QUOTE(ciro207 @ Mar 24 2006, 08:49 AM)
In effetti non vedo grosse cose dalla foto. Inutile comprare un perettone gigante secondo me. O lo lasci cos� e ci convivi o ordini il Kit di pulizia e te lo pulisci da te.
Sono sempre reticente all'assistenza per la pulizia, ma se non te la senti esiste anche quella (oppure qualche amico del forum nella tua stessa citt�

)
anch'io reputo in questo caso l'assistenza per la pulizia superflua. Vorrei mandare la macchina in assistenza il prossimo anno per un controllo e pulizia generale.
Il kit potrei ordinarlo ma sinceramente come hai dettu tu non me la sento di mettere mani al sensore. Va bene la peretta ma per dell'altro preferirei pagare un tot e dormire tranquillo che rischiare di fare casini.
QUOTE(Giallo @ Mar 24 2006, 08:53 AM)
La D200, al 100% di ingrandimento a monitor, ti consente di "vedere" particelle molto, ma molto pi� piccole di quelle che puoi vedere al 100% di un file D100/D70/D50.
Prova a pensarci: quanti microbi vedi ad occhio nudo? Quanti ne vedi con un microscopio? Non � che il microscopio
crea i microbi....
Il concetto � lo stesso, anche se le differenze sono ovvamente meno eclatanti rispetto all'esempio.
Non sei d'accordo? Le alternative sono due:
1) non hai mai cambiato ottica alla D100
2) la polvere ha una particolare predilezione per la D200

hai ragione, per� io rispecchio il detto che la lingua batte dove il dente duole. Magari non c'� tutto questo sporco e mi sto fissando per nulla
Prover� con il dust off del capture e vediamo come vanno le cose. Il timbro clone di psp pu� essere una soluzione per� per ogni foto
La D100 ha utilizzato ed utilizza le stesse ottiche della D200, anzi ho cambiato pi� volte ottiche alla D100 che alla D200. Chiss� che la polvere non abbia veramente una predilezione per la D200 visto che tutti la cercano, tutti la vogliono, anche la polvere se ne � innamorata