Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
lupetto651
Sul corpo macchina non ho dubbi, D7100
ma sugli obiettivo il campo � veramente esteso.

Ero partito con l'idea di un tuttofare tipo 18-300 nikkor o 18-270 tamron
poi leggendo e rileggendo mi sto orientando su 2 obbiettivi, anche se l'idea del superzoom � sempre l� che frulla per la testa.

Per i 2 obiettivi pensavo
1) Sigma 17-70mm F2.8-4 DC Macro OS HSM, 'Contemporary'
2) 70-300 (Nikkor forse troppo pesante) Tamron, Sigma, o ?

Sono di larghe vedute ma se riesco non vorrei passare i 1.000 per i 2 obiettivi

Cosa mi potete consigliare?

NON proponetemi fissi, almeno non per il momento,
gi� sto facendo un sforzo a prendere due obiettivi invece che uno solo.

Utilizzo da paesaggi, natura (Flora e Fauna), caccia fotografica (molto soft al momento), pochissimi ritratti.

Grazie a chi mi risponder�.
Grazmel
Il 17-70 Sigma, non l'ho mai usato, ma potrebbe essere buono smile.gif c'� pure un Sigma 17-50 2.8, che costa un p� di pi�...in alternativa c'� il 16-85 Nikon, o pi� spinti il Tokina 11-16 o il Sigma 10-20.

Sul 70-300, quelli che hai detto, ma non li ho mai provati.

Graziano
marco98.com
QUOTE(Grazmel @ Apr 28 2013, 02:57 PM) *
Il 17-70 Sigma, non l'ho mai usato, ma potrebbe essere buono smile.gif c'� pure un Sigma 17-50 2.8, che costa un p� di pi�...in alternativa c'� il 16-85 Nikon, o pi� spinti il Tokina 11-16 o il Sigma 10-20.

Sul 70-300, quelli che hai detto, ma non li ho mai provati.

Graziano


Il tammy 17-50 2.8 vc? messicano.gif messicano.gif ............... rolleyes.gif

....comunque ....

con il 70-300 nikon vai sul sicuro! Credimi, il peso aumenta la stabilit�! ....ma con la d7100 sarai ben bilanciato.

Parlano bene anche del tammy 70-300 vc, di qualit� molto simile al nikon.

Ciao,
Marco

P.S. Visto che hai la d7100, che vuole obiettivi molto di qualit� per dare il massimo, io starei in casa nikon.... � una mia opinione.... smile.gif
lupetto651
Avr� la D7100 rolleyes.gif

intanto grazie a entrambi

vedo a vedere le caratteristiche e ......... il costo del tammy 17-50

rimanendo per� con un"buco" fra i 50 e i 70

Giampaolo
marco98.com
QUOTE(lupetto651 @ Apr 28 2013, 04:49 PM) *
Avr� la D7100 rolleyes.gif

intanto grazie a entrambi

vedo a vedere le caratteristiche e ......... il costo del tammy 17-50

rimanendo per� con un"buco" fra i 50 e i 70

Giampaolo


Del gap di focale.... lascia stare!
E' irrisorio!

Fai mezzo passo indietro/avanti ed � uguale....

Ciao,
Marco

P.S. Io, fossi in te con la d7100, non prenderei il 17-50 tammy...... Punterei pi� in alto...!
Grazmel
Se vuoi fare una scelta che ti soddisfer� appieno e della quale non ti pentirai, valuta un 17-55 2.8 Nikon usato wink.gif 7/800 euro lo trovi, e di meglio non puoi chiedere wink.gif

Poi con 300 euro circa prendi il 70-300 Tamron.

Non so come scatti tu, ma io principalmente scatto nel range focale 17-55, un buon 85/90% delle foto che faccio, il resto vado di 85 fisso o 70-200...quindi, nel caso usassi principalmente le mie stesse focali, il suggerimento che ti propongo, a mio avviso, � il migliore con un budget di 1000 euro circa (massimo poco pi�).

