Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Claus78
Ciao, ho da poco la mia splendida D50 e dopo essermi esercitato un po con la modalit� automatica mi sto sbilanciando a provare tutte le funzionalit� che questa creatura offre. Alcune foto mi sono venute o troppo scure o troppo chiare, parlando con alcuni amici e leggendo le istruzioni ho visto la possibilit� di bilanciare il bianco ma sul manuale si parla di cartoncino con riflesso a 18%... che significa?
Ringrazio tutti per l'aiuto in anticipo.
Ciao
spiner
QUOTE(Claus78 @ Mar 22 2006, 07:27 AM)
Ciao, ho da poco la mia splendida D50 e dopo essermi esercitato un po con la modalit� automatica mi sto sbilanciando a provare tutte le funzionalit� che questa creatura offre. Alcune foto mi sono venute o troppo scure o troppo chiare, parlando con alcuni amici e leggendo le istruzioni ho visto la possibilit� di bilanciare il bianco ma sul manuale si parla di cartoncino con riflesso a 18%... che significa?
Ringrazio tutti per l'aiuto in anticipo.
Ciao
*



Ciao!
Significa che se usi un foglio bianco va bene lo stesso... smile.gif almeno per l'uso amatoriale.
Il grigio al 18% e' la tonalita' di riferimento.

Buon divertimento con il gioiellino!
Alessandro Raffaeli
In ogni caso il fatto che le foto vengano scure non dipende principalmente dal bilanciamento del bianco ma dall'esposizione!
massicox
QUOTE(Claus78 @ Mar 22 2006, 07:27 AM)
Ciao, ho da poco la mia splendida D50 e dopo essermi esercitato un po con la modalit� automatica mi sto sbilanciando a provare tutte le funzionalit� che questa creatura offre. Alcune foto mi sono venute o troppo scure o troppo chiare, parlando con alcuni amici e leggendo le istruzioni ho visto la possibilit� di bilanciare il bianco ma sul manuale si parla di cartoncino con riflesso a 18%... che significa?
Ringrazio tutti per l'aiuto in anticipo.
Ciao
*




In attesa di qualcuno pi� tecnico di me provo a risponderti.
Il cartoncino grigio 18% non � altro che un pezzo di cartone di una tonalit� particolare di grigio, una superficie neutra insomma, che non inganna l'esposimetro.
E' utile soprattutto per calcolare l'esposizione in condizioni critiche come su un manto nevoso o su una distesa di pietra lavica completamente nera, dove i colori predominanti (bianco e nero appunto) possono ingannare l'esposimetro e causare una sottoesposizione o una sovraesposizione.
Misurando la luce sul cartoncino grigio neutro si evitano questi problemi.
La stessa cosa si pu� fare per il bilanciamento del bianco, si punta cio� l'obiettivo su una superficie neutra e si fa la misurazione.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
massicox
QUOTE(massicox @ Mar 22 2006, 08:37 AM)
In attesa di qualcuno pi� tecnico di me provo a risponderti.
*



Quando ho iniziato a scrivere non aveva ancora risposto nessuno!
solo che ci ho messo un p�.
Sono troppo lento!!! biggrin.gif
meialex1
QUOTE(massicox @ Mar 22 2006, 08:37 AM)
E' utile soprattutto per calcolare l'esposizione in condizioni critiche come su un manto nevoso o su una distesa di pietra lavica completamente nera, dove i colori predominanti (bianco e nero appunto) possono ingannare l'esposimetro e causare una sottoesposizione o una sovraesposizione.



Se usi la pellicola pu� essere pi� giusto questo discorso, ma con il digitale penso sia pi� utile per il bilanciamento del bianco!!

Misurando la luce sul cartoncino grigio neutro si evitano questi problemi.
La stessa cosa si pu� fare per il bilanciamento del bianco, si punta cio� l'obiettivo su una superficie neutra e si fa la misurazione.

come giustamente hai detto.


Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
*




Metti su google la parola grigio 18% troverai molte buone notizie.

http://www.fotowand.com/pdfs/4930-4958-itl.pdf

http://www.fotowand.com/

http://www.reflex.it/perfectphoto/00_perfect.htm

Qualcosa ti ho messo io speriamo ti sia utile

Alessandro
Dino Giannasi
In mancanza del cartoncino grigio puoi usare (con approssimazione) il palmo di una mano.
Per la foto chiara o scura come gi� detto il WB c'entra poco, � questione di corretta esposizione.
Comunque se scatti in NEF puoi in pp aggiustare sia il WB che (entro certi limiti) l'esposizione.

saluti, Dino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.