Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ifelix
Salve a tutti, sono da poco divenuto "nikonista" dopo essere stato per molto tempo sull'altra sponda.

Ho acquistato una D3200, e mi rivolgo a voi perch� mi piacerebbe sapere alcune cose.
Io solitamente scatto in un piccolo studio in casa, con luci fisse e faccio foto di food o still life.
Usando la macchina su cavalletto sono solito usare l'autoscatto con tempo di attesa di 2 sec...
prima su Can... non era necessario settarlo ad ogni scatto, adesso invece non riesco a tenerlo fisso.
Scatto in priorit� di diaframma, setto l'autoscatto e scatto.
Allo scatto successivo non � rimasto impostato ma devo tornare a settarlo di nuovo.
Qualcuno sa aiutarmi e magari suggerirmi come posso e se posso mantenerlo per ogni scatto o devo reinserirlo per ogni scatto???

Altra domanda �: per la tipologia di scatti che faccio non volendo usare il fuoco manuale ma l'autofocus,
nella modalit� messa a fuoco scelgo automatico, mentre nella modalit� "modo are AF" cosa mi consigliate?
Ripeto scatto in priorit� di diaframmi e ho necessit� di avere una buona pdc...

Grazie mille scusate le domande! A presto Marco
smile.gif
__________

Direi che un nuovo nikonista ( ex canonista ) ha tutto il diritto di essere messo in evidenza.......
io la D3200 non la conosco ma sono certo che le risposte non tarderanno ad arrivare !!! wink.gif

Per l'autofocus...........io setterei AF S + punto singolo.
Antonio Canetti
se hai questo problema lo puoi risolvero con questo accessorio:

http://www.nikon.it/it_IT/product/accessor...ote-cord-mc-dc2

costa una ventina si euro.


Antonio
killex73
Ciao e benvenuto!
giusto il consiglio di usare afs e punto singolo.
Per l'autoscatto ti consiglio il piccolo economico telecomando: dopo aver impostato scatto remoto con 2s potrai fare tutti gli scatti che vuoi finch� la reflex rimarr� accesa.
ges
Mi pare che ti hanno dato buoni consigli, se posso aggiungere un'altra indicazione non scarterei la possibilit� di scattare in manuale, nel genere che pratichi � pi� preciso e ti da pi� padronanza della MAF e sar� anche un ottimo esercizio per imparare ad utilizzarlo per scatti pi� complessi.
ifelix
Per� mi chiedevo.....
io sono passato dalla D7000 alla D800 senza nessuna esperienza sulle Entry Level della Nikon !!!

Sulla D7000 c'� la possibilit� di settare l'autoscatto direttamente dalla torretta............
e una volta settato tutti gli scatti a seguire saranno autoscatti a tempo,
naturalmente c'� anche sulla D800 !!!

Mi pare di capire che sulle varie D3000 D3100 D3200 D5000 D5100 D5200 questa possibilit� non ci sia.

Si va forse a settare il parametro tramite menu ?
E possibile che valga solo per uno scatto e basta ?
O magari.....c'� qualche regolazione particolare che permette di tenerlo in modalit� ripetuta ? Come credo dovrebbe essere.

Perch� Marco ha chiesto proprio questo.
Setta l'autoscatto......scatta......e poi deve tornare a settarlo perch� si resetta e torna alla modalit� scatto normale.
Credo voglia capire come fare a tenerlo settato in modo permanente !!!!
marco98.com
QUOTE(ifelix @ May 10 2013, 09:29 PM) *
....CUT.....

Mi pare di capire che sulle varie D3000 D3100 D3200 D5000 D5100 D5200 questa possibilit� non ci sia.

...CUT.....


Alt! tongue.gif

Sulla d3100 c'� il selettore del modo di scatto vicino alla ghiera delle modalit� di scatto ( m, a , s, p ....auto...)

Quindi sulla d3100 basta che setti autoscatto e lo mantiene finche non se tu a decidere di spostare la levetta.

....Io ebbi la d3200 (prima la d3100...) e non c'� un modo di far rimanere "autoscatto" per pi� scatti... ne fai solo uno; dopo devi andare nel men� veloce "INFO" e andare a cambiare il modo di scatto.....

...era una cosa un po' "antipatica" della d3200...... ma tanto io non usavo l' autoscatto.... messicano.gif rolleyes.gif

...invece sulle altre entry-level non so risponderti perch� non le conosco nei dettagli...

Ciao,
Marco
ifelix
Cio�......c'era sulla D3100 e l'hanno tolto sulla D3200 ? huh.gif

Non capisco il senso di questa cosa.....
ma di certo al nostro nuovo amico nikonista non far� certo piacere !!!

Se cos� fosse.....
rimane solo la soluzione del cavo di scatto MC-DC2 !!!!!!!!!!!!!!!!!!
marco98.com
Guarda..... dry.gif

non ne capisco veramente il senso....era cos� utile! hmmm.gif

D3100 a sx; d3200 a dx...:

Clicca per vedere gli allegati

il selettore della d3100 (quello in questione) e posto a dx, vicino all' attacco della tracolla....
ifelix
Beh...abbiamo anche la prova visiva !!!

Resta solo il dubbio che avendola eliminata dalla D3200....
abbiano lasciato una qualche regolazione da poter fare per settarla in modo permanente.
Antonio Canetti
mi sono scaricato in pdf tutti e due i manuali e ti confermo che tra 3100 e 3200 ci sono delle differenze e una di queste � appunto l'autoscatto sulla 3200 dopo dieci secondi torna in posizione scatto singolo puoi controllare a pagina 33 del manuale.

no rimane che il cavo remoto gi� menzionato sopra.


Antonio
Polt81
tramite telecomando, che sia esso a cavo o ottico, sulla 7100 si puo impostare da menu il ritardo di 2s

quello ottico costa una cavolata in amazonia
appena preso pure io, se non ricordo male attorno ai 17 euro

no, manco 17, al momento sta a 14 iurops
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.