Nip
May 12 2013, 04:26 PM
Salve a tutti, mi sono appena iscritto al forum, avrei bisogno di un parere.
Mi � capitato di fare qualche foto di mio figlio impegnanto in una gara sportiva, in palestra, usando una compatta (nikon 5100) , con risultati neanche a dirlo pessimi.
Il primo pensiero � stato che era ora di comprare una compatta pi� recente , o una bridge, che avesse un obbiettivo pi� luminoso e che arrivasse almeno all'equivalente di un 200mm.
Poi ho ricordato di avere in fondo ad un armadio il vecchio corredo fotografico a pellicola, nikon 801, flash sb24, nikkor af 35-70 3.3-4.5 e soprattutto un nikkor af 70-200 4-5.6, obbiettivi che pur essendo AF non sono motorizzati.
Al momento non posso affrontare la spesa di un corpo reflex motorizzato, e mi stavo chiedendo se un corpo economico, come una d3000 , sarebbe comunque usabile con il 70-200 con messa a fuoco manuale, o se la cosa diventa troppo macchinosa, visto che oltretutto immagino che il mirino non sar� un granch� e sar� privo degli aiuti (microprismi, fresnel,..) che c'erano una volta, prima dell'autofocus.
Si accettano consigli...
Grazie in anticipo
marco98.com
May 12 2013, 04:41 PM
Benvenuto nel forum!!
....Sulla d3000 puoi montare sia il 35-70 che il 70-200, solo che non avrai l' af; con i mirini odierni non riesci a fare un granche, la messa a fuoco sar� molto approssimativa con il piccolo mirino della d3000.
Ma comunque fattibile.
Io sulla d3100 usavo il 75-300 con risultati buoni, ma comunque andava bene!
...per� in palestra (a meno che non sia molto illuminata) farai fatica a mettere a fuoco.... e poi gli obiettivi non sono luminosi... e la d3000 ha pochissimo dettaglio a iso alti...
non mi spingerei sopra gli 800 iso.... oppure usa un flash!
Ciao,
Marco
t_raffaele
May 12 2013, 04:46 PM
QUOTE(Nip @ May 12 2013, 05:26 PM)

Salve a tutti, mi sono appena iscritto al forum, avrei bisogno di un parere.
Mi � capitato di fare qualche foto di mio figlio impegnanto in una gara sportiva, in palestra, usando una compatta (nikon 5100) , con risultati neanche a dirlo pessimi.
Il primo pensiero � stato che era ora di comprare una compatta pi� recente , o una bridge, che avesse un obbiettivo pi� luminoso e che arrivasse almeno all'equivalente di un 200mm.
Poi ho ricordato di avere in fondo ad un armadio il vecchio corredo fotografico a pellicola, nikon 801, flash sb24, nikkor af 35-70 3.3-4.5 e soprattutto un nikkor af 70-200 4-5.6, obbiettivi che pur essendo AF non sono motorizzati.
Al momento non posso affrontare la spesa di un corpo reflex motorizzato, e mi stavo chiedendo se un corpo economico, come una d3000 , sarebbe comunque usabile con il 70-200 con messa a fuoco manuale, o se la cosa diventa troppo macchinosa, visto che oltretutto immagino che il mirino non sar� un granch� e sar� privo degli aiuti (microprismi, fresnel,..) che c'erano una volta, prima dell'autofocus.
Si accettano consigli...
Grazie in anticipo
Secondo me x iniziare a rivivere l'esperienza reflex, credo si possa benissimo fare. La messa a fuoco manuale sarebbe comunque
assistita da un led normalmente di colore verde, posto sulla sx del display interno, che accendendosi conferma l'avvenuta messa a fuoco,
sul soggetto ripreso. ( in casi particolarissimi si va ad occhio). Anche se il led verde aiuta in tutte le normali situazioni.
raffaele
lorenzo12375
May 12 2013, 05:13 PM
di che sport stiamo parlando?
pinazza
May 12 2013, 05:33 PM
Ciao Nip e benvenuto.
Non � facile darti un consiglio preciso senza conoscere il tuo budget e poi,tu lo sai, le opinioni degli appassionati di fotografia spesso divergono in modo esagerato secondo le proprie idee ed esperienze.
Quello che mi sento assolutamente di
sconsigliare � l'acquisto di una compatta senza mirino ottico . Seguire sul monitor una gara sportiva alle focali tele � impresa difficile che si risolve spesso in risultati deludenti. In tal senso meglio una bridge, che per� se di qualit� non � proprio economica.
Se vuoi risparmiare, invece della D3000 perch� non valuti un buon usato tipo D70,D70s,D80 con valutazioni - in ottime condizioni- dai 250 ai 350 euro? Si possono montare i tuoi obiettivi mantenendo l'autofocus e tutte le funzioni, sono robuste,collaudate e ti possono seguire ancora tanti anni. Certo non sono l'ultimo grido in fatto di elettronica, ma se le confrontiamo alla D3000 credo che il confronto regga e anzi....
Per non parlare del body D90 che si compra nuova a 439 euro e usata a 450

