Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
6x6
Indecisione su cosa acquistare d 700 usata con pochi scatti o d 7100 nuova. La prenderei x avere un secondo corpo,possiedo una d 600 con 14/24+24/120+70/200 conosco bene la d 700 gi� avuto modo di usarla la mia indecisione sulla scelta � il non andare ad acquistare un per quanto riguarda la d 700 una macchina gi� datata rispetto alla nuova e innovata d 7100 . Altra indecisione � il sistema af, la d 700 ottima superiore alla d 600 che in certe condizioni mi da problemi, mi piacerebbe sapere la 7100 � pari o superiore alla d 700 .Per quando riguarda che una sia dx o fx non lo ritengo un problema
grazie x i vostri suggerimenti
Timpano Emanuele Domenico
guarda, un mio amico si era tolto la d700 per la d800, ti dico solo che si � ricomprata la d700. poi la d7100 si pu� dire che � il dx delle d600 quindi ti direi di prenderti la d700 che � migliore delle d7100.
alvisecrovato
Ciao, io le ho entrambe.
Cos� di botto mi vien da dirti di prendere la D700, che diventerebbe cos� il tuo PRIMO corpo macchina.... rolleyes.gif
Poi dipende cosa vuoi e cosa ti piace fotografare.
Se fai anche un po' di bestie allora prendi un DX, cos� anche se il secondo corpo lo vuoi leggero.
Non sto peraltro a dirti tutti i vantaggi dell'FX in quanto a sfocato, iso, grandangoli, ecc...

Sono soddisfattissimo della D7100.
Ma la 700... guai a chi la tocca.

MarcoD5
QUOTE(photo peruch @ Apr 24 2013, 11:54 PM) *
Indecisione su cosa acquistare d 700 usata con pochi scatti o d 7100 nuova. La prenderei x avere un secondo corpo,possiedo una d 600 con 14/24+24/120+70/200 conosco bene la d 700 gi� avuto modo di usarla la mia indecisione sulla scelta � il non andare ad acquistare un per quanto riguarda la d 700 una macchina gi� datata rispetto alla nuova e innovata d 7100 . Altra indecisione � il sistema af, la d 700 ottima superiore alla d 600 che in certe condizioni mi da problemi, mi piacerebbe sapere la 7100 � pari o superiore alla d 700 .Per quando riguarda che una sia dx o fx non lo ritengo un problema
grazie x i vostri suggerimenti





Se hai un FF con ottiche FF allora vai D700, cosa fai con il piccolo formato scusa.
em@
Se prendi la d700, rischi di far retrocedere a secondo corpo la d600
Polt81
avendo gia una FF prenderne un'altra a mio avviso avrebbe poco senso (ma essendo un'opinione personale � opinabile)

secondo me visto che hai gia una 600 sarebbe logico affiancarle una 7100 in modo da lavorare sui due formati a seconda delle necessit�

Lapislapsovic
QUOTE(photo peruch @ Apr 24 2013, 11:54 PM) *
Indecisione su cosa acquistare d 700 usata con pochi scatti o d 7100 nuova. La prenderei x avere un secondo corpo,possiedo una d 600 con 14/24+24/120+70/200 conosco bene la d 700 gi� avuto modo di usarla la mia indecisione sulla scelta � il non andare ad acquistare un per quanto riguarda la d 700 una macchina gi� datata rispetto alla nuova e innovata d 7100 . Altra indecisione � il sistema af, la d 700 ottima superiore alla d 600 che in certe condizioni mi da problemi, mi piacerebbe sapere la 7100 � pari o superiore alla d 700 .Per quando riguarda che una sia dx o fx non lo ritengo un problema
grazie x i vostri suggerimenti

Secondo me devi capire bene a cosa ti serve il secondo corpo, ovvero da corpo di backup oppure pensi di usarli contemporaneamente? I 24 Mpx ti occorrono tutti, oppure i 12 Mpx della D700 ti bastano ed avanzano? Scatti prevalentemente dai 1600 iso in su oppure arrivi solo a volte a 3200? Sei solito fare rafting con la reflex oppure la usi in condizioni normali? laugh.gif

Per quanto attiene il sistema AF, su carta direi che quello della D7100 � superiore, arriva a -2 EV, mantiene l'AF col punto centrale con diaframma fino ad f/8 ed essendo DX la copertura dei punti di messa a fuoco � pi� estesa e col crop 1,3 copre in pratica tutta la larghezza del fotogramma smile.gif

