Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4
simo.bra
ragazzi, qual'è secondo voi il top attualmente ( dx o fx) per la resa ad alti iso? avendo un budget massimo di 1200 euro?
MarcoD5
QUOTE(simo.bra @ May 2 2013, 06:34 PM) *
ragazzi, qual'è secondo voi il top attualmente ( dx o fx) per la resa ad alti iso? avendo un budget massimo di 1200 euro?


Il top reflex a alti iso è con il treppiede
lucenikon
QUOTE(simo.bra @ May 2 2013, 06:34 PM) *
ragazzi, qual'è secondo voi il top attualmente ( dx o fx) per la resa ad alti iso? avendo un budget massimo di 1200 euro?



D7100 potrebbe essere, non la possiedo ma potrebbe fare al caso tuo
poi potrebbe essere anche una D7000 dipende anche da cosa ci monti la D7000 l'ho avuta per lavoro e non era niente male per quanto riguarda gli iso

io Con La D800 mi trovo benissimo e per me è il top smile.gif
a_deias
QUOTE(simo.bra @ May 2 2013, 06:34 PM) *
ragazzi, qual'è secondo voi il top attualmente ( dx o fx) per la resa ad alti iso? avendo un budget massimo di 1200 euro?

Aggiungendo qualcosa D600 usata.


QUOTE(marcomc76 @ May 2 2013, 06:39 PM) *
Il top reflex a alti iso è con il treppiede

A quel punto gli iso li pssiamo anche abbassare un po biggrin.gif
Paolo56
D700 usata.
simo.bra
Attualmente ho una d90,tamron 28-75,nikon 50 1.8,nikon 85 1.8, nikon 80-200 2.8 pompa.....amo fare ritratti e concerti, ma per hobby non per lavoro. La d90 è ottima, l'unica pecca che gli posso trovare è appunto la resa ad alti ISO nei concerti.....appena devo alzare sopra 1600 va in crisi. Quindi cerco un corpo che vada bene ad alti ISO.
giuliomagnifico
D600 usata anche secondo me smile.gif
simo.bra
QUOTE(marcomc76 @ May 2 2013, 06:39 PM) *
Il top reflex a alti iso è con il treppiede

Beh usare il treppiede ad un concerto è comodo rolleyes.gif

QUOTE(giuliomagnifico @ May 2 2013, 07:22 PM) *
D600 usata anche secondo me smile.gif

La d600 mi terrorizza il problema polvere.....ho la fobia di questa reflex ph34r.gif ad alti ISO va alla grande....

QUOTE(lucenikon @ May 2 2013, 06:40 PM) *
D7100 potrebbe essere, non la possiedo ma potrebbe fare al caso tuo
poi potrebbe essere anche una D7000 dipende anche da cosa ci monti la D7000 l'ho avuta per lavoro e non era niente male per quanto riguarda gli iso

io Con La D800 mi trovo benissimo e per me è il top smile.gif


A ISO 3200 come si comporta la d800 ?
MarcoD5
Con un budget di 1200€ puoi stare sulla D700 usata oppure una D3 con un 100.000 scatti

Perché chiedi della D800 con un budget marginale ?????
giuliomagnifico
L'ho avuta per qualche mese anche io è la polvere non si può negare, se però dovessero aver risolto questo inconveniente tienila in considerazione. La D700 è ottima ma un po' datata, forse la d7100 va uguale ma con delle tecnologie più nuove, oltre a ritrovarti meglio per via dello stesso taglio DX… però non lo so ancora smile.gif
simo.bra
QUOTE(marcomc76 @ May 2 2013, 07:30 PM) *
Con un budget di 1200€ puoi stare sulla D700 usata oppure una D3 con un 100.000 scatti

Perché chiedi della D800 con un budget marginale ?????

Semplice curiosità..... Non arrivo a quella cifra....solo mi domando se con tutti quei MP non si notasse molto rumore.....
danielg45
QUOTE(simo.bra @ May 2 2013, 07:26 PM) *
Beh usare il treppiede ad un concerto è comodo rolleyes.gif
La d600 mi terrorizza il problema polvere.....ho la fobia di questa reflex ph34r.gif ad alti ISO va alla grande....
A ISO 3200 come si comporta la d800 ?

