Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
luciano_morandini
Buongiorno,
vorrei chiedere dei pareri su alcune foto che allego, in particolare sulla messa a fuoco in quanto ho dei forti dubbi sul corretto funzionamento; non so se � solo una mia impressione oppure se ci sono degli errori di impostazione della macchina o cos'altro?
A tale scopo invio 3 foto, in particolare:


File DSC_0077
Obiettivo: 18-70mm F/3,5-4,5G
Lunghezza focale: 24mm
Modo messa a fuoco. AF-A
Modo Area AF: Auto
Diaframma: F/4
Tempo di posa: 1/60sec.
Sensibilit� ISO: Auto (ISO 800)
Utilizzato flash
Con il "ViewNX"� vengono evidenziati 5 punti di messa a fuoco: 3 sul viso della ragazza, 1 vicino al nodo della cravatta del ragazzo e 1 in corrispondenza della parte superiore dello stemma posto sul taschino della giacca. Anche in questo caso la messa a fuoco non sembra ottimale. File


File DSC_0010
Obiettivo: 18-70mm F/3,5-4,5G
Lunghezza focale: 55mm
Modo messa a fuoco. AF-A
Modo Area AF: Punto AF singolo
Diaframma: F/6,3
Tempo di posa: 1/160sec.
Sensibilit� ISO: Auto (ISO 200)
Con il "ViewNX"� viene evidenziato 1 solo punto di messa a fuoco (correttamente), esattamente sul viso della bambina che leggermente coperta dal fiore. Anche in questo caso, per�, la messa a fuoco non sembra ottimale.

File DSC_0003, metadati:
Obiettivo: 18-70mm F/3,5-4,5G
Lunghezza focale: 18mm
Modo messa a fuoco. AF-A
Modo Area AF: Auto
Diaframma: F/10
Tempo di posa: 1/200sec.
Sensibilit� ISO: Auto (ISO 200)
Con il "ViewNX" vengono evidenziati 10 punti di messa a fuoco, tutti riferiti alle persone. Se per� ingrandiamo l��‚��„�immagine, sembra che nessuna sia perfettamente a fuoco ma, invece, sembra pi� a fuoco la casa e la pianta sullo sfondo a sinistra dell��‚��„�immagine.

Mi potete, cortesemente, giudicare la qualit� della messa a fuoco ed eventualmente dare dei suggerimenti per ovviare al problema?
Le stesse impressioni di imprecisione le ho anche utilizzando l'altroobiettivo in dotazione, e cio�: AF-S Nikkor 70-300mm 1:4.5-5.6 G

Vi ringrazio in anticipo per le risposte.
Saluti.
Luciano.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 266.4 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 338.9 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 626.7 KB
Grazmel
Una domanda: ma hai messo a fuoco e scattato, oppure hai messo a fuoco e poi ricomposto l'immagine?

Comunque, almeno nella terza, mi pare strano visto i 18mm e l'f10.

Graziano
luciano_morandini
QUOTE(Grazmel @ May 11 2013, 09:15 PM) *
Una domanda: ma hai messo a fuoco e scattato, oppure hai messo a fuoco e poi ricomposto l'immagine?

Comunque, almeno nella terza, mi pare strano visto i 18mm e l'f10.

Graziano


Ho messo a fuoco e scattato, non ho ricomposto l'immagine; nella terza ho usato l'autoscatto.
Ciao, Luciano.
ges
La corretta messa a fuoco non la puoi provare cos�, anche se sembra sbagliata dalla foto, ma devi mettere la macchia su cavalletto o su una superficie e fare delle prove puntando un determinato punto, se ancora non ti convince.
Potresti posizionare per prima cosa tre pile in diagonale e provare la MAF su ogni singola pila.
luciano_morandini
QUOTE(ges @ May 11 2013, 11:46 PM) *
La corretta messa a fuoco non la puoi provare cos�, anche se sembra sbagliata dalla foto, ma devi mettere la macchia su cavalletto o su una superficie e fare delle prove puntando un determinato punto, se ancora non ti convince.
Potresti posizionare per prima cosa tre pile in diagonale e provare la MAF su ogni singola pila.

Grazie mille per il suggerimento.
luciano_morandini
A seguito di ulteriori prove ho riscontrtato che il problema risiede nel corpo macchina: ho fatto diverse prove utilizzando sia la D90 che, in condizioni e impostazioni identiche, la D50: Con la D50 la messa a fuoco risulta sempre perfetta, con la D90 praticamente mai.
Provvedo ad inviarla in riparazione, forunatamente � ancora in garanzia...
MrPaulson79
QUOTE(l_morandini @ Jun 10 2013, 09:17 PM) *
A seguito di ulteriori prove ho riscontrtato che il problema risiede nel corpo macchina: ho fatto diverse prove utilizzando sia la D90 che, in condizioni e impostazioni identiche, la D50: Con la D50 la messa a fuoco risulta sempre perfetta, con la D90 praticamente mai.
Provvedo ad inviarla in riparazione, forunatamente � ancora in garanzia...


