QUOTE(marcomc76 @ May 1 2013, 09:13 PM)

pino giusto per inizio tieni la fotocamera in Auto scatta e rivediti i dati exif,
oppure guarda le foto degli altri e leggi i dati exif (dati di Scatto)
accompagnato con il tutto con un bel libro di fotografia.
Pino non aprire due thread com lo stesso argomento...oltretutto ciò che chiedi non ha risposta, nel senso che i tempi, i diaframmi e gli iso variano sempre in base alla situazione ed allo scatto.
Oltretutto la D5200 è una macchina dalle grandi potenzialità, piena di funzioni e non semplice per chi è alle prime armi.
Ti consiglio di scattare in A, scegliendo valori di diaframma f bassi se vuoi soggetti in primo piano com lo sfondo sfocato, ed f com valori da 7 in su per panorami o. per dare molta profondità di campo.
Il tempo di scatto così facendo te lo gestisce la reflex, e se scatti di giorno tieni gli iso al valore 100 impostando sul menùi interno controllo iso auto on a 1000iso max.
Questo può aiutarti in situazioni normali,ma ti consiglio anche io to buon libro di fotografia, di leggere bene il manuale e di fare tante prove!