Graziano
Piperita70
Ho acquistato la D7100 solo corpo da una settimana e le ho affiancato proprio il 17-70 contemporary e il nikon 70-300VR. Non ho avuto modo di provare il sigma benissimo fuori qui ci sono giornate orribili, ma per quel poco mi piace parecchio. Il 70-300 � ingombrante s� ma non pi� di tanti altri obiettivi che mi sono trovata in mano in questi giorni. Se non l'hai gi� vista, ti posto la mia orchidea fatta con l'accoppiata.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

dadux74
Per iniziare sarebbe interessante l'accoppiata Sigma 17-70 e Tamron 70 300 vc

Se vuoi versatilit� valuta il superzoom Nikkor 18-200 VRII di seconda mano

io personalmente ed essendoci gi� passato ti consiglierei dei fissi (un tris):
35 o 50 Afs f1.8 - 85 AFD f1.8 - 180 AFD f2.8 di seconda mano li trovi a prezzi molto competitivi e la differenza sarebbe veramente visibile ad occhio nudo.

Buone foto
Daniele
lupetto651
Grazie a tutti.

Per i fissi vedr� in futuro (molto futuro)

Piperita: bella foto, quando riesci mi dici come Ti trovi con questo obiettivo (17-70 sigma)

Piperita70
QUOTE(lupetto651 @ May 1 2013, 01:04 PM) *
Grazie a tutti.

Per i fissi vedr� in futuro (molto futuro)

Piperita: bella foto, quando riesci mi dici come Ti trovi con questo obiettivo (17-70 sigma)


Per ora mi trovo bene, anche se come termini di paragone non ne ho molti. Sono appena tornata da Londra dove mi sono portata solo questo per conodit� e c'� "stato dentro" tutto.
Mi sono divertita un sacco a lasciare la macchina appesa e a fotografare street a 17 a caso rolleyes.gif
Appena riesco, pubblico qualcosa nel mio profilo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
lancer
QUOTE(lupetto651 @ Apr 28 2013, 04:49 PM) *
Avr� la D7100 rolleyes.gif

intanto grazie a entrambi

vedo a vedere le caratteristiche e ......... il costo del tammy 17-50

rimanendo per� con un"buco" fra i 50 e i 70

Giampaolo

un bel problema quel buco tra 50 e 70 :-)
a.mignard
QUOTE(lancer @ May 12 2013, 01:21 PM) *
un bel problema quel buco tra 50 e 70 :-)

laugh.gif





danielg45
Problema irrilevante
DighiPhoto
QUOTE(lancer @ May 12 2013, 01:21 PM) *
un bel problema quel buco tra 50 e 70 :-)


Eh si... messicano.gif Ah ah!

Comunque come unico obiettivo sulla D7100 opterei per un 16-85 (400 pere) o 17-55 2.8 (750 pere usate).
Il primo � pi� leggero e con un'escursione focale eccellente, il secondo...Bh�, il top...
Piperita70
QUOTE(DUTUR @ May 12 2013, 09:25 PM) *
Eh si... messicano.gif Ah ah!

Comunque come unico obiettivo sulla D7100 opterei per un 16-85 (400 pere) o 17-55 2.8 (750 pere usate).
Il primo � pi� leggero e con un'escursione focale eccellente, il secondo...Bh�, il top...



Perch� escludi il sigma 17-70 C? Io mi sto trovando bene...
DighiPhoto
QUOTE(Piperita70 @ May 12 2013, 09:44 PM) *
Perch� escludi il sigma 17-70 C? Io mi sto trovando bene...


Perch� � fuori dal mio campo visivo, abbi pazienza...
Se tu ti trovi bene sono contento per te! Io ho il Nikon 17-55 2.8 e mi trovo bene, anzi benissimo! Fatta la spesa una volta e (per queste focali e per DX) fatta per sempre, senza compromessi.
Pesasse solo un po' di meno...

