QUOTE(pino.a @ May 5 2013, 02:35 PM)

Chiedevo ai possessori di una nikon d5200 ,non avendo ancora avuto possibilit� di testare la macchina oltre quanto non andare nella regolazione iso per avere risultati ottimi ?
grazie mille
lower is better, il resto dipende da te. io ho usato la 5100 per un po e ho visto che per il mio modo di fotografare � accettabile fino a 3200, ovvio che necessita di un po di lavoro in PP, e per quello ci vuole esperienza. a 1600 � estremamente gestibile, la PP � ridotta al minimo.
per la 5200 credo sia grossomodo simile la gestione del noise, forse la maggior risoluzione ti permette di avere una impressione migliore a 3200 senza impazzire con il noise reduction, sopratutto se fai un downscale per pubblicare sul web.
io uso abitualmente la D90 ed ho visto che con le lenti giuste difficilmente mi spingo oltre gli 800 iso, ma anche a 1600 � sufficiente esporre correttamente e lavorare un po di photoshop per avere risultati accettabili. con la tua macchina hai oltre 1 stop di vantaggio e quindi, se prendi un po l'occhio per esporre in bassa luce, stai tranquillo che lavorando a 1600 difficilmente scarterai delle foto.
ad esempio nella foto sotto, con D90 ero davvero in assenza di luce....