Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
MarcoTorino
Salve ho fatto oggi un ritratto al mio bimbo e, come spesso succede, mi sembra che la foto risultante abbia una sorta di "alone"... non sia perfettamente nitida. Non so se dipende dal fatto che ho usato un 50 mm con f 2 oppure forse da qualche problema sul sensore o sulla lente o magari non ho messo perfettamente a fuoco il viso... Che dite ?

Foto originaria:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 390.8 KB


Foto passata con il filtro "Maschera di Contrasto" di Gimp:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Grazie per ogni commento sulla foto e sul motivo della "non nitidezza"...
claudio-rossi
I parametri di scatto sono "corretti", non giustificano insomma una scarsa nitidezza. A f2 ovviamente la PDC � ridotta quindi un eventuale problema di front/back focus e' pi� evidente. Dovresti provare a scattare ad un soggetto statico usando la modalit� Live View x la messa a fuoco, se lo scatto risultante sar� nitido allora hai un problema di b/F focus .

Ciao

Claudio
Leonardo_90
Ciao!

Se possibile dacci qualche informazione in pi�:

Hi scattato in jpeg o raw? Se raw, quanto sharpening hai dato?
Potresti portare un foto a piena risoluzione cos� escludiamo che non sia front/back focus dell'obiettivo?

Cos� ad occhio secondo me manca un po' di nitidezza e molto contrasto alla tua foto. La maschera che hai usato secondo me ha intensit� e raggio eccessivi
ges
In effetti sembra poco nitida, che hai usato il 50mm a f/2 non centra, non � che hai impostato l' AF in Auto e quindi mette a fuoco dove vuole la macchina?
MarcoTorino
QUOTE(ges @ May 2 2013, 12:15 AM) *
In effetti sembra poco nitida, che hai usato il 50mm a f/2 non centra, non � che hai impostato l' AF in Auto e quindi mette a fuoco dove vuole la macchina?



Scattate in jpeg. Che cosa e' il problema del front/back focus dell'obiettivo ??? Grazie !!!

Uso autofocus con Spot..e cerco di metterlo sugli occhi del bimbo....per quanto riesco wink.gif
FabioGRL
Ciao, secondo me la foto in s� � buona, occorre solo qualche aggiustamento in post-produzione che mi son permesso di fare per rendere pi� chiaro quello che intendo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 594.8 KB


Aperta con Camera Raw su Photoshop, ho aumentato il contrasto, neri, ombre, ridotto un pelino le luci e infine ho applicato la maschera di contrasto con dei parametri che mi sono ricavato nel corso di varie prove e ho visto funzionare bene per ogni tipo di foto che mi trovo a fare.

Dovresti vedere se su Gimp (che non conosco) ci sono delle impostazioni versatili, in caso contrario conviene orientarsi verso software con pi� opzioni e quindi maggiore possibilit� di intervento.

Se lo scatto � a mano libera, magari conviene ridurre ulteriormente i tempi di esposizione per evitare il micromosso e usare un piccolo accorgimento in fase di scatto: impugnare la fotocamera in modo da tenere teso il cinturino, questo aiuta a stabilizzare i movimenti e in molti casi ti salva la foto.
MarcoTorino
Grazie Fabio,

mi piace il tuo PP, ..forse solo le ombre un po' troppo marcate...
ges
QUOTE(FabioGRL @ May 2 2013, 12:46 AM) *
....
secondo me la foto in s� � buona, occorre solo qualche aggiustamento in post-produzione
...

