Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
carlo.campus
Posso usare gli obiettivi Nikkor-S della mia vecchia Nikormat ?
Antonio Canetti
Benvenuto sul Forum

per una risposta completa dovresti dire su che fotocamera li vuoi usare.

sul manuale sono descritte le compabilit�

unica attenzione bisogna essere certi che non siano ottiche "pre AI ", se per caso lo sono, una volta montate sulle fotocamere moderne una volte montate non si smontano pi�

se dai pi� indicazioni avrai pi� notizie

Antonio
buzz
ha detto la nikkormat....
Antonio Canetti
QUOTE(buzz @ May 1 2013, 08:26 PM) *
ha detto la nikkormat....



probabilmente il nostro amico sta facendo i primi passi sul Forum:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry3396320


Antonio
Antonio Canetti
dando per buona che quello che dici in questo post:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry3396320

si riferisca a questa discussione:


se le ottiche sono delle normali AI sulla D90 puoi usarle solo in "M" mentre sulla D7000 una volta impostata l'apertura del diaframma li puoi usare in "A" e in "M".


Antonio
carlo.campus
QUOTE(buzz @ May 1 2013, 08:26 PM) *
ha detto la nikkormat....



Correzione NIKOMAT " vecchia " di oltre 40 Anni ma per me � come una figlia.

Il corpo su cui vorrei montarli e una D7000 o D90.

Sono nuovo delle digital reflex.

Comunque grazie
danielg45
QUOTE(carlo.campus @ May 6 2013, 03:38 PM) *
Correzione NIKOMAT " vecchia " di oltre 40 Anni ma per me � come una figlia.

Il corpo su cui vorrei montarli e una D7000 o D90.

Sono nuovo delle digital reflex.

Comunque grazie

Benvenuto. Passo la mano a chi ne sa piu di me dandoti un accortezza. Non cercare di innestare nulla sul bochettone della tua d7000 o d90 finche non sei sicuro che essi siano almeno ai o ais. Altrimenti spacchi tutto.
Alberto Gandini
Sono stato anch'io nella tua situazione avendo una Nikomat e relativi obiettivi dei primi anni '70, quindi del tipo pre AI. Con i numeri di matricola puoi controllare su internet.
Due anni fa ho preso una D7000, e per poter utilizzare i vecchi obiettivi ho dovuto far fare una modifica modesta (circa 40 euro a obiettivo). Senza modifica NON possono essere utilizzati sulle reflex moderne.
Con questi obiettivi (modificati) puoi lavorare in A con il pieno funzionamento dell'esposimetro (in M � ovvio), impostando nel menu il tipo di obiettivo che stai usando (focale e apertura max). Il menu prevede un certo numero (non ricordo quanti) di obiettivi preimpostabili.
Con la D90 invece NON � possibile utilizzare l'esposimetro, anche con obiettivi modificati, quindi vai sicuramente sulla D7000 o D7100.
aluba
L'impiego di certe ottiche a fuoco manuale delle vecchie reflex a pellicola, trovo sia giustificato solamente utilizzando al limite i grandangolari o supergrandangolari (meglio ancora), dove non c'e' poi bisogno sostanzialmente dell'autofocus.
E' cosi' comodo l'autofocus, poi con i silent motor a ultrasuoni e' una pacchia per la stragrande maggioranza dell'utilizzo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.