QUOTE(hroby7 @ Apr 25 2013, 04:44 PM)

Al terzo anno (se per es. il commerciante ne offre 4) non esiste alcuna garanzia europea ma solo quella del negoziante
Ecco perch� si parla di garanzia Italia
Questa � l'ultima volta che lo scrivo, giuro
Roberto
Nel mio intervento del quale hai quotato una frase mi pare di essere stato abbastanza chiaro, non esiste una garanzia Italia � l'ho scritto chiaramente
QUOTE
(quindi la garanzia Italia altri non � che la garanzia Europea)
Per ci� che � venduto sul territorio Europeo e quindi anche quello Italiano la garanzia � di due anni, la dicitura "garanzia Italia" � un palliativo.
Le garanzie possono essere di due tipi
1) Garanzia del produttore
2) Garanzia del venditore.
In genere la garanzia del produttore ha validit� di 1 anno, quindi il secondo previsto dalla legislatura Europea, alla quale l'Italia si � "adeguata", � sempre a carico del venditore.
Quando il venditore (Esempio catene della grande distribuzione) propone una estensione del periodo di garanzia questi � sempre a suo carico ed � lui a decidere come assolvere il suo "impegno"
Questo � uno dei motivi per cui se mi viene proposta una forma di "proroga" del periodo di garanzia su materiali Nikon preferisco acquistare Nital, almeno sono sicuro che ad effettuare la riparazione sar� L.T.R. (non Nital come si legge spesso su molti post)
Non esiste quindi una "garanzia Italia", la dicitura esatta � "Garanzia del venditore"
In ultima analisi viene indicata come "garanzia Italia" la garanzia per prodotti provenienti da paesi Extraeuropei ma venduti sul territorio Italiano (Importazione parallela); non importa da dove proviene il bene, quello che conta � dove ha sede il venditore, ma sarebbe pi� giusto indicare "Garanzia -Europa" in quanto � la legislatura Europea ad assicurare i due anni di garanzia.
Ovviamente se acquisto una D800 proveniente dal mercato di Hong Kong in un negozio o sito di E-commerce avente sede legale in Italia, avvalendomi degli accordi internazionali Nikon L.T.R. potr� rivolgermi direttamente a quest'ultima per il periodo coperto dalla garanzia internazionale (foglietto giallo contenuto nelle confezioni) pagando solo le spese di spedizione verso L.T.R.; perb il restante periodo fino a concorrenza con i 2 anni della garanzia Europea dovr� rivolgermi al venditore, il quale sar� libero di far effettuare la riparazione da chicchesia; l'importante � che mi restituisca il prodotto funzionante.
E' sempre il mio pensiero, espresso per� per esperienze personali vissute.
ciao
Franco