Comunque deduco da quello che leggo, che la D700 (visto che la conosci) non ti abbia impressionato pi� di tanto, se poi infine hai preso la D600, quindi al tuo posto io opterei per la D7100, montando il 14-24 su D600 e il 24-120 su D7100, puoi coprire un'angolo di campo complessivo che spazia da 14mm a 180mm (col crop a 1,3 arriveresti a circa 240mm a 16Mpx), se poi ti occorresse un giorno qualcosa di pi� lungo, il 70-200 "trasformato" in un 140-400 senza il decadimento del 2x (luminosit� e nitidezza), con ancora 16 Mpx, pu� tornare molto utile wink.gif

Curiosit�, quali sono le condizioni di scatto che ti creano problemi con la D600?

Ciao ciao
Timpano Emanuele Domenico
QUOTE(em@ @ Apr 25 2013, 01:54 AM) *
Se prendi la d700, rischi di far retrocedere a secondo corpo la d600

alt ancora la D700 gli fa il sedere alla D600, ormai pensiamo solo agli iso e ai Megapixel. Ma le foto che fa la D700 la D600 non pu� fare niente contro di lei.
sandrofoto
QUOTE(Timpano Emanuele Domenico @ Apr 25 2013, 07:41 AM) *
alt ancora la D700 gli fa il sedere alla D600, ormai pensiamo solo agli iso e ai Megapixel. Ma le foto che fa la D700 la D600 non pu� fare niente contro di lei.


Questa � un affermazione da valutare, il sensore della D600 � nettamente superiore a quello della pur ottima D700, e in quanto a rumore non ha nulla da invidiargli, poi se parli di altre caratteristiche allora il discorso cambia.
stepho
Tutto dipende da che tipo di foto fai.
io che prevalentemente fotografo animali ho una d700 che per gli iso trovo veramente indispensabile.
Adesso sto proprio valutando di affiancargli un dx....aspettero ancora un po la d400 se esce altrimenti vado di 7100.
Pero se non � questo il tuo campo ti consiglio solo ff.
lorenzobix
ho una D700 da ormai 4 anni e, anche non avendo mai provato la 7100, soprattutto considerando che hai un ottimo corredo fullframe, non mi verrebbe proprio da consigliarti la D7100.
davis5
Io ho la d7100 e i 24mpx ti posso dire che si vedono tutti... Io gli ho messo un 17-55 f2.8 e ti posso confermare che le voci sul fatto che sia un sensore troppo denso... non in grado di risolvere abbastanza linee ecc ecc...

Gli utenti d700 ovviamente hanno tra le mani una grande macchina che pur avendo "solo" 12mpx ha fornito e fornisce scatti fenomenali... E chiaramente ti consigliano di prenderla!

Se hai gia' una d600 perch� non aspetti un p� e vai su d800e?
Lightworks
Infatti dipende da cosa ci devi fare...anche io ho la d600 e la 7100 mi attira non poco per "potenziare" i tele con la sua possibilit� di crop, anche se la d700 pur vecchiotta � una certezza ma ormai si trova solo usata e troppo spesso a prezzi fuori mercato.
daniele.frezzolini
QUOTE(Timpano Emanuele Domenico @ Apr 25 2013, 07:41 AM) *
alt ancora la D700 gli fa il sedere alla D600, ormai pensiamo solo agli iso e ai Megapixel. Ma le foto che fa la D700 la D600 non pu� fare niente contro di lei.


scusa ma come fai ad affermare una cosa simile?????
Io ho la d700 e me la tengo stretta,ma tu non parli di macchina in generale,parli di "foto che la d600 si sogna"......mi spiace,ma non sono d'accordo.Trovo alquanto riduttivo rilegare una scelta soltanto alla foto finale,ma se proprio devo farlo � ovvio e asolutamente normale che il sensore della d600 sforni file piu puliti.Poi che a me tutto il resto piaccia poco � un altro discorso......ma tu(ripeto)hai parlato di foto come prodotto finale,e non credo tu abbia studi di settore tali da poter affermare cose simili.Se ne hai ben vengano.....illuminaci
logan7
QUOTE(Timpano Emanuele Domenico @ Apr 25 2013, 12:08 AM) *
guarda, un mio amico si era tolto la d700 per la d800, ti dico solo che si � ricomprata la d700. poi la d7100 si pu� dire che � il dx delle d600 quindi ti direi di prenderti la d700 che � migliore delle d7100.


