Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Piperita70
Sull'orlo di una crisi di nervi, proprio ora che cominciavo ad amarla alla follia...

Spunta (ma forse c'era gi�?) questo punto nero a sinistra in alto.

Ho chiamato il negozio e mi hanno detto di riportarla (diritto di recesso svizzero - 7 giorni). Me ne prender� un'altra e vedremo.

Cosa � secondo voi?
Olio, polvere? Me ne sono accorda ieri sera, a ca. 200 scatti...

Clicca per vedere gli allegati


Spero si veda, ho ridotto molto la fotoClicca per vedere gli allegati


Antonio Canetti
banalissima polvere!... che a volte pu� capitare di respirare!


Antonio
icarus84
ho visto bene la foto. Presenta vari puntini di polvere, non solo quello grande e nero.
E' un classico puntino di polvere come ce l'hanno tutte e a F22 si notano purtroppo. Io ho rimandato indietro la D600 pensa un p�, ma ho capito che la polvere fa parte delle relfex digitali messicano.gif
Piperita70
QUOTE(icarus84 @ Apr 24 2013, 05:53 PM) *
ho visto bene la foto. Presenta vari puntini di polvere, non solo quello grande e nero.
E' un classico puntino di polvere come ce l'hanno tutte e a F22 si notano purtroppo. Io ho rimandato indietro la D600 pensa un p�, ma ho capito che la polvere fa parte delle relfex digitali messicano.gif

Dopo sole 250 foto? Boh...mi viene l'ansia...come la tolgo?
icarus84
QUOTE(Piperita70 @ Apr 24 2013, 06:00 PM) *
Dopo sole 250 foto? Boh...mi viene l'ansia...come la tolgo?



ormai l'hai restituita aspetta che te ne danno un'altra! Comunque con una buona pompetta dovrebbe andare via
Antonio Canetti
oppure, c'� la funzione pulizia sensore, attivarla per qualche ciclo ed poi lasciarla in funzione ad ogni accensione e spegnimento della foto camera, sono quasi due anni che ho la D300s non ho ancora pulito il sensore.


Antonio
Andrea Meneghel
Con la polvere bisogna imparare a conviverci, bisogna imparare a pulire il sensore se non con il liquido almeno a secco....e prendere tutto pi� serenamente altrimenti si rischia di rovinarsi questa bella passione.
Il sensore � contaminabile non � isolato..della polvere prima o poi ci arriva non c'� alcuna regola che determini un probabile "quando", possiamo solo ridurre i rischi ma non eliminarli.

Andrea
alvisecrovato
Ciao, confermo i post precedenti e ti chiedo: ma non potevi aspettare un attimo a ridarla?
E' normale che ci sia polvere (non normale come D600 per�!), specialmente in questa stagione.
Basta una spompettatina e passa tutto.
Pi� che altro: hai cambiato gli obiettivi all'aperto?
Metti comunque in conto che una volta all'anno una pulizia sensore ci sta.
lucafornasari
Hai provato a fare la pulizia del sensore nel men� della fotocamera?
Piperita70
QUOTE(alvisecrovato @ Apr 24 2013, 06:17 PM) *
Ciao, confermo i post precedenti e ti chiedo: ma non potevi aspettare un attimo a ridarla?
E' normale che ci sia polvere (non normale come D600 per�!), specialmente in questa stagione.
Basta una spompettatina e passa tutto.
Pi� che altro: hai cambiato gli obiettivi all'aperto?
Metti comunque in conto che una volta all'anno una pulizia sensore ci sta.


Perch� domani parto e potevo cambiarla solo entro venerd�. Obiettivi cambiati poche volte...capirai su 250 foto e 4 gg...boh...anni di D 80 mai capitato. Sar� solo panico da D600...
MarcoD5
QUOTE(Piperita70 @ Apr 24 2013, 05:48 PM) *
Sull'orlo di una crisi di nervi, proprio ora che cominciavo ad amarla alla follia...

