Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
paolamol
la figlia di una mia amica � appassionata di fotografia e desidera da tempo una reflex. vista l'et� cosa posso consigliarle? data l'et� la mamma non vorrebbe spendere una fortuna ma trovare qlc che soddisfi qualit�/prezzo
LoriSSS
in ordine di prezzo e qualit� crescente: D3000 con 18-55, D3100 con 18-55, D3100 con 18-105.
Ovviamente tra le tre possibilit� io consiglio l'ultima, e si parla di 500 euro circa
fabiomuzzi
QUOTE(paolamol @ Apr 29 2013, 10:38 AM) *
la figlia di una mia amica � appassionata di fotografia e desidera da tempo una reflex. vista l'et� cosa posso consigliarle? data l'et� la mamma non vorrebbe spendere una fortuna ma trovare qlc che soddisfi qualit�/prezzo



d3100 in kit con il 18-105.....buona macchina per iniziare e continuare...attualmente la si trova a prezzi davvero molto interessanti nei vari negozi commerciali
maudoc_ph
Un'ottima reflex entry level � la 3100, siamo sui 350 euro con il 18-55 ed � un buon inizio, secondo me.
paolamol
grazie a tutti,
seguir� senz'altro il vostro consiglio!! anche xk conosco la 3100 e in effetti � un buon compromesso q/p
Polt81
io valuterei anche la 3200
per 100 euro di differenza vale la pena considerarla, dovessi poi optare comunque per la 3100

marco98.com
Salve a tutti!

Io iniziai un anno fa (14 anni smile.gif ) con una d3100 e un semplicissimo e comunissimo 18-55 vr.

Se tornassi magari averi preso il 18-105, ma ti assicuro che con il 18-55 (se ben usato) si divertir� un mondo!

Magari con quel poco che ti avanza si potrebbe prendere una bella borsa e una batteria di scorta! wink.gif

Ciao,
Marco

P.S. Anche la d3200 � ottima per iniziare, ma credo che all' inizio con tutti gli scatti che si fanno ( o per imparare, mettere in pratica) il computer collasserebbe! tongue.gif

I file della d3100 sono molto pi� gestibili, anche con un computer del 2006/2007 (quello che usavo io un annetto fa...)

Io sono andato avanti un bel po' con la d3100+18-55, per passare poi alla d3200 con altri obiettivi ed infine.... alla d700+28-70 2.8 e altra roba! biggrin.gif
hurricane2
La 3000 o la 3100 col loro zummettino per iniziare sono ottime, se poi � appassionata veramente io le consiglierei un fisso (il 35 1.8 per esempio), cos� inizierebbe da subito a dover studiare le inquadrature. Per gli obiettivi bisogna per� vedere che tipo di foto le piace ( ritratto, street, paesaggio, ecc).
Blacksyrium
Io ho 19 anni e ho ancora la D3000 dry.gif
paolamol
QUOTE(marco98.com @ Apr 29 2013, 12:17 PM) *
Salve a tutti!

Io iniziai un anno fa (14 anni smile.gif ) con una d3100 e un semplicissimo e comunissimo 18-55 vr.

Se tornassi magari averi preso il 18-105, ma ti assicuro che con il 18-55 (se ben usato) si divertir� un mondo!

Magari con quel poco che ti avanza si potrebbe prendere una bella borsa e una batteria di scorta! wink.gif

Ciao,
Marco

io ho appena comprato una d5200 con il 18-105 e devo dire che lo consiglierei, x quanto riguarda la d3100 grazie per il consiglio glielo girer� sicuramente con tutte le tue spiegazioni


P.S. Anche la d3200 � ottima per iniziare, ma credo che all' inizio con tutti gli scatti che si fanno ( o per imparare, mettere in pratica) il computer collasserebbe! tongue.gif

I file della d3100 sono molto pi� gestibili, anche con un computer del 2006/2007 (quello che usavo io un annetto fa...)

Io sono andato avanti un bel po' con la d3100+18-55, per passare poi alla d3200 con altri obiettivi ed infine.... alla d700+28-70 2.8 e altra roba! biggrin.gif

a_deias
QUOTE(paolamol @ Apr 29 2013, 10:38 AM) *
la figlia di una mia amica � appassionata di fotografia e desidera da tempo una reflex. vista l'et� cosa posso consigliarle? data l'et� la mamma non vorrebbe spendere una fortuna ma trovare qlc che soddisfi qualit�/prezzo

Comunque fa piacere che una ragazza sia appassionata di fotografia e desideri una reflex.

Oggi si vedono adolescenti giocherellare con telefonini che costano pi� di una buona reflex, penso che gl stessi genitori preferirebbero fare un sacrifcio per comprargli una reflex piuttosto che l'ultimo gadget elettronico destinto a diventare "obsoleto" nel giro di qualche mese.
marco98.com
QUOTE(a_deias @ Apr 29 2013, 04:30 PM) *
Comunque fa piacere che una ragazza sia appassionata di fotografia e desideri una reflex.

Oggi si vedono adolescenti giocherellare con telefonini che costano pi� di una buona reflex, penso che gl stessi genitori preferirebbero fare un sacrifcio per comprargli una reflex piuttosto che l'ultimo gadget elettronico destinto a diventare "obsoleto" nel giro di qualche mese.


Quello che continuo a pensare io!!

pes084k1
QUOTE(paolamol @ Apr 29 2013, 10:38 AM) *
la figlia di una mia amica � appassionata di fotografia e desidera da tempo una reflex. vista l'et� cosa posso consigliarle? data l'et� la mamma non vorrebbe spendere una fortuna ma trovare qlc che soddisfi qualit�/prezzo


Prendi una D3200, 24 Mp a buon prezzo si sentono. Never look back.

A presto telefono.gif

Elio
Seba_F80
QUOTE(paolamol @ Apr 29 2013, 10:58 AM) *
grazie a tutti,
seguir� senz'altro il vostro consiglio!! anche xk conosco la 3100 e in effetti � un buon compromesso q/p


Vado controcorrente, soprattutto per far risparmiare. Non � per i 14 anni ma � per la scelta della prima reflex. D80 usata e 18-105. Risparmi e fai belle foto wink.gif
em@
QUOTE(Seba_F80 @ Apr 29 2013, 07:24 PM) *
Vado controcorrente, soprattutto per far risparmiare. Non � per i 14 anni ma � per la scelta della prima reflex. D80 usata e 18-105. Risparmi e fai belle foto wink.gif


O d90 nuova wink.gif
toro9970
QUOTE(Seba_F80 @ Apr 29 2013, 07:24 PM) *
Vado controcorrente, soprattutto per far risparmiare. Non � per i 14 anni ma � per la scelta della prima reflex. D80 usata e 18-105. Risparmi e fai belle foto wink.gif




concordo al 100%. d80 usata ben tenuta. Se poi vuoi risparmiare prendi il 35 mm f 1.8 cosi' inizia con una base SERIA. Lo zoom saranno le gambe che a 14 anni non mancano.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.