Il tuo amico che mestiere fa?

QUOTE(Timpano Emanuele Domenico @ Apr 25 2013, 08:41 AM) *
alt ancora la D700 gli fa il sedere alla D600, ormai pensiamo solo agli iso e ai Megapixel. Ma le foto che fa la D700 la D600 non pu� fare niente contro di lei.


E' sempre il punto di vista del tuo amico?
danielg45
Corpo a parte, direi il contrario. Foto che la d700 si sognerebbe dato comunque che il suo sensore e' ovviamente inferiore. La d600 e piu la d800 hanno alzato l'asticella della gamma dinamica e dettaglio. Cosa che la d700 non arriva. Ma non sempre serve tutto il dettaglio possibile. Macro e paesaggi hanno nella d800 il top of the top. Sono cnh'essi eccezionali con d700 ma la d800 aggiunge qualcosa cme la d600.
Timpano Emanuele Domenico
QUOTE(logan7 @ Apr 26 2013, 04:12 PM) *
Il tuo amico che mestiere fa?
E' sempre il punto di vista del tuo amico?

fa il fotografo e ora le ha tutte e due sia d800 che d700
Kanva
QUOTE(Timpano Emanuele Domenico @ Apr 25 2013, 08:41 AM) *
alt ancora la D700 gli fa il sedere alla D600, ormai pensiamo solo agli iso e ai Megapixel. Ma le foto che fa la D700 la D600 non pu� fare niente contro di lei.

vorremmo le prove.
valide, sane, e leali.
Timpano Emanuele Domenico
QUOTE(Kanva @ Apr 26 2013, 08:13 PM) *
vorremmo le prove.
valide, sane, e leali.

apparte il fatto che da d600 � una semipro e la d700 � una pro, gi� dovrebbe dire tanto. basti vedere la qualit� costruttiva di tutte e due.
davis5
Escludendo il tifo da stadio a favore della d700... Chi gi� la possiede fa benissimo a tenerla, andando sul concreto, prenderla usata oggi, con i prezzi che vedo sui vari siti di annunci non ha un grosso senso...

1200 euro per una macchina che se � stata tra le mani di un pro itinerante, anche se ha solo tre anni, � una macchina molto "vissuta" e il solo numero di scatti non sempre � indice di quanto quella macchina abbia lavorato...

Paragonando questi 1200 ai 1000import per la d7100 o ai 1400 import per la d600 non so che senso possa avere andare su un usato rispetto al nuovo...

Ovviamente una d700 se fosse tra i 700-800 euro sarebbe tutta un'altra cosa... Ma ad oggi i prezzi sono nettamente pi� in alto...
em@
QUOTE(davis5 @ Apr 27 2013, 09:45 AM) *
Escludendo il tifo da stadio a favore della d700... Chi gi� la possiede fa benissimo a tenerla, andando sul concreto, prenderla usata oggi, con i prezzi che vedo sui vari siti di annunci non ha un grosso senso...

1200 euro per una macchina che se � stata tra le mani di un pro itinerante, anche se ha solo tre anni, � una macchina molto "vissuta" e il solo numero di scatti non sempre � indice di quanto quella macchina abbia lavorato...


Perdonami, dove sta scritto che deve essere stata per forza nelle mani di un pro?

E, riguardo all'utilizzo, se non � indice il numero di scatti, cosa dovrebbe esserlo? La macchina mica lavora da spenta... laugh.gif
GiulianoPhoto
Da possessore di D700 direi D7100 perch� una FX gi� ce l'hai...inoltre il crop DX unito alla risoluzione di 24 megapizze non � male per molti generi fotografici, macro e caccia..
Inoltre la D7100 ha il modulo AF della D300/D700 quindi...