Spunta (ma forse c'era gi�?) questo punto nero a sinistra in alto.

Ho chiamato il negozio e mi hanno detto di riportarla (diritto di recesso svizzero - 7 giorni). Me ne prender� un'altra e vedremo.

Cosa � secondo voi?
Olio, polvere? Me ne sono accorda ieri sera, a ca. 200 scatti...

Clicca per vedere gli allegati


Spero si veda, ho ridotto molto la fotoClicca per vedere gli allegati


Tra qualche centinaio di scatti e un paio di cambio obiettivo sai quanto ne partoriscono da quel punto
t_raffaele
QUOTE(Piperita70 @ Apr 24 2013, 06:43 PM) *
Perch� domani parto e potevo cambiarla solo entro venerd�. Obiettivi cambiati poche volte...capirai su 250 foto e 4 gg...boh...anni di D 80 mai capitato. Sar� solo panico da D600...


Ciao, come ti hanno gi� detto, del granello di polvere non se ne pu� proprio fare a meno. Non posso assolutamente credere che la
D80, non ne abbia mai avuto almeno uno, uno solo.... laugh.gif Ad ogni modo, quando ti arriver� la macchina sostituita,
non farti prendere da nessun panico, se dopo qualche anno, mese, o giorni...scoprirai la presenza di qualche granello di polvere,
� del tutto normale, nella D7100 come in tutte le reflex del pianeta. A volte immagino se, ognuno di noi, alla presenza di un granello
di polvere sul sensore, aprisse un post qui sul forum, ci sarebbe il blocco totale del server. Questo x farti ulteriormente capire
quanta polvere c'� in giro wink.gif

vivi serena piperita70 e buone foto

raffaele
Piperita70
QUOTE(t_raffaele @ Apr 24 2013, 09:40 PM) *
Ciao, come ti hanno gi� detto, del granello di polvere non se ne pu� proprio fare a meno. Non posso assolutamente credere che la
D80, non ne abbia mai avuto almeno uno, uno solo.... laugh.gif Ad ogni modo, quando ti arriver� la macchina sostituita,
non farti prendere da nessun panico, se dopo qualche anno, mese, o giorni...scoprirai la presenza di qualche granello di polvere,
� del tutto normale, nella D7100 come in tutte le reflex del pianeta. A volte immagino se, ognuno di noi, alla presenza di un granello
di polvere sul sensore, aprisse un post qui sul forum, ci sarebbe il blocco totale del server. Questo x farti ulteriormente capire
quanta polvere c'� in giro wink.gif

vivi serena piperita70 e buone foto

raffaele


Sar� stata anche piena di polvere la D80 ma ti assicuro che non l'ho mai notato come oggi. Del resto, come mai il negoziante dopo aver guardato non mi ha detto che non era da cambiare? Solo per cortesia?
orco
QUOTE(Piperita70 @ Apr 24 2013, 10:49 PM) *
Sar� stata anche piena di polvere la D80 ma ti assicuro che non l'ho mai notato come oggi. Del resto, come mai il negoziante dopo aver guardato non mi ha detto che non era da cambiare? Solo per cortesia?

E' probabile!! Segui il consiglio di Raffaele e di Andrea, scatta, divertiti e non ti preoccupare. Fai comunque un investimento su una pompetta, fattela consigliare dal rivenditore, tanto sono tutte uguali e funzionali allo stesso modo. Fatti anche spiegare come usarla e poi subito fuori a scattare!! wink.gif

Adriano
Piperita70
QUOTE(orco @ Apr 24 2013, 11:06 PM) *
E' probabile!! Segui il consiglio di Raffaele e di Andrea, scatta, divertiti e non ti preoccupare. Fai comunque un investimento su una pompetta, fattela consigliare dal rivenditore, tanto sono tutte uguali e funzionali allo stesso modo. Fatti anche spiegare come usarla e poi subito fuori a scattare!! wink.gif

