Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mattereteo
Ciao, sto per acquistare la mia prima reflex digitale, premetto che ho scattato qualche rullo con la praktika e con la lubitel 166.
oltre ad usare una sx230hs, quindi non sono propio niubbo.
Stavo tenedo d'occhio la d3100 ma quasi tutti mi consigliano di passare direttamente alla d90, quali sarebbero le differenze
piu marcate tra le due?
io usrei il 18-105 e magari un 35 fisso per iniziare...
ciao.
Antonio Canetti
se ti � chiara la manovrabilit� della Praktica ti sar� pi� facile usare la D90 dove o comandi sono a portata dita, mentre con la D3100 pur essendo pi� automatica ma diversi comandi devi entrare uscire tra menu e tasti.


Antonio
mattereteo
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 29 2013, 01:38 PM) *
se ti � chiara la manovrabilit� della Praktica ti sar� pi� facile usare la D90 dove o comandi sono a portata dita, mentre con la D3100 pur essendo pi� automatica ma diversi comandi devi entrare uscire tra menu e tasti.
Antonio

ok, ma al limite ti creera problemi nella fotografia sportiva, alla fine i sensori sono li, non penso cambi molto aparte i comandi e il motore af sul corpo no?
ciao e grazie
Franco.DeFabritiis
QUOTE(mattereteo @ Apr 29 2013, 02:11 PM) *
ok, ma al limite ti creera problemi nella fotografia sportiva, alla fine i sensori sono li, non penso cambi molto aparte i comandi e il motore af sul corpo no?
ciao e grazie


D90 ha maggiore gamma dinamica, mirino pi� grande e luminoso(pentaprisma vs pentaspecchio), lcd con risoluzione pi� alta, batteria con durata maggiore, ergonomia migliore, shutter lag inferiore, motore af nel corpo, doppia ghiera, display superiore, meno rumore ad alti iso.

La d3100 ha 2mpx in pi�, e i video in 1080p.

Direi che di motivi a vantaggio della D90 ce ne sono molti.
mattereteo
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Apr 29 2013, 02:18 PM) *
D90 ha maggiore gamma dinamica, mirino pi� grande e luminoso(pentaprisma vs pentaspecchio), lcd con risoluzione pi� alta, batteria con durata maggiore, ergonomia migliore, shutter lag inferiore, motore af nel corpo, doppia ghiera, display superiore, meno rumore ad alti iso.

La d3100 ha 2mpx in pi�, e i video in 1080p.

Direi che di motivi a vantaggio della D90 ce ne sono molti.


be, tralasciando il display e la batteria, usate si trovano circa a 400 euro la d3100+18/105 e 600 euro la d90 +18-105, 200euro non sono pochi ...
grazie ancora.
Franco.DeFabritiis
QUOTE(mattereteo @ Apr 29 2013, 02:28 PM) *
be, tralasciando il display e la batteria, usate si trovano circa a 400 euro la d3100+18/105 e 600 euro la d90 +18-105, 200euro non sono pochi ...
grazie ancora.


Considerando per� la gamma dinamica, il pentaprisma, il motore af, il minor rumore ad alti ISO, non sono neanche tanti. Poi se preferisci la d3100 prendila pure.

Io sono dell'idea che le entry siano destinate a chi non sa ancora se prender� una reflex per usarla come una compatta punta e scatta o se magari vorr� appassionarsi alla fotografia e farne un uso pi� specifico.

Sono appunto dei prodotti fatti per assaggiare il mondo dslr.

Poi se per te 2mpx in pi� e i video fullHD sono indispensabili, allora d3100 a vita.
a_deias
QUOTE(mattereteo @ Apr 29 2013, 02:28 PM) *
be, tralasciando il display e la batteria, usate si trovano circa a 400 euro la d3100+18/105 e 600 euro la d90 +18-105, 200euro non sono pochi ...
grazie ancora.

