Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
stedispe
Buongiorno,
insieme ad un nuovo obiettivo mi � capitata l'occasione di trovare una D2H usata.
Ancora non so il prezzo e non l'ho vista, ma il negoziante mi ha detto che � molto bella.
Ho letto qualche discussione in merito, ma quasi tutti alla fine si riferiscono alla D2HS perch� pi� nuova e sicuramente migliore.
Ma in sostanza che differenza c'� tra la H e la HS? La messa a fuoco � ugualmente veloce? Il bilanciamento del bianco � lo stesso? Cos� come il sensore e il sistema esposimetrico?
Con la D70 mi trovo bene, anche se a volte mi perdo delle foto per la lentezza della messa a fuoco, e a volte l'esposizione non � il massimo.
Se prendo la D2H guadagno qualcosa in qualit�? E secondo voi mi trover� male passando da 6 a 4 milioni di pixel?
A proposito, mi piace fotografare al volo persone, animali, e fare macro, pensate sia adatta a queste tipologie di foto?
Spero non sia una discussione gi� letta e riletta, in questo caso chiedo scusa.
Grazie a tutti
A presto
Falcon58
QUOTE(stedispe @ Mar 22 2006, 08:05 AM)
Buongiorno,
insieme ad un nuovo obiettivo mi � capitata l'occasione di trovare una D2H usata.
Ancora non so il prezzo e non l'ho vista, ma il negoziante mi ha detto che � molto bella.
Ho letto qualche discussione in merito, ma quasi tutti alla fine si riferiscono alla D2HS perch� pi� nuova e sicuramente migliore.
Ma in sostanza che differenza c'� tra la H e la HS? La messa a fuoco � ugualmente veloce? Il bilanciamento del bianco � lo stesso? Cos� come il sensore e il sistema esposimetrico?
Con la D70 mi trovo bene, anche se a volte mi perdo delle foto per la lentezza della messa a fuoco, e a volte l'esposizione non � il massimo.
Se prendo la D2H guadagno qualcosa in qualit�? E secondo voi mi trover� male passando da 6 a 4 milioni di pixel?
A proposito, mi piace fotografare al volo persone, animali, e fare macro, pensate sia adatta a queste tipologie di foto?
Spero non sia una discussione gi� letta e riletta, in questo caso chiedo scusa.
Grazie a tutti
A presto
*



Ciao,

riguardo la decisione di comprare o meno la D2h, dipende dal tuo modo di fotografare; mi spiego meglio.
Se ci� che fotografi � inquadrato in modo tale da riempire tutto "il fotogramma" e quindi non hai la necessit� di croppare l'immagine in modo deciso i 4Mp bastano e avanzano.
Ho da 2 anni questo tipo di macchina e devo dire di aver ottenuto delle stampe di un metro di lato con una qualit� da non credere.
Certamente se invece spesso hai bisogno di evidenziare solo una parte dell'immagine (intendo solo crop molto spinti, perch� se lo fai moderatamente ancora non ti creer� nessun problema) allora non � la macchina adatta a te.
La D2hs � leggermente meglio sia come bilanciamento del bianco sia come noise ad alti Iso ed ha un buffer di memoria pi� capiente (ti permette di ottenere 40 NEF a raffica contro i 25 della h), per il resto sia il sensore sia l'esposimetro che la velocit� di messa a fuoco sono la stessa cosa.
Come velocit� operativa rispetto alla D70 siamo veramente su un'altro pianeta wink.gif

Luciano

plarggntl
Sono d'accordo al 100% con quanto ha detto Luciano, prima di tutto e' una macchina professionale, e come tale e' su di un altro pianeta rispetto alla D70 (che cmunque ho avuto e ho apprezzato tantissimo, e con la quale ho fatto foto bellissime Pollice.gif ), considera che e' sul livello delle D2X/D2Hs come caratteristiche fisiche (corpo in magnesio, tropicalizzazione, rivestimenti, pulsanti, ...) anzi, credo che a livello di corpo macchina non ci siano differenze, cambia sostanzialmente l'elettronica interna e sensore.

L'AF e' molto piu' veloce, il bilanciamento del bianco usufruisce di una cellula aggiuntiva posta sopra il pentaprisma, ed la tecnologia del sensore garantisce una ottima qualita' d'immagine e bassi consumi.

Rispetto alla D70 ovviamente pesa di piu' ed e' piu' ingombrante, non ha il flash integrato, e in certe situazioni (viaggi in paesi a rischio, foto durante manifestazioni violente... mad.gif ) e' molto piu' appariscente, ma io ne sono completamente soddisfatto.

I suoi campi di applicazione dichiarati sono lo sport (trovi qualche foto qua) ed il reportage giornalistico, in cui la raffica ti consente comunque di portare a casa almeno una buona immagine, ma con le corrette indicazioni che ha gia' elencato Luciano, si puo' tranquillamente usare anche per il ritratto (vedi le mie qui) ed il reportage in generale, salvo che non siano richiesti i 10 Mp della D200 o addirittura i 12 Mp della D2X, ad esempio per poter fare dei crop in fase di impaginazione su riviste, o per fare dei forti ingrandimenti...