Ma te lo fa sempre?
Te lo chiedo perch� ogni tanto, in alcune condizioni capita anche a me che la D90 canni il fuoco soprattutto in bassa luce, ma non mi sembra un problema piuttosto un limite dell'autofocus in determinate condizioni; infatti ho avuto problemi si e no per l'1% degli scatti.
gargasecca
QUOTE(l_morandini @ Jun 10 2013, 09:17 PM) *
A seguito di ulteriori prove ho riscontrtato che il problema risiede nel corpo macchina: ho fatto diverse prove utilizzando sia la D90 che, in condizioni e impostazioni identiche, la D50: Con la D50 la messa a fuoco risulta sempre perfetta, con la D90 praticamente mai.
Provvedo ad inviarla in riparazione, forunatamente � ancora in garanzia...



S� � starato il modulo AF...mi era capitato anche a me sulla D90...se vai nel 3d della D90 mi pare intorno alla pagina 1040...o cmq li metti x data ci sono stato esattamente 1 anno fa...quindi giugno 2012...40� compresa la pulizia del sensore (centro autorizzato DearCamera) oppure la si manda a LTR e lo fanno gratuitamente.
grazie.gif
luciano_morandini
QUOTE(MrPaulson79 @ Jun 11 2013, 11:37 AM) *
Ma te lo fa sempre?
Te lo chiedo perch� ogni tanto, in alcune condizioni capita anche a me che la D90 canni il fuoco soprattutto in bassa luce, ma non mi sembra un problema piuttosto un limite dell'autofocus in determinate condizioni; infatti ho avuto problemi si e no per l'1% degli scatti.

Praticamente nel 90% degli scatti.
Ieri ho provato ad effettuare alcuni scatti con la D90 e il 18/70, poi ho rifatto gli stessi scatti, stesse impostazioni, usando la mia vecchia e cara D50. Un altro pianeta!!! (nel senso che con la D50 i risultati sono stati ottimi.
Appena ho un po' di tempo posto gli scatti di ieri cos� potete giudicare anche voi.
Saluti.

QUOTE(gargasecca @ Jun 11 2013, 12:27 PM) *

S� � starato il modulo AF...mi era capitato anche a me sulla D90...se vai nel 3d della D90 mi pare intorno alla pagina 1040...o cmq li metti x data ci sono stato esattamente 1 anno fa...quindi giugno 2012...40� compresa la pulizia del sensore (centro autorizzato DearCamera) oppure la si manda a LTR e lo fanno gratuitamente.
grazie.gif

Grazie mille, a questo punto credo che il problema sia lo stesso.
Ciao.
luciano_morandini
QUOTE(l_morandini @ Jun 11 2013, 01:29 PM) *
Praticamente nel 90% degli scatti.
Ieri ho provato ad effettuare alcuni scatti con la D90 e il 18/70, poi ho rifatto gli stessi scatti, stesse impostazioni, usando la mia vecchia e cara D50. Un altro pianeta!!! (nel senso che con la D50 i risultati sono stati ottimi.
Appena ho un po' di tempo posto gli scatti di ieri cos� potete giudicare anche voi.
Saluti.
Grazie mille, a questo punto credo che il problema sia lo stesso.
Ciao.

Allego due scatti, ottenuti utilizzando la stessa ottica, stesse impostazioni ma con due corpi macchine diversi.
Il primo scatto � stato ottenuto con la D90:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 586.2 KB

mentre il secondo scatto � stato ottenuto con la D50
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 555.6 KB


Credo sia abbastanza evidente la differenza dimessa a fuoco, tra i due scatti, dell'oggetto posto sul tavolo.

Ciao.

QUOTE(l_morandini @ Jun 11 2013, 09:33 PM) *
Allego due scatti, ottenuti utilizzando la stessa ottica, stesse impostazioni ma con due corpi macchine diversi.
Il primo scatto � stato ottenuto con la D90:

mentre il secondo scatto � stato ottenuto con la D50


Credo sia abbastanza evidente la differenza dimessa a fuoco, tra i due scatti, dell'oggetto posto sul tavolo.

Ciao.
m o m o
Si, il problema � evidente. Anche sulla mia � comparso lo stesso problema dopo pi� di 40000 scatti e 3 anni di vita, ed ho fatto alcuni test (ed ora la porter� a fare un tagliando smile.gif ). Se vuoi fare un test pi� accurato, prova a cercare "focus test chart v2"
luciano_morandini
QUOTE([giacomo] @ Jun 11 2013, 09:56 PM) *

Si, il problema � evidente. Anche sulla mia � comparso lo stesso problema dopo pi� di 40000 scatti e 3 anni di vita, ed ho fatto alcuni test (ed ora la porter� a fare un tagliando smile.gif ). Se vuoi fare un test pi� accurato, prova a cercare "focus test chart v2"


Provo a postare nuovamente le due foto "ritagliate", forse si vede ancora meglio:

Con D 90
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 202.3 KB


e con D50
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 225.6 KB


Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.