Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
pico00
Ciao a tutti, avrei la necessit� di un vostro parere.
Come da titolo, sono indeciso se prendere una d300 usata (circa 600 euro) o una d7000 nuova (circa 700 euro). La differenza di costo � appunto di 100 euro, quindi sostanzialmente stiamo parlando di cifre analoghe.

Attualmente ho un d70s con 18-70 e 35 1.8 dx e vorrei evolvere con qualcosa di pi� aggiornato. A me piace fare principalmente foto street e ritratti ma non disdegno anche altri generi. Insomma solo alla ricerca di un corpo "tuttofare" affidabile e robusto che mi consenta anche di crescere dal punto di vista fotografico. Vorrei tenere il nuovo corpo almeno per 4 anni prima di valutare il passaggio a FF e nel frattempo estendere il parco ottiche in questa direzione.

Grazie per tutti i vostri contributi.
Ciao
sergiorom
QUOTE(pico00 @ May 7 2013, 03:59 PM) *
Ciao a tutti, avrei la necessit� di un vostro parere.
Come da titolo, sono indeciso se prendere una d300 usata (circa 600 euro) o una d7000 nuova (circa 700 euro). La differenza di costo � appunto di 100 euro, quindi sostanzialmente stiamo parlando di cifre analoghe.

Attualmente ho un d70s con 18-70 e 35 1.8 dx e vorrei evolvere con qualcosa di pi� aggiornato. A me piace fare principalmente foto street e ritratti ma non disdegno anche altri generi. Insomma solo alla ricerca di un corpo "tuttofare" affidabile e robusto che mi consenta anche di crescere dal punto di vista fotografico. Vorrei tenere il nuovo corpo almeno per 4 anni prima di valutare il passaggio a FF e nel frattempo estendere il parco ottiche in questa direzione.

Grazie per tutti i vostri contributi.
Ciao


Io per solo 100 euro di differenza, prenderei la d7000 nuova. Piu' recente, quindi tecnologicamente piu' aggiornata, con la possibilita' di fare filmati, cosa che la d300 liscia non puo' fare, anche se a me il filmato non interesserebbe, pero' c'e' .

Cheer

Sergio
mirko_nk
Per questa poca differenza di prezzo non prenderei una macchina usata. Certo il corpo della D300 � pi� robusto, ma bisogna vedere come sta messa questa macchina. Francamente io non spenderei 600 euro per una macchina che � stata progettata nel 2007. Ce l'ho e ne sono strafelice, ma tecnologicamente non ha nulla a che vedere con le nuove. La D7000 ha dalla sua tecnologia pi� moderna, una migliore (anche se di poco) resa agli alti ISO e un corpo pi� leggero...

Che dirti... per un uso amatoriale "normale" non ci vedo grosse differenze... ma con la D7000 avresti una macchina nuova...
pillopapaverolo
la d300 la trovi tranquillamente sui 500, con pochi scatti (e forse anche qualcosa meno).
Detto questo personalmente preferirei la d300 (specie per l'af migliore)......infatti ne ho presa una giusto qualche mese fa.
Se per� dici che la vuoi tenere per almeno 4 anni (come 1� corpo), ho il timore che durante questi anni.. prima o poi tu possa sentire il bisogno di + mpx e soprattutto una maggiore resa agli alti iso (visto il livello della nuova gamma di fotocamere sul mercato).
Alberto Gandini
Andrei senza dubbio sul nuovo, D7000: vorresti farti mancare 4 anni di garanzia di un oggetto tecnologico??
Non ci penserei un secondo per 100 euro.
cranb25
Io sono di parte non ti dico niente..per� 600 euro non sono pochi, la macchina come � messa?
pico00
QUOTE
Io sono di parte non ti dico niente..per� 600 euro non sono pochi, la macchina come � messa?
La macchina � in ottime condizioni e con pochi scatti. In pi� c'� comunque garanzia di 1 anno del negozio (non valuterei usati senza garanzia di legge di 1 anno - ergo niente acquisti da privati). Una precisazione, il prezzo della d7000 � per prodotto import. Girando sul web non ho trovato prezzi inferiori agli 800-900 euro con garanzia nital 4 anni. Detto questo continuo ad avere dubbi sulla scelta. Datemi per favore elementi razionali derivanti dall'uso quotidiano, e non dalle solite caratteristiche tecniche e/o test da laboratorio.
Clood
non posso che caldeggiare la 7000 smile.gif
pico00
QUOTE
non posso che caldeggiare la 7000 smile.gif
Volevo anche aggiungere un ulteriore elemento di discussione. Ma sta storia dei mpixel e della gestione degli alti Iso mi pare essere un argomento un p� di moda. Ho letto centinaia di post nei quali sembra che per giudicare la qualit� di un corpo macchina siano solo queste due caratteristiche le uniche da prendere in considerazione. Mi pare un p� riduttivo. Non fraintendetemi, non dico non siano importanti, ma forse per un giudizio pi� ampio non credo siano le sole qualit� necessarie per la scelta di una reflex. Tornando alle due fotocsmere in oggetto mi piacerebbe sapere come si comportano nell'uso quotidiano: esco di casa con la mia reflex e comincio a fotografare...con la d300...con la d7000...
SimoElle
Per 100 euro di differenza io voto la d7000!
Clood
QUOTE(Pico00 @ May 7 2013, 09:03 PM) *
Volevo anche aggiungere un ulteriore elemento di discussione. Ma sta storia dei mpixel e della gestione degli alti Iso mi pare essere un argomento un p� di moda. Ho letto centinaia di post nei quali sembra che per giudicare la qualit� di un corpo macchina siano solo queste due caratteristiche le uniche da prendere in considerazione. Mi pare un p� riduttivo. Non fraintendetemi, non dico non siano importanti, ma forse per un giudizio pi� ampio non credo siano le sole qualit� necessarie per la scelta di una reflex. Tornando alle due fotocsmere in oggetto mi piacerebbe sapere come si comportano nell'uso quotidiano: esco di casa con la mia reflex e comincio a fotografare...con la d300...con la d7000...

