Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
filippo.bracaloni@gmail.com
Buongiorno a tutti.
Sono possessore di una Nikon d3100 con kit 18-55 e 55-300
Vorrei fare un passo in avanti in termini qualitativi e vi chiedo un consiglio dato che il budget non � infinito, la portabilit� in viaggio � comunque un must importante e sopratutto considerando che non sono un professionista.

Ipotesi 1:
investo sul corpo macchina passando al full frame (opzioni d700 opppure d600 quando avremo notizie confortanti sullo sporco) e prendere un obiettivo tutto fare non eccezionale,

ipotesi 2:
investire su nuovi obiettivi senza cambiare corpo macchina, in questo caso stavo pensando a
16-85 vr
70-300 VR2 (originale o terze parti?)
ottica fissa 35 mm da 1.8f
il sogno rimane il 70-200 ma penso che un sogno resti ho paura di investirci un mondo e poi mi mancano le focali
L'obiettivo � migliorare in qualit� dell'immagine cosa consigliate? ipotesi 1 o 2? nel caso punti su l'ipotesi 2 pensate che la mia scelta sia veramente un passo avanti rispetto alla mia dotazione attuale?

Faccio foto/trekking quindi le foto che faccio di piu' sono paesaggi giorno e tramonto contro luce, fiori con sfucato, farfalle, ritratto di mio figlio anni 4, street style, un po tutto via ma ripeto non sono un professionista.

Budget 1300 euro circa

Grazie mille per l'aiuto
Leonardo_90
Ti do il mio punto di vista:

-Nikon d7000 import: 750�
-Nikkor Af-S 35mm 1.8G: 180�
-Tamron 17-50mm 2.8: 300�

(Se puoi/vuoi rivolgerti anche all'usato, allora forse ti ci rientra anche un 85mm 1.8D)

Il passo in avanti dalle ottiche kit e dalla 3100 ti sembrer� una voragine wink.gif
filippo.bracaloni@gmail.com
QUOTE(Leonardo_90 @ May 13 2013, 11:27 AM) *
Ti do il mio punto di vista:

-Nikon d7000 import: 750�
-Nikkor Af-S 35mm 1.8G: 180�
-Tamron 17-50mm 2.8: 300�

(Se puoi/vuoi rivolgerti anche all'usato, allora forse ti ci rientra anche un 85mm 1.8D)

Il passo in avanti dalle ottiche kit e dalla 3100 ti sembrer� una voragine wink.gif


grazie mille per la risposta e l'aiuto
Si la d7000 mi piace ma a quel punto passo al full frame oppure il passo in avanti lo sento anche cambiando le ottiche?
Nel kit che mi proponi di obiettivi non mi permetterebbe pero di avere un tutto fare zoom in focale medio tele, ossia da 50 ai 200. in quel caso cosa consigli? 70-300?
fabiomuzzi
QUOTE(filippo.bracaloni@gmail.com @ May 13 2013, 11:14 AM) *
Buongiorno a tutti.
Sono possessore di una Nikon d3100 con kit 18-55 e 55-300
Vorrei fare un passo in avanti in termini qualitativi e vi chiedo un consiglio dato che il budget non � infinito, la portabilit� in viaggio � comunque un must importante e sopratutto considerando che non sono un professionista.

Ipotesi 1:
investo sul corpo macchina passando al full frame (opzioni d700 opppure d600 quando avremo notizie confortanti sullo sporco) e prendere un obiettivo tutto fare non eccezionale,

ipotesi 2:
investire su nuovi obiettivi senza cambiare corpo macchina, in questo caso stavo pensando a
16-85 vr
70-300 VR2 (originale o terze parti?)
ottica fissa 35 mm da 1.8f
il sogno rimane il 70-200 ma penso che un sogno resti ho paura di investirci un mondo e poi mi mancano le focali
L'obiettivo � migliorare in qualit� dell'immagine cosa consigliate? ipotesi 1 o 2? nel caso punti su l'ipotesi 2 pensate che la mia scelta sia veramente un passo avanti rispetto alla mia dotazione attuale?

