Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
brando1
Ciao a tutti, ho una D80 da diversi anni, ma non mi ha mai soddisfatto, non dal punto di vista qualitativo delle immagini, � proprio la macchina che non mi piace esteticamente, e questo mi blocca anche nell'utilizzo. Io sono abituato alla F3col motore e la F6. Avrei trovato una D2 xs, esteticamente bellissima, ma dal punto di vista tecnico? 12mpixel contro 10, ma ne vale veramente la pena o forse � meglio tenersi i soldi?
Grazie a tutti
icarus84
� una macchina abbastanza datata seppur molto valida e con corpo pro ma limitata negli iso...io risparmierei i soldi per comprare qualcosa di pi� moderno come una D700 Police.gif
daniele.frezzolini
difficile dare una risposta a questo quesito........io(se avessi possibilit� e una moglie permissiva)la prenderei anche solo per averla in casa........ma dipende anche dal prezzo richiesto.Pensa che io presi una d100 a 150 euro compresa di obiettivo e di borsa nikon originale che scattava 50 foto l'anno ai compleanni della figlia e della moglie).....ovviamente ho avuto una botta di c....... per� succede
pinazza
Certo l'aspetto estetico ha la sua importanza e quindi in quel senso raggiungeresti la tua soddisfazione personale,ma dal punto di vista tecnico
non credo che faresti un buon affare, a prescindere dall'esborso che non conosciamo.

Ti butto l� un paio di idee balzane :
1) tieni la D80 e comprati un Battery Grip MB D10 . Spendi pochissimo e sar� come aver mandato la macchina dal chirurgo plastico !
2) se vuoi anche migliorare un poco le prestazioni, considera l'accoppiata D90 + MB D10. Estasi estetica assicurata tongue.gif

Ciao
Pino
em@
Sarebbe strano che la d80, macchina stupenda, non ti avesse mai soddisfatto nella resa.

Comunque, io ti direi, considerando tutto, che il cambio vale la pena. A mio avviso.
danielg45
Tieniti i soldi. Punta a una d7000 piuttosto. Hai solo da guadagnarci.
brando1
La richiesta, teorica, poi dovrei andare di persona al negozio e vedere che si pu� ottenere, � �800, da ignorante mi sembrano tantini!!!
In effetti avevo pensato alla cura dal chirurgo estetico col batteri pack, potrebbe essere un buona soluzione con pochissimo soldi, su ebay ci sono i meike che costano pure poco
Polt81
800 ? io andrei ad occhi chiusi su una d7000 se fossi in te (ovviamente parere personale e in quanto tale opinabile)

oppure, se non � un problema salire un pochino, una d7100 nuova

in negozio fisico si trova tra i 1300 e i 1400 (indicativamente)

avendone una ti posso assicurare che vale la spesa wink.gif (con gli stessi soldi ti prenderesti una D300s ma per quanto buona e per quanto sia un corpo macchina pro, la resa della macchina non ha paragone)
ang84
Io ti dico di SI, senza pensarci tanto. Macchina fantastica e secondo me attualissima, in barba a tutte le diavolerie elettroniche di oggi, adatte pi� ai maniaci dello scatto che ai fotografi.
pinazza
QUOTE(brando1 @ Apr 26 2013, 04:39 PM) *
In effetti avevo pensato alla cura dal chirurgo estetico col batteri pack, potrebbe essere un buona soluzione con pochissimo soldi, su ebay ci sono i meike che costano pure poco


Il Nikon MB D80 ( e non D10 come ho scritto prima per errore) costa nuovo dai fornitori dei nobili 139 euro. Per 50 o 60 euro di differenza non credo valga la pena acquistare un prodotto di terze parti.
Io lo uso sulla D90 e ti assicuro che � un bel prodotto. Solido, sicuro e garantisce una ottima impugnatura, comodissima nelle riprese verticali.

Ciao
Pino
mk1
Mi sento molto vicino al tuo modo di "sentire" la cosa perch� pure io sono passato al digitale con una D2Xs provenendo dalla F3 e MD4.
A mio avviso non � solo questione di pesi e ingombri.
La D2Xs � stata una ammiraglia professionale, questo vuol dire anche massima qualit� del mirino e massima precisione del sistema specchio- modulo AF- sensore.
Con la D2xs non ho sofferto il passaggio dalla F3.
Sono sicuro che se fossi passato dalla F3 alla D80 non sarebbe stata la stessa cosa.
Se non ti interessano le prestazioni ad alti iso puoi fare il cambio ad occhi chiusi, la D2Xs � ancora una macchina straordinaria.
Certo, � stata superata ad alti iso, ma ti assicuro che se esponi bene i tuoi file e impari ad usare al meglio la correzione del rumore con Capture NX2, potrai scattare tranquillamente anche a 1600 iso con risultati eccellenti.
Se per�, come me, hai conservato le ottiche AIS , specie grand'angoli.......la tua macchina � la D3.
Infatti, dopo aver usato per un po' la D2xs, sono passato alla D3, ma soltanto per ridare "dignita" ai miei grand'angoli AIS.


