QUOTE(atostra @ Apr 30 2013, 04:12 PM)

Non ha senso una macchina prosumer o peggio una pro (qualcuno ha citato la 300) con un 18-55. La limitazione data dalla zoom corto e dalla mancanza di apertura fa si che a 55mm fa ritratti da compattina. A f5.6 il bokeh � tutt'altro che bello. Non dico che sia una cattiva lente, anzi di giorni opportunamente diaframmata � davvero molto nitida per esser cos� piccola.
Io prenderei in considerazione un 35 f1.8 ma anche un paio di ai se non hai paura di esporre ad occhio (che con un po di esperienza � tutt'altro che difficile....
Il 35 import sta sui 170/ ti avanzano i soldi per un 105 f2.5 e un 24 f2.8 tenuto non proprio bene. Oppure un 55 f3.5 macro se vuoi provare la macrofotografia. Le possibilit� sono infinite e i costi molto contenuti.
Oppure con 400 euro puoi prendere un 70-300 tamron vc che � ottimo per lo sport, o un 17-55 f2.8 (ma anche 50 f1.8 afs)
senza offesa, ma bisogner� vedere quello che fotografa! Infatti sopra ho specificato un oggetto o l'altro in base alla necessit�!
� vero che il 18-55 non � il massimo... ma non � neanche cosi pessimo. con una d300 +18-55... avresti pressappoco lo stesso risultato che otterresti montandolo su d90-d5000-d3100... ma le foto sarebbero + nitide, e inoltre metti a fuoco velocemente e con precisione (giusto un esempio: metti a fuoco, ad esempio al buio, o in condizioni difficili, molto meglio con d300+tamron 18-200(grandissimo fondo di bottiglia) rispetto a d5000+tamron 17-50 f2.8!!...provare per credere)
L'AF della 300 � 10 volte meglio di quello delle altre macchine citate!... quindi se quello che cerca � un AF migliore... e la scelta + azzeccata!
(poi ovvio che in futuro dovr� fare nuovi upgrade sulle ottiche!)
Se d'altra parte cerca una resa migliore agli alti iso... potrebbe non bastare una lente f1.8 (specie se magari vuole una discreta profondit� di campo)... se poi non puoi salire con gli iso sopra i 400!... mentre potrebbe spingersi ben oltre con una d3200... anche restando a f 5.6 !
Riguardo alle ottiche ...sono rimasto sullo stesso range di lunghezza focale che ha ora... visto che non ha espresso il bisogno di altre lunghezze focali.
PS: il 17-55 f2.8 a 400 euro?!.... forse intendevi il 17-50 f2.8 tamron VC (perch� quello senza vc costa neanche 300.... ma � migliore di quello VC)
PPS: il tamron 70-300 VC.... si trova a 300 con garanzia Poliphoto!