Adriano


Ciao, ben ritrovato.
Proprio domani avevo lo show e ora sono senza macchina, anzi... Con corpo e obiettivi ma senza batteria... Si sono tenuti la mia e scordati di darmi la batteria. Uuuuffff, spero di risolvere domani mattina. Una pompetta da due soldi ce l'ho, ma mai usata. Ripeto, sar� che ero e sono prevenuta, ma ti fronte alla possibilit� di cambiare senza problemi, l'ho fatto pi� che volentieri.
Del resto, non mi stupisce pi� nulla dopo che ho installato il mio nuovo microonde che funziona al contrario cio� solo se ha la porta aperta (col rischio di incendiate casa) capirete che qualsiasi piccola cosa che in tecnologia � sospetta, mi mette sull'attenti
orco
QUOTE(Piperita70 @ Apr 24 2013, 11:16 PM) *
Ciao, ben ritrovato.
Proprio domani avevo lo show e ora sono senza macchina, anzi... Con corpo e obiettivi ma senza batteria... Si sono tenuti la mia e scordati di darmi la batteria. Uuuuffff, spero di risolvere domani mattina. Una pompetta da due soldi ce l'ho, ma mai usata. Ripeto, sar� che ero e sono prevenuta, ma ti fronte alla possibilit� di cambiare senza problemi, l'ho fatto pi� che volentieri.
Del resto, non mi stupisce pi� nulla dopo che ho installato il mio nuovo microonde che funziona al contrario cio� solo se ha la porta aperta (col rischio di incendiate casa) capirete che qualsiasi piccola cosa che in tecnologia � sospetta, mi mette sull'attenti

Ma tu hai fatto bene a restituirla visto che la cosa ti ha fatto stare pi� tranquilla; non ha senso farsi venire i magoni per le passioni!! Il senso dei consigli che ti stanno dando tutti, � che il problema � tutt'altro che grave, puoi risolverlo tranquillamente da sola e quando ci avrai preso la mano diventer� una routine che neanch� ti peser� fare.
Ah, non ti preoccupare perch�, almeno la polvere, di tecnologico ha poco o nulla!! messicano.gif

Adriano
tommasoc74
QUOTE(Piperita70 @ Apr 24 2013, 10:49 PM) *
Sar� stata anche piena di polvere la D80 ma ti assicuro che non l'ho mai notato come oggi.


Esperienza personale, quando avevo la D80 vedevo parecchia polvere, passato alla d300 si notava molto meno.
Avevo letto che era dovuto allo spessore del filtro di antialiasing e passa basso.
Quindi differenze tra camere e sensori sono possibili.
lancer
QUOTE(Piperita70 @ Apr 24 2013, 06:00 PM) *
Dopo sole 250 foto? Boh...mi viene l'ansia...come la tolgo?


Niente ansia, non � il caso.
Dopo l'esperienza di 4 fotocamere digitali posso dirti che da nuove � quasi normale un po' di polvere, tolta la prima volta basta un minimo di attenzione cambiando le ottiche e il problema scompare.
ciao
em@
QUOTE(tommasoc74 @ Apr 26 2013, 12:40 PM) *
Esperienza personale, quando avevo la D80 vedevo parecchia polvere, passato alla d300 si notava molto meno.
Avevo letto che era dovuto allo spessore del filtro di antialiasing e passa basso.
Quindi differenze tra camere e sensori sono possibili.


In quattro anni di d80 non ho mai pulito il sensore...con la d300 non � che vada meglio. Come vedi � soggettivo.
t_raffaele
QUOTE(em@ @ Apr 26 2013, 12:56 PM) *
In quattro anni di d80 non ho mai pulito il sensore...con la d300 non � che vada meglio. Come vedi � soggettivo.