Provale entrambe, a mio parere la differenza che c'� nella sola visione del mirino vale la differenza. Se ci aggiungi il motore interno per le ottiche af-d e il tasto della previsualizzazione della profondit� di campo mi pare che i 200 euro di differenza siano ben ripagati.
mattereteo
QUOTE(a_deias @ Apr 29 2013, 02:44 PM) *
Provale entrambe, a mio parere la differenza che c'� nella sola visione del mirino vale la differenza. Se ci aggiungi il motore interno per le ottiche af-d e il tasto della previsualizzazione della profondit� di campo mi pare che i 200 euro di differenza siano ben ripagati.


Infatti, la mia paura era di prendere la d3100 e di non essere soddisfatto...
mi sa che aspetto un po e prendo la d90 cosi sto aposto per un bel bo...
ciao e grazie a tutti
Polt81
se devi aspettare la D90 tanto vale che fai un minimo sforzo in piu e vai sulla D7000 considerando che � scesa di prezzo essendo uscita la 7100

ok, dicendo cos� ti incasino di piu XD

per� aspettare per aspettare tanto vale che la valuti

con d90 e d7000 siamo ben oltre le entry, sono delle prosumer (delle consumer ma molto prossime alle pro)
danielg45
Per farti un esempio io ho venduto questo mese la mia d90 con Bg tre batterie e 18-105 perfetti a 500�. La d3100 si puo fare le pippe. Anche nuova.
cranb25
D90 sicuramente.. Pollice.gif
ClickAlle
Te lo dice uno che ha comprato la D3100 e adesso si sta mangiando le mani. Compra la D90. Solo per il motore interno vale tutto quel che costa in pi� (che se paragonato al risparmio che c'� a prendere ottiche Af-D invece che Af-S o usate � praticamente tutto guadagno anziche spesa).
0emanuele1
dipende da che foto devi fare:
a parte che quando mai la d90 ha meno rumore ad alti iso??
cmq sia se scatti solo in automatico, o al massimo chiudi diaframma e allunghi i tempi, D3100 va pi� che bene, sopratutto se valuti di prendere obiettivi af-s e far mettere sempre a fuoco a loro.
detto questo io preferirei la d90 solo per una questione di ergonomia e di praticit� dei comandi che sono a portata di mano,per il doppio display e per il motore Af incorporato. se queste cose nn ti interessano,non ti interesseranno nemmeno le altre differenze presumo.
LA d3100 oltre a costare meno � pi� leggera, e non � meno prestante negli utilizzi comuni.
emanuele
dr. nickon
Scusate e la differenza con una 300s?
toro9970
Io per iniziare starei su una d80. Spendi poco e hai molto. Poi una volta che capisci che ti piace e dopo aver preso 1 o due ottiche vendi la d80 (che � un assegno circolare) e passi alla d7000.

Con la d90 non hai ne carne ne pesce ma essendo ancora sul mercato spendi una cifra.
Lascia stare le d3000/3100.
Franco.DeFabritiis
Una D90 usata oggi si porta a casa con 350-400 � in ottime condizioni. Sicuramente � nettamente superiore ad una D80 (sensore, af, liveview, gamma dinamica, ISO), e anche a D3100.

Ho avuto modo di paragonare D90, D3100, e D3200. L'ultima ha un sensore superiore alle altre, ma la D3100 non ha un mostro di sensore, e offre il fianco al 12mpx della D90 facilmente. Il CMOS della D90 � stato il miglior sensore per DX per lungo tempo, superato poi dal 16mpx della D7000, veramente eccellente.

Se poi puoi spendere 700-800 euro, puoi arrivare ad una D7000 nuova. E l� non c'� storia.
edate7
Tra D3100 e D90, D90. Tra D90 e D7000... D7100.
Ciao!
monsieur hulot
D90 usata a 400� � irrazionale, per me. Nuova � a 439 import
cranb25
QUOTE(Dr. Nick @ Apr 29 2013, 07:42 PM) *
Scusate e la differenza con una 300s?

