Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Karli
Buongiorno, sto per acquistare la mia prima Reflex, e non so quale modello scegliere, sono alle primissime armi, quindi non vorrei spendere una follia per un oggetto che non saprei sfruttare al meglio, tuttavia vorrei iniziare a imparare a usare queste macchine. Quale modello mi consigliate? mi avevano parlato bene della D90, ma non ho idea di altri modelli...
Grazie
fedeeepd
Ciao Karli, benvenuto,
secondo me con la D90 inizi col piede giusto, non � di certo l'ultima uscita ma ti permette di partire evitando tutte le entry level che hanno limitazioni varie e puoi iniziare a familiarizzare anche con tecniche avanzate e flash wireless quando le tue conoscenze aumenteranno

� stata anche la mia prima reflex, io sono partito comprandone una usata con pochi scatti e poi a parte il primo obiettivo e via via aggiungendo materiale
al momento si trova usata anche sui 350 euro quindi diciamo una cifra abbordabile.

se posso darti un ultimo consiglio memore della mia esperienza � di comprare il primo zoom tuttofare tipo il 18-105 e poi puntare a obiettivi che siano compatibili con il full frame perch� se la fotografia ti appassioner� e vedrai di avere buoni risultati il passaggio a full frame quando avverr� sar� meno doloroso (a me � toccato vendere 3/4 del corredo)

federico
dadux74
Benvenuto sul forum

La D90 � un ottima macchina anche se il sensore non � recentissimo.
ges
Benvenuto nel forum, sposto questa tua richiesta nell'apposita sezione riguardante le reflex.
Polt81
D90, ottima scelta

una buona prosumer che ha ancora moltissimo da dire nonostante sia sul mercato da un po' (non tantissimo, ma nemmeno da 2 mesi)

un'altra validissima alternativa, spendendo qualcosina in piu (non moltissimo di pi�) la D7000
col fatto che verso febbraio � uscita in commercio la D7100 hanno abbassato i listini della D7000 quindi puo valere la pena farci un pensierino

D90 con 18-105 si trova nuova online a circa 650 euro, in negozio sicuramente qualcosa in pi�
D7000 con medesima ottica si trova online a circa 940 euro, in negozio penso poco piu di 1000

se invece vuoi lanciarti subito sulla top di gamma DX c'� la D7100, online col solito 18-105 sui 1250, in negozio sui 1400 (ma qui va a farsi benedire il tuo proposito di contenere le spese)
Clood
QUOTE(Karli @ May 3 2013, 01:08 PM) *
Buongiorno, sto per acquistare la mia prima Reflex, e non so quale modello scegliere, sono alle primissime armi, quindi non vorrei spendere una follia per un oggetto che non saprei sfruttare al meglio, tuttavia vorrei iniziare a imparare a usare queste macchine. Quale modello mi consigliate? mi avevano parlato bene della D90, ma non ho idea di altri modelli...
Grazie

se non vuoi svenarti ed avere un OTTIMA reflex..prendi tranquillamente la 90..l ho avuta e ne ho avute buone impressioni
cranb25
D90 ottima scelta! Pollice.gif
atostra
Io ho la 90, presa in kit con il 18-55 e ti dico che sia la macchina che l'ottica sono eccezionali (soprattutto la lente, se rapportata al prezzo e alle dimensioni!)

PER� oggi la 90 ha qualche anno.
E l'ottica (anche il 18-105) finir� nel cassetto quando avrai un parco ottico un pochino pi� vasto. Il mio 18-55 (con il quale ho scattato alcune delle foto pi� belle della mia collezione) finisce sulla macchina solo quando sono in viaggio per un paio di giorni e non ho voglia di portare tutta la borsa. Ma se so che fotografer� cose un po + ricercate non lo prendo neppure in considerazione.

Quindi il mio consiglio �: prendi una 7000 usata (budget permettendo) e sfrutta il motore AF interno e soprattutto l'esposimetro funzionante anche con le le ti pre AF per farti un corredo di qualit� altissima da subito.
Forse all'inizio la mancanza di VR e autofocus (in alcuni casi) ti sar� di intralcio, ma una volta fatta la gavetta con quelle la tua tecnica fotografica sar� una spanna sopra agli altri.

Sappi che oltre al corpo macchina, con 160 euro prendi un 35mm f1.8, lente nitidissima e dal campo inquadrato normale, che quindi, con un po di esperienza, ti permette di fotografare di tutto.
Con 100 euro prendi un 50 f1.8 afd, lente autofocus e strepitosa per i ritratti da vicino, o per i particolari nella street photography.
Con 150 euro prendi usata un 105 f2.5 AIS, la lente in assoluto migliore per i ritratti. Non c'� lente nikkor al pari di quella.

E poi 24mm f2.8 ai, 28 f2.8 ai, il micro nikkor 55 f3.5 il medical 200. Tutte lenti che all'epoca erano il meglio (e otticamente non hanno nulla da invidiare a lenti professionali) ed oggi si trovano sui mercatini.