Filippo.

mauropanichi
E' ancora una ammiraglia al top,se ti piacciono i colori belli e nitidezza alle basse sensibilit�,� per te,non c'� D700 che regga il confronto.
monsieur hulot
Visto che � stato citato chi fornisce i nobili, una D90 viene a poco piu di 400�. La D2xs � ancora n vendita, nuova, presso il garlaschese ad un prezzo folle. Tempo addietro ce n'era una, in ottime condizioni, in un certo negozio di Milano, a 700� che � andata via subito.Io comunque per quella cifra andrei su D7000 import. Il gap generazionale � troppo ampio, x me
lucanava
Avendo la sorella d2x, e utilizzandola ancora per lavoro, ti dico che � un'ottima fotocamera, certo con dei limiti agli alti iso ma con una qualit� a 100 iso che pu� ancora dire la sua.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 470.8 KB

brando1
Mi piacciono i forum perch� adesso ho le idee.....ancora pi� confuse. laugh.gif
Comunque prima proverei ad andare al negozio a vederla dal vivo, poi....
La D7000 mi convince poco, il mio non � un problema di pixel, ma di feeling con la macchina, la 7000 � una 80 con pi� pixel....credo!
edate7
Pi� che la D2Xs, stupenda macchina ma troppo limitata agli alti ISO, io punterei dritto su una D3.
Ciao!
karlsruhe
Ciao Brando, se ne hai la possibilit� e se non sei uno di quelli che se la macchina non arriva a meno di 100.000 iso lavorabili e� una macchina favolosa che fino a 400 iso non guarda in faccia nessuno, se le fuma tutte le camere di oggi con filtro o senza, ho potuto ammirare un lavoro qualche settimana fa e confrontato con una d800, ne e�uscita vincitrice, che dirti avessi la possibilit� me la comprerei al volo solo per vederla nella vetrina.
Gianluca.
mauropanichi
QUOTE(karlsruhe @ Apr 27 2013, 12:31 AM) *
Ciao Brando, se ne hai la possibilit� e se non sei uno di quelli che se la macchina non arriva a meno di 100.000 iso lavorabili e� una macchina favolosa che fino a 400 iso non guarda in faccia nessuno, se le fuma tutte le camere di oggi con filtro o senza, ho potuto ammirare un lavoro qualche settimana fa e confrontato con una d800, ne e�uscita vincitrice, che dirti avessi la possibilit� me la comprerei al volo solo per vederla nella vetrina.
Gianluca.

Ho la D800 e D2x , e quest ultima garantisco che frusta ancora alla grande, e' il solito marketing che rendono obsolete le cose.
ang84
QUOTE(brando1 @ Apr 26 2013, 11:36 PM) *
Mi piacciono i forum perch� adesso ho le idee.....ancora pi� confuse. laugh.gif
Comunque prima proverei ad andare al negozio a vederla dal vivo, poi....
La D7000 mi convince poco, il mio non � un problema di pixel, ma di feeling con la macchina, la 7000 � una 80 con pi� pixel....credo!


Ti dico solo che l'ha usata Mccurry nel suo ultimo calendario Pirelli, questo dovrebbe farti chiarezza. In giro dovresti trovare anche qualche foto.
em@
QUOTE(Polt81 @ Apr 26 2013, 04:57 PM) *
800 ? io andrei ad occhi chiusi su una d7000 se fossi in te (ovviamente parere personale e in quanto tale opinabile)


� il suo valore di mercato.
brando1
QUOTE(ang84 @ Apr 27 2013, 09:07 AM) *
Ti dico solo che l'ha usata Mccurry nel suo ultimo calendario Pirelli, questo dovrebbe farti chiarezza. In giro dovresti trovare anche qualche foto.


Sei sicuro, a me sembra una D3x
danielg45
QUOTE(ang84 @ Apr 27 2013, 09:07 AM) *
Ti dico solo che l'ha usata Mccurry nel suo ultimo calendario Pirelli, questo dovrebbe farti chiarezza. In giro dovresti trovare anche qualche foto.

Mi sa che l'hai sparata grossa: d3x d700 e hasselblad per qualche lavoro.