La D300s � superiore nettamente alle sopracitate macchine..ha un corpo Pro ed � tutta in lega di magnesio inoltre l'AF a 51punti � una "lama"!
Il fatto che sia un corpo Pro lo vedi da tutto..dalla disposizione dei tasti,dalla doppia ghiera..da come la senti quando la tieni in mano!
Tieni conto che non ha la classica funzione Auto che contraddistingue le serie 3000/5000/7000
danielg45
QUOTE(cranb25 @ Apr 29 2013, 11:41 PM) *
La D300s � superiore nettamente alle sopracitate macchine..ha un corpo Pro ed � tutta in lega di magnesio inoltre l'AF a 51punti � una "lama"!
Il fatto che sia un corpo Pro lo vedi da tutto..dalla disposizione dei tasti,dalla doppia ghiera..da come la senti quando la tieni in mano!
Tieni conto che non ha la classica funzione Auto che contraddistingue le serie 3000/5000/7000

Basta usare P che sempre automatico e'. A me sinceramente amnche rispetto a una d90, tenuto conto dell'af migliore , provata una d300 mq non mi ha entusiasmato alcunche'. Anzi gli preferisco la d90.
lorenzo12375
Ho sia la D90 che la D3100 (oltre a D700), quoto in toto ci� che ha scritto Emanuele, hanno un sensore molto simile come prestazioni, quindi nella scelta considera ergonomia e AF .
monteoro
QUOTE(danielg45 @ Apr 30 2013, 07:49 AM) *
Basta usare P che sempre automatico e'. A me sinceramente amnche rispetto a una d90, tenuto conto dell'af migliore , provata una d300 mq non mi ha entusiasmato alcunche'. Anzi gli preferisco la d90.


P sta per "Program" che non ha niente in comune con "Auto"; sono due cose profondamente diverse.

Franco
Polt81
diverse si, profondamente per� mi pare troppo

il program � un auto flessibile
in sostanza un auto in cui una volta che la macchina ha stabilito i parametri volendo li si puo starare

comunque per rispondere alla domanda, la d300s � tutt'ora una signora pro che ha da dire ancora la sua, ma essendo DX non ha piu molto seno prenderla
conuovo con nuovo costa quanto una 7100 che le � superiore quasi su tutto essendo molto piu recente
pinazza
Ma quella D90 con 18-55 ( vabb�, non � il 18-105 d'accordo) che Samsara vende sul nostro mercatino da ieri a 470 euro con 2 batterie e in ottimo stato, non va bene per iniziare ? Magari si pu� trattare un poco il prezzo, visto che giustamente M. hulot ha fatto notare che nuova import costa 439� .
Pino
Polt81
QUOTE(pinolovetere @ Apr 30 2013, 10:44 AM) *
Ma quella D90 con 18-55 ( vabb�, non � il 18-105 d'accordo) che Samsara vende sul nostro mercatino da ieri a 470 euro con 2 batterie e in ottimo stato, non va bene per iniziare ? Magari si pu� trattare un poco il prezzo, visto che giustamente M. hulot ha fatto notare che nuova import costa 439� .
Pino


considerando che hai una focale con estensione zoom meno versatile e una batteria aggiuntiva costa nuova 40 euro quindi non � una spesa granche onerosa direi che col nuovo a 439 altro che trattare, dovrebbe calare minimo di 100 euro per cominciare a parlarne e trattare da li

purtroppo a volte l'import ammazza i listini costringendo a svendere o sperando in qualcuno (qualcuno c'� sempre) che non guarda bene in rete
dr. nickon
QUOTE(cranb25 @ Apr 29 2013, 11:41 PM) *
La D300s � superiore nettamente alle sopracitate macchine..ha un corpo Pro ed � tutta in lega di magnesio inoltre l'AF a 51punti � una "lama"!
Il fatto che sia un corpo Pro lo vedi da tutto..dalla disposizione dei tasti,dalla doppia ghiera..da come la senti quando la tieni in mano!
Tieni conto che non ha la classica funzione Auto che contraddistingue le serie 3000/5000/7000




