Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
StefanoD5
Da qualche tempo con la mia nuova d800 ho problemi a fare foto di gruppo ... Tipo mezzobusto di 4 persone... Il fatto � che i punti di maf cadono o solo su una faccia o su due e quindi le altre sono sempre un pelo sfuocate , anche perch� uso diaframmi abbastanza aperti 4 o 5.6.

La Maf e in AFS Auto , cosa sbaglio o come potrei impostare meglio la Maf per mettere a fuoco tutti i volti? C'� una modalit� per sfruttare tutti i 51 punti?

Perdonate la domanda che forse sar� un po' banale hmmm.gif

Grazie
Tony_@
L'esatta messa a fuoco cade comunque su un unico piano parallelo al sensore.
Tutto ci� che � dietro o davanti a quel piano �, poco o tanto, fuori fuoco.

Se le persone o i volti non si trovano tutti sullo stesso piano, parallelo al sensore, non potranno essere messe a fuoco allo stesso modo.

Per poterle avere a fuoco accettabile tutte quante devi giocare con la chiusura del diaframma, specie a distanze ravvicinate.

Metti a fuoco nel punto/volto/occhio che vuoi perfettamente a fuoco, blocca la maf e gioca di chiusura diaframma per rendere accettabile tutto il resto (nella fattispecie altre persone e/o volti).

Tony.
Polt81
concordo con quanto detto

se apri porti a fuoco una profondit� inferiore, l'unica � chiudere quel tanto che basta da avere a fuoco il gruppo ma non troppo in modo da lasciare fuori fuoco lo sfondo, se � l'effetto che cerchi
MarcoD5
QUOTE(StefanoGranata @ Apr 29 2013, 01:20 AM) *
Perdonate la domanda che forse sar� un po' banale hmmm.gif

Grazie


Banale si...
Chiudi il diaframma al valore f 11-16-8 e vedi che saranno nitidi anche i soggetti in secondo piano, ma entreranno nel campo nitido i soggetti da quinta. Non si pu� avere tutto.
Come hanno suggerito giustamente la lente mette a fuoco tutti gli oggetti parallelo al sensore niente pi�, anche se attivi la MF auto e ti appaiono pi� punti, sono sempre i soggetti paralleli al sensore
vettori
Sarebbe bello avere un focus bracketing, con l'opzione di fare lo stacking automatico sul corpo, preservando anche gli scatti singoli...
Chiss� magari un prossimo firmware...

Con una soluzione del genere associata al riconoscimento volti potresti fare lo scatto al gruppo con diaframma aperto e avere comunque tutti i volti a fuoco (e lo sfondo sfuocato) anche se non sono sullo stesso piano.
MarcoD5
QUOTE(vettori @ Apr 29 2013, 08:30 AM) *
Sarebbe bello avere un focus bracketing, con l'opzione di fare lo stacking automatico sul corpo,


Di staking focus sono molto informato e la pratico, in automatico sul corpo mi � nuovo, puoi fare delucidazioni in merito grazie hmmm.gif
skyler
Il voler usare diaframmi aperti e lamentarsi che la maf non va, � lo specchio della moda attuale ...si raccoglie ci�
che si semina. Si pu� cmq. imporre la distanza se uno del gruppo fa un passo avanti..lo metti a fuoco e lo fai rientrare nel ..branco.. ma devi chiudere per avere un p� di iperfocale..la D800 non permette leggerezze.
vettori
QUOTE(marcomc76 @ Apr 29 2013, 09:22 AM) *
Di staking focus sono molto informato e la pratico, in automatico sul corpo mi � nuovo, puoi fare delucidazioni in merito grazie hmmm.gif


Dicevo appunto 'sarebbe bello'...
Cesare44
QUOTE(StefanoGranata @ Apr 29 2013, 01:20 AM) *
Da qualche tempo con la mia nuova d800 ho problemi a fare foto di gruppo ... Tipo mezzobusto di 4 persone... Il fatto � che i punti di maf cadono o solo su una faccia o su due e quindi le altre sono sempre un pelo sfuocate , anche perch� uso diaframmi abbastanza aperti 4 o 5.6.

La Maf e in AFS Auto , cosa sbaglio o come potrei impostare meglio la Maf per mettere a fuoco tutti i volti? C'� una modalit� per sfruttare tutti i 51 punti?

Perdonate la domanda che forse sar� un po' banale hmmm.gif

Grazie

mettendo in AF Singolo o in AF ad Area dinamica a 51 punti, hai a disposizione tutti i punti della D800, ma il punto della MaF � solo uno dei 51, che avrai selezionato tu, sulla base di quale sia il soggetto da privilegiare.
Se vuoi che il gruppo di persone, posizionato su piani di MaF diversi, sia a fuoco, devi chiudere il diaframma in modo da avere pi� PdC.
In genere f/8 - f/11 dovrebbe bastare per la maggior parte dei casi, senza doversi spingere oltre, innescando cos� il fenomeno della diffrazione, causa della perdita di nitidezza.
ciao
sarogriso
QUOTE(vettori @ Apr 29 2013, 02:00 PM) *
Dicevo appunto 'sarebbe bello'...


I dubbi di Marco sono ben fondati, sarebbe bello ma per il momento occorre cavalletto, soggetti "ingessati, serie di scatti e Helicon focus (o simile)

saro
vettori
QUOTE(sarogriso @ Apr 29 2013, 03:44 PM) *
I dubbi di Marco sono ben fondati, sarebbe bello ma per il momento occorre cavalletto, soggetti "ingessati, serie di scatti e Helicon focus (o simile)

saro


Certo che per il momento bisogna fare cosi'...
Intendevo appunto dire che tecnicamente, non dovrebbe essere cosi' complicato fare un bracketing anche per il focus.... e... sarebbe bello che lo facessero con un aggiornamento firmware. Mi accontenterei anche del solo bracketing e di completare poi l'operazione di fusione in pp.
StefanoD5
Grazie, effettivamente � come pensavo, devo chiudere ancora di uno stop e mezzo. rolleyes.gif

Comunque , ci tengo a precisare che il problema (si fa per dire... sono io che non sono capace non � la macchina) l'ho notato con soggetti in piano parallelo al sensore, va da se che con gruppi su "pi� file" era scontato chiudere un pochino altrimenti la poca profondit� di campo avrebbe causato lo sfuocato non voluto...

Prover� anche in questo caso a chiudere e poi vediamo...
franlazz79
Se fotografi il gruppo tra i 24 ed i 30 mm ti bastano 3 metri ed f5,6 per avere resa e necessaria profondit� di campo (quasi quattro metri dovrebbero bastarti). Ieri ho fotografato davanti ad una chiesa in occasione del battesimo della mia nipotina, a 24 mm ad f5,6 a circa 2 etri erano tutti a fuoco, compresa la porta della chiesa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.