QUOTE(MarcoTorino @ May 2 2013, 12:04 AM)

Che dite...guardando questo post e l'altro.. devo mandare la macchina/obiettivi in assistenza a "calibrarla" o verificarla ?
questa foto � sovraesposta; in raw recuperi abbondantemente, in jpeg perdi sempre qualcosa. Su GIMP con un TIFF proveniente dal raw uso solitamente raggio 5,0; Ammontare 0,50; Soglia 0 e d� gi� buoni risultati; sul tuo jpeg ho fatto delle prove, con valori pi� bassi perch� il file � "pi� leggero" (penso...

) ed effettivamente l'immagine non convince, la foto sembra sfocata, forse l'accoppiata macchina/obiettivo mette a fuoco pi� avanti (fornt focus) ma non � facile dirlo. Senza impazzire con le focus chart, fotografa una bella scalinata o qualcosa di digradante dove si possa cogliere se mette a fuoco nel punto da te scelto o in un punto anteriore o posteriore e, come ti hanno detto nell'altro 3d, scatta con cavalletto a iso bassi. Per il resto:
- GIMP ok; al nostro livello ottieni risultati similari ad altri programmi
- Jpeg � pi� limitato nelle modifiche
- 50 1.8 non lo possiedo, ma per come ne leggo sar� pi� nitido di come � venuta la tua foto
- la reflex non la conosco ma non penso che possa dare problemi del genere
Altra osservazione che non rientra per� con la problematica eventuale: in queste 2 foto, data la distanza dal soggetto e dal fondo, non serve necessariamente scattare a 1.8 per avere un abbondante sfocato. Le prove di cui sopra falle invece a 1.8