D800 iso 25600. C'era un po di luce ma fatto per testare cmq i 25600. Nel buio totale la grana e rumore sarebbero enormemente maggiori. Iso 800 d90 sono gli iso 6400 di d800/600/700
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
MarcoD5
La D700 è ottima ti posto qualche foto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 417.3 KB



D3s presso a poco identica alla D700
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

em@
QUOTE(Paolo56 @ May 2 2013, 07:02 PM) *
D700 usata.


Pollice.gif
Clood


QUOTE(marcomc76 @ May 2 2013, 07:30 PM) *
Con un budget di 1200€ puoi stare sulla D700 usata oppure una D3 con un 100.000 scatti

Pollice.gif a 1300 trovi dei veri gioiellini
federico777
QUOTE(simo.bra @ May 2 2013, 07:26 PM) *
Beh usare il treppiede ad un concerto è comodo rolleyes.gif
La d600 mi terrorizza il problema polvere.....ho la fobia di questa reflex ph34r.gif ad alti ISO va alla grande....
A ISO 3200 come si comporta la d800 ?


Direi bene: la prima è a 2000, la seconda a 6400.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


F.
simo.bra
Beh il full frame è di un'altro pianeta.....l'unica è una d700 usata...
La d7000 forse non mi farà fare il vero salto di qualità
La d7100 ancora non si sa come rende ad alti ISO
La d700 è fantastica ma solo usata
La d600 fantastica ma problema polvere non da sottovalutare
D800 top,ma cara per me
cuscinetto
QUOTE(marcomc76 @ May 2 2013, 06:39 PM) *
Il top reflex a alti iso è con il treppiede

Pollice.gif Pollice.gif è la risposta più centrata! ho una D7000 e posso affermare che risponde bene ad alti iso, come Dx
certamente non come una buona Fx, ha qualche piccolo vantaggio! ma quanto? lavora benissimo a 400 iso
buoni risultati anche a 800 / 1.600 / 3.200 per riportare qualcosa anche a 25.000 iso ma un ottima resa
l'abbiamo solo e unicamente a 100 iso, perciò se vogliamo questo! quando non basta la luce!
treppiede e tempi lunghi. ( salvo l'essere costretti ) wink.gif
salvo 1977
[quote name='danielg45' date='May 2 2013, 07:32 PM' post='3397586']
D800 iso 25600. C'era un po di luce ma fatto per testare cmq i 25600. Nel buio totale la grana e rumore sarebbero enormemente maggiori. Iso 800 d90 sono gli iso 6400 di d800/600/d700
Buona sera , io non ho mai provato in questo senso una fx , solo qualche scatto con una d3s di un'amico ma non per gli iso ma per farmi provare la velocità e precisione del'af, ho avuto la d40x la d3100 la d 7000 e la d5000 parente stretta della d90 posso confermare che a 800 iso la d 5000 si comporta benissimo e che la d 7000 fino a 1600 e perfettamente utilizzabile già a 3200 però bisogna saper gestire bene l''esposizione per meglio contenere il rumore ,sinceramente non pensavo che ci fosse tutta questa differenza tra dx e fx , se effettivamente si parla di questo me ne infischierei della polvere ed andrei direttamente di d 600 , che sarà mai una pulita anche mensile unsure.gif
carfora
QUOTE(simo.bra @ May 2 2013, 07:26 PM) *
Beh usare il treppiede ad un concerto è comodo rolleyes.gif
La d600 mi terrorizza il problema polvere.....ho la fobia di questa reflex ph34r.gif ad alti ISO va alla grande....
...


ti resta la D700 allora e come budget ci stai
marco98.com
D700 usata ...!



Marco
mariomarcotullio
QUOTE(simo.bra @ May 2 2013, 06:34 PM) *
ragazzi, qual'è secondo voi il top attualmente ( dx o fx) per la resa ad alti iso? avendo un budget massimo di 1200 euro?