Il problema del DX � la mancanza nelle focali grandangolari, nikon si fa pagare, e comunque non ci sono fissi...
danielg45
QUOTE(atostra @ May 4 2013, 12:24 AM) *
Io ho la 90, presa in kit con il 18-55 e ti dico che sia la macchina che l'ottica sono eccezionali (soprattutto la lente, se rapportata al prezzo e alle dimensioni!)

PER� oggi la 90 ha qualche anno.
E l'ottica (anche il 18-105) finir� nel cassetto quando avrai un parco ottico un pochino pi� vasto. Il mio 18-55 (con il quale ho scattato alcune delle foto pi� belle della mia collezione) finisce sulla macchina solo quando sono in viaggio per un paio di giorni e non ho voglia di portare tutta la borsa. Ma se so che fotografer� cose un po + ricercate non lo prendo neppure in considerazione.

Quindi il mio consiglio �: prendi una 7000 usata (budget permettendo) e sfrutta il motore AF interno e soprattutto l'esposimetro funzionante anche con le le ti pre AF per farti un corredo di qualit� altissima da subito.
Forse all'inizio la mancanza di VR e autofocus (in alcuni casi) ti sar� di intralcio, ma una volta fatta la gavetta con quelle la tua tecnica fotografica sar� una spanna sopra agli altri.

Sappi che oltre al corpo macchina, con 160 euro prendi un 35mm f1.8, lente nitidissima e dal campo inquadrato normale, che quindi, con un po di esperienza, ti permette di fotografare di tutto.
Con 100 euro prendi un 50 f1.8 afd, lente autofocus e strepitosa per i ritratti da vicino, o per i particolari nella street photography.
Con 150 euro prendi usata un 105 f2.5 AIS, la lente in assoluto migliore per i ritratti. Non c'� lente nikkor al pari di quella.

E poi 24mm f2.8 ai, 28 f2.8 ai, il micro nikkor 55 f3.5 il medical 200. Tutte lenti che all'epoca erano il meglio (e otticamente non hanno nulla da invidiare a lenti professionali) ed oggi si trovano sui mercatini.

Il problema del DX � la mancanza nelle focali grandangolari, nikon si fa pagare, e comunque non ci sono fissi...

Se inizi a parlargli di ais , 105 2.5 , esposimetri fungenti, e duecento lenti, scappa. A lui basta per il momento una d90 e un 18-105 vr. Poi crescera da solo un po alla volta e capira le differenze e cosa gli serve.
atostra
QUOTE(danielg45 @ May 4 2013, 07:30 AM) *
Se inizi a parlargli di ais , 105 2.5 , esposimetri fungenti, e duecento lenti, scappa. A lui basta per il momento una d90 e un 18-105 vr. Poi crescera da solo un po alla volta e capira le differenze e cosa gli serve.


Be spero proprio non scappi. Anzi se vuole dei chiarimenti, non ha che da chiedere!
aluba
QUOTE(atostra @ May 4 2013, 12:24 AM) *
Io ho la 90, presa in kit con il 18-55 e ti dico che sia la macchina che l'ottica sono eccezionali (soprattutto la lente, se rapportata al prezzo e alle dimensioni!)

PER� oggi la 90 ha qualche anno.
E l'ottica (anche il 18-105) finir� nel cassetto quando avrai un parco ottico un pochino pi� vasto. Il mio 18-55 (con il quale ho scattato alcune delle foto pi� belle della mia collezione) finisce sulla macchina solo quando sono in viaggio per un paio di giorni e non ho voglia di portare tutta la borsa. Ma se so che fotografer� cose un po + ricercate non lo prendo neppure in considerazione.

Quindi il mio consiglio �: prendi una 7000 usata (budget permettendo) e sfrutta il motore AF interno e soprattutto l'esposimetro funzionante anche con le le ti pre AF per farti un corredo di qualit� altissima da subito.
Forse all'inizio la mancanza di VR e autofocus (in alcuni casi) ti sar� di intralcio, ma una volta fatta la gavetta con quelle la tua tecnica fotografica sar� una spanna sopra agli altri.

Sappi che oltre al corpo macchina, con 160 euro prendi un 35mm f1.8, lente nitidissima e dal campo inquadrato normale, che quindi, con un po di esperienza, ti permette di fotografare di tutto.
Con 100 euro prendi un 50 f1.8 afd, lente autofocus e strepitosa per i ritratti da vicino, o per i particolari nella street photography.
Con 150 euro prendi usata un 105 f2.5 AIS, la lente in assoluto migliore per i ritratti. Non c'� lente nikkor al pari di quella.

E poi 24mm f2.8 ai, 28 f2.8 ai, il micro nikkor 55 f3.5 il medical 200. Tutte lenti che all'epoca erano il meglio (e otticamente non hanno nulla da invidiare a lenti professionali) ed oggi si trovano sui mercatini.

Il problema del DX � la mancanza nelle focali grandangolari, nikon si fa pagare, e comunque non ci sono fissi...


Anche la D90 ha il motorino interno per la messa a fuoco automatica....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.