Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ghettog
Ciao, sto pensando di sostituire la mia vecchia e amata D300 con una macchina pi� performante. Stavo valutando la D800 ma i molti post di problemi e compatibilit� con le ottiche mi stanno facendo riflettere molto e prendere in considerazione anche la D600 oppure la X100s da affiancare alla D300 per le foto di strada.
Ho gi� un 24-70 Nikon ma ho letto che non � poi cos� nitido sulla D800...
Suggerimenti?
danielg45
QUOTE(ghettog @ May 8 2013, 11:48 AM) *
Ciao, sto pensando di sostituire la mia vecchia e amata D300 con una macchina pi� performante. Stavo valutando la D800 ma i molti post di problemi e compatibilit� con le ottiche mi stanno facendo riflettere molto e prendere in considerazione anche la D600 oppure la X100s da affiancare alla D300 per le foto di strada.
Ho gi� un 24-70 Nikon ma ho letto che non � poi cos� nitido sulla D800...
Suggerimenti?

Mi sa che leggi troppe fandonie.
La d800 porta al massimo le prestazioni delle ottiche e ne fa risaltare i difetti. Per me i fissi sono il top con questa macchina , a parte la triade f2.8 che di uno hai tu.
Se per te i problemi sono comprarla ok, se il problema e' la grandezza dei file ok, se invece vuoi qualita simile e file piu piccoli e spender meno c'e la d600 problema polvere a parte. Comunque se cerchi la macchin definitiva la d800 ti viene servita. Ha un matrix da favola.
Ora come ora la d800 presenta pochissimi esemplari con problema af sinistro.
Ciao
ghettog
QUOTE(danielg45 @ May 8 2013, 11:53 AM) *
Mi sa che leggi troppe fandonie.
La d800 porta al massimo le prestazioni delle ottiche e ne fa risaltare i difetti. Per me i fissi sono il top con questa macchina , a parte la triade f2.8 che di uno hai tu.
Se per te i problemi sono comprarla ok, se il problema e' la grandezza dei file ok, se invece vuoi qualita simile e file piu piccoli e spender meno c'e la d600 problema polvere a parte. Comunque se cerchi la macchin definitiva la d800 ti viene servita. Ha un matrix da favola.
Ora come ora la d800 presenta pochissimi esemplari con problema af sinistro.
Ciao


Ho visto alcuni scatti fatti in accoppiata con il 24-70 e sui bordi c'era una perdita di nitidezza e non vorrei poi trovarmi con un ottica pagata molto ma che non rende.
Poi ovviamente in futuro voglio ampliare il corredo di ottiche.
giuliomagnifico
Metti in vendita il 24-70, ti prendi il 28 1.8G + 50 1.4G + 85 1.8G e hai una definizione strepitosa su un signor corpo!
ghettog
QUOTE(giuliomagnifico @ May 8 2013, 12:48 PM) *
Metti in vendita il 24-70, ti prendi il 28 1.8G + 50 1.4G + 85 1.8G e hai una definizione strepitosa su un signor corpo!

Usati??????
mariomarcotullio
QUOTE(giuliomagnifico @ May 8 2013, 12:48 PM) *
Metti in vendita il 24-70, ti prendi il 28 1.8G + 50 1.4G + 85 1.8G e hai una definizione strepitosa su un signor corpo!


Ovviamenete con tutti i limiti che comportano i fissi.....La D800 � una macchina fantastica; io, in attesa di riempire il porcellino per un 24-120, la sto usando con un Sigma 24-70 e, sinceramnente, tutta questa schifezza non la vedo. Poi ci sono i "Super-Ultra-mega-Perfezionisti" che trovano difetti anche nel Padreterno....vabb� biggrin.gif
ghettog
Mad� vendere il 24-70 mi sembra veramente una brutta cosa! Sulla D300 mi ci trovavo cos� bene. Non sar� stato il massimo della nitidezza ma era, anzi � una gran bella lente! texano.gif
Clood
QUOTE(ghettog @ May 8 2013, 11:48 AM) *
Ciao, sto pensando di sostituire la mia vecchia e amata D300 con una macchina pi� performante. Stavo valutando la D800 ma i molti post di problemi e compatibilit� con le ottiche mi stanno facendo riflettere molto e prendere in considerazione anche la D600 oppure la X100s da affiancare alla D300 per le foto di strada.
Ho gi� un 24-70 Nikon ma ho letto che non � poi cos� nitido sulla D800...
Suggerimenti?

se hai la possibilit�..prendi la 800..altrimenti potresti pentirti smile.gif
ghettog
Nessuno per� ha preso in considerazione il cambio totale di stile con la 100S... hmmm.gif
Clood
QUOTE(ghettog @ May 8 2013, 10:07 PM) *
Nessuno per� ha preso in considerazione il cambio totale di stile con la 100S... hmmm.gif

b� ..la puoi tranquillamente prendere in considerazione..io no
LeonardoManetti
QUOTE(ghettog @ May 8 2013, 11:48 AM) *
Ho gi� un 24-70 Nikon ma ho letto che non � poi cos� nitido sulla D800...
Suggerimenti?