scusami ma quanto dici... esco con una 300 o una 7000...che significato ha hmmm.gif ..tu x cosa esci con questi due oggetti..poi sai tu quello che ci fai con una camera..strada paesaggi ritratti..ecc ecc..devi solo scegliere uno dei 2 corpi..che tutto sommato son due OTTIME macchine ..io ti ho consigliato semplicemente la 7000 primo perch� l ho avuta..e gli do un bel 8..la 300 l ho solo usatada un amico ma non � x nulla male..poi sar� il tuo manico a fare il +
cranb25
Dovresti provare a tenerlr in mano..poi anche a scattare..la risposta poi ti arriverebbe in automatico..
Enrico_Luzi
d7000
pico00
QUOTE(cranb25 @ May 7 2013, 09:43 PM) *
Dovresti provare a tenerlr in mano..poi anche a scattare..la risposta poi ti arriverebbe in automatico..


Ho provato entrambe e certamente la d300 ha una marcia in pi�. La d7000 non mi ha suscitato grande entusiasmo o meglio non ho avvertito grande differenza rispetto alla d70s. Parlo esclusivamente dal punto di vista del feeling tenendola in mano.

Ma tu che tipo di utilizzo fai con la tua d300?
leoneson
QUOTE(pico00 @ May 7 2013, 03:59 PM) *
Ciao a tutti, avrei la necessit� di un vostro parere.
Come da titolo, sono indeciso se prendere una d300 usata (circa 600 euro) o una d7000 nuova (circa 700 euro). La differenza di costo � appunto di 100 euro, quindi sostanzialmente stiamo parlando di cifre analoghe.

Attualmente ho un d70s con 18-70 e 35 1.8 dx e vorrei evolvere con qualcosa di pi� aggiornato. A me piace fare principalmente foto street e ritratti ma non disdegno anche altri generi. Insomma solo alla ricerca di un corpo "tuttofare" affidabile e robusto che mi consenta anche di crescere dal punto di vista fotografico. Vorrei tenere il nuovo corpo almeno per 4 anni prima di valutare il passaggio a FF e nel frattempo estendere il parco ottiche in questa direzione.

Grazie per tutti i vostri contributi.
Ciao

io sono felicissimo possessore di 300s e d7000 (prima avevo d300) premesso che secondo me 600 euro per una d300 usata sono troppi (ne potresti trovare tranquillamente una a prezzo pi� basso) ti dico che quale delle due scegli non sbagli, ma io opterei per
la d7000 visto che la d300 risulta si ancora una grande macchina, ma piuttosto 'anzianotta' rispetto alle altre. saluti
fox22
QUOTE(pico00 @ May 8 2013, 09:01 AM) *
Ho provato entrambe e certamente la d300 ha una marcia in pi�. La d7000 non mi ha suscitato grande entusiasmo o meglio non ho avvertito grande differenza rispetto alla d70s. Parlo esclusivamente dal punto di vista del feeling tenendola in mano.

Ma tu che tipo di utilizzo fai con la tua d300?


