Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alnegri
Ho acquistato una D50.
Essendo miope, chiedo quale lentina di correzione diottrica della serie F presente nel catalogo Nital, è compatibile con la D50.
GRAZIE.
Alberto Negri
Maga84
Ciao Alnegri, hai provato a regolare le diottrie con la ghiera presente sulla destra del mirino?
Ciao
alnegri
Si.
Con tale regolazione si possono compensare fino a -1,5 diottrie.
Avendo io una miopia di -4, necessito di una lentina correttiva aggiuntiva di -2,5.
Tali lenti sono presenti nel catalogo Nital, ma sono vendute per le serie F.
Ciò che serve sapere a me è se e quale lentina della serie F, monta sulla D50.
Il mio negoziante non è stato in grado di darmi una risposta.
Grazie per l'attenzione.
Alberto Negri
Carlo Macinai
QUOTE(alnegri @ Mar 23 2006, 02:58 PM)
Si.
Con tale regolazione si possono compensare fino a -1,5 diottrie.
Avendo io una miopia di -4, necessito di una lentina correttiva aggiuntiva di -2,5.
Tali lenti sono presenti nel catalogo Nital, ma sono vendute per le serie F.
Ciò che serve sapere a me è se e quale lentina della serie F, monta sulla D50.
Il mio negoziante non è stato in grado di darmi una risposta.
Grazie per l'attenzione.
Alberto Negri
*



Trovi tutto sul listino Nital.

Le due lentine che potrebbero fare per te sono queste:

543330 Lentina di correzione diottrica -3.0 per D70/D50/D70s

543335 Lentina di correzione diottrica -4.0 per D70/D50/D70s

Io, miope come te, andrei sul -4 e poi tarerei di fino in + o in - con la regolazione dell'oculare.

Dico che andrei sul -4 perchè l'occhio miope è pigro e tende a peggiorare (diciamo fino ai 40 anni) poi la miopia regredisce...ma si aggiunge la presbiopia e le braccia non sono mai abbastanza lunghe per leggere :-(

Ciao

Carlo
alnegri
Grazie Carlo per il prezioso consiglio.
Avevo cercato le lentine nel listino sbagliato!
Opterò quindi per il -4.

Alberto Negri
alnegri
Scusa Carlo, un'altra domanda: la lentina in questione, si monta sulla conchiglia oculare in dotazione con la D50, o necessita di qualche adattatore?
Nuovamentre grazie.
Carlo Macinai
La monti, sulla baionetta, al posto della conchiglia.

Con un'po' di lavoro....la conchiglia riesci a montarla sulla lentina; purtroppo le due baionette hanno minime differenze dimensionali.

Io ho rinunciato alla conchiglia.

Ciao

Carlo
alnegri
Grazie Carlo
Carlo Macinai
QUOTE(alnegri @ Mar 24 2006, 08:58 PM)
Grazie Carlo
*



E di che?

Ho sentito "mio" il tuo problema...ci ero già passato!

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.