Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Quality
Ciao a tutti, tanto per cominciare bene, pongo una domanda che probabilmente vi sembrer� banalissima. Ho una coolpix S9500 da qualche giorno e sto usando ViewNX2 per la gestione delle immagini.
Per il salvataggio dei file selezionati (e la successiva stampa presso lo studio fotografico) io normalmente faccio "copia" (delle foto selezionate su ViewNX2) ed incolla (su chiavetta USB) ma mi chiedo: ci� � il modo corretto per garantire il trasferimento su file (e quindi su stampa finale) della massima qualit� delle immagini scattate con la mia coolpix?
Devo, in alternativa al copia/incolla dei file, usare il comando "Output/Conversione File" di ViewNX2?

Forse, la domanda prolissa di cui sopra pu� essere riassunta da quest'ultima semplice domanda: quali sono i passi da fare per garantire la massima qualit� nelle impostazioni su macchina, nel trasferimento su software e nell'output per la stampa?

Grazie in anticipo per l'aiuto e scusate la banalit� della richiesta da perfetto neofita...

Ciacciao!
buzz
dipende dal formato.
Se le foto sono in jpg in cosa e vorresti convertire?
e se le foto sono in raw, le copi nella chiavetta e dalla prima volta che le mandi a stampare ti pestano! smile.gif
i raw generalmente non vengono gestiti dai laboratori per una serie svariata di motivi, per cui devi mandaraein stampa o tif o preferibilmente jpg.

se copi i jpg nella chiavetta non devi fare altro.
Quality
QUOTE(buzz @ May 1 2013, 08:30 PM) *
dipende dal formato.
Se le foto sono in jpg in cosa e vorresti convertire?
e se le foto sono in raw, le copi nella chiavetta e dalla prima volta che le mandi a stampare ti pestano! smile.gif
i raw generalmente non vengono gestiti dai laboratori per una serie svariata di motivi, per cui devi mandaraein stampa o tif o preferibilmente jpg.

se copi i jpg nella chiavetta non devi fare altro.


Grazie Buzz!

In realt� io non voglio convertirle affatto...

Il formato � il jpg (sul raw non so nemmeno da dove cominciare...). Il mio dubbio nasceva dal fatto che ViewNX prevede un "output" (come anche Picture Project) dove si imposta, tra l'altro, la qualit� finale dell'immagine e quindi mi chiedevo se fosse "necessario" passare dall'output del software per avere la massima qualit� nei jpg, piuttosto che il semplice copia/incolla dei file prelevati dalla scheda di memoria.

Grazie ancora.




Quality
QUOTE(buzz @ May 1 2013, 08:30 PM) *
dipende dal formato.
...
se copi i jpg nella chiavetta non devi fare altro.


Dunque, considerato che uso il formato jpg, non devo nemmeno considerare le voci:

- "Incorpora informazioni XMP/IPTC durante il trasferimento" e
- "Incorpora profilo colore durante il trasferimento"

?

Grazie per l'aiuto.
buzz
aspetta.
intanto le foto le vedi con view nx ma puoi anche modificare qualcosina, per cui dopo le modifiche le devi esportare, altrimenti le modifiche non hanno effetto, e copieresti i files cos� come scattati.

Le info da incorporare: se copi e incolli il file non devi fare nulla, ma se esporti ti conviene inserire tutte le informazioni comprese, molto importante il profilo colore.
Quality
QUOTE(buzz @ May 2 2013, 02:28 AM) *
aspetta.
intanto le foto le vedi con view nx ma puoi anche modificare qualcosina, per cui dopo le modifiche le devi esportare, altrimenti le modifiche non hanno effetto, e copieresti i files cos� come scattati.

Le info da incorporare: se copi e incolli il file non devi fare nulla, ma se esporti ti conviene inserire tutte le informazioni comprese, molto importante il profilo colore.


Benissimo, a questo punto sono tornato un po' in confusione...

Allora, di seguito le operazioni che faccio nella gestione foto:

1 - Estraggo la scheda SD dalla macchina e la metto nel lettore del PC
2 - Lancio ViewNX2 e procedo al trasferimento
3 - Nella pagina di ViewNX2 per il trasferimento ci sono le due voci: "Incorpora informazioni XMP/IPTC durante il trasferimento" e "Incorpora profilo colore durante il trasferimento" che, al momento, non ho mai flaggato
4 - Visualizzo le immagini trasferite su ViewNX2, contrassegno quelle che mander� al laboratorio e, a questo punto...
5 - Seleziono le immagini contrassegnate su ViewNX2, faccio "copia" (dalle immagini selezionate su ViewNX2) ed "incolla" su chiavetta USB (tramite Esplora Risorse di Windows).

Ora, mi rendo conto che sto facendo la figura del perfetto imbranato ma vorrei sapere:

1 - E' il modo giusto/migliore di procedere?
2 - Garantisco in questo modo di trasferire su stampa tutte le caratteristiche dell'immagine salvate dalla fotocamera sul file JPG?
3 - Devo, in particolare, flaggare quelle voci di incorporazione durante il trasferimento da camera a PC e/o da PC a chiavetta (pena la perdita di qualit�, colori, ecc.)?

Grazie ancora per la disponibilit� (e per la pazienza!).

Ciao
buzz
Non esiste un metodo giusto e uno sbagliato, ma metodi per raggiungere o stesso risultato in diversi modi.

Io ti dico cosa faccio io:

Intanto non usi programmi di trasferimento. Copio le immagini dalla scheda ad una qualsiasi cartella nel pc, cos� da non far passare nulla attraverso software che potrebbero inquinare i files. Personalmente non ho mai capito l'utilit� di usare i programmi di trasferimento, ma se ci sono ci sar� un motivo, solo che io non lo ho mai capito. Unico vantaggio che ho trovato in alcuni di essi � che evitano di riscriverti nella stessa cartella un file due volte, ma � una cosa che a me non capita dato che per ogni lavoro o uscita creo una cartella, e poi formatto la scheda.

una volta copiati i files, procedo alla loro epurazione, scartando quelli palesemente inutilizzabili.
Se scatto in RAW (consigliato) processo i files con il programma apposito (io uso camera raw, ma c'� view nx, capture nx, lightroom..) quindi appena fatti i ritocchi di base sul programma, converto le immagini in jpg.
dal jpg opero le scelte su quali stampare, o distribuire, e successivamente procedo ai necessari fotoritocchi che non si possono fare con il programma di sviluppo raw.

solo dopo questa trafila mando in stampa.

In tutto questo, ci sono possibilit� di usare diversi profili colore, o profondit� in bit, ma per semplicit�, dato che i miei ritocchi non sono mai pesanti, lavoro in spazio Standard RGB e files in jpg.

Quality
Grazie Buzz per la disponibilit� e la pazienza.

Ciacciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.