QUOTE(gaeraciti @ May 3 2013, 02:48 PM)

Ma lo sai che, a parte la "bruttezza" del soggetto, la seconda che hai postato non � niente male?
La prima la conoscevo gi�, vista in gallery

Visto che mi sento vicino agli amici "idraulici"....approfitto del tuo post per mettere un altro mostriciattolo

Scusa se mi permetto, ma eviterei di aprire nuove discussioni per soggetti di tanta "bellezza"
Un saluto a Te e agli utilizzatori dei TUBI!!! Ciaoooooo
Clicca per vedere gli allegatiGae ma scherzi ?? anzi chi vuole partecipare alla fiera degli orrori faccia pure....solo una preghiera.....Odio aprire dei file....postate le foto visibili da subito...basta caricarle in gallery.....non ho nessun problema ad accoglierle in
questo post...
grazie compagno di Sventure....
QUOTE(Mauro Va @ May 3 2013, 03:06 PM)

bone Paolo.......la differenza distanza.-soggetto fra la prima e la seconda?
ciao
Grazie Mauro
50 cm nella prima (distanza fra soggetto e sensore per chi non lo avesse chiaro)
60 cm nella seconda
Calcolando che fra il sensore e l'estremit� del paraluce del sigmone vi sono 31 cm.... avevo, rispetto al soggetto, una distanza operativa di 19 cm nella prima e di 29 cm nella seconda
QUOTE(edomac @ May 3 2013, 03:21 PM)

Per tutti noi tubisti queste immagini sono ottimi esempi di come si debbano realizzare queste foto...complimenti,davvero molto belle
Andr� alla ricerca di qualche mosca bianca

a questo punto ci vogliono dei mostri....
ciao
Grazie Edo.....vai a caccia