Tutti che consigliano e nessuno che chiede che utilizzo dovr� farne laugh.gif
em@
QUOTE(GiulianoPhoto @ Apr 27 2013, 10:59 AM) *
Tutti che consigliano e nessuno che chiede che utilizzo dovr� farne laugh.gif


Forse, visto che ha chiesto un consiglio, avrebbe dovuto specificarlo lui, non credi? wink.gif
Marco_La_Rosa
Se desideri un secondo corpo da affiancare alla tua D600 per un utilizzo diverso e quindi complementare potrei consigliarti una d7100...Io ad esempio ho una D800 e una D7000 e posso dirti che quest ultima � una gran macchina e mi da tante soddisfazioni...ti confesso x� che se potessi tornare indietro terrei la sola D800(per l utilizzo che ne faccio io ovviamente) e forse comprerei invece una bella Fuji x-pro 1 o sony nex 7 o olympus OMd 5....La tua D600 � adatta a tutto..dalla macro allo sport a mio avviso...ma se non la pensi come me prendi la D7100...io al tuo posto con la tua linea di pensiero aspetterei una bella D400..Vedo troppo contrasto tra D700 e D600..una � migliore dal punto di vista sensore, una di ergonomia e costruzione...con una D400 avresti corpo pro e + raffica...bh�...la vedo un p� da scimmia sta cosa! � indispensabile un secondo corpo in qst preciso momento??? XD
stepho
QUOTE(GiulianoPhoto @ Apr 27 2013, 10:59 AM) *
Da possessore di D700 direi D7100 perch� una FX gi� ce l'hai...inoltre il crop DX unito alla risoluzione di 24 megapizze non � male per molti generi fotografici, macro e caccia..
Inoltre la D7100 ha il modulo AF della D300/D700 quindi...

Tutti che consigliano e nessuno che chiede che utilizzo dovr� farne laugh.gif

veramente lo abbiamo chiesto in tanti rolleyes.gif
danielg45
QUOTE(Timpano Emanuele Domenico @ Apr 27 2013, 08:44 AM) *
apparte il fatto che da d600 � una semipro e la d700 � una pro, gi� dovrebbe dire tanto. basti vedere la qualit� costruttiva di tutte e due.

Per la serie basta sciverci Pro com il pennarello ed una e' gia migliore dell'altra.
JTK
QUOTE(davis5 @ Apr 26 2013, 12:56 AM) *
Io ho la d7100 e i 24mpx ti posso dire che si vedono tutti... Io gli ho messo un 17-55 f2.8 e ti posso confermare che le voci sul fatto che sia un sensore troppo denso... non in grado di risolvere abbastanza linee ecc ecc...

Scusa, non ho capito.
Ti trovi male con d7100 e 17-55?

Grazie.
marcopisaneschi
QUOTE(danielg45 @ Apr 27 2013, 04:46 PM) *
Per la serie basta sciverci Pro com il pennarello ed una e' gia migliore dell'altra.


Siccome sono un po' duro di comprendonio (come si dice dalle mie parti) mi spieghi cosa intendi dire con la tua affermazione?
Ciao
Marco
Polt81
QUOTE(marcopisaneschi @ Apr 27 2013, 07:29 PM) *
Siccome sono un po' duro di comprendonio (come si dice dalle mie parti) mi spieghi cosa intendi dire con la tua affermazione?
Ciao
Marco


penso che inendesse dire che alcune persone (non so a chi si riferisse, se si riferiva a qualcuno in particolare) si affidano troppo alla classificazione commerciale senza valutare le reali caratteristiche del prodotto
Lapislapsovic
In Europa abbiamo una classificazione consumer-pro, in altre parti del mondo, come l'America, non capirebbero di cosa si stia parlando.
Decisamente sono pi� pragmatici e forse si fanno influenzare meno dalle classificazioni nella scelta della reflex laugh.gif

Ciao ciao

P.S.: a mio parere nella scelta della reflex conta prima il file finale, poi l'ergonomia cio� come calza in mano (so che per me � una questione di abitudine) e poi, moooooooooolto dopo visto che non sono solito fare rafting con la reflex, se detta reflex abbia un corpo completamente in lega oppure in "plasticaccia" laugh.gif
JTK
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 27 2013, 09:45 PM) *
P.S.: a mio parere nella scelta della reflex conta prima il file finale, poi l'ergonomia cio� come calza in mano (so che per me � una questione di abitudine) e poi, moooooooooolto dopo visto che non sono solito fare rafting con la reflex, se detta reflex abbia un corpo completamente in lega oppure in "plasticaccia" laugh.gif