Due caratteristiche per me interessanti:
- la possibilita' di utilizzare ottiche non AF continuando a funzionare l'esposimetro e, se non erro, utilizzare il Matrix fornendo le indicazioni riguardo le caratteristiche dell'obbiettivo;
- la spedizione via wi-fi tramite un accessorio opzionale (WT-1 o WT/1A ).

Ciao.
Paolo.
studioraffaello
alle quotazioni che e' arrivata..........prendila di corsa.......la trovi al costo di una compattona con qualche decina di gadget.......
stedispe
Grazie ragazzi,
siete stati pi� che esaurienti.
Non vedo l'ora di provare il nuovo/usato (comunque nuovo per me) gioiellino.
Adesso telefono al negoziante e gli dico di tenermela l� ferma, se prova a spostarla o a farla provare ad un altro.... gli sparo biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Vi far� sapere
Grazie ancora
lucaoms
QUOTE(Falcon58 @ Mar 22 2006, 10:04 AM)
Ciao,

riguardo la decisione di comprare o meno la D2h, dipende dal tuo modo di fotografare; mi spiego meglio.
Se ci� che fotografi � inquadrato in modo tale da riempire tutto "il fotogramma" e quindi non hai la necessit� di croppare l'immagine in modo deciso i 4Mp bastano e avanzano.
Ho da 2 anni questo tipo di macchina e devo dire di aver ottenuto delle stampe di un metro di lato con una qualit� da non credere.
Certamente se invece spesso hai bisogno di evidenziare solo una parte dell'immagine (intendo solo crop molto spinti, perch� se lo fai moderatamente ancora non ti creer� nessun problema) allora non � la macchina adatta a te.
La D2hs � leggermente meglio sia come bilanciamento del bianco sia come noise ad alti Iso ed ha un buffer di memoria pi� capiente (ti permette di ottenere 40 NEF a raffica contro i 25 della h), per il resto sia il sensore sia l'esposimetro che la velocit� di messa a fuoco sono la stessa cosa.
Come velocit� operativa rispetto alla D70 siamo veramente su un'altro pianeta wink.gif

Luciano
*


la d2hs � diversa dalla d2h e molto ........(non � una new release) ma la D2h � una gran macchina ,e se il ns amico l'ha provata e presa in mano s'� n� sara' reso sicuramente conto....
il sensore � fantastico,duro e puro come solo lui, la robustezza fuori discussione, scatto verticale,latitudine di posa maggiore,copertura mirino 100% etc etc etc
quindi il mio consiglio � : PRENDILA!!! e vedrai che i "soli" 4mp del sensore non ti faranno rimpiangere minimamente.....la mancanza di qualche Mp (fino alla stampa 30*40 differenze con i file d200 sono minime).
ciao
studioraffaello
e pensare che tra qualche mese diverra' obsoleta ed imporponibile pure la d2hs...........miracoli del marketing........servira' davvero?
sara' vera gloria?
smile.gif
lucaoms
QUOTE(studioraffaello @ Mar 22 2006, 12:03 PM)
e pensare che tra qualche mese diverra' obsoleta ed imporponibile pure la d2hs...........miracoli del marketing........servira' davvero?
sara' vera gloria?
smile.gif
*


sara' osoleta ed improponibile quando ci sara' una macchina con pari caratteristiche (di velocita') che ad oggi non c'�...quindi mi sa che reggera' ancora pe un po (la d2hs � l'ultima nata professional della nikon) e dopo 7 mesi dalla sua uscita la cara signora Canon si � vista costretta a fare anche lei la sua reflex veloce (se non erro D1 mark-N) proprio per contarstare l'Hs...
si vede che adoro questa macchina?? biggrin.gif
ciao
Maga84
QUOTE(studioraffaello @ Mar 22 2006, 12:03 PM)
e pensare che tra qualche mese diverra' obsoleta ed imporponibile pure la d2hs...........miracoli del marketing........servira' davvero?
sara' vera gloria?
smile.gif
*



Secondo me � un ottimo acquisto, credo che sia il desiderio di tutti i fotografi del genere sportivo biggrin.gif
Ho avuto il piacere di provare una D2H, e gi� li ho notato la differenza, mi immagino poter utilizzare la D2Hs...
Ciao
Francesco Martini
QUOTE(studioraffaello @ Mar 22 2006, 12:03 PM)
e pensare che tra qualche mese diverra' obsoleta ed imporponibile pure la d2hs...........miracoli del marketing........servira' davvero?
sara' vera gloria?
smile.gif
*