D7000 a 3200 ISO.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
IlCatalano
Ho provato il Comparometro di Imaging Resource su D7100 e D700 a 6400 ISO:

http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

Decisamente a favore della D700, come mi aspettavo.

Onestamente concordo su chi ha suggerito la D700 usata come scelta: si tratta attualmente della miglior scelta possibile per chi lavora spesso in bassa luce; infatti ne trovi intorno ai 1.200/1.300 ISO davvero ancora ottime e con pochissimi scatti. Io stesso come secondo corpo per una D800 ne ho presa una usata e sono molto soddisfatto.

Eviterei invece una D3 "consumata" con ennemila scatti, dato che come qualità d'immagine sono identiche; a meno che non ti serva la raffica mostruosa della D3 a tutti i costi.

Buona scelta.

IlCatalano
simo.bra
sembra che anche la d7000 si comporti decisamente bene ad alti iso...certo la d700 è un'altro livello, questi si....
0emanuele1
l'fx nuovo è da escludere,ed è inutile dire che la resa è completamente diversa. stando su Dx sul web si trova nuova la D7000 a 750 euro (europa),ma se non ti interessano varie cose (e non le elenco) puoi affiancare alla D90 una D3200 e risparmi un bel po' avendo quegli iso in più che cerchi. o forse ai concerti può esserti comodo il basculande della 5200 nn so
in sostanza è una domanda piuttosto banale, i sensori più nuovi sono quelli che reggono meglio, il full frame è meglio del dx ma il budget è quello che è,quindi..
molto dipende da se vuoi comprare nuovo o usato. se trovassi una D700 in buono stato a quel prezzo,ad esempio,staresti al top
simo.bra
QUOTE(0emanuele1 @ May 4 2013, 04:23 PM) *
l'fx nuovo è da escludere,ed è inutile dire che la resa è completamente diversa. stando su Dx sul web si trova nuova la D7000 a 750 euro (europa),ma se non ti interessano varie cose (e non le elenco) puoi affiancare alla D90 una D3200 e risparmi un bel po' avendo quegli iso in più che cerchi. o forse ai concerti può esserti comodo il basculande della 5200 nn so
in sostanza è una domanda piuttosto banale, i sensori più nuovi sono quelli che reggono meglio, il full frame è meglio del dx ma il budget è quello che è,quindi..
molto dipende da se vuoi comprare nuovo o usato. se trovassi una D700 in buono stato a quel prezzo,ad esempio,staresti al top


Ho tutte ottiche non motorizzate,quindi la scelta ricade su d7000 /d7100 nuove o d700 usata. La mia difficoltà ora è proprio il non potermi spingere oltre ISO 1600/2000.....
marce956
QUOTE(Paolo56 @ May 2 2013, 07:02 PM) *
D700 usata.


Pollice.gif Per stare vicino al budget indicato è la miglior soluzione
0emanuele1
se vuoi stare sui 1600 la D7000 nuova la trovi, europa, a meno di 800 euro.
ma se trovi una dignitosa D700 usata nn ci pensare nemmeno e prendila a volo
danielg45
Per salire di iso senza curartene molto devi andare su fx. Non c'è storia. Io con d800 imposto spessissimo iso automatici 100-6400. 3200 senza problemi , cosa che neanche con d7000 sogneresti con una certa qualità
Per cui D700 oppure un bel test della nuova d7100, anche se non a livelli d700
davis5
ho la d7100 e senza nessuna post produzione, noise ninja o altro software di rimozione grana ti posso dire che fino ad 800 iso NON vedi nessuna grana anche ingrandendo 1:1

con un po' di post produzione tieni egregiamente gli scatti fino a 6400, e direi che per un uso non 1:1 anche il tanto temuto HI2 (6400+2=25600) offre splendide foto

per adesso le uniche macchine a cui ho visto fare di meglio sono le d800... ma mi pare di capire che siamo fuori dal budget...
a_deias
QUOTE(davis5 @ May 8 2013, 09:46 AM) *
ho la d7100 e senza nessuna post produzione, noise ninja o altro software di rimozione grana ti posso dire che fino ad 800 iso NON vedi nessuna grana anche ingrandendo 1:1

con un po' di post produzione tieni egregiamente gli scatti fino a 6400, e direi che per un uso non 1:1 anche il tanto temuto HI2 (6400+2=25600) offre splendide foto

per adesso le uniche macchine a cui ho visto fare di meglio sono le d800... ma mi pare di capire che siamo fuori dal budget...