Faccio foto/trekking quindi le foto che faccio di piu' sono paesaggi giorno e tramonto contro luce, fiori con sfucato, farfalle, ritratto di mio figlio anni 4, street style, un po tutto via ma ripeto non sono un professionista.

Budget 1300 euro circa

Grazie mille per l'aiuto


ciao, secondo me per prima cosa ti conviene acquistare ottiche nuove, magari il 17-50 tammy f2,8 oppure il nuovo sigma 17-70 contemporany, il passo in avanti sar� davvero notevole, un buon fisso 35/50 in base alle tue preferenze e poi un tele.....
Poi una volta sistemato il parco ottiche, valuta tu se costruirlo per un futuro fx oppure dx e poi potresti procedere al cambio del corpo...
filippo.bracaloni@gmail.com
QUOTE(fabiomuzzi @ May 13 2013, 11:56 AM) *
ciao, secondo me per prima cosa ti conviene acquistare ottiche nuove, magari il 17-50 tammy f2,8 oppure il nuovo sigma 17-70 contemporany, il passo in avanti sar� davvero notevole, un buon fisso 35/50 in base alle tue preferenze e poi un tele.....
Poi una volta sistemato il parco ottiche, valuta tu se costruirlo per un futuro fx oppure dx e poi potresti procedere al cambio del corpo...


ok ottimo capito hai ragione mi sai che faro' cos�
grazie.
PS:
come tele cosa consigli partendo da 70?
per i paesaggi anche noturni e celo stellato, cosa � meglio il 35 oppure il 50mm?
Polt81
intanto, quanto vuoi/puoi spendere ?

avendo gia delle ottiche DX saresti avvantaggiato nel prendere un nuovo corpo DX, la 7100 in kit col 18-105 viene sui 1400 in negozio, solo corpo sicuramente meno (quando l'ho presa io un mesetto fa c'era solo in kit in negozio ma era in previsione di arrivare anche solo corpo)

600 e 700 sarebbe un buon passo verso il full frame ma la 600 nuova viene 2000 euro abbondanti e oltre a quello dovresti cambiare anche le ottiche, la 700 usata risparmi molto (ma siamo comunque oltre i 1000) e dovresti cambiare anche li le ottiche (e le FX sono decisamente meno abbordabili delle DX in genere)
Leonardo_90
QUOTE(filippo.bracaloni@gmail.com @ May 13 2013, 11:42 AM) *
grazie mille per la risposta e l'aiuto
Si la d7000 mi piace ma a quel punto passo al full frame oppure il passo in avanti lo sento anche cambiando le ottiche?
Nel kit che mi proponi di obiettivi non mi permetterebbe pero di avere un tutto fare zoom in focale medio tele, ossia da 50 ai 200. in quel caso cosa consigli? 70-300?



Come regola generale, il passo in avanti lo senti SEMPRE di pi� cambiando le ottiche che cambiando il corpo macchina.

Nel tuo caso e con il tuo budget ti sconsiglio molto vivamente di passare a FF.
Primo perch� con 1300� riusciresti forse ad acquistare una d600 usata o una d700 usatissima, ma non avresti NESSUN obiettivo n� adatto (i tuoi sono tutti DX che non puoi montare su una machina FX) n� tantomeno all'altezza di quei corpi macchina.
Anche volendo fare un super investimento ed accaparrandoti uno zoommino tuttofare FX (es. 24-85) la qualit� di immagine che otterresti sarebbe comunque, secondo me, inferiore ad un corpo DX come una d7000 con ottiche ottime come 85 1.8 o 35 1.8. Insomma, avresti minima versatilit� (perch� potresti prendere, gi� esagerando, uno zoom di bassa qualit�).

