Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tix88
Salve a tutti
pochi giorni fa la mia fida d2h ha avuto la bella idea di lasciarmi diciamo appiedato praticamente con gli obiettivi af-d non mi fa scattare e mi indica l'errore fee dry.gif , con gli obiettivi af-s invece funziona tutto normalmente visto che non ha la ghiera dei diaframmi , ho fatto tutte le prove pulizia contatti ruotare manualmte il selettore vicino al bocchettone del corpo macchina ma nnt di nnt, adesso ho molti dubbi, visto che non mi posso permettere di spendere grosse cifre avevo intenzione di sostituirla e non farla riparare visto l'età della su detta, il mio corredo è composto da :
70-210 afd
18-70 afs dx
85mm 1.8 afd
50mm 1.8 afd
e 24mm 2.8afd
le pretendenti per la sostituzione sono d300 d700 d2x oppure vendermi tutte le ottiche e prendere un 17-55 2.8

secondo voi cosa dovrei fare???

Cordialmente Tiziano
Lapislapsovic
QUOTE(tix88 @ Apr 27 2013, 08:26 PM) *
Salve a tutti
pochi giorni fa la mia fida d2h ha avuto la bella idea di lasciarmi diciamo appiedato praticamente con gli obiettivi af-d non mi fa scattare e mi indica l'errore fee dry.gif , con gli obiettivi af-s invece funziona tutto normalmente visto che non ha la ghiera dei diaframmi , ho fatto tutte le prove pulizia contatti ruotare manualmte il selettore vicino al bocchettone del corpo macchina ma nnt di nnt, adesso ho molti dubbi, visto che non mi posso permettere di spendere grosse cifre avevo intenzione di sostituirla e non farla riparare visto l'età della su detta, il mio corredo è composto da :
70-210 afd
18-70 afs dx
85mm 1.8 afd
50mm 1.8 afd
e 24mm 2.8afd
le pretendenti per la sostituzione sono d300 d700 d2x oppure vendermi tutte le ottiche e prendere un 17-55 2.8

secondo voi cosa dovrei fare???

Cordialmente Tiziano
-
Vendi la reflex specificando che funziona con gli afs insieme al 18-70 (buon obiettivo), se puoi, tra le tre reflex prendi senza remore la D700 ed abbandona definitivamente (se non ti occorre il fattore crop 1,5) il DX wink.gif

Ciao ciao
MarcoD5
QUOTE(tix88 @ Apr 27 2013, 08:26 PM) *
Salve a tutti
pochi giorni fa la mia fida d2h ha avuto la bella idea di lasciarmi diciamo appiedato praticamente con gli obiettivi af-d non mi fa scattare e mi indica l'errore fee dry.gif , con gli obiettivi af-s invece funziona tutto normalmente visto che non ha la ghiera dei diaframmi , ho fatto tutte le prove pulizia contatti ruotare manualmte il selettore vicino al bocchettone del corpo macchina ma nnt di nnt, adesso ho molti dubbi, visto che non mi posso permettere di spendere grosse cifre avevo intenzione di sostituirla e non farla riparare visto l'età della su detta, il mio corredo è composto da :
70-210 afd
18-70 afs dx
85mm 1.8 afd
50mm 1.8 afd
e 24mm 2.8afd
le pretendenti per la sostituzione sono d300 d700 d2x oppure vendermi tutte le ottiche e prendere un 17-55 2.8

secondo voi cosa dovrei fare???

Cordialmente Tiziano


con obiettivi della serie D devi chiudere tutto il diaframma al numero più alto e l'errore sparisce, dovrebbe esserci una levetta proprio sulla ghiera per evitare aperture di diaframma accidentali
gian62xx
fosse il simulatore del diaframma che non va piu, non dovrebbe essere particolarmente oneroso sistemarlo.
la d2 e' la d2 !
tix88
Avevo pensato anche io alla riparazione ma non so fino a che punto può essere conveniente, sono confuso e per questo che chiedevo un vostro parere
davis5
QUOTE(tix88 @ Apr 27 2013, 08:26 PM) *
Salve a tutti
pochi giorni fa la mia fida d2h ha avuto la bella idea di lasciarmi diciamo appiedato praticamente con gli obiettivi af-d non mi fa scattare e mi indica l'errore fee dry.gif , con gli obiettivi af-s invece funziona tutto normalmente visto che non ha la ghiera dei diaframmi , ho fatto tutte le prove pulizia contatti ruotare manualmte il selettore vicino al bocchettone del corpo macchina ma nnt di nnt, adesso ho molti dubbi, visto che non mi posso permettere di spendere grosse cifre avevo intenzione di sostituirla e non farla riparare visto l'età della su detta, il mio corredo è composto da :
70-210 afd
18-70 afs dx
85mm 1.8 afd
50mm 1.8 afd
e 24mm 2.8afd
le pretendenti per la sostituzione sono d300 d700 d2x oppure vendermi tutte le ottiche e prendere un 17-55 2.8

secondo voi cosa dovrei fare???