Non dare retta a chi racconta queste fandonie. Io ho gattonato la d800 al mio babbo con il 24-70: semplicemente fantastico, logico non e' un fisso ma non te lo fa rimpiangere.
tonipaso
Il 24/70 va da Dio con qualsiasi corpo dalla 3200 alla 4 wink.gif
umbertocapuzzo
Sinceramente non capisco il tuo dilemma...o meglio, non afferro le tue esigenze.
Posto che ho D800, 24-70, Fuji X100s e altre cose che non fanno parte della questione....quindi parlo a ragion piuttosto veduta.
Capirei l'esigenza di passare dal DX della D300 al FF di D800 o D600. Se questa fosse l'esigenza...vai tranquillo con D600 o D800 se puoi affrontare la spesa. Quest'ultima va certo meglio con i fissi, ma confermo anch'io che con il 24-70 nessun dubbio su una pi� che buona qualit� cmq, quasi ottima direi. Il 24-70 fa benissimo il suo lavoro su D3, D300 o D800 che sia.
Mi sfugge per�, a fronte di questi "desiderata", l'insorgenza dell'alternativa Fuji X100s... cio� non � un'alternativa di quanto sopra....� proprio tutto un altro concetto. E quindi in questo senso dovresti essere tu a decidere secondo quale "filosofia" sei orientato, e perch� di questa eventuale scelta.
X100s e, per esempio, D800...non ci azzeccano nulla!!!
Posso capire che tu ti chieda...meglio passare al FF e rimanere con una reflex, il suo sistema e le sue modalit� operative e possibilit� espressive, oppure rimanere sempre con un sistema reflex (pur se DX) ed affiancare una X100s...la risposta per� non va cercata nella qualit� dei mezzi, quanto piuttosto cosa ci vuoi fare tu con quell'attrezzatura.
La risposta non puoi trovarla nella qualit� dei mezzi perch�...D800 � favolosa, anche pure con il 24-70, D600 (che non ho mai provato) al di l� del problema delle macchie sul sensore dicono essere splendida pure quella...la X100s...E' UNO SPETTACOLO!!!!... wink.gif
Ma non ha nulla a che vedere con le altre due. E' piccola e discreta, ha ottica fissa a 35 equivalente, non ha la velocit� e versatilit� di un sistema reflex. Per� come le altre ha qualit� magnifica e tenuta agli alti iso strepitosa, con una buonissima gamma dinamica...un gioiellino, insomma.
Ma � concettualmente che � un'altra cosa rispetto alle altre due...e sull'aver ben chiara detta questione che tu devi ponderare la tua scelta. Per qualit� e bont� degli scatti non si pone il problema per nessuna di quelle citate.

Umby
ghettog
Grazie Umby, il dilemma nasce semplicemente da una questione puramente economica al momento. Se potessi le prenderei tutte e tre ovviamente! rolleyes.gif
Non vorrei magari spendere una bella cifra e poi ritrovarmi con un corpo e un ottica che assieme non rendono come rendeva l'accoppiata D300 - 24/70.
Tutto li, mentre per la D600 non mi sembra di aver sentito problemi con il 24/70.
danielezeni
io ho la d800 con il 24 70 ed � la morte sua!!! non capisco che problemi ci siano !!!
ed ho anche una fuji xe1, presa al posto della d300s !!!
sono 2 mondi differenti !!! non si possono paragonare!!
umbertocapuzzo
QUOTE(ghettog @ May 8 2013, 09:55 PM) *
Grazie Umby, il dilemma nasce semplicemente da una questione puramente economica al momento. Se potessi le prenderei tutte e tre ovviamente! rolleyes.gif
Non vorrei magari spendere una bella cifra e poi ritrovarmi con un corpo e un ottica che assieme non rendono come rendeva l'accoppiata D300 - 24/70.
Tutto li, mentre per la D600 non mi sembra di aver sentito problemi con il 24/70.

S� ok...per� continuo a non capire...la questione FF o X100s.
Mi spiego meglio...se per esempio ipotizzi che la street photography ti possa intrigare parecchio, che le prossime tue 38257 foto saranno, per esempio, di street photography (e non solo, beninteso...ci mancherebbe) fatta con attrezzatura leggera e discreta, che come sistema reflex ti potrebbe continuare a bastare ed avanzare quello DX della D300...ripeto...il problema non si pone: FUJI X100s e via. Non dovrebbe neppure interessarti l'acquisto della D800.
Se invece vuoi fortemente e pi� di ogni altra cosa entrare nel mondo del FF con tutte le piacevolezze del caso...allora D800 o D600 e vai sereno.
Voglio dire...se non hai i soldi per permetterti "tutto"...cerca di focalizzare bene quali siano le tue pi� pressanti esigenze fotografiche di questo momento...e asseconda quelle...senza star a pensare quale delle 3 abbia la qualit� migliore e quant'altro...tutte hanno qualit� da vendere a palate...anche D800 con 24-70.
Cerca di capire bene questo, cos� qualsiasi scelta farai non te ne pentirai poco dopo...

Umby
ghettog
Va bene ragazzi, penso allora che prender� la D800 e valuter� in seguito il 24-70 e magari poi se non mi andasse bene lo sostituir� con dei fissi nel caso avessi bisogno di pi� qualit�. Magari Nikon aggiorner� il 24-70... � un bel po' di anni che � fuori questa lente in effetti.
Poi a Natale se riuscir� le abbiner� la X100S da portare sempre in tasca per non perdere nessuna occasione! grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.