Calamastruno
� che vuoi proprio lo zoom, ma io al posto tuo userei SOLO fissi!
davis5
QUOTE(lupetto651 @ Apr 28 2013, 02:27 PM) *
Sul corpo macchina non ho dubbi, D7100
ma sugli obiettivo il campo � veramente esteso.

Ero partito con l'idea di un tuttofare tipo 18-300 nikkor o 18-270 tamron
poi leggendo e rileggendo mi sto orientando su 2 obbiettivi, anche se l'idea del superzoom � sempre l� che frulla per la testa.

Per i 2 obiettivi pensavo
1) Sigma 17-70mm F2.8-4 DC Macro OS HSM, 'Contemporary'
2) 70-300 (Nikkor forse troppo pesante) Tamron, Sigma, o ?

Sono di larghe vedute ma se riesco non vorrei passare i 1.000 per i 2 obiettivi

Cosa mi potete consigliare?

NON proponetemi fissi, almeno non per il momento,
gi� sto facendo un sforzo a prendere due obiettivi invece che uno solo.

Utilizzo da paesaggi, natura (Flora e Fauna), caccia fotografica (molto soft al momento), pochissimi ritratti.

Grazie a chi mi risponder�.


sono possessore della d7100 anche io... il sigma se lo trovi ad un prezzo usato MOLTO interessante, bene... altrimenti vai su altro... io sono andato sul nikon 17-55 f2.8...

il nikon 70-300 non lo devi prendere. devi andare piu' su... la strada piu' economica e' il 180 f2.8 usato... poi ovviamente si sale... 80-200 f2.8 a pompa o bighiera usati... o un po' piu' su il 70-200 vr1...
pillopapaverolo
QUOTE(davis5 @ May 12 2013, 11:41 PM) *
sono possessore della d7100 anche io... il sigma se lo trovi ad un prezzo usato MOLTO interessante, bene... altrimenti vai su altro... io sono andato sul nikon 17-55 f2.8...

il nikon 70-300 non lo devi prendere. devi andare piu' su... la strada piu' economica e' il 180 f2.8 usato... poi ovviamente si sale... 80-200 f2.8 a pompa o bighiera usati... o un po' piu' su il 70-200 vr1...


te la butto li:

-tamron 17-50 f2.8 (300 caff�);
-tamron 70-300 (300 caff� e a mio parere anche meglio del nikon);
-sigma 10-20 (400 caff� nuovo, o tokina 12-24, o tokina 11-16 usato).


Sinceramente credo che possa essere preferibile... piuttosto che il 17-55 nikon. SOno daccordo che tra i obiettivi � meglio il nikon, ma secondo me non ne vale molto la pena... perch� � si un p� migliore, ma non di molto! il punto debole del tamron 17-50 � l'af lento, ma su una macchina con un motore af performante (ad esempio d300, e suppongo che anche quello della d7100 lo sia) diventa veloce!

Poi per i paesaggi specialmente... un conto � un paesaggio a 17mm... ben altro conto � un paesaggio a 10-11-12mm!!... specie su dx!
rollyzan
io con la d7000 mi sono sempre trovato bene col 28-75 della tamron. poca spesa e molta molta resa!!!!

potresti accoppiarlo ad un 18-35 afd e ad un 70-300.

con , meno di 1000 ero avresti tutto cio che serve. ti consiglio comunque anche un 50 f1.4... io non lo staccherei piu dalla macchina...
lancer
il problema secondo me � sapere che obiettivi ci servono o vorremmo, questo per evitare di comprare qualcosa che tra 2 mesi non ci andr� pi� bene e, senza offesa, mi par di capire che lupetto51 ha idee poco chiare o poca esperienza in materia.
il consiglio che darei io in questi casi � un tuttofare economico ma decoroso, tipo il 18-105, col quale fare la necessaria esperienza che gli permetter� poi scelte oculate e razionali.
ciao
lupetto651
Intanto grazie per le vostre risposte.