Se ti interessa la macchina per collezionismo e' un conto. Per praticita la d7000 come sensore e prestazioni pratiche non ha paragone. Cn la d2xs scatti solo con buona luce , appena alzi gli iso preparati e vedere i fumini. Poi logico a 100 iso la 2xs vada bene, ma oggigiorno sono limitanti non poco. Comunque vedi te. Piu che altro provala pima.
brando1
QUOTE(danielg45 @ Apr 27 2013, 04:55 PM) *
Mi sa che l'hai sparata grossa: d3x d700 e hasselblad per qualche lavoro.
Se ti interessa la macchina per collezionismo e' un conto. Per praticita la d7000 come sensore e prestazioni pratiche non ha paragone. Cn la d2xs scatti solo con buona luce , appena alzi gli iso preparati e vedere i fumini. Poi logico a 100 iso la 2xs vada bene, ma oggigiorno sono limitanti non poco. Comunque vedi te. Piu che altro provala pima.


Una cosa non capisco, perch� oggi c'� tutta questa esigenza di scattare con iso alti, ma una volta tutti scattavate con la t-max 3200 ???
Io massimo avr� tirato la 400 a 800 tre volte !!!
sarogriso
QUOTE(brando1 @ Apr 27 2013, 05:10 PM) *
Una cosa non capisco, perch� oggi c'� tutta questa esigenza di scattare con iso alti, ma una volta tutti scattavate con la t-max 3200 ???
Io massimo avr� tirato la 400 a 800 tre volte !!!


E' indubbio che in certe attivit� la possibilit� di alzare la sensibilit� porta a risultati impensabili fino a qualche anno fa, per cui ben venga la nuova tecnologia quando la sua utilit� � determinante, in special modo in campo lavorativo,

in casa l'uso smodato degli iso negli scatti alla statuetta sul com� o al gatto mentre dorme ( son soggetti che vengono proposti nei "test" ) rasenta spesso il ridicolo, quando poi sono accompagnati da lamentele riguardante la qualit� dello scatto reso siamo al colmo.

saro
mauropanichi
QUOTE(danielg45 @ Apr 27 2013, 04:55 PM) *
Mi sa che l'hai sparata grossa: d3x d700 e hasselblad per qualche lavoro.
Se ti interessa la macchina per collezionismo e' un conto. Per praticita la d7000 come sensore e prestazioni pratiche non ha paragone. Cn la d2xs scatti solo con buona luce , appena alzi gli iso preparati e vedere i fumini. Poi logico a 100 iso la 2xs vada bene, ma oggigiorno sono limitanti non poco. Comunque vedi te. Piu che altro provala pima.

Attenzione state sbagliando voi, dal video si intravede , oltre la D3x anche la D2x, la si distingue per opalino bianco sulla calotta.
marco98.com
Indubbiamente gli iso alti servono eccome!
La d2xs � fatta per dare il meglio della sua gamma dinamica a 100-200 iso; se devi fare foto in luoghi con poca luce � logico aver una macchina che possa alzare gli iso senza problemi.

Ogni macchina ha un suo scopo...

Dipende tutto da cosa vuoi fotografare...

Ti allego due scatti a piena risoluzione fatti con la mia d700 senza alcuna post produzione:

5000 iso
Clicca per vedere gli allegati
6400 iso
Clicca per vedere gli allegati

Comunque basta che gestisci bene l' esposizione e vedi che il rumore si contiene.

Ecco una foto fatta con la d3100 a 3200 iso:
Clicca per vedere gli allegati

Ciao,
Marco
aluba
QUOTE(em@ @ Apr 26 2013, 04:11 PM) *
Sarebbe strano che la d80, macchina stupenda, non ti avesse mai soddisfatto nella resa.

Comunque, io ti direi, considerando tutto, che il cambio vale la pena. A mio avviso.


Beh, non esageriamo con gli aggettivi....forse quando usci' sul mercato si poteva definire "stupenda", ora di stupendo ha solo il prezzo! Direi onesta, buona, discreta fotocamera per chi non ha esigenze particolari. Ora.
ang84
QUOTE(danielg45 @ Apr 27 2013, 04:55 PM) *
Mi sa che l'hai sparata grossa: d3x d700 e hasselblad per qualche lavoro.
Se ti interessa la macchina per collezionismo e' un conto. Per praticita la d7000 come sensore e prestazioni pratiche non ha paragone. Cn la d2xs scatti solo con buona luce , appena alzi gli iso preparati e vedere i fumini. Poi logico a 100 iso la 2xs vada bene, ma oggigiorno sono limitanti non poco. Comunque vedi te. Piu che altro provala pima.


Non sto sbagliando, informati meglio!
korry78
QUOTE(ang84 @ Apr 28 2013, 10:10 PM) *
Non sto sbagliando, informati meglio!