peccato che la D600 faccia di meglio in quanto a rumore rispetto alla D800, quindi....
skyler
Si potrebbe anche smetterla con questa storia del NOISE che si vede.....l'occhio fotografico che è nato con il digitale vede tutto limpido e cristallino,...ma non è quello che fà una bella foto..
vi portate a casa degli scatti che solo pochi anni fà era impensabile...quindi sfruttatela al meglio senza tante paturnie...cmq. per tornare al nocciolo..D700 o D600, senza pensare alle briciole sparse..si tolgono subito...anche l'auto si pulisce ogni tanto.
simo.bra
Forse oggi conviene prendere una FX nuova ovvero la d600.....dati che ad alti ISO si comporta egregiamente....aspettiamo qualche mese per vedere questo problema polvere come si evolve
marco98.com
QUOTE(alexseventyseven @ Jun 27 2013, 04:51 PM) *


COMPLIMENTI PER GLI SCATTI!!!

Che luci fantastiche!

ifelix
QUOTE(marcomc76 @ May 2 2013, 06:39 PM) *
Il top reflex a alti iso è con il treppiede

Fantastica risposta................... laugh.gif laugh.gif Pollice.gif
hroby7
Ragazzi, se volete postare delle immagini che hanno l'ambizione di rappresentare questa sprecifica caratteristica della fotocamera, mettete almeno un crop

Con quelle dimensioni andrebbe benissimo anche una compattina smile.gif

Ciao
Roberto
simo.bra
La d90 è una grande macchina, ma ad alti ISO purtroppo perde tantissimo....sopra i 2000 ISO già cala vistosamente la qualità, e si nota molto in stampa.....forse attualmente è la d600 la più pulita ad alti ISO....parliamo di iso3200/6400
danielg45
D800 e iso 25.600 con 501.8 G fatta a mano
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB

Clood
QUOTE(simo.bra @ May 4 2013, 04:58 PM) *
Ho tutte ottiche non motorizzate,quindi la scelta ricade su d7000 /d7100 nuove o d700 usata. La mia difficoltà ora è proprio il non potermi spingere oltre ISO 1600/2000.....

come vedi nei post anche una grande 90 regge bene ad alti iso..poi va bè 700 e 800 son x tanti motivi votate x alti iso smile.gif
_FeliX_
QUOTE(simo.bra @ May 4 2013, 04:58 PM) *
Ho tutte ottiche non motorizzate,quindi la scelta ricade su d7000 /d7100 nuove o d700 usata. La mia difficoltà ora è proprio il non potermi spingere oltre ISO 1600/2000.....



E allora lascia stare d7000/7100, oltre gli 800iso si inizia a vedere grana. Fino a 1600/2000iso max la sistemi abbastanza bene con Camera raw, poi si vedono gli artefatti... non è che butti la foto, ma non rispecchia le tue esigenze.
larsenio
QUOTE(Fel68 @ Jun 27 2013, 09:30 PM) *
E allora lascia stare d7000/7100, oltre gli 800iso si inizia a vedere grana. Fino a 1600/2000iso max la sistemi abbastanza bene con Camera raw, poi si vedono gli artefatti... non è che butti la foto, ma non rispecchia le tue esigenze.

