QUOTE(Quality @ May 1 2013, 10:14 PM)

Belle tutte, ossia bello il processo che sta dietro al passaggio dalla prima alla seconda.
Mi piacerebbe capire quali strumenti SW si utilizzano per provare l'esercizio senza naturalmente chiedervi di rivelare i trucchi del mestiere! (quelli vorrei scoprirli da solo...).
Comunque bravo MarMore84.
Foto scattata in RAW, aperta in Camera RAW su Photoshop CS6 e poi smanettamenti vari sui parametri per tirare fuori un po' di contrasto, nitidezza e colore. Dato che il contrasto che mi serviva per far risaltare le nuvole mi portava ad avere la zona intorno al sole bruciata, ho lavorato su tre livelli:
1) elaborazione del RAW per risaltare solo il cielo --> primo file TIFF
2) nuova elaborazione del RAW: stessi parametri del precedente, ma con desaturazione quasi completa dell'arancione (l'area intorno al sole che veniva bruciata)
3) sovrapposizione dei due livelli: sotto il desaturato, sopra il "saturo", sul livello saturo ho usato la gomma impostata al 10% su entrambi i valori passandola intorno al sole per far apparire di pi� il livello desaturato sottostante in modo da eliminale la bruciatura del colore, quindi ho fuso i livelli --> secondo file TIFF
4) elaborazione del RAW per risaltare solo i palazzi --> terzo file TIFF
5) sovrapposizione degli ultimi due file con stessa metodologia di prima: gomma sul livello superiore in modo da far pian piano comparire i palazzi lasciati sul livello sottostante, quindi nuova fusione dei livelli --> file TIFF finale
Credo che mi piaccia di pi� con una temperatura del colore pi� calda, far� qualche prova e poi vi "faccio sapere".
Buone foto e grazie della condivisione!