Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
NottingHill
Ciao a tutti.
Domandona ai boss della fotografia.
Gioved� scorso durante una partita di basket ho cominciato ad avere dei problemi di messa a fuoco della mia D700 / 70-200 Nikon (anche nella partita di domenica purtroppo).
Prima di scattare passano frazioni di secondo e la messa a fuoco risulta difficoltosa e non precisa come le coppia macchina/obj mi avevano abituato, avete dritte consigli e indicazioni da darmi?
Un fotografo mi ha detto che potrebbe essere un problema della batteria ho il battery grip Meike con delle ricaricabili.
Ho gi� provveduto a resettare e ripristinare la macchina.
Ciao e grazie delle eventuali risposte.
t_raffaele
QUOTE(NottingHill @ May 6 2013, 09:15 PM) *
Ciao a tutti.
Domandona ai boss della fotografia.
Gioved� scorso durante una partita di basket ho cominciato ad avere dei problemi di messa a fuoco della mia D700 / 70-200 Nikon (anche nella partita di domenica purtroppo).
Prima di scattare passano frazioni di secondo e la messa a fuoco risulta difficoltosa e non precisa come le coppia macchina/obj mi avevano abituato, avete dritte consigli e indicazioni da darmi?
Un fotografo mi ha detto che potrebbe essere un problema della batteria ho il battery grip Meike con delle ricaricabili.
Ho gi� provveduto a resettare e ripristinare la macchina.
Ciao e grazie delle eventuali risposte.


Ciao, come prima cosa, proverei a verificare se il problema si riscontra solo con questa accoppiata. Quindi, proverei a montare un altro vetro
e ancor meglio nel possibile, consiglio anche di montare il tuo vetro su di un altro corpo macchina.
Altro consiglio eventualmente e di pulire i contatti.
Ultimo consiglio (un pochino pi� delicato) � quello di verificare che, dei granelli di polvere, non siano entrati a contatto con il sensore dell'Af.
Il sensore si trova sotto lo specchio, per poterlo vedere appunto, bisogna che lo specchio sia sollevato, come x scattare una foto.
Pertanto, si possono scegliere due modi, impostare la macchina in bulb(posa cool.gif tenendo premuto il pulsante di scatto, per tutto
il tempo necessario, oppure commutare la macchina in Modo M-Up, attraverso il selettore a sx, quello utilizzato per la regolazione dello scatto continuo, del timer etc. Sollevato lo specchio, si pu� provare a pulire il sensore Af, con l'aiuto di un pennellino in pelo sofficissimo e pulito.
Sconsiglio di soffiare perch�, l'eventuale polvere andrebbe a finire sul sensore immagine, che di trova in fondo alle spalle del sensore Af.
Ultima raccomandazione, assicurarsi che le batterie siano cariche.
Ripensando, mi � venuto in mente che il ritardo dello scatto, potrebbe anche essere dovuto (se usi il flash) all'impostazione
voluta o involontaria, del modo flash anti occhi rossi.

cordialit�

raffaele
t_raffaele
Scusa ho dovuto modificare e replicare la risposta, perch� mi sono accorto che il sistema confonde alcune voci e inserisce le faccine
al posto di quanto realmente scritto (non � colpa mia) wink.gif


Ciao, come prima cosa, proverei a verificare se il problema si riscontra solo con questa accoppiata. Quindi, proverei a montare un altro vetro
e ancor meglio nel possibile, consiglio anche di montare il tuo vetro su di un altro corpo macchina.
Altro consiglio eventualmente e di pulire i contatti.
Ultimo consiglio (un pochino pi� delicato) � quello di verificare che, dei granelli di polvere, non siano entrati a contatto con il sensore dell'Af.
Il sensore si trova sotto lo specchio, per poterlo vedere appunto, bisogna che lo specchio sia sollevato, come x scattare una foto.
Pertanto, si possono scegliere due modi, impostare la macchina in bulb (posaB) tenendo premuto il pulsante di scatto, per tutto
il tempo necessario, oppure commutare la macchina in Modo M-Up, attraverso il selettore a sx, quello utilizzato per la regolazione dello scatto continuo, del timer etc. Sollevato lo specchio, si pu� provare a pulire il sensore Af, con l'aiuto di un pennellino in pelo sofficissimo e pulito.
Sconsiglio di soffiare perch�, l'eventuale polvere andrebbe a finire sul sensore immagine, che di trova in fondo alle spalle del sensore Af.
Ultima raccomandazione, assicurarsi che le batterie siano cariche.
Ripensando, mi � venuto in mente che il ritardo dello scatto, potrebbe anche essere dovuto (se usi il flash) all'impostazione
voluta o involontaria, del modo flash anti occhi rossi

Cordialit�

raffaele
NottingHill
QUOTE(t_raffaele @ May 6 2013, 10:51 PM) *
Scusa ho dovuto modificare e replicare la risposta, perch� mi sono accorto che il sistema confonde alcune voci e inserisce le faccine
al posto di quanto realmente scritto (non � colpa mia) wink.gif