800 iso artefatti su D7000/7100? biggrin.gif
ma stiamo scherzando? Io che scatto con la D300 a 2500iso? biggrin.gif
suvvia smile.gif

per alti iso oggigiorno D600/800 stanno sullo stesso piano, la D800 se vai a ridurre i pixel effettuando un downsampling, ci guadagni in più pulizia da rumore.
Alex_Murphy
L'anno scorso mi è capitato di organizzare un'uscita con amici di vecchia data che non ci si vede quasi mai a causa della distanza. Due di loro hanno una Nikon D700 e una Canon 5D Mark II. Così per gioco abbiamo fatto un'esperimento su quale delle due regga meglio gli alti ISO (se non ricordo male l'esperimento era a 6400 ISO che è il massimo valore non esteso per entrambe mi pare). E' sempre stato detto che la D700 sia migliore. Ora abbiamo scaricato i due RAW sullo stesso pc e senza alcuna post produzione, quello della D700 sembrava più pulito. Però c'è da dire che la grana della D700 è più grossa mentre quella della 5D2 è più fine a causa della risoluzione più alta. Abbiamo lavorato entrambi i RAW con Lightroom e il risultato finale è stato più piacevole sulla Canon perché siamo riusciti a far sparire meglio la grana sottile.

Ora mi rendo conto che il nostro esperimento lascia il tempo che trova perché c'è da considerare che gli obiettivi erano differenti e tante altre cose. Però con questo voglio dire che ho la sensazione che in un confronto tra una D600 ed una D800 al massimo degli ISO che entrambe raggiungono (parlo del massimo valore comune nominale non esteso) la D800 ne esca vincente (di pochissimo)... ma è solo una mia sensazione...
simo.bra
e tra una d700-d600-d800 chi vince ? ahhaha....sicuramente la d800
fox22
QUOTE(davis5 @ May 8 2013, 09:46 AM) *
ho la d7100 e senza nessuna post produzione, noise ninja o altro software di rimozione grana ti posso dire che fino ad 800 iso NON vedi nessuna grana anche ingrandendo 1:1

con un po' di post produzione tieni egregiamente gli scatti fino a 6400, e direi che per un uso non 1:1 anche il tanto temuto HI2 (6400+2=25600) offre splendide foto

per adesso le uniche macchine a cui ho visto fare di meglio sono le d800... ma mi pare di capire che siamo fuori dal budget...


Si vede che hai visto poco,..d600,d700 fanno già meglio della d7100..senza bisogno di scomodare la d800.
saluti.
Alex_Murphy
QUOTE(fox22 @ Jun 28 2013, 10:27 AM) *
Si vede che hai visto poco,..d600,d700 fanno già meglio della d7100..senza bisogno di scomodare la d800.
saluti.


La D7100 sarà anche la migliore Nikon DX ma è sempre una DX con tutti i limiti del caso. Un paragone FX e DX non ha nemmeno senso di esistere.

Si possono paragonare D700, D600, D800, D3s, D3x e D4 tra di loro e si possono paragonare D90, D300s, D7000 e D7100 tra di loro.
cesman88
dai test dxomark, guardando le curve di segnale/rumore dei sensori, risulta che la migliore è la D600, leggermente meglio anche della D800 fino a 12800 ISO (anche se è così piccola la differenza che nella pratica penso sia irrilevante)
Tra fx e dx (ovvero tra d600/800 e D7100/7000) c'è un abisso; tra d7100 e d7000, leggermente meglio la 7100, ma anche qui la differenza nella pratica è irrilevante
macromicro
io propongo, anche per esperienza diretta da D700; ho letto di chi consiglia la D600, non mi sembra sia possibile restare nei limiti di budget indicato
simo.bra
se avessi 1500 euro di budget quindi la soluzione migliore resta a d600?
o aspetto magari l'anno prossimo e metto soldini da parte per una d800 ?
Alex_Murphy
QUOTE(simo.bra @ May 2 2013, 07:22 PM) *
Attualmente ho una d90,tamron 28-75,nikon 50 1.8,nikon 85 1.8, nikon 80-200 2.8 pompa.....amo fare ritratti e concerti, ma per hobby non per lavoro. La d90 è ottima, l'unica pecca che gli posso trovare è appunto la resa ad alti ISO nei concerti.....appena devo alzare sopra 1600 va in crisi. Quindi cerco un corpo che vada bene ad alti ISO.


Però scusa, sono andato a cercare il commento dove descrivevi la tua attrezzatura... ma nei concerti usi prevalentemente l'80-200? Se scatti più verso il 200mm e passi a full frame potrebbe non bastarti più perché 200mm in formato full frame sono circa 135mm su DX... ti bastano?
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.