Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Psychomystile
Buongiorno a tutti, è da qualche giorno che mi gira per la testa l'idea di prendermi un 50 mm per divertirmi un pò con ritratti e street photography,
ma il mio piccolo grande dubbio viene su quale 50mm NIKKOR scegliere.
Ho scritto questo appunto da poter sentire vostre opinioni su questo obbiettivo, come vi trovate e il suo funzionamento (velocita di auto-focus, sfocato gradevole, ecc ecc..) e per finire qualità prezzo se non vi dispiace.
Bene ora lascio a voi la parola e aspetto vostri consigli.
Ciao e tutti e buona luce.
Luca
ale.pellecchia
Io ho scelto l'afs 1,8, ha un rapporto prezzo/qualità ottimo, e non posso suggerirti che questo!

Ciao
atostra
Io credo che l'afd 1.8 sia da avere, se non altro perchè costa 100 euro.

A me piace, l'af è ottimo, la nitidezza ottima da f2.8, perfetta a f4, la resistenza ai flare migliorabile, necessita il paraluce. Di sicuro la lente con il rapporto qualità prezzo più alto che ci sia.

Ora avendo budget alto parlano tutti benissimo del sigma f1.4
flo88
il nikon 50mm 1.4g è il mio preferito al pari del sigma sempre 1.4...il primo è migliore del secondo sotto qualche aspetto e il secondo sotto altri (quindi viceversa): direi che si eguagliano wink.gif
marco98.com
QUOTE(ale.pellecchia @ May 6 2013, 03:59 PM) *
Io ho scelto l'afs 1,8, ha un rapporto prezzo/qualità ottimo, e non posso suggerirti che questo!

Ciao


Concordo!!

Lo utilizzo con soddisfazione su D700
pietro58
beh se parli di ritratti, allora sei in DX

non pensarci troppo e vai di 1,8 af-s e non te ne penti per quello che costa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 618.6 KB


Pietro
Psychomystile
Avete ragione non ho specificato, va su FX e precisamente s una D4.
Mea culpa che non ho specificato.
Poi volevo chiedere se resta un 50 effettivo o cambia??
Nel senso che da 50 non diventa un 35mm vero?'
Spero di essermi spiegato.
Grazie a tutti per le risposte.
flo88
QUOTE(Psychomystile @ May 6 2013, 05:05 PM) *
Avete ragione non ho specificato, va su FX e precisamente s una D4.
Mea culpa che non ho specificato.
Poi volevo chiedere se resta un 50 effettivo o cambia??
Nel senso che da 50 non diventa un 35mm vero?'
Spero di essermi spiegato.
Grazie a tutti per le risposte.


hai una d4 e ti poni certe domande? scusa, senza offesa eh, ma non me lo sarei mai aspettato smile.gif
rimane 50 mm come ogni altra lente rimane della lunghezza focale che leggi...al massimo X1.5 devi farlo se fosse stata una macchina DX.
Psychomystile
QUOTE(flo88 @ May 6 2013, 05:19 PM) *
hai una d4 e ti poni certe domande? scusa, senza offesa eh, ma non me lo sarei mai aspettato smile.gif
rimane 50 mm come ogni altra lente rimane della lunghezza focale che leggi...al massimo X1.5 devi farlo se fosse stata una macchina DX.


L'ho chiesto perche il mio collega mi ha fatto una testa quadra per dirmi che da 50mm diventa 35mm e di prendere qualcosa di più lungo, cosi adesso posso confermargli la mia tesi che è quella che mi avete detto voi smile.gif
La mia domanda era solo una conferma e mi serviva anche un'altro parere smile.gif
e comunque tranquillo che non mi offendo e abituatevi ad aspettarvi di tutto da me smile.gif
AndersonBR
QUOTE(Psychomystile @ May 6 2013, 05:05 PM) *
Avete ragione non ho specificato, va su FX e precisamente s una D4.
Mea culpa che non ho specificato.
Poi volevo chiedere se resta un 50 effettivo o cambia??
Nel senso che da 50 non diventa un 35mm vero?'
Spero di essermi spiegato.
Grazie a tutti per le risposte.

avere una D4 e fare queste domande
sembra strano
ma, ho visto persone con ferrari senza patente
quindi ci siamo
iSt3f
50mm su FF vanno benissimo per ritratto ambientato, ritratto a persona intera e fino a mezzo busto ma avvicinandoti parecchio. Per la street è la mia focale preferita, ma quello va a gusto.
Ho posseduto il 50 1,4D e l'ho cambiato per la versione 1,4 G che (autofocus a parte) è superiore alla D.
Degli 1,8, specie del G, ne sento parlare molto bene ma non li ho mai provati quindi non so consigliarti.
Per la mia esperienza, vai di NIKKOR 50 1,4 G
ciao
Psychomystile
QUOTE(Sonzinho @ May 6 2013, 06:00 PM) *
avere una D4 e fare queste domande
sembra strano
ma, ho visto persone con ferrari senza patente
quindi ci siamo


Penso che se hai una ferrari ma non sai come usarla sicuramente fai domande a chi è più esperto di te per poterla conoscere al meglio.. O mi sbaglio??
E comunque ho la D4 per il semplice fatto che volevo farmi un'acquisto che mi stesse al collo per molto tempo e dato che ho fatto molta fatica per permettermela vorrei conoscerla a puntino e chiedere a voi che siete più esperti di me..
Non mi sembra che nessuno sia nato maestro e sapesse gia tutto no???
giuliomagnifico
L'1.8G rispetto all'1.4G ha il solo vantaggio nella maggiore velocità dell'AF (secondo me). Io uso l'1.4G.
marco98.com
QUOTE(giuliomagnifico @ May 6 2013, 06:23 PM) *
L'1.8G rispetto all'1.4G ha il solo vantaggio nella maggiore velocità dell'AF (secondo me). Io uso l'1.4G.