Ciao, come prima cosa, proverei a verificare se il problema si riscontra solo con questa accoppiata. Quindi, proverei a montare un altro vetro
e ancor meglio nel possibile, consiglio anche di montare il tuo vetro su di un altro corpo macchina.
Altro consiglio eventualmente e di pulire i contatti.
Ultimo consiglio (un pochino pi� delicato) � quello di verificare che, dei granelli di polvere, non siano entrati a contatto con il sensore dell'Af.
Il sensore si trova sotto lo specchio, per poterlo vedere appunto, bisogna che lo specchio sia sollevato, come x scattare una foto.
Pertanto, si possono scegliere due modi, impostare la macchina in bulb (posaB) tenendo premuto il pulsante di scatto, per tutto
il tempo necessario, oppure commutare la macchina in Modo M-Up, attraverso il selettore a sx, quello utilizzato per la regolazione dello scatto continuo, del timer etc. Sollevato lo specchio, si pu� provare a pulire il sensore Af, con l'aiuto di un pennellino in pelo sofficissimo e pulito.
Sconsiglio di soffiare perch�, l'eventuale polvere andrebbe a finire sul sensore immagine, che di trova in fondo alle spalle del sensore Af.
Ultima raccomandazione, assicurarsi che le batterie siano cariche.
Ripensando, mi � venuto in mente che il ritardo dello scatto, potrebbe anche essere dovuto (se usi il flash) all'impostazione
voluta o involontaria, del modo flash anti occhi rossi

Cordialit�

raffaele


Ciao.
Anche il 24-70 propone in maniera meno evidente lo stesso problema, un fotografo ha brevemente testato l'obiettivo e non ha, a detta sua, riscontrato problemi.
Batterie super cariche ho provato a montare sul battery un pack con batteria Nikon e non � cambiato nulla.
Non uso perch� non si pu� assolutamente usare il flash, prover� a pulire i contatti sperando nel miracolo, ieri ho riresettato e reimpostato la macchina, per� nn ho potuto provarla in "campo". Non posso per ora mandarla in assistenza extrema ratio, perch� siamo in pieno play off anche se spero non sia necessario la macchina ha praticamente un anno il precedente possessore l'aveva usata pochissimo e benissimo.
grazie.
aluba
Se ti puo' essere utile avevo letto di un utente che aveva un problema simile. Mi pare parlasse di "esposizione posticipata", non ho idea di cosa sia pur avendo io stesso una D700 (da poco), e se esiste su tutta la gamma Nikon. Questa funzione obbligava l'autofocus a ritardare per cosi' dire la sua caratteristica principale.
Paolo66
Non capisco cosa c'entri l'esposizone posticipata: � una funzionalit� che v� comuque attivata. Puoi eventualmente verificare di non averlo fatto erroneamente.

La pulizia dei contatti � la prima cosa da fare, poi proverei anche senza il BG, soprattutto se non originale.

Inoltre � da considerare anche l'eventualit� di un pelucco sul sensore af, a me era capitato. Per alzare lo specchio c'� funzione apposita a menu. Ti consiglio di farlo mettendo la macchia sul cavalletto e con il bocchettone rivolto verso il basso. Inoltre io preferisco la soffiatina con la classica peretta, magari estesa bene a tutto il box. Attento ai pennellini: anche se perfettamente puliti sono essi stessi veicolo di pelucchi e polvere, spesso peggiornao le cose.
ang84
Non si tratta di esposizione posticipata ma del ritardo focus Lock che trovi all'interno del menu autofocus. Devi impostarlo su OFF.
Paolo66
Si, pu� darsi: il focus lock potrebbe aver provocato qualche indecisione, in caso di una situazione molto dinamica (come si pu� verificare benissimo durante un'azione di basket). Io non l'ho mai notato quando provavo le sue impostazioni ma, in palestra, non riprendo il basket.
Per� il fatto che prima non desse problemi, e la macchina non scatta, sembra pi� un problema di mancato consenso al focus.
E' comunque un problema da risolvere, si pu� eventualmente tentare di ovviare togliendo anche pariorit� al fuoco e dandola allo scatto
carmg77
La butto l�... Prova a pulire i contatti dell'ottica
NottingHill
Grazie delle risposte.
Ho testato il focus lok (grazie ang84) e per un attimo ho pensato che fosse risolto il problema oggi, ho riprovato e purtroppo dopo una serie okkkk 5 / 6 raffiche il solito maledettissimo cadenzamento lento degli scatti, difficolt� di messa a fuoco ecc.ecc.ecc., xxx miseria guardo la mia D700 come una sorta di "traditrice" (magari il problema � il proprietario xxx) ho provato a pulire i contatti a metterla in modalit� scatto e nn fuoco ma niente da fare.
Sembra quasi che abbia bisogno di riposare dopo un certo numero di scatti, (detto cos� sembra una terrificante c....ta).
Ieri pomeriggio ho mandato una mail al centro assistenza di Vimercate Mi, garantiscono una chiamata nelle 24H, speriamo Domenica e Mercoled� partita di Playoff spero di nn avere la macchina in queste condizioni altrimenti.......mannaggia.
io testo tutte le risposte.
Ciao a tutti.
NottingHill
QUOTE(ang84 @ May 8 2013, 04:16 PM) *
Non si tratta di esposizione posticipata ma del ritardo focus Lock che trovi all'interno del menu autofocus. Devi impostarlo su OFF.


Grazie.
Beccato in pieno fatte 2 partite senza nessun problema.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.