Esperienza in digitale ne ho praticamente zero, solo "macchinetta" standard tipo coolpix e similari (non le considero a livello die sperienza digitale, a parte verificarne i difetti nelle foto con "focali lunghe").
Esperienza in fatto di foto direi che ne ho un pochino,
sono passato da una Minolta Dynax 700, Nikon FM10, Nikon FM2, e Nikon F70
Obiettivi in effetti non sono mai stato uno che guardava quello pi� io meno luminoso.

Ritornando a noi:
2 obiettivi che coprano le focali da circa 17 a 300
restando nel range di spesa dei 1.000 caff�

Poi con il tempo sarei ben felice di ampliare il parco obiettivi,
se trover� offerte e tanto tempo libero :-)

Grazie ancora a tutti.
Duke2011
Come vedi ognuno ha le proprie idee, ed i vetri che preferisce.
A suo tempo per la D7000 ho fatto una scelta che senza dubbio rifarei: 16-85 e 70-300, ovviamente Nikon.
Come spesa siamo vicini ai 1000 euri preventivati.
atostra
QUOTE(lupetto651 @ Apr 28 2013, 02:27 PM) *
Utilizzo da paesaggi, natura (Flora e Fauna), caccia fotografica (molto soft al momento), pochissimi ritratti.

Grazie a chi mi risponder�.


per paesaggi ci vuole il grandangolo. il meglio sul mercato � il tokina 11-16 f2.8. il tokina 12-24 f4 � sempre molto buono. tamron e sigma sono una spanna sotto, ma costano meno.

per natura cosa vuol dire? macro? in tal caso per i fiori va bene un 60mm ma per gli insetti o piccoli animali meglio un 90 o un 105mm. tamron fa sia 60 f2 che 90 f2.8 entrambi OTTIME lenti. volendo ci sono anche vecchi nikon ais (tipo 55 f3.5) che li trovi con anelli di prolunga a un centinaio d'euro.

per la caccia fotografica il MINIMO � un 300mm f4 nikon con un TC 1.4 che porta a 420 f5.6 (630 equivalente su FF)

per i ritratti un ottimo rapporto qualit� prezzo � il 50 f1.8 afd assieme ad un 85 f1.8 afd, circa 400 euro per entrambi, ottime lenti e le 2 focali permettono di ritrarre da diverse distanze.

questo se volessi ottiche specializzate, costose e molto buone. per un kit pi� generale secondo me l'optimum � dato da un tamron 17-50 f2.8 (un po soft a TA ma ottimo da f5.6, comunque luminoso e poco costoso) con un tamron 70-200 f2.8 (modello vecchio, non quello appena uscito...) � buono anche a TA, e ottimo da f4 in poi. l'AF � lento ma con un po di attenzione fai sia sport che piccoli animali. scordati la caccia fotografica, con 200mm non fai nulla.
con qeste 2 lenti stai nei 1000 euro per entrambi e scatti in tutte le condizioni di luce.
Piperita70
QUOTE(lupetto651 @ Apr 28 2013, 02:27 PM) *
Per i 2 obiettivi pensavo
1) Sigma 17-70mm F2.8-4 DC Macro OS HSM, 'Contemporary'
2) 70-300 (Nikkor forse troppo pesante) Tamron, Sigma, o ?




...pi� leggerai e pi� sarai indeciso... :-) Almeno � quello che � successo a me.
Rilassati e buttati... Sono troppe le alternative per scegliere a priori senza dubbi... Vedrai che comunque, qualsiasi sar� la scelta, sarai entusiasta.

lupetto651
Presi
Sigma 17-70 Contemporary
Nikon 70-300 VR II

Pi� Nikon D7100

Grazie a tutti per le risposte.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.