!!
Ciao
Pino
Nip
May 12 2013, 07:12 PM
grazie per le risposte

@lorenzo
stiamo parlando di karate, per cui di solito il luogo � una grande palestra, o un palazzetto dello sport, di giorno.
I ragazzi sono ovviamente in movimento, ma rimangono all'interno di un'area delimitata , circa 5x5 metri, mentre la distanza a cui mi trovo io � di circa 20/25 metri.
Luce naturale, ma scarsa, e il flash sarebbe meglio evitarlo.
S� avevo anche pensato alla D90 , ma � fuori budget, volevo rimanere attorno ai 200/250 euro , che penso sia il prezzo di una d3000 solo corpo, anche usata.
Pensavo che come elettronica una d3000, pi� recente, fossse molto meglio di una d80 , specie ad alti iso, dite che mi sbaglio?
pinazza
May 12 2013, 08:13 PM
Pensavo che come elettronica una d3000, pi� recente, fossse molto meglio di una d80 , specie ad alti iso, dite che mi sbaglio?
[/quote]
La mia personale opinione, avendo usato sia l'una che l'altra, � che " molto meglio" non rappresenti la reale differenza tra le due.
Tra la D80 e la D3000 ci sono circa 3 anni, ma il sensore � per entrambe un CCD da 10/mpx e nessuna delle due ha il processore expeed, che ha segnato un deciso miglioramento qualitativo delle immagini. Tra i due body non c'� storia. La D80 vince alla grande.
Non ho avuto modo di confrontare le due macchine ad alte sensibilit� ma ti assicuro che sino a 800 iso la 80 va benissimo. Puoi comunque vedere dei confronti andando su Dpreview.
Ma quello che pi� conta, nel tuo caso, � il fatto che con la D 80 puoi utilizzare le tue ottiche anche con l'autofocus, il che � un vantaggio - a mio parere- incolmabile.
Ciao
Pino
swordsman
May 12 2013, 08:57 PM
La risposta te l'hanno gi� data, ma ci metto del mio, anche se sar� un pochino brutale...
Vuoi fare foto sportive, hai detto karate, quindi, movimenti veloci, quindi tempi veloci in macchina.
Hai gi� provato una compatta e ti fa schifo...ok.
Hai un corredo di ottiche vecchie, ma funzionanti e compatibili con le dslr di oggi...ok.
Non puoi usare il flash...lo so, nelle palestre, in molti casi, al primo lampo ti guardano male, e se insisti, prendi dei nomi...(dipende da tanti fattori...ma comunque succede...) quindi iso per il collo e obiettivi, per quanto possibile luminosi e un mirino decente.
Hai un budget limitato ( dici) a 200-250 euro...ok.
Con quel budget, non ci fai nulla, intendo per prendere una reflex motorizzata Nikon.
La D90 che ti hanno consigliato sopra, � la scelta migliore, non � l'ultimo grido, ma � un mulo, 12 mp bastano, sino a 1600 iso va benissimo,e, per ci� a cui sei abituato, anche a 3200 avresti qualcosa di accettabile, le ottiche che hai le digerisce...mi spiace ma la fotografia � un hobby che costa...anch'io mi tiro il collo e prendo solo ottiche usate...
Buona scelta.
franlazz79
May 12 2013, 11:54 PM
QUOTE(swordsman @ May 12 2013, 09:57 PM)