Appunto le hai tenute in mano e basta!!.....cos�..tanto per dare fiato ale trombe..quale sarebbe la marcia in pi� della d300?...tiene meglio gli alti iso?...ha una migliore risoluzione?...ha pi� dettaglio?...
saluti.
cranb25
QUOTE(pico00 @ May 8 2013, 09:01 AM) *
Ho provato entrambe e certamente la d300 ha una marcia in pi�. La d7000 non mi ha suscitato grande entusiasmo o meglio non ho avvertito grande differenza rispetto alla d70s. Parlo esclusivamente dal punto di vista del feeling tenendola in mano.

Ma tu che tipo di utilizzo fai con la tua d300?

Io ne faccio un uso amatoriale che va dalla quotidianit� ai viaggi..
ale.pellecchia
Io comprerei comunque un prodotto nuovo, hai almeno 2 anni di garanzia.

Ciao
pico00
QUOTE(fox22 @ May 8 2013, 12:39 PM) *
Appunto le hai tenute in mano e basta!!.....cos�..tanto per dare fiato ale trombe..quale sarebbe la marcia in pi� della d300?...tiene meglio gli alti iso?...ha una migliore risoluzione?...ha pi� dettaglio?...
saluti.


tenute in mano e basta e con questo non intendevo dare un giudizio assoluto ma solo di feeling. Cos'altro potrei fare? Farmele prestare dal negoziante per un paio di giorni e fare tutte le prove del caso? Magari fosse possibile....� per questa impossibilit� che cercavo risposte in questo forum da chi le usa quotidianamente. Evidentemente mi sbaglio.

QUOTE(cranb25 @ May 8 2013, 12:42 PM) *
Io ne faccio un uso amatoriale che va dalla quotidianit� ai viaggi..


riesci a sintetizzarmi pregi e difetti? Grazie.
cranb25

Pregi:

Solidit� e robustezza
Autofocus impeccabile
Esposimetro
Doppia ghiera
Comandi posizionati ottimamente
Raffica

Difetti:

Non si arriva ad alti ISO
Non registra video (se ti interessano)
fox22
QUOTE(pico00 @ May 8 2013, 01:09 PM) *
tenute in mano e basta e con questo non intendevo dare un giudizio assoluto ma solo di feeling. Cos'altro potrei fare? Farmele prestare dal negoziante per un paio di giorni e fare tutte le prove del caso? Magari fosse possibile....� per questa impossibilit� che cercavo risposte in questo forum da chi le usa quotidianamente. Evidentemente mi sbaglio.
riesci a sintetizzarmi pregi e difetti? Grazie.



Pregi della d300: migliore ergonomia,corpo interamente in lega di magnesio e pi� robusto,autofocus leggermente pi� veloce e preciso.
pregi della d7000:migliore sensore,migliore esposimetro,migliore tenuta alti iso..ergo migliore risoluzione e migliore resa.
da dire anche che il corpo macchina della d7000 ha una struttura parzialmente in magnesio che ne rende il corpo altrettanto robusto e affidabile e come la d300 � weather sealed.
saluti.

QUOTE(cranb25 @ May 8 2013, 01:23 PM) *
Pregi:

Solidit� e robustezza
Autofocus impeccabile
Esposimetro
Doppia ghiera
Comandi posizionati ottimamente
Raffica

Difetti:

Non si arriva ad alti ISO
Non registra video (se ti interessano)


forse intendeva pregi e difetti comparati alla d7000...
saluti.
rollyzan
d7000!!!
cranb25
QUOTE(fox22 @ May 8 2013, 01:34 PM) *
Pregi della d300: migliore ergonomia,corpo interamente in lega di magnesio e pi� robusto,autofocus leggermente pi� veloce e preciso.
pregi della d7000:migliore sensore,migliore esposimetro,migliore tenuta alti iso..ergo migliore risoluzione e migliore resa.
da dire anche che il corpo macchina della d7000 ha una struttura parzialmente in magnesio che ne rende il corpo altrettanto robusto e affidabile e come la d300 � weather sealed.
saluti.
forse intendeva pregi e difetti comparati alla d7000...
saluti.

Io ho capito che volesse pregi e difetti della D300..
Comunque della D7000 non glieli posso dire non l'ho mai provata..
Stefano
Giuseppe-russo
d7000..anche se in realt� entrambe sono ottime macchine, io a suo tempo optai per la pi� nuova e aggiornata.considerando che se le tiri su un muro si disintegrano entrambe io non mi farei troppo condizionare tra il corpo interamente in lega di magnesio o quello solo parziale..poi la raffica della d300 � pi� veloce(di un solo fps)in jpeg, ma molto pi� lenta di quella della d7000 se scatti in raw.per il resto considera le specifiche tecniche che trovi sul sito nikon..
un saluto
pico00
QUOTE(fox22 @ May 8 2013, 01:34 PM) *
Pregi della d300: migliore ergonomia,corpo interamente in lega di magnesio e pi� robusto,autofocus leggermente pi� veloce e preciso.
pregi della d7000:migliore sensore,migliore esposimetro,migliore tenuta alti iso..ergo migliore risoluzione e migliore resa.
da dire anche che il corpo macchina della d7000 ha una struttura parzialmente in magnesio che ne rende il corpo altrettanto robusto e affidabile e come la d300 � weather sealed.
saluti.
forse intendeva pregi e difetti comparati alla d7000...
saluti.


