Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gianlunapoli
Salve a tutti, tra un mese partir� per gli USA,
Vorrei un consiglio su quali obbiettivi portarmi,
mi piace fotografare panorami, fare ritratti, scattare per le strade e scatti notturni.
PS possiedo una d3000, lo so che.non � il massimo,ma mi sta accompagnando pian piano a fare esperienza.
Io avrei pensato ad un 70-300, ed un fisso luminoso,oltre che al classico 18-55.
Sicuramente porter� con me un treppiede.
voi cosa consigliate?e sopratutto potreste indicarmi le sigle degli obbiettivi? Perch� l unica cosa che mi traballa in testa e il fatto del motorino per la messa a fuoco che la mia macchina non ha.
grazie A tuttti
Paolo56
In alto alla pagina c'� una fascia blu, all' estrema destra c'� il tasto "ricerca", usalo!
Ci sono diverse discussioni con una domanda uguale uguale alla tua.
Ciao
gianlucaf
gli USA sono grandi, meglio ottiche grandangolari che facciano stare tutto nel fotogramma tongue.gif
cranb25
QUOTE(gianlucaf @ May 13 2013, 05:48 PM) *
gli USA sono grandi, meglio ottiche grandangolari che facciano stare tutto nel fotogramma tongue.gif

quoto, sicuramente un grandangolo Pollice.gif
hroby7
QUOTE(gianlucaf @ May 13 2013, 05:48 PM) *
gli USA sono grandi, meglio ottiche grandangolari che facciano stare tutto nel fotogramma tongue.gif


Oppure un supertele, perch� con quegli spazi immensi tutto appare troppo lontano laugh.gif

Roberto
Alessandro Castagnini
Andiamo al bar? smile.gif

Ciao,
Alessandro.
pisistrate nelson
Un bel grandangolo indispensabile per gli States che sia 10-24, 10-20 o 11-16, etc poco importa, un 35 f/1.8 e un 180 f/2.8 e dovresti essere coperto su tutto su Dx con ottima qualit�.

Per la tua macchina cerca obiettivi AF-S. A questo link troverai tutte le sigle degli obiettivi Nikkor

http://www.nikonland.eu/forum/index.php?/p...sigle-nikkor-r5

A questo anche quelle di altre marche

http://www.alvarophoto.com/articoli/sigle%20obiettivi.htm
aluba
Ma scusate, se invece di USA scriveva Canada cambiava qualcosa? O e' per far saper che se ne va negli states? Posso capire chiedere lumi a piu' esperti magari per foto a matrimoni/chiese, palestre/palazzeti dello sport, concerti ecc ecc. ma per recarsi in uno stato? Domande che lasciano un po' allibiti....
riccardobucchino.com
porta tutti gli obiettivi che hai, si sa che l'obiettivo che serve � quello che lasci a casa, tu portali tutti e frega la sorte!

e questa mia risposta � valida per qualsiasi luogo e condizione!
edozuna
Dalla tua domanda non si capisce bene se vuoi fare una scelta tra obiettivi che gi� hai, o se per adesso hai solo il 18-55 e devi decidere cosa comprare.
Nel primo caso, concordo pienamente con Riccardo. Accetta il rischio di trasformarti in un'esausta bestia da soma, ma portati dietro tutto quello che hai. Un viaggio in USA non si fa tutti i momenti, non � il caso di avere poi rimpianti per qualcosa che si � lasciato a casa!
Nel secondo caso, mi sembra perfetto il consiglio di Pisistrate. Un grandangolare corto (io ho il Nikon 10-24, e ne sono entusiasta) mi sembra imprescindibile. Ottima l'idea del 35 1,8. Per le focali pi� lunghe dipende anche da quanto pensi ti possano servire in futuro, al di l� del viaggio in s�, e dal budget. Oltre al 70-300 o al 180, potresti considerare anche il 55-200. E' un po' plasticoso, ma costa davvero poco e vale molto pi� di quel che costa!
Non ti preoccupare pi� di tanto se la 3000 "non � il massimo". Pu� dare tante soddisfazioni. Ce l'ho anch'io, e qualche foto quasi decorosa sono anche riuscito a farla. E credo che migliorerei di pi� imparando ad usarla per tutto quel che comunque pu� dare piuttosto che semplicemente comprandomi qualcosa di molto pi� costoso!
gianlunapoli
QUOTE(edozuna @ May 20 2013, 07:42 AM) *
Dalla tua domanda non si capisce bene se vuoi fare una scelta tra obiettivi che gi� hai, o se per adesso hai solo il 18-55 e devi decidere cosa comprare.
Nel primo caso, concordo pienamente con Riccardo. Accetta il rischio di trasformarti in un'esausta bestia da soma, ma portati dietro tutto quello che hai. Un viaggio in USA non si fa tutti i momenti, non � il caso di avere poi rimpianti per qualcosa che si � lasciato a casa!
Nel secondo caso, mi sembra perfetto il consiglio di Pisistrate. Un grandangolare corto (io ho il Nikon 10-24, e ne sono entusiasta) mi sembra imprescindibile. Ottima l'idea del 35 1,8. Per le focali pi� lunghe dipende anche da quanto pensi ti possano servire in futuro, al di l� del viaggio in s�, e dal budget. Oltre al 70-300 o al 180, potresti considerare anche il 55-200. E' un po' plasticoso, ma costa davvero poco e vale molto pi� di quel che costa!
Non ti preoccupare pi� di tanto se la 3000 "non � il massimo". Pu� dare tante soddisfazioni. Ce l'ho anch'io, e qualche foto quasi decorosa sono anche riuscito a farla. E credo che migliorerei di pi� imparando ad usarla per tutto quel che comunque pu� dare piuttosto che semplicemente comprandomi qualcosa di molto pi� costoso!