Avevo letto che ad oggi tra 7100 e 300s la prima � nettamente superiore in attesa di un'ipotetica 400.
Io sono ancora abbastanza ingorante su corpi macchina pi� professionali, quindi vi faccio una domanda forse estremamente banale: a parte l'aspetto tecnologico e costruttivo, una semi-professionale come la 7100 o una professionale come la 300s vengono sempre definite pi� "complesse" rispetto alle entry-level. Volevo capire dove risiede questa complessita, calcolando che le basi della fotografia (iso, diframma, tempi, etc...) saranno certamente simili come regolazione.

Grazie
Polt81
la 7100 � superiore alla 300s su quasi tutto, cio non fa della 300s una pessima macchina, tutt'altro

� come dire che una ferrari f430 scuderia � meglio di una 360 modena
sicuramente, ma cio non rende la 360 modena una schifezza smile.gif (so che non l'hai detto ma � per precisare a vantaggio di chiunque legga)

un corpo macchina professionale come quello della 300s ha una costruzione piu solida e una disposizione comandi atta a velocizzare tramite pulsanti dedicati e rapidamente accessibili determinate operazioni che su una consumer magari richiedono l'ingresso nel menu perdendo tempo

da un punto di vista di meccanica ed elettronica invece � un'altra storia
prendendo ad esempio le due macchine citate la 7100 ha un'architettura interna (meccanica, processori, sensore, ecc.) molto piu recente e qualitativamente superiore a quella della 300s

per quello che riguarda la complessit� invece diventa piu che altro una questione di possibilit�, di numero ed estensione di funzioni
con una macchina piu evoluta si possono fare piu cose, fermo restando che le basi della fotografia restano le stesse
dr. nickon
QUOTE(Polt81 @ Apr 30 2013, 12:52 PM) *
la 7100 � superiore alla 300s su quasi tutto, cio non fa della 300s una pessima macchina, tutt'altro

� come dire che una ferrari f430 scuderia � meglio di una 360 modena
sicuramente, ma cio non rende la 360 modena una schifezza smile.gif (so che non l'hai detto ma � per precisare a vantaggio di chiunque legga)

un corpo macchina professionale come quello della 300s ha una costruzione piu solida e una disposizione comandi atta a velocizzare tramite pulsanti dedicati e rapidamente accessibili determinate operazioni che su una consumer magari richiedono l'ingresso nel menu perdendo tempo

da un punto di vista di meccanica ed elettronica invece � un'altra storia
prendendo ad esempio le due macchine citate la 7100 ha un'architettura interna (meccanica, processori, sensore, ecc.) molto piu recente e qualitativamente superiore a quella della 300s

per quello che riguarda la complessit� invece diventa piu che altro una questione di possibilit�, di numero ed estensione di funzioni
con una macchina piu evoluta si possono fare piu cose, fermo restando che le basi della fotografia restano le stesse



Grazie per la spiegazione
cranb25
QUOTE(monteoro @ Apr 30 2013, 09:16 AM) *
P sta per "Program" che non ha niente in comune con "Auto"; sono due cose profondamente diverse.

Franco

Pollice.gif
stanz
Io ho una D3100 da un paio di anni e in generale sono contento della scelta che ho fatto anche se ha palesemente i suoi limiti, rumore alto gi� a iso 400 e mancanza del motore interno sono i problemi che riscontro di pi�. Avendo provato anche la D90 ti dico che si nota la differenza da una entry level, chiaramente anche nel peso. Poi dipende quanto ti interessano i video in full hd e i 2 mpx in pi�, per quanto mi riguarda non credo, in due anni, di aver mai fatto un video con la macchina fotografica.
Fossi in te andrei sulla D90 wink.gif
Eduardo_Dippolito
QUOTE(mattereteo @ Apr 29 2013, 01:27 PM) *
Ciao, sto per acquistare la mia prima reflex digitale, premetto che ho scattato qualche rullo con la praktika e con la lubitel 166.
oltre ad usare una sx230hs, quindi non sono propio niubbo.
Stavo tenedo d'occhio la d3100 ma quasi tutti mi consigliano di passare direttamente alla d90, quali sarebbero le differenze
piu marcate tra le due?
io usrei il 18-105 e magari un 35 fisso per iniziare...
ciao.


