Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
loups
Ciao a tutti, possiedo da alcuni anni una D60 e in estate vorrei comprare un nuovo corpo. Leggendo un po in rete le mie poche idee stanno diventando sempre pi� confuse...:-\
Premetto che fotografo un po di tutto ed � mia intenzione comperare un corpo motorizzato...considerando che la D800 � decisamente fuori budget, cosa mi cosigliereste?
Grazie
Luca
stefanoc72
avendo una DX dovresti avere obiettivi dx, sbaglio? prendi una D7100.
Lutz!
QUOTE(loups @ May 2 2013, 11:09 PM) *
Premetto che fotografo un po di tutto ed � mia intenzione comperare un corpo motorizzato...considerando che la D800 � decisamente fuori budget, cosa mi cosigliereste?
Grazie
Luca

CORPO MOTORIZZATO cioe'? Mi ricorda molto i motori delle pellicole....
loups
QUOTE(stefanoc72 @ May 2 2013, 11:12 PM) *
avendo una DX dovresti avere obiettivi dx, sbaglio? prendi una D7100.

Giusto, ho obiettivi DX ma non ho un gran parco obiettivi quindi facendo l'upgrade metto in conto che con il tempo acquister� almeno un 85mm 1.8 e un grandangolo tipo il 17-55 2.8.
La 7100 mi ispira ma vedo che c'� poca differenza di prezzo fra D300s D7000 e D7100 quindi mi fa dubitare un pochino, poi la gestione di file enormi in PP mi frena, dato che il mio MacBook da 13" d'annata inizia ad arrancare...
Lightworks
D7100 con il tuo 17-55, la morte sua...

Se no le classiche d700 o d600 per il salto nel ff.

loups
QUOTE(Lutz! @ May 3 2013, 11:45 AM) *
CORPO MOTORIZZATO cioe'? Mi ricorda molto i motori delle pellicole....

smile.gif effettivamente ha un non so che di Vintage... comunque il corpo motorizzato, sta a significare che la macchina non necessita obbligatoriamente di obiettivi motorizzati per l'AF
loups
QUOTE(Lightworks @ May 3 2013, 12:08 PM) *
D7100 con il tuo 17-55, la morte sua...

Se no le classiche d700 o d600 per il salto nel ff.

Purtroppo il 17-55 sar� un investimento futuro... al massimo a breve termine potrei pensare al 85 1.8. . .
stefanoc72
beh se devi pensare tra quelle che hai mensionato andrei diretto con la D7100.
Il tuo mackbook con una spesa di circa 200� diventerebbe una bomba, prendi un SSD, come feci io per i files della D800E, e te li mangi a colazioni i files della D7100.
Basta cercare su google "macbook opticbay"

ciao
Stefano
zazzu
essendo gi� il tuo secondo corpo la domanda sorge spontanea...sar� questo il tuo ultimo o c'� il volere di passare al FF prima o poi?

questo incider� molto nella scelta delle ottiche.

per la macchina al momento, nelle DX la migliore � la D7100 (come corpo � meglio la D300s (essendo PRO), ma globalmente la D7100 � pi� avanzata).
il best-buy invece � la D7000 in quanto � calata di prezzo in seguito all'uscita della D7100 avendo cos� un'ottimo rapporto qualit�/prezzo.

quindi se non hai problemi di budget e pensi di tenerla a lungo ti consiglio la D7100, se invece cerchi solo un semplice upgrade, magari per passare tra qualche tempo al FF, la D7000 � un'ottimo compromesso
loups
QUOTE(zazzu @ May 3 2013, 07:21 PM) *
essendo gi� il tuo secondo corpo la domanda sorge spontanea...sar� questo il tuo ultimo o c'� il volere di passare al FF prima o poi?

questo incider� molto nella scelta delle ottiche.

per la macchina al momento, nelle DX la migliore � la D7100 (come corpo � meglio la D300s (essendo PRO), ma globalmente la D7100 � pi� avanzata).
il best-buy invece � la D7000 in quanto � calata di prezzo in seguito all'uscita della D7100 avendo cos� un'ottimo rapporto qualit�/prezzo.

quindi se non hai problemi di budget e pensi di tenerla a lungo ti consiglio la D7100, se invece cerchi solo un semplice upgrade, magari per passare tra qualche tempo al FF, la D7000 � un'ottimo compromesso

In effetti la mia intenzione � di passare alla FF magari fra qualche annetto, quando avr� un parco ottiche degno di nota.
Per il mio budget e per il tipo di macchina che cerco, la D7100 andrebbe benissimo ma i RAW esageratamente grossi mi spaventano.
D'altro canto, la D7000 con i suoi File pi� abbordabili mi ispira ma cos� poca differenza di prezzo con la D7100... mi fanno propendere per quella pi� nuova...
Insomma l'indecisione regna... blink.gif
L'unica cosa certa � l'esclusione della D300s...
una foto del genere fatta con D60 e il 18-55 kit (quindi lente onesta ma non performante), dovessi ripeterla con lo stesso obiettivo e la D7100, come resa cosa mi dovrei aspettare? mi spiego meglio, potrei avere dei problemi dovuti alla scarsa qualit� della lente montata su un sensore cos� ricco di pixel?
Grazie...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.