Appunto non voterei cambiarla,mi sta facendo scuola e sto imparando tante cose,ritornando in topic ,ne devo comprare di nuovi,quindi da come ho capito un 10-24 sarebbe perfetto.mi metto in cerca di un buon usato

QUOTE(edozuna @ May 20 2013, 07:42 AM) *
Dalla tua domanda non si capisce bene se vuoi fare una scelta tra obiettivi che gi� hai, o se per adesso hai solo il 18-55 e devi decidere cosa comprare.
Nel primo caso, concordo pienamente con Riccardo. Accetta il rischio di trasformarti in un'esausta bestia da soma, ma portati dietro tutto quello che hai. Un viaggio in USA non si fa tutti i momenti, non � il caso di avere poi rimpianti per qualcosa che si � lasciato a casa!
Nel secondo caso, mi sembra perfetto il consiglio di Pisistrate. Un grandangolare corto (io ho il Nikon 10-24, e ne sono entusiasta) mi sembra imprescindibile. Ottima l'idea del 35 1,8. Per le focali pi� lunghe dipende anche da quanto pensi ti possano servire in futuro, al di l� del viaggio in s�, e dal budget. Oltre al 70-300 o al 180, potresti considerare anche il 55-200. E' un po' plasticoso, ma costa davvero poco e vale molto pi� di quel che costa!
Non ti preoccupare pi� di tanto se la 3000 "non � il massimo". Pu� dare tante soddisfazioni. Ce l'ho anch'io, e qualche foto quasi decorosa sono anche riuscito a farla. E credo che migliorerei di pi� imparando ad usarla per tutto quel che comunque pu� dare piuttosto che semplicemente comprandomi qualcosa di molto pi� costoso!


Appunto non voterei cambiarla,mi sta facendo scuola e sto imparando tante cose,ritornando in topic ,ne devo comprare di nuovi,quindi da come ho capito un 10-24 sarebbe perfetto.mi metto in cerca di un buon usato
Memez
secondo me dipende molta da "come" ci vai.
se farai il classico turista, accompagnato magari da una o pi� persone che non hanno molta voglia di fermarsi a studiare un'inquadratura, non avrai tutto questo tempo per cambiare obiettivi ogni volta.
generalmente in questo tipo di condizione, si tende sempre pi� verso il paesaggio che al particolare catturato da lontano e quindi il tuo 18-55 potrebbe bastare.
poi, come dice giustamente riccardo bucchino, meglio portarli tutti che partire col dubbio...

quando sono stato a Parigi, il tamron 17-50 l'ha fatta da padrone finche giravo per la citt�. quando ho fatto il giro sulla Senna mi sono reso conto che il panorama non era un granch� e, avendo tutto il tempo, ho montato il 55-300 per catturare un po di particolari.

devi valutare anche la situazione, come vedi.
Paolo Rabini
Dove andrai e che cosa prevedi di fotografare?
Stati Uniti � un po' generico, ad esempio se stai in citt� e passeggi all'aperto sarebbe diverso da andare in un museo.
il peso accettabile per un trekking � diverso da quello che porteresti spostandoti in auto o in aereo.
Per ora il consiglio migliore credo sia quello che gi� hai avuto, di cercare nelle altre discussioni gi� fatte sull'argomento.

Paolo
Beppone.76
QUOTE(gianlunapoli @ May 13 2013, 01:20 AM) *
Salve a tutti, tra un mese partir� per gli USA,
Vorrei un consiglio su quali obbiettivi portarmi,
mi piace fotografare panorami, fare ritratti, scattare per le strade e scatti notturni.
PS possiedo una d3000, lo so che.non � il massimo,ma mi sta accompagnando pian piano a fare esperienza.
Io avrei pensato ad un 70-300, ed un fisso luminoso,oltre che al classico 18-55.
Sicuramente porter� con me un treppiede.
voi cosa consigliate?e sopratutto potreste indicarmi le sigle degli obbiettivi? Perch� l unica cosa che mi traballa in testa e il fatto del motorino per la messa a fuoco che la mia macchina non ha.
grazie A tuttti


Sono appena rientrato dagli States e il mio ultimo viaggio � stato unico per me. Unico perch� ero da solo e potevo gestire i tempi come meglio credevo. Ho potuto stazionare sotto il ponte di Brooklyn per oltre tre ore ammirando tutte le fasi del tramonto ed ho potuto scorrazzare velocemente per Times Square curandomi solo degli scatti veloci perch� quello che c'era intorno non mi interesava. Quindi concordo con chi scrive che dipende "anche" dalla compagnia che hai in viaggio. Detto questo, per esperienza personale, passeggiare nelle citt� americane impone un grandangolo alquanto spinto. Io mi son portato un 11-16 f/2.8 e l'ho tolto solamente per dare spazio al mio amato 35mm AF-S f/1.8
Se rimani nelle citt� fotografi molta architettura e per le strade il materiale "umano" merita, quindi un bel grandangolo non pu� mancare. Per quanto riguarda i tele non posso dire di aver sentito la necessit�. Ho tenuto il 70-300 nello zaino e quando avevo capito "l'antifona" rimaneva nella mia stanza. Devo aggiungere per� che il 70-300 � comunque la lente che uso di meno in assoluto... quindi, forse, non sarei proprio d'aiuto in questo caso.

Visto che hai riscosso un po' di risposte con il tuo quesito... non mi dispiacerebbe vedere i tuoi scatti al rientro.
Buon viaggio smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.