Vai sulla D90, � una macchina ottima, che ti da con il pentaprisma, la doppia ghiera e display superiore molto molto di pi� rispetto a 2 mpx e video a 1080p .. io non ho mai girato un video con la D90, non sentirai il bisogno di girare video con una macchina reflex XD ..
E poi faresti moooolta invidia a chiunque usi accanto a te una D3000, 3100, 5000, 5100.. Solo solo perch� sulla D90 c'� proprio quello che ti ho citato sopra. Ti sentirai come se avessi in mano qualcosa di importante e di "peso".

Da li il passaggio ad una D600, D7000 , � facile facile.

Doppia ghiera a Vita !!!!
cranb25
QUOTE(Nevan @ May 7 2013, 10:20 AM) *
Vai sulla D90, � una macchina ottima, che ti da con il pentaprisma, la doppia ghiera e display superiore molto molto di pi� rispetto a 2 mpx e video a 1080p .. io non ho mai girato un video con la D90, non sentirai il bisogno di girare video con una macchina reflex XD ..
E poi faresti moooolta invidia a chiunque usi accanto a te una D3000, 3100, 5000, 5100.. Solo solo perch� sulla D90 c'� proprio quello che ti ho citato sopra. Ti sentirai come se avessi in mano qualcosa di importante e di "peso".

Da li il passaggio ad una D600, D7000 , � facile facile.

Doppia ghiera a Vita !!!!

In effetti la doppia ghiera � tutto un altro mondo...
kris74
QUOTE(cranb25 @ May 7 2013, 10:57 AM) *
In effetti la doppia ghiera � tutto un altro mondo...

Io sto ancora imparando ad usare la D90 che ho comprato da 2 mesi (pagata d'importazione 600 + batteria + 18/105 + custodia) per� ti posso dire che la serie D3000 mi sembrava da subito troppo limitata quindi la mia scelta era tra la D5100 e la D90. Una volta che le ho prese in mano entrambe ho deciso per la D90 perch� la D5100 mi sembrava un giocattolo a confronto alla D90.

Quoto chi mi ha preceduto per la doppia ghiera Pollice.gif
mattereteo
QUOTE(kris74 @ May 7 2013, 03:55 PM) *
Io sto ancora imparando ad usare la D90 che ho comprato da 2 mesi (pagata d'importazione 600 + batteria + 18/105 + custodia) per� ti posso dire che la serie D3000 mi sembrava da subito troppo limitata quindi la mia scelta era tra la D5100 e la D90. Una volta che le ho prese in mano entrambe ho deciso per la D90 perch� la D5100 mi sembrava un giocattolo a confronto alla D90.

Quoto chi mi ha preceduto per la doppia ghiera Pollice.gif


Considerando che questo � il mio livello http://500px.com/MatteoAlbertin
pensate che una d3100 mi vada stretta?
ne ho trovata una +18/105vr a 300 con 4800 scatti
koala984
da neofita, che chiede gli stessi consigli, vai di D90!
la serie 3***/5*** � entry level e anche se le ultime (3200/5200) sono tecnologicamente molto pi� recenti, la D90 ha un corpo solido, pulsanti al posto giusto e un'ergonomia che le entry level si sognano.
Se preindi una 3100/3200 ora (anche una 5100/5200) il corpo ti star� stretto dopo poco.

Fino a 1000 Iso la D90 (con ottiche buone e una buona tecnica) sforna ancora ottime foto!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.