Grazie a tutti!

Una domanda: in condizioni di luce ottimale/normale, secondo la vostra esperienza d'uso, rimangono queste differenze in termini di resa e di qualit� del file prodotto? In altri termini, il miglior sensore ed esposimetro della d7000, in queste condizioni, rimane tale? Si percepiscono nette differenze nel risultato finale?
pico00
QUOTE(Giuseppe-russo @ May 8 2013, 02:27 PM) *
d7000..anche se in realt� entrambe sono ottime macchine, io a suo tempo optai per la pi� nuova e aggiornata.considerando che se le tiri su un muro si disintegrano entrambe io non mi farei troppo condizionare tra il corpo interamente in lega di magnesio o quello solo parziale..poi la raffica della d300 � pi� veloce(di un solo fps)in jpeg, ma molto pi� lenta di quella della d7000 se scatti in raw.per il resto considera le specifiche tecniche che trovi sul sito nikon..
un saluto


In realt� non mi condiziona la lega di magnesio, mi condiziona come cade in mano ottimamente la d300 rispetto alla d7000. Sicuramente sto dicendo una cavolata ma questo aspetto di ergonomia mi ha davvero colpito...
fox22
QUOTE(pico00 @ May 8 2013, 02:54 PM) *
In realt� non mi condiziona la lega di magnesio, mi condiziona come cade in mano ottimamente la d300 rispetto alla d7000. Sicuramente sto dicendo una cavolata ma questo aspetto di ergonomia mi ha davvero colpito...


Allora se la scelta dipende solo dall'ergonomia..la quale ti condiziona tanto..a che ti servono i nostri pareri sulle caratteristiche delle due macchine?
saluti.
cranb25
QUOTE(pico00 @ May 8 2013, 02:54 PM) *
In realt� non mi condiziona la lega di magnesio, mi condiziona come cade in mano ottimamente la d300 rispetto alla d7000. Sicuramente sto dicendo una cavolata ma questo aspetto di ergonomia mi ha davvero colpito...

Pollice.gif
pico00
QUOTE(fox22 @ May 8 2013, 03:19 PM) *
Allora se la scelta dipende solo dall'ergonomia..la quale ti condiziona tanto..a che ti servono i nostri pareri sulle caratteristiche delle due macchine?
saluti.


Non credo di essere cos� sprovveduto da pensare che l'ergonomia sia la sola caratteristica sulla quale basare la mia scelta. Mi sembrava anche di averlo scritto. Non avendo modo di verificare altro � l'unica qualit� che ho potuto testare di persona e il risultato � stato quello che ho scritto.
Se avessi gi� le idee chiare non avrei certamente aperto questo post e fatto perdere tempo a voi. A me interessa avere pi� info possibili per scegliere e ringrazio tutti per le risposte pi� o meno articolate.

Ho chiesto anche:
In condizioni di luce ottimale/normale, secondo la vostra esperienza d'uso, rimangono queste differenze in termini di resa e di qualit� del file prodotto? In altri termini, il miglior sensore ed esposimetro della d7000, in queste condizioni, rimane tale? Si percepiscono nette differenze nel risultato finale?
rollyzan
bah... io tra la d700 che ho adesso (uguale alla d300 come ergonomia) e la d7000 che ho avuto in passato non ho trovato differenze abissali.
Clood
QUOTE(rollyzan @ May 8 2013, 04:30 PM) *
bah... io tra la d700 che ho adesso (uguale alla d300 come ergonomia) e la d7000 che ho avuto in passato non ho trovato differenze abissali.

blink.gif ma sei sicuro di quello che dici huh.gif
pico00
QUOTE
bah... io tra la d700 che ho adesso (uguale alla d300 come ergonomia) e la d7000 che ho avuto in passato non ho trovato differenze abissali.
Scusa ma non ho capito. In che senso non trovi differenze tra d700 e d7000?
rollyzan
che fra d700 e d7000 non ho nessun problema di manualit�. discorso diverso con la d3000 o d5000
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.