Cordialmente Tiziano

70-210 e 18-70 puoi darli via tranquillamente, e se prendi il 17-55 f2.8 puoi dar via anche il 50 e forse un po' di indecisione l'avrei per il 24.

l'85mm e' assolutamente da tenere...

sull'usato puoi trovare delle bellissime d2x tra i 500 e i 750 euro, e terresti batterie caricatori ecc...

per una d300 o d700 spendi il doppio...
Calamastruno
Una D200? Però la D700... rolleyes.gif
gian62xx
controlla un po se il pirolino del simulatore , quello che aggancia la ghiera del diaframma della lente non si sia rotto per qualche motivo .....
ruotando a mano la ghiera del simulatore come e' la molla di ritorno ?
tix88
QUOTE(gian62xx @ Apr 30 2013, 05:15 PM) *
controlla un po se il pirolino del simulatore , quello che aggancia la ghiera del diaframma della lente non si sia rotto per qualche motivo .....
ruotando a mano la ghiera del simulatore come e' la molla di ritorno ?



la molla di ritorno funziona ed il piolino è perfetto e non è rotto, cmq sono arrivato alla conclusione che la sostituisca con una d300 trovata ad un buon prezzo, le finanze per adesso non mi aiutano per una d700, quando sarà il momento cercherò una d3 a buon mercato e sarà la mia macchina definitiva (forse)
tix88
QUOTE(gian62xx @ Apr 30 2013, 05:15 PM) *
controlla un po se il pirolino del simulatore , quello che aggancia la ghiera del diaframma della lente non si sia rotto per qualche motivo .....
ruotando a mano la ghiera del simulatore come e' la molla di ritorno ?



la molla di ritorno funziona ed il piolino è perfetto e non è rotto, cmq sono arrivato alla conclusione che la sostituisca con una d300 trovata ad un buon prezzo, le finanze per adesso non mi aiutano per una d700, quando sarà il momento cercherò una d3 a buon mercato e sarà la mia macchina definitiva (forse)
davis5
QUOTE(tix88 @ Apr 30 2013, 08:19 PM) *
la molla di ritorno funziona ed il piolino è perfetto e non è rotto, cmq sono arrivato alla conclusione che la sostituisca con una d300 trovata ad un buon prezzo, le finanze per adesso non mi aiutano per una d700, quando sarà il momento cercherò una d3 a buon mercato e sarà la mia macchina definitiva (forse)


Ad oggi la d3 la vedo sull'usato a prezzi imbarazzanti... 3.000 euro non so fino a che punto possano aver senso... Grande macchina... Ok...
Lapislapsovic
QUOTE(tix88 @ Apr 30 2013, 08:19 PM) *
la molla di ritorno funziona ed il piolino è perfetto e non è rotto, cmq sono arrivato alla conclusione che la sostituisca con una d300 trovata ad un buon prezzo, le finanze per adesso non mi aiutano per una d700, quando sarà il momento cercherò una d3 a buon mercato e sarà la mia macchina definitiva (forse)

La D700 ha lo stesso sensore della D3, perciò la D700 è uno dei magnifici errori (pochi in questo senso purtroppo) commessi da Nikon wink.gif

Ciao ciao
gian62xx
QUOTE
La D700 ha lo stesso sensore della D3, perciò la D700 è uno dei magnifici errori (pochi in questo senso purtroppo) commessi da Nikon

potresi illustrare meglio questa teoria? non mi è chiara. forse ho capito... tono ironico?

ad ogni modo, io mi informerei su quanto può andare la messa a punto della d2. altrimenti che fai ?
tix88
QUOTE(gian62xx @ May 1 2013, 02:24 PM) *
potresi illustrare meglio questa teoria? non mi è chiara. forse ho capito... tono ironico?

ad ogni modo, io mi informerei su quanto può andare la messa a punto della d2. altrimenti che fai ?


La d2 la vendo e aggiungo qualcosa e prendo la d300 per la pace mentale e del portafoglio
Lapislapsovic
QUOTE(gian62xx @ May 1 2013, 02:24 PM) *
potresi illustrare meglio questa teoria? non mi è chiara. forse ho capito... tono ironico?

ad ogni modo, io mi informerei su quanto può andare la messa a punto della d2. altrimenti che fai ?

Non è una teoria, nè ironia, la D700 ha lo stesso sensore di immagine sviluppato per la D3, non è che me lo sia inventato, ma lo dice Nikon wink.gif, perciò la D700 è un magnifico errore, ha un sensore che all'epoca del lancio montava l'ammiraglia, un AF da paura con una raffica di tutta sostanza in più dotata di corpo professionale, ad un prezzo all'uscita tutto sommato più che buono e che ha fatto avvicinare al full frame tanti fedeli del marchio wink.gif

Ciao ciao
marco98.com
QUOTE(Lapislapsovic @ May 1 2013, 10:15 PM) *
Non è una teoria, nè ironia, la D700 ha lo stesso sensore di immagine sviluppato per la D3, non è che me lo sia inventato, ma lo dice Nikon wink.gif, perciò la D700 è un magnifico errore, ha un sensore che all'epoca del lancio montava l'ammiraglia, un AF da paura con una raffica di tutta sostanza in più dotata di corpo professionale, ad un prezzo all'uscita tutto sommato più che buono e che ha fatto avvicinare al full frame tanti fedeli del marchio wink.gif

Ciao ciao


Ahhhh!!!!!!!!!!

Ora è più chiaro!!

E' un BEL errore!! tongue.gif

Marco
ang84
Eh si. Infatti si sono accorti e hanno replicato con D4 e D800, due macchina ben diverse!
gian62xx
Pollice.gif
Lapislapsovic
QUOTE(ang84 @ May 2 2013, 06:39 PM) *
Eh si. Infatti si sono accorti e hanno replicato con D4 e D800, due macchina ben diverse!

Infatti immaginiamo se fosse uscita una ipotetica D 750 clone in piccolo della D4, con 20 Mpx, 8 fps, corpo professionale ripreso dalla D700 con raffica ed af all'altezza, cosa sarebbe successo?
Invece Nikon nel 2012 ha sfornato tre reflex FX D4, D800, D600 che mantengono decisamente un certo equilibrio tra loro wink.gif

Ciao ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.