QUOTE(Polt81 @ May 14 2013, 05:48 PM)

a meno che tu abbia un pola multilente con un sistema ad orologio per la rotazione dlle due parti (ne dubito, mi sembra gia complesso solo pensarlo, figuriamoci realizzarlo, come sistema vagamente simile a questo c'è l'ND variabile della polaroid che in realtà sono 2 pola