QUOTE(franlazz79 @ Apr 26 2013, 07:54 PM)

Il fatto � che quanto accaduto con la D600 ha causato il panico, la mia era disastrosa, adesso sulla D800 ho il mio sporco normale qualche puntino qua e la ma visibile da f16 e facilmente correggibile. Il problema � che Nikon non avendo preso da subito il problema D600 ha insinuato il dubbio a molti che una reflex con un puntino di polvere sia difettosa. Per fortuna chi ha un po' di esperienza sa valutare la situazione normale ed evitare situazioni paradossali di chi cambia la macchina ad ogni puntino, io su 4 reflex ho trovato un comportamento anomalo solo sulla D600 e credo che neanche tutte lo manifestino ma solo alcuni esemplari sfortunati...
su D800 hai sporco normale a f16, ecco, in quanti credi abbiano sporco a f16 su D600? I test li fanno tutti a f22!!
Capisci a che livello siamo??
QUOTE(flo88 @ Apr 26 2013, 09:04 PM)

f22...supercontrasto....nella discussione della sporcizia sul sensore della d600 ci son foto fatte a f8 in cui gi� si vedono puntini evidenti e il proprietario non si fa il sangue amaro "per nulla" ma semplicemente perch� � NORMALE per diversi scopi in fotografia dover chiudere un p� il diaframma senza doversi prendere accanate dai soliti fan boy che evitano i cieli.
non � normale NON saper pulire un sensore nell'era del digitale, non � normale spendere 2 mila e rotti euro e NON saper pulire un cavolo di sensore all'occorrenza!!
QUOTE(Balyk @ Apr 26 2013, 09:00 PM)

Ciao a tutti,
Vi dir�, da ignorante nel campo mi sono letto tutti i post su sta cavolo di polvere della d600 e sinceramente preso dalla curiosit� ho fatto la cos� detta prova del nove, o meglio del ventidue! Ora nella mia 5100 ho rilevato qualche granello di polvere, poi mi sono detto "ma nelle foto normali li vedo?" E la risposta � stata negativa e la conclusione � stata chissenefrega dello sporco finch� non lo vedo.
Tuttavia ci� ho sviluppato in me un altro quesito, ovvero ma alla fine sta d600 � davvero cos� una ciofeca? Vorrei avere una risposta sincera e realistica dato che l'articolo mi interessa particolarmente per il pssaggio a fx. So che se ne parla diffusamente in altri thread ma mi sembra che in essi si diano risposte un po faziose e mutevoli in base al tempo, magari qui si po� avere l'opinione di possessori pi� obiettivi.
� una macchina con cui scatti a 6400 iso serenamente e con qualche piccola accortezza, un gamut invidiabile e una resa eccezionale a patto di usare ottiche PRO e non fondi di bottiglia, in ogni caso, qui non volevo parlare del modello D600 ma della mancanza di conoscenza in alcuni casi.