...Shhhhh...non lo dire...... biggrin.gif ..rischi di scatenare decine di discussioni del tipo: "la nuova D3..."..... laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini
stedispe
Ragazzi sono depresso wink.gif
Non ci siamo proprio.
La macchina l'ho vista, l'ho tenuta in mano, l'ho provata.... � semplicemente fantastica.
Ma mi hanno chiesto � 2200.... ma siamo matti? mad.gif
Va bene che avevo la bava alla bocca quando la tenevo in mano... ma mi sembra esagerato come prezzo.
Magari fosse stata la HS, ma era solo la H... (per carit�, anche "solo" la H a me sarebbe andata benissimo).
Che tristezza, pensavo gi� al mio giocattolino, mi vedevo gi� non dormire la notte per studiarmi il manuale di istruzioni, per fare tutti i settaggi.... e invece nulla.
Peccato che sono astemio, altrimenti mi sarei preso una sbronza... biggrin.gif biggrin.gif
Vabb�, prima o poi mi ricapiter� l'occasione di trovarne un'altra ad un prezzo pi� ragionevole.
Ora vi saluto, so che mi sarete vicini in questo momento tragico...
Grazie ancora per avermi incoraggiato
A presto
lucaoms
QUOTE(stedispe @ Mar 22 2006, 05:10 PM)
Ragazzi sono depresso  wink.gif
Non ci siamo proprio.
La macchina l'ho vista, l'ho tenuta in mano, l'ho provata.... � semplicemente fantastica.
Ma mi hanno chiesto � 2200.... ma siamo matti?  mad.gif
Va bene che avevo la bava alla bocca quando la tenevo in mano... ma mi sembra esagerato come prezzo.
Magari fosse stata la HS, ma era solo la H... (per carit�, anche "solo" la H a me sarebbe andata benissimo).
Che tristezza, pensavo gi� al mio giocattolino, mi vedevo gi� non dormire la notte per studiarmi il manuale di istruzioni, per fare tutti i settaggi.... e invece nulla.
Peccato che sono astemio, altrimenti mi sarei preso una sbronza... biggrin.gif  biggrin.gif
Vabb�, prima o poi mi ricapiter� l'occasione di trovarne un'altra ad un prezzo pi� ragionevole.
Ora vi saluto, so che mi sarete vicini in questo momento tragico...
Grazie ancora per avermi incoraggiato
A presto
*


non demordere.....
pero' il prz (a patto che sia davvero ben tenuta quasi nuova) credo comunque che sara' tra 1700 e 2.000 euro max...ma credo anche che nell'usato (usato di neanche un anno perche' la Hs � giovane) penso che con i 2500 -2.700 potresti trovare un Hs ,anche se non se ne vedono molte nel mercato dell'usato.
cerca cerca cerca e magari aprirai un post tra poco che ci dice che l'hai trovata la splendida d2h....
ciao e auguri
marcociav
...ma chiedo scusa... alla Nikon D2H non si le pu� aggiornare il firm ware per farla diventare come la D2Hs??


salutoni
marco.
Falcon58
QUOTE(marcociav @ Mar 22 2006, 05:33 PM)
...ma chiedo scusa... alla Nikon D2H non si le pu� aggiornare il firm ware per farla diventare come la D2Hs??
salutoni
marco.
*



Purtroppo no, le differenze tra le due macchine non risiedono solo nel firmware ma anche in qualche componente interno, motivo per il quale non � possibile aggiornare la H in Hs.

Ciao

Luciano
Maga84
QUOTE(marcociav @ Mar 22 2006, 05:33 PM)
...ma chiedo scusa... alla Nikon D2H non si le pu� aggiornare il firm ware per farla diventare come la D2Hs??
salutoni
marco.
*



Non credo!
Comunque non si pu� pretendere di comprare una ferrari ad un prezzo di una cinquecento dry.gif
Le macchine professionali Nikon hanno un loro prezzo, che negli anni si svaluta di poco, data la qualit� di produzione che permette di tenere sempre alto il valore di acquisto.
Ciao
dagmenico
QUOTE(stedispe @ Mar 22 2006, 05:10 PM)
Ragazzi sono depresso  wink.gif
Non ci siamo proprio.
La macchina l'ho vista, l'ho tenuta in mano, l'ho provata.... � semplicemente fantastica.
Ma mi hanno chiesto � 2200.... ma siamo matti?  mad.gif
Va bene che avevo la bava alla bocca quando la tenevo in mano... ma mi sembra esagerato come prezzo.
Magari fosse stata la HS, ma era solo la H... (per carit�, anche "solo" la H a me sarebbe andata benissimo).
Che tristezza, pensavo gi� al mio giocattolino, mi vedevo gi� non dormire la notte per studiarmi il manuale di istruzioni, per fare tutti i settaggi.... e invece nulla.
Peccato che sono astemio, altrimenti mi sarei preso una sbronza... biggrin.gif  biggrin.gif
Vabb�, prima o poi mi ricapiter� l'occasione di trovarne un'altra ad un prezzo pi� ragionevole.
Ora vi saluto, so che mi sarete vicini in questo momento tragico...
Grazie ancora per avermi incoraggiato
A presto
*



non disperare, se dai un'occhiata al forum dell'usato Nikon troverai qualche occasione da prendere in considerazione Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.