Un corpo come la d7000 ti dar� in pi�:
-un' ergonomia decisamente pi� avanzata, con selettori per AF/MF, tipi di AF, compensazione flash ed esposizione, pulsanti personalizzabili ecc ecc;
-Maggior gamma dinamica
-Corpo decisamente pi� robusto
-Secondo monitor LCD
-!!!!!Motore interno af!!!!! (fondamentale per usare ogni obiettivo)
-Resa migliore (almeno un intero stop, ma forse anche di pi�) ad alti ISO

Considerando che NUOVA ti costa la MET� di una d600 usata, direi che non c'� storia co quel budget (ovviamente considerando che hai la necessit� di abbinarci vetri buoni)


Con la configurazione che ti ho fatto ti restano fuori circa 50�. Per il lato Tele, puoi alternativamente continuare ad utilizzare il 55-300 che hai, che diaframmato non � male, oppure decidere di vendere i due obiettivi ed accaparrarti un 70 300 VC tamron che funziona alla grande (o se ce la fai il Nikkor, ma le differenze qualitative non sono evidenti)


Ricapitolando:

VENDI:

-55-300 ---------- +200/250�
-18-55 ---------- +70-100�

COMPRI:

-D7000 --------- -750�
-Tamron 17 50 f 2.8 --------- -300�
-Tamron 70 300 VC --------- -320�
-Nikkor 35 f1.8G --------- -180�


Spesa netta 1280� e hai un corredo, coperto su tutte le focali, che ti far� impallidire rispetto alla d3100 e ottiche da kit messicano.gif
fabiomuzzi
QUOTE(filippo.bracaloni@gmail.com @ May 13 2013, 12:22 PM) *
ok ottimo capito hai ragione mi sai che faro' cos�
grazie.
PS:
come tele cosa consigli partendo da 70?
per i paesaggi anche noturni e celo stellato, cosa � meglio il 35 oppure il 50mm?


allora come tele io per questo di budget ho preso il tamron 70-300 vc...ottima resa paragonabile a quella del nikon 70-300 a circa la met� del prezzo...

per il cielo stellato e paesaggi notturni, grandangolo, io attualmente sto valutando un tokina 11-16 oppure il sigma 10-24....

35mm fai street

50mm riesci a fare anche primi piani....io per come scatto ho preferito il 50ino, ottima resa e costo molto contenuto..

Possiedo anche io la d3100, in alcune impostazioni la sento stretta, ma prima di cambiarla vorrei crearmi un corredo buono e duraturo, per poi atterrare sempre in dx su una d7000/d7100, ma credo di aspettare almeno ancora sei mesi...

una d3100 con un'ottima ottica far� sempre foto migliori di una d7000 con ottica da kit....
logan7
QUOTE(fabiomuzzi @ May 13 2013, 12:47 PM) *
[...]una d3100 con un'ottima ottica far� sempre foto migliori di una d7000 con ottica da kit....


La differenza tra le due macchine � talmente grande che si vedrebbe anche in quel caso, a tutto vantaggio della D7000.
fabiomuzzi
QUOTE(logan7 @ May 13 2013, 01:25 PM) *
La differenza tra le due macchine � talmente grande che si vedrebbe anche in quel caso, a tutto vantaggio della D7000.


Da quello che ho sempre letto nel forum e visto nelle prove in rete, si consiglia sempre di investire prima in ottiche e poi in corpi macchina....
filippo.bracaloni@gmail.com
QUOTE(fabiomuzzi @ May 13 2013, 12:47 PM) *
allora come tele io per questo di budget ho preso il tamron 70-300 vc...ottima resa paragonabile a quella del nikon 70-300 a circa la met� del prezzo...

per il cielo stellato e paesaggi notturni, grandangolo, io attualmente sto valutando un tokina 11-16 oppure il sigma 10-24....

35mm fai street

50mm riesci a fare anche primi piani....io per come scatto ho preferito il 50ino, ottima resa e costo molto contenuto..

Possiedo anche io la d3100, in alcune impostazioni la sento stretta, ma prima di cambiarla vorrei crearmi un corredo buono e duraturo, per poi atterrare sempre in dx su una d7000/d7100, ma credo di aspettare almeno ancora sei mesi...

una d3100 con un'ottima ottica far� sempre foto migliori di una d7000 con ottica da kit....