Non pulire in sensore, non significa non avere polvere. Si tratta solo se andiamo a cercarla o meno
Io consiglio di non andare assolutamente a cercarla wink.gif

raffaele
pes084k1
QUOTE(Piperita70 @ Apr 24 2013, 06:00 PM) *
Dopo sole 250 foto? Boh...mi viene l'ansia...come la tolgo?


Se la giornata � storta, neanche dopo 10 foto (mare, vento). Poi magari non devi intervenire per due anni. Tieni sempre attivo il vibratore, basta spegnerlo una o due volte e sono guai.

A presto telefono.gif

Elio
em@
QUOTE(t_raffaele @ Apr 26 2013, 02:17 PM) *
Non pulire in sensore, non significa non avere polvere. Si tratta solo se andiamo a cercarla o meno
Io consiglio di non andare assolutamente a cercarla wink.gif

raffaele


Pollice.gif
larsenio
io di norma pulisco il sensore quando vedo lo sporco a diaframmi di lavoro - f22 non � un diaframma di lavoro, in quel caso un colpo di air blower e toglievi tutto.
Consiglierei di approfondire l'uso dello strumento che si � acquistato smile.gif
lucafornasari
Anche io ho notato una macchiolina in alto a sinistra da F9 in poi...mi deve essere entrato un granellino di polvere...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Non ho ancora provato a spompettare,con la funzione pulisci sensore non viene via..nulla di grave cmq..
Kanva
ragazzi, se � polvere, senza rancore, chi se ne frega!
Io sulla D800 cambio obiettivo pi� volte al giorno e dopo 1 anno non ho puntini di polvere e non lavoro certo in studio e a diaframmi aperti.
Il problema � serio se � lubrificante, che � una rogna fastidiosa (esperienza personale terribile con D7000, dovevo pulire il sensore ogni 100 scatti).
Se � polvere, spompettatina, pulizia sensore integrata, e via che � un piacere (a meno che non lavoriate in amazzonia o in mezzo alla nebbia).
Cordialit�
Piperita70
QUOTE(t_raffaele @ Apr 26 2013, 02:17 PM) *
Non pulire in sensore, non significa non avere polvere. Si tratta solo se andiamo a cercarla o meno
Io consiglio di non andare assolutamente a cercarla wink.gif

raffaele



Raffaele, io non sono andata a cercare proprio niente. � comparso e basta. Poi ho scattato la foto contro il soffitto per cercare di capire. Sar� stata anche frettolosa, avrei potito risolvere in altro modo, avrei potuto studiare il manuale, ma non vedo perch� non avrei dovuto giocarmi la carta restituzione visto che mi� stata consigliata dal rivenditore.
t_raffaele
QUOTE(Piperita70 @ Apr 26 2013, 09:21 PM) *
Raffaele, io non sono andata a cercare proprio niente. � comparso e basta. Poi ho scattato la foto contro il soffitto per cercare di capire. Sar� stata anche frettolosa, avrei potito risolvere in altro modo, avrei potuto studiare il manuale, ma non vedo perch� non avrei dovuto giocarmi la carta restituzione visto che mi� stata consigliata dal rivenditore.


Veramente avevo risposto ad altro post... smile.gif ad ogni modo hai fatto benissimo ci mancherebbe, certo quando leggo che altri corpi macchina sono esenti da polvere, non riesco a non intervenire. Non devi prendertela, sono certo che con il tempo capirai wink.gif Sarai te stessa a dare magari
le mie stesse risposte, a chi verr� dopo...

cordialit�


lucianote
Ciao Ragazzi
Come risolvere il problema? Munirsi di una peretta da clistere grossa come un'arancia circa, staccare l'obiettivo, con una mano tenendoe la macchina con il buco rivolta verso terra, in manuale o con lo specchio rialzato non ha importanza funziona lo stesso, continuando a scattare, e con l'altra mano continuare a mandarci aria energicamente con la peretta. vedrai che risolvi. A me ha funzionato,buona fortuna.
Ciao
luciano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.