Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
alessandro ragozzino
Gentili!
Un caro amico mi ha fatto dono di una vecchia lente addizionale da 8 diottrie, i risultati ottenuti mi incuriosiscono molto e oltretutto vorrei un parere sulla pp piuttosto massiccia.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


Buona luce!
aldosartori
Vedo la zona della MAF molto ma molto nitida andando poi via via sfocando.
Non son espertissimo di macro e non so se la "sfocatura" è tipica delle close up e possa andare bene qui.
A me personalmente questo scatto prende come compo e PP, credo che Mauro, Paolo e Gaetano possano darti dritte tecniche...

Aldo
Rouge73
Ciao,
anche a me piace molto questa foto. Su che obiettivo hai inserito la lente?
Ciao, Alessandro.
claudio-rossi
Bella prova, il risultato è piacevole, per me dovevi ottenere una PDC maggiore chiudendo ancora un po' il diaframma e/o. Allontanandoti un pochino e croppato dopo.

Ciao

Claudio
marco_boz
Ciao Alessandro!!... non sono un esperto di macro... anzi wink.gif ... ma lo trovo veramente un bel scatto, piacevole da guardare e secondo me ben gestito!!... complimenti!!

Un salutone Ale

Marco
RosannaFerrari
A me piace molto il risultato che hai ottenuto, la Maf è dove dev'essere secondo me! Anche la post trovo sia adeguata
Ciao Alessandro
Rosanna
fangel
Bello scatto ,gradevole da guardare, buona la MAF e la composizione.

La PP direi buona per il risultato finale, sarei curioso di vedere lo scatto non elaborato in PP.


Ciao Angio.
@nanni
Alessandro, per me un ottimo scatto!! Buona compo e pp. Penso ti abbiano fatto un bel regalo.
Un saluto.

Giovanni
alessandro ragozzino
Ecco il file originale!

Clicca per vedere gli allegati


Poi ci sarebbe anche un' altra versione elaborata successivamente.

Clicca per vedere gli allegati
M4iedo
Per me un buon risultato Pollice.gif curiosità,è più facile da gestire la lente o i tubi?

Ciao
Edo
alessandro ragozzino
QUOTE(edomac @ May 1 2013, 05:39 PM) *
Per me un buon risultato Pollice.gif curiosità,è più facile da gestire la lente o i tubi?

Ciao
Edo

Ho acquistato una lente da 4 diottrie a una ventina di € e devo confessarti che i risultati sono stati pessimi!
Con questa lente che è praticamente il doppio come diottrie montata sul 18 55 ottengo questi risultati è una lente che montata ad un' altra rende anche l' ottica grandangolare, ma questo aveva senso col 50mm su pellicola 35 mm o magari un 35 su apsc in sostanza riproduce lo stesso angolo delo 18 mm.
Sulla differenza non posso risponderti non ho mai usato i tubi.
Buona luce!
fangel
Grazie Alessandro.

Mi aggrego alla domanda di Edo, è curiosità perchè stò provando i tubi,
è per quello che hò chiesto per l'originale, per valutare problematiche, distanze e ingrandimenti.

Buona anche la terza versione ,si nota un pò più di rumore sul guscio, però sembra meno statica.

Ciao Angio.
andre@x
Buona Alessandro mi sembra ottima
Ciao
Andrea
M4iedo
QUOTE(alessandro ragozzino @ May 1 2013, 05:48 PM) *
Ho acquistato una lente da 4 diottrie a una ventina di € e devo confessarti che i risultati sono stati pessimi!
Con questa lente che è praticamente il doppio come diottrie montata sul 18 55 ottengo questi risultati è una lente che montata ad un' altra rende anche l' ottica grandangolare, ma questo aveva senso col 50mm su pellicola 35 mm o magari un 35 su apsc in sostanza riproduce lo stesso angolo delo 18 mm.
Sulla differenza non posso risponderti non ho mai usato i tubi.
Buona luce!


Mi sembrava che usassi anche i tubi scusami,magari mi sbagliavo con qualcun'altro tongue.gif io ho iniziato da poco ad usare i tubi e la qualità dell'obiettivo luminosità a parte rimane...ma bisogna imparare a gestirli per ottenere qualcosa di buono..grazie per la risposta smile.gif

ciao
alessandro ragozzino
QUOTE(fangel @ May 1 2013, 05:57 PM) *
Grazie Alessandro.

Mi aggrego alla domanda di Edo, è curiosità perchè stò provando i tubi,
è per quello che hò chiesto per l'originale, per valutare problematiche, distanze e ingrandimenti.

Buona anche la terza versione ,si nota un pò più di rumore sul guscio, però sembra meno statica.

Ciao Angio.

L' ho notato immediatamente il rumore ma è certamente causato dalla compressione del file per pubblicarlo in allegato, le due foto sono identiche ho solo modificato l' inclinazione per rendere la foto più dinamica come hai ben sottolineato, ma comprimendo ulteriormente si perde parecchio in termini di qualità.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.