Ah,bene....vedo con sollievo che non sono l'unico a pensarla cos�.... smile.gif
marcopisaneschi
QUOTE(Polt81 @ Apr 27 2013, 08:18 PM) *
penso che inendesse dire che alcune persone (non so a chi si riferisse, se si riferiva a qualcuno in particolare) si affidano troppo alla classificazione commerciale senza valutare le reali caratteristiche del prodotto


Ecco, appunto, la costruzione di una macchina fotografica direi che fa parte alle reali caratteristi del prodotto.... altrimenti compriamo sempre il corpo macchina con l'ultimo sensore e siamo a posto.....
Poi se � fatta completamente di plastica, non � tropicalizzata ecc... non contano nulla...
Venendo al quesito che senso ha fare una comparazione fra D700 e D7100 cio� fra un FX ed un DX? Mah.... Prima bisognerebbe avere le idee su cosa cerchiamo e poi su cosa dovremmo comprare.... penso io.
Saluti a tutti.
Marco
ste1279
QUOTE(photo peruch @ Apr 24 2013, 11:54 PM) *
Indecisione su cosa acquistare d 700 usata con pochi scatti o d 7100 nuova. La prenderei x avere un secondo corpo,possiedo una d 600 con 14/24+24/120+70/200 conosco bene la d 700 gi� avuto modo di usarla la mia indecisione sulla scelta � il non andare ad acquistare un per quanto riguarda la d 700 una macchina gi� datata rispetto alla nuova e innovata d 7100 . Altra indecisione � il sistema af, la d 700 ottima superiore alla d 600 che in certe condizioni mi da problemi, mi piacerebbe sapere la 7100 � pari o superiore alla d 700 .Per quando riguarda che una sia dx o fx non lo ritengo un problema
grazie x i vostri suggerimenti

Ciao io pi� o meno ho il tuo stesso dubbio, possiedo la d700 e sto valutando l'acquisto di un secondo corpo, se non fosse un problema di budget andrei su una d600 per provarne le differenze, altrimenti a occhi chiusi e mani sul fuoco su un altra d700, che a me personalmente ha dato subito un ottima sensazione gia al primo utilizzo, robusta ma allo stesso tempo discretamente contenuta nelle dimensioni, e poi soprattutto una qualit� di immagine che non avevo mai trovato venendo da pentax con k10 prima, e k5 successivamente. Insomma per me e per il mio utilizzo e' la macchina perfetta, poi per� come dicevo causa budget limitato sto riflettendo sulla d90 o proprio al massimo la7000
Lapislapsovic
QUOTE(JTK @ Apr 28 2013, 01:08 PM) *
Ah,bene....vedo con sollievo che non sono l'unico a pensarla cos�.... smile.gif

Direi decisamente di no, tra me e te e qualche altro amico, siamo decisamente almeno pi� di due laugh.gif

Ciao ciao
danielg45
QUOTE(JTK @ Apr 28 2013, 01:08 PM) *
Ah,bene....vedo con sollievo che non sono l'unico a pensarla cos�.... smile.gif

Appunto!
davis5
quindi ricapitolando... se vai sulla d7100... se riesci a fare come ho fatto io prendendo il 17-55 sei ad un livello molto elevato e spendendo cifre molto ragionevoli... dalle foto che vedo in giro... per andare nettamente piu' su devi andare su d800e+24-70f2.8... ma mi sembra di capire che siamo ampiamente fuori dal tuo budget...

riallacciandomi alle d700 usate... non e' facile sapere se ha fatto pochi scatti ma in 10 safari in africa o sulla neve... oppure non e' mai uscita dal caldo e asciutto di uno studio... io personalmente non comprerei la macchina di uno che fa bird watching... (fango-pioggia-sole ecc)
Blazblue
Come ti han gi� detto molti dipende dalle tue esigenze fotografiche. Se pensi di fare aviofauna e caccia fotografica una D7100 pu� esser ottima da affiancare alla tua d600 per sfruttare il fattore crop del aps-c unito all'ulteriore crop 1.3. Se vuoi dilettarti in quel genere di fotografia e, come tanti, un 500 f/4 od un 600 f/4 � fuori budget pu� esser un ottima soluzione. Se non punti a questo genere di fotografia mi sembrerebbe una spesa superflua visto che hai gi� un ottima d600. Con i 1000 euro della D7100 ti ci compri un altra ottiche con le xxx smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.