Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Zebra3
Come da titolo, la ghiera dei tempi della D700 non funziona. Per passare, ad esempio, da 1/20 a 1/25, non basta un solo scatto ma spesso sono costretto a fare due o tre giri. E' successo a qualcun altro? Sul forum non ho trovato problemi simili.

Max
sarogriso
QUOTE(Zebra3 @ May 3 2013, 09:56 PM) *
Come da titolo, la ghiera dei tempi della D700 non funziona. Per passare, ad esempio, da 1/20 a 1/25, non basta un solo scatto ma spesso sono costretto a fare due o tre giri. E' successo a qualcun altro? Sul forum non ho trovato problemi simili.

Max


Invertendo le funzioni delle due ghiere ti da lo stesso errore anche con le aperture?
Zebra3
QUOTE(sarogriso @ May 3 2013, 10:00 PM) *
Invertendo le funzioni delle due ghiere ti da lo stesso errore anche con le aperture?



Si, si, mi da lo stesso errore... mi da lo stesso problema anche quando devo cambiare gli iso, le impostazioni flash ecc ecc
Credo si sia rotto qualcosa di "meccanico"...
Clood
QUOTE(Zebra3 @ May 3 2013, 09:56 PM) *
Come da titolo, la ghiera dei tempi della D700 non funziona. Per passare, ad esempio, da 1/20 a 1/25, non basta un solo scatto ma spesso sono costretto a fare due o tre giri. E' successo a qualcun altro? Sul forum non ho trovato problemi simili.

Max

credo necessita una visitina a ltr..
Zebra3
QUOTE(Clood @ May 3 2013, 10:03 PM) *
credo necessita una visitina a ltr..



Sicuramente... chiedevo, caso mai qualcuno avesse avuto lo stesso problema, per conoscere orientativamente la spesa
marco98.com
QUOTE(Zebra3 @ May 3 2013, 09:56 PM) *
Come da titolo, la ghiera dei tempi della D700 non funziona. Per passare, ad esempio, da 1/20 a 1/25, non basta un solo scatto ma spesso sono costretto a fare due o tre giri. E' successo a qualcun altro? Sul forum non ho trovato problemi simili.

Max


A me � capitato tempo fa, ma credo che fosse colpa del tempo...

Infatti ero a una partita di calcetto, sotto la neve a quasi 0�, e sono stato fermo per quasi 1 ora o pi�; lavoravo in "S" e quindi cambiavo spesso i tempi.

Quando passavo da 1/3200 (esempio) a 1/100 qualche volta sembrava che non "agganciasse" la rotellina, perch� perdeva uno scatto sui tempi.
Tipo: se da 1/400 a 1/100 ci sono 6 scatti della rotellina, io dovevo farne 7 o 8.

Nelle situazioni normali non mi � mai successo....

Spero che il problema sia risolvibile

Saluti,
Marco
Zebra3
QUOTE(marco98.com @ May 3 2013, 10:06 PM) *
A me � capitato tempo fa, ma credo che fosse colpa del tempo...

Infatti ero a una partita di calcetto, sotto la neve a quasi 0�, e sono stato fermo per quasi 1 ora o pi�; lavoravo in "S" e quindi cambiavo spesso i tempi.

Quando passavo da 1/3200 (esempio) a 1/100 qualche volta sembrava che non "agganciasse" la rotellina, perch� perdeva uno scatto sui tempi.
Tipo: se da 1/400 a 1/100 ci sono 6 scatti della rotellina, io dovevo farne 7 o 8.

Nelle situazioni normali non mi � mai successo....

Spero che il problema sia risolvibile

Saluti,
Marco



Con il freddo il problema peggiora, in condizioni normali si riduce, ma permane
Clood
QUOTE(Zebra3 @ May 3 2013, 10:08 PM) *
Con il freddo il problema peggiora, in condizioni normali si riduce, ma permane

il sensore della ghiera ha perso sensibilit�..la spesa non credo sia esagerata..potrebbe essere del microsporco
marco98.com
QUOTE(Zebra3 @ May 3 2013, 10:08 PM) *
Con il freddo il problema peggiora, in condizioni normali si riduce, ma permane


hmmm.gif hmmm.gif

Mi succede proprio di rado in condizioni normali.....

....non saprei che fare....

magari (cretinata inutile, forse) prova a dare una spompettata veloce e mirata dietro la rotellina...

forse c'� un po' di sporco..... hmmm.gif
Zebra3
Grazie a tutti wink.gif
Andrea Meneghel
io consiglio un giro in LTR, anche se succede saltuariamente � da sistemare

Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.