La risposta te l'hanno gi� data, ma ci metto del mio, anche se sar� un pochino brutale...
Vuoi fare foto sportive, hai detto karate, quindi, movimenti veloci, quindi tempi veloci in macchina.
Hai gi� provato una compatta e ti fa schifo...ok.
Hai un corredo di ottiche vecchie, ma funzionanti e compatibili con le dslr di oggi...ok.
Non puoi usare il flash...lo so, nelle palestre, in molti casi, al primo lampo ti guardano male, e se insisti, prendi dei nomi...(dipende da tanti fattori...ma comunque succede...) quindi iso per il collo e obiettivi, per quanto possibile luminosi e un mirino decente.
Hai un budget limitato ( dici) a 200-250 euro...ok.
Con quel budget, non ci fai nulla, intendo per prendere una reflex motorizzata Nikon.
La D90 che ti hanno consigliato sopra, � la scelta migliore, non � l'ultimo grido, ma � un mulo, 12 mp bastano, sino a 1600 iso va benissimo,e, per ci� a cui sei abituato, anche a 3200 avresti qualcosa di accettabile, le ottiche che hai le digerisce...mi spiace ma la fotografia � un hobby che costa...anch'io mi tiro il collo e prendo solo ottiche usate...
Buona scelta.
condivido, piuttosto che spendere in soluzioni lontane dal proprio scopo meglio risparmiare i soldi per qualcosa d'altro...Dato il contesto la D90 ed un fisso luminoso (85 1.8d) o un 70-200 tamron sono il minimo necessario, sotto la differenza dalla compatta sarebbe poco aprezzabile.
Nip
May 13 2013, 06:26 PM
Bene, sono tutt'ora indeciso ma perlomeno ho le idee chiare su quali sono le alternative.
L'unica cosa sicura � che devo rimandare un po' la questione perch� oggi mi � morta la compatta tascabile (nikon p5100) e questa mi � indispensabile per l'uso "da gita", credo che prendero' una p310 o una p330.
Nel frattempo terr� d'occhio il mercato dell'usato per la d90, magari si abbassano le quotazioni.
Saluti!
franlazz79
May 13 2013, 11:13 PM
QUOTE(Nip @ May 13 2013, 07:26 PM)

Bene, sono tutt'ora indeciso ma perlomeno ho le idee chiare su quali sono le alternative.
L'unica cosa sicura � che devo rimandare un po' la questione perch� oggi mi � morta la compatta tascabile (nikon p5100) e questa mi � indispensabile per l'uso "da gita", credo che prendero' una p310 o una p330.
Nel frattempo terr� d'occhio il mercato dell'usato per la d90, magari si abbassano le quotazioni.
Saluti!
al prezzo di una P300 o P330 prendi una mirrorless che un pochino meglio agli alti iso se la cava. Guarda le offerte sul micro 4/3 altrimenti tra le compatte butta un occhio sulle fuji x10 sono calate molto dall'uscita della X20 anche se non brillano per velocit� di maf.
danielg45
May 14 2013, 04:21 AM
Se prendi la d3000 ti compri subito una macchina castrata che per quello che vuoi fare ti mettera gia in difficolta. O ti prendi na d90 o lascia stare.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.