Confermo.
Non sar� poi cos� male questa vecchietta! laugh.gif
marco98.com
E io invece dico che quella che c'� nella foto � una D3 (liscia, s o x) cool.gif

Guarda la forma della torretta e dello schermo lcd wink.gif

IPB Immagine

D2x a sx e D3 a dx

________________
nota anche il pulsante Ae della D3. Sulla d2x non � sopra il joystick bens� vicino al pulsante Af
korry78
QUOTE(marco98.com @ Oct 1 2013, 06:56 PM) *
E io invece dico che quella che c'� nella foto � una D3 (liscia, s o x) cool.gif

Guarda la forma della torretta e dello schermo lcd wink.gif



D2x a sx e D3 a dx


hai ragione, il pulsantino AE-L/AF-L conferma. Pollice.gif
marco98.com
messicano.gif
Comunque Mccurry l'ha usata veramente nel calendario!
korry78
QUOTE(marco98.com @ Oct 1 2013, 07:06 PM) *
messicano.gif
Comunque Mccurry l'ha usata veramente nel calendario!


?!?
hmmm.gif
marco98.com
Quello della Pirelli

Se ritrovo il video lo linko
boken
QUOTE(marco98.com @ Oct 1 2013, 06:58 PM) *
E io invece dico che quella che c'� nella foto � una D3 (liscia, s o x) cool.gif

Guarda la forma della torretta e dello schermo lcd wink.gif

IPB Immagine

D2x a sx e D3 a dx

________________
nota anche il pulsante Ae della D3. Sulla d2x non � sopra il joystick bens� vicino al pulsante Af


posso dire di averle entrambe e nel maneggiarle non si sente la minima differenza (a parte una piccola differenza di peso - la D3 pesa un p� di pi�) laugh.gif

cmq per restare in tema direi che la D80 pu� diventare il secondo corpo (come a me lo fa ancora la d200 con la D2xs) e la D2x o qualsiasi altra pi� moderna il primo. Pollice.gif

piccola foto di incoraggiamento rolleyes.gif a favora della D2x

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
togusa
QUOTE(marco98.com @ Oct 1 2013, 06:58 PM) *
E io invece dico che quella che c'� nella foto � una D3 (liscia, s o x) cool.gif
Guarda la forma della torretta e dello schermo lcd wink.gif
D2x a sx e D3 a dx
________________
nota anche il pulsante Ae della D3. Sulla d2x non � sopra il joystick bens� vicino al pulsante Af



B� ma... quella in foto sar� anche una D3... ma la tracolla dice a chiare lettere "D2xs"... quindi in qualche modo, McCurry ci ha avuto a che fare con una D2xs,prima o poi.

Comunque sia, poco tempo fa vidi anch'io una D2x, non la "s", in vendita a 550 euro (dal solito noto negozio di Milano).
Ci ho pensato su 10 minuti.
Poi ho visto che aggiungendo 100 euro trovavo delle D7000 nuove... e ho lasciato perdere.
Per adesso ho ancora la D90. tongue.gif
GiovanniAprea
QUOTE(togusa @ Oct 1 2013, 11:46 PM) *
Comunque sia, poco tempo fa vidi anch'io una D2x, non la "s", in vendita a 550 euro (dal solito noto negozio di Milano).
Ci ho pensato su 10 minuti.
Poi ho visto che aggiungendo 100 euro trovavo delle D7000 nuove... e ho lasciato perdere.
Per adesso ho ancora la D90. tongue.gif



Senza fare gli indovini si vede dalle scritte sotto al copridisplay che si tratta di una D2X (non S) e di una D3 (liscia), questo a parte, a parte tutti i discorsi su rumore, gamma dinamica etc chi cerca una D2X la cerca per quello che ha rappresentato all'epoca, logico che oggi non possa competere con niente di attuale neanche a 100ISO, i colori saranno belli ma ce ne e' di meglio a meno e a minor peso/ingombro, ci� non toglie che e' una gran macchina e che se avessi dei soldini e ne trovassi una la prenderei, col bighiera mi ci divertirei da matti a fare foto ai ragazzini al tennis.
danielg45
QUOTE(korry78 @ Oct 1 2013, 06:45 PM) *
Confermo.
Non sar� poi cos� male questa vecchietta! laugh.gif

100-200 iso stop, sarebbe un range da macchina moderna? non puo competere dato che comunque non te le regalano. Monta uno dei primi cmos e non ccd, come secondo corpo ok, come primo ormai ti rattappezzi, non pu� neanche avvicinare una d3200. Solo per il corpo pro non ne farei niente. Se usata per scopi specifici perch� no. Allora perch� no anche una d100. Io la prenderei sicuramente come secondo corpo da utiizzare con flash o quando c'� luce. Per il resto le attuali entry le danno le paste
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.