Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
pino.a
chiedevo per avere il massimo della nitidezza con obbiettivo 18-105 Diaframma? Iso?Tempo? quale regolare io e quale eventualmente far regolare alla macchina?
grazie
klain
La tua domanda pevede una serie di nozioni di tecnica fotografica di base che non possono essere esaurientemente esposte nelle poche righe di un post...
Una risposta secca potrei dartela dicendoti che i diaframmi pi� NITIDI della tua ottica (ma il discorso � pi� o meno generale) sono quelli compresi tra uno e due stop e mezzo pi� chiusi rispetto all'apertura massima della focale che intendi utilizzare, quindi grosso modo tra f5,6 e f8 , al massimo f11 ma gia interviene un po di diffrazione.
Gli iso pi� PULITI, con meno disturbo quindi, sono i pi� bassi quindi 100, 200 ....
Come tempo, basati con la regola MODIFICATA dell'"inverso" , ovvero un tempo che sia almeno il doppio dell'inverso della focale utilizzata: ad esempio, se stai a 50 mm usa almeno 1/100....se stai a 105 usa almeno un 1/200 ecc.
Ovviamente diaframma , tempi e iso dovranno essere perfettamente complementari tra di loro, al fine di raggiungere una perfetta esposizione della foto.
Inizialmente puoi utilizzare la fotocamera in AUTOMATICO o in modalit� P, in modo da sfruttare al massimo gli automatismi di esposizione e, solo dopo aver "studiato" un pochino di tecnica, iniziare a "pensare" la foto con la tua testa esponendo nelle modalit� A (priorit� di APERTURA dei diaframmi in cui tu scegli il diaframma) o S (priorit� di tempi) o M ( in cui stabilisci tu sia tempi che diaframmi) ovviamente a parit� di impostazione ISO.
monsieur hulot
Cominciare anche a leggere ci� che scrive il mite Rockwell in tutte le sue prove di obiettivi, quando dice che in buona parte la nitidezza dipende dal fotografo...
megthebest
klain ha gi� esposto chiaramente il tutto biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.