In post si pu� migliorare ma la foto deve essere nitida, pu� essere poco contrastata, nel digitale � quasi normale che ci sia poco contrasto, ma ho qualche dubbio che la foto mostrata sia buona ... almeno come la vedo sul mio monitor.
MarcoTorino
Che dite...guardando questo post e l'altro.. devo mandare la macchina/obiettivi in assistenza a "calibrarla" o verificarla ?
simonemaviglia
QUOTE(MarcoTorino @ May 2 2013, 12:04 AM) *
Che dite...guardando questo post e l'altro.. devo mandare la macchina/obiettivi in assistenza a "calibrarla" o verificarla ?
questa foto � sovraesposta; in raw recuperi abbondantemente, in jpeg perdi sempre qualcosa. Su GIMP con un TIFF proveniente dal raw uso solitamente raggio 5,0; Ammontare 0,50; Soglia 0 e d� gi� buoni risultati; sul tuo jpeg ho fatto delle prove, con valori pi� bassi perch� il file � "pi� leggero" (penso... hmmm.gif ) ed effettivamente l'immagine non convince, la foto sembra sfocata, forse l'accoppiata macchina/obiettivo mette a fuoco pi� avanti (fornt focus) ma non � facile dirlo. Senza impazzire con le focus chart, fotografa una bella scalinata o qualcosa di digradante dove si possa cogliere se mette a fuoco nel punto da te scelto o in un punto anteriore o posteriore e, come ti hanno detto nell'altro 3d, scatta con cavalletto a iso bassi. Per il resto:
  1. GIMP ok; al nostro livello ottieni risultati similari ad altri programmi
  2. Jpeg � pi� limitato nelle modifiche
  3. 50 1.8 non lo possiedo, ma per come ne leggo sar� pi� nitido di come � venuta la tua foto
  4. la reflex non la conosco ma non penso che possa dare problemi del genere
Altra osservazione che non rientra per� con la problematica eventuale: in queste 2 foto, data la distanza dal soggetto e dal fondo, non serve necessariamente scattare a 1.8 per avere un abbondante sfocato. Le prove di cui sopra falle invece a 1.8


MarcoTorino
grazie Simone,

concordo con i suggerimenti. soprattutto sull'inutilita' di scattare a f. 1.8 a queste distanze..ma sai come e' : uno compra il giocattolino nuovo (50mm) e vuole provare a usarlo..ahahah

Per il test che mi hai detto di fare, immagino convenga impostare l'autofocus su modalita' spot in modo da controllare effettivamente dove vorrei mettere a fuoco. Provero' sicuramente anche questo (insieme all'altro consiglio che ho ricevuto di confrontare la MAF senza Liveview e con il Liveview). Devo per forza capire come mai non vengono nitide..anche se ho il dubbio che non sia l'autofocus : ho postato qualche giorno fa una foto di un paesaggio sul lago che ha lo stesso problema di mancanza di nitidezza...:((((
MarcoTorino
scusa...c'e' un modo semplice su Gimp per ricuperare una foto sovraesposta..?
simonemaviglia
giusto! se hai un obiettivo 1.8, qualche foto ce la devi pur fare a quella apertura wink.gif
giusto anche confrontare la maf (sempre spot) con il liveview.
le sovra e sottoesposizioni ormai le recupero con Capture NX (mesi fa con View NX); con Gimp, le sovraesposizioni, le recuperi andando su colori>curve e spostando il cursore in basso a sinistra (x:0; y;0) verso destra e mantenendolo basso (ad es x:30; y;0)
Nota: invece, con il cursore in alto a destra (x:255; Y:255) spostandolo a sinistra e mantenendolo in alto (ad es x:225; Y:255) recuperi le sottoesposizioni. Combinando entrambi gli spostamenti aumenti il contrasto. Muovendo la curva prendendola dal centro della retta e spostandola verso l'alto o il basso incidi sulla gamma dei grigi lasciando invariati i bianchi e i neri...da l� sperimenti curve ad s o altro wink.gif
valerio.oddi
Il 50 f1,8, se � la versione D non AFS (che possiedo) a tutta apertura � molto morbido, va chiuso a 2,8 per avere una buona nitidezza. Credo sia pi� questo il problema.
simonemaviglia
Lampadina.gif hai usato i Picture Control? rielaborando mentalmente la tua foto mi sembra quasi tu abbia scattato con un profilo "neutro". Controlla il file in ViewNX
Claudio Pimazzoni
Ciao,
Secondo me in PICTURE CONTROL e' selezionata la modalit� NEUTRO invece di STANDARD.
Altrimenti prova con la modalit� di scatto SCENE seleziona ritratto e scatta in LIVE VIEW.
L'AUTOFOCUS e' selezionato su SINGOLO o CONTINUO?
Invece di SPOT seleziona la modalita area dinamica.

Ciao

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.