La d7000 dispone anche di autoscatto con telecomando wless?
cranb25
se passi al FF devi anche mettere in conto ottiche molto pi� costose..dipende tutto dal tuo budget
aluba
QUOTE(cranb25 @ May 13 2013, 05:56 PM) *
se passi al FF devi anche mettere in conto ottiche molto pi� costose..dipende tutto dal tuo budget


L'hai scritto come fosse una regola per cosi' dire obbligatoria....diciamo che e' una possibilita'.
Si trovano ottiche afd di buona/ottima qualita' non spendendo una fortuna.
filippo.bracaloni@gmail.com
QUOTE(filippo.bracaloni@gmail.com @ May 13 2013, 03:48 PM) *
La d7000 dispone anche di autoscatto con telecomando wless?


ma il famoso 16-85 dx cosa ne pensate?
edate7
QUOTE(filippo.bracaloni@gmail.com @ May 13 2013, 08:24 PM) *
ma il famoso 16-85 dx cosa ne pensate?


Buio, e carissimo. Provocazione: vendi tutto e passa a Fuji... con il tuo budget, pi� il ricavato della vendita del tuo kit, ti viene la X-E1 e un corredo di ottiche Fuji da paura: il 18-55 f2,8-4 e il 60 micro f2,8 o il 35mm f1,4...macchina piccola, leggera, pratica, qualit� stratosferica, proprio ci� che cerchi tu, e tutto nuovo. Visto che non fai foto d'azione, il corredo Fuji trova in te il suo campo di elezione primario.
Se vuoi rimanere su Nikon, pi� che cambiare corpo, almeno per ora, cambierei le due ottiche che hai con i due Tamron che ti hanno consigliato pi� il 35 DX.
Ciao!
Calamastruno
La butto l�: VENDI TUTTO (vabb�, che scoperta)
Ottiche:
Tokina 11-16 f2.8
Nikkor 35mm f1.8
Tamron 70-200 f2.8

...e tanta buona volont� nell'usare tutto questo ben di dio!
filippo.bracaloni@gmail.com
QUOTE(Calamastruno @ May 14 2013, 09:31 AM) *
La butto l�: VENDI TUTTO (vabb�, che scoperta)
Ottiche:
Tokina 11-16 f2.8
Nikkor 35mm f1.8
Tamron 70-200 f2.8

...e tanta buona volont� nell'usare tutto questo ben di dio!



ragazzi grazie a tutti.
si il 16-85 tutti dicono essere buio ed infatti mi spaventa.
diciamo che vendo tutto e prendo:
tammy 17-50 =ottimo per panorami, interni,
nikon 35mm 1.8 street, cielo stellato, ritratto al bambino, panorami notturni (luminosissimo)

quindi ultimi dubbi
tammy 70-300 oppure 70-200?
Come copro la focale da 50 a 70? � un buco funzionale importante?
Come tutto fare in un giorno di trekking impegnativo?

e lo so ragazzi che rompo ma son soldi, tanta passione ma poca esperienza. confido in voi
comunque do un okkio anche a fuji.
grazie aiutatemi

cranb25
QUOTE(aluba @ May 13 2013, 06:58 PM) *
L'hai scritto come fosse una regola per cosi' dire obbligatoria....diciamo che e' una possibilita'.
Si trovano ottiche afd di buona/ottima qualita' non spendendo una fortuna.

non � una regola obbligatoria � vero ma oggettivamente � cosi..
Calamastruno
QUOTE(filippo.bracaloni@gmail.com @ May 14 2013, 03:08 PM) *
ragazzi grazie a tutti.
si il 16-85 tutti dicono essere buio ed infatti mi spaventa.
diciamo che vendo tutto e prendo:
tammy 17-50 =ottimo per panorami, interni,
nikon 35mm 1.8 street, cielo stellato, ritratto al bambino, panorami notturni (luminosissimo)

quindi ultimi dubbi
tammy 70-300 oppure 70-200?
Come copro la focale da 50 a 70? � un buco funzionale importante?
Come tutto fare in un giorno di trekking impegnativo?

e lo so ragazzi che rompo ma son soldi, tanta passione ma poca esperienza. confido in voi
comunque do un okkio anche a fuji.
grazie aiutatemi


Non lo fare! Io sono tentato di dare via tutto e prendere la X100s!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.