Se posso aggiungere una differenza..... rolleyes.gif

Il 50ino 1.8G è più nitido anche a TA!

rolleyes.gif Police.gif

Marco
Psychomystile
QUOTE(marco98.com @ May 6 2013, 06:27 PM) *
Se posso aggiungere una differenza..... rolleyes.gif

Il 50ino 1.8G è più nitido anche a TA!

rolleyes.gif Police.gif

Marco


Mi state convincendo per prendere il 50 1.8 smile.gif
Giusto per sapere, prezzo??
flo88
QUOTE(marco98.com @ May 6 2013, 06:27 PM) *
Se posso aggiungere una differenza..... rolleyes.gif

Il 50ino 1.8G è più nitido anche a TA!

rolleyes.gif Police.gif

Marco



secondo te...secondo me no smile.gif
giuliomagnifico
QUOTE(marco98.com @ May 6 2013, 06:27 PM) *
Se posso aggiungere una differenza..... rolleyes.gif

Il 50ino 1.8G è più nitido anche a TA!

rolleyes.gif Police.gif

Marco


Eh grazie ma l'1.4 è più luminoso biggrin.gif e a 1.8 l'1.4 è più nitido. Poi ha 9 lamelle arrotondate, l'1.8 no.
Marco Senn
Sia il 1.4 che l'1.8 sono ottime ottiche. Come cadi cadi bene. Non disprezzare il Sigma 1.4.
Su una FX ogni ottica resta tale per focale... per dire il vero anche su DX solo che prendi la parte centrale dell'immagine quindi all'apparenza è come se avessi un'ottica più lunga.
pietro58
no, l'1.8 non è più nitido a tutta apertura, è solo più tollerante nel centrare l'esatto fuoco
ad 1,4 basta pochissimo per sbagliarlo ed anche i più stabili di noi nello scattare un po ci si muove senza avvedersene
prima ho consigliato l'1,8 solo per questioni di vil moneta e per il fatto che per fare street non credo che scatteresti sempre a TA, ma poi leggendo D4, la vil moneta va a farsi friggere e quindi se puoi....................... anche se il 50ino secondo i miei gusti per questo genere mmmm.............
perché non prendere in considerazione l'85 poi ? ti permetterebbe un po di spazio in più tra te ed il soggetto, incutendo meno timore, oppure addirittura il 105 DC potendo, ma solo tu conosci le tue tasche e quindi queste parole restano solo aria fritta

un abbraccio

Pietro
a_deias
QUOTE(giuliomagnifico @ May 6 2013, 07:05 PM) *
Eh grazie ma l'1.4 è più luminoso biggrin.gif e a 1.8 l'1.4 è più nitido. Poi ha 9 lamelle arrotondate, l'1.8 no.

Che cosa ti cambia 9 lamelle arrotondate contro 7 sempre arrotondate se lo usi solo a TA?
pinazza
QUOTE(Psychomystile @ May 6 2013, 06:22 PM) *
Penso che se hai una ferrari ma non sai come usarla sicuramente fai domande a chi è più esperto di te per poterla conoscere al meglio.. O mi sbaglio??
E comunque ho la D4 per il semplice fatto che volevo farmi un'acquisto che mi stesse al collo per molto tempo e dato che ho fatto molta fatica per permettermela vorrei conoscerla a puntino e chiedere a voi che siete più esperti di me..
Non mi sembra che nessuno sia nato maestro e sapesse gia tutto no???


Giusto. E poi la tua domanda, per quanto in effetti un pò........sorprendente per chi ha una D4, è stata posta in modo educato e simpatico e quindi prevede risposte altrettanto garbate.
Buona luce anche a te.
Pino
giuliomagnifico
A parte che non sono arrotondate quelle dell'1.8, poi nulla se è rotto il diaframma e sei costretto a tenerlo TA. Altrimenti qualcosa cambia biggrin.gif
marco98.com
QUOTE(giuliomagnifico @ May 6 2013, 07:28 PM) *
A parte che non sono arrotondate quelle dell'1.8, poi nulla se è rotto il diaframma e sei costretto a tenerlo TA. Altrimenti qualcosa cambia biggrin.gif


A me sembra decente.... rolleyes.gif messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 198.7 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 320.7 KB


Ciao ciao,
Marco
a_deias
QUOTE(giuliomagnifico @ May 6 2013, 07:28 PM) *
A parte che non sono arrotondate quelle dell'1.8, poi nulla se è rotto il diaframma e sei costretto a tenerlo TA. Altrimenti qualcosa cambia biggrin.gif

Anche quelle dell'1.8 sono arrotondate, solo che essendo 7 non riescono ad approssimare il cerchio cosí come fanno le 9 lamelle dell'1.4:

http://www.photozone.de/nikon_ff/631-nikkorafs5018ff

É anche vero che chi ha un 85mm f1.4 af-d poco gli importa se non ha le lamelle arrotondate, continuerá sempre a preferirlo all versione af-s con tutte le sue lamelle belle arrotondate.
giuliomagnifico
E chi ha detto che va male, io ho scritto che cambia con quel tipo di diaframma. Comunque dai vanno tutti bene. Saluti.
hroby7
Io ho sempre difeso la bontà del mio 1.4 però, dopo aver provato l'1.8 e l'1.4 Sigma......devo arrendermi all'evidenza

Ciao
Roberto
Psychomystile
Ok mi avete convinto a prendere il 50 1.8 smile.gif
Poi se avete detto che con 100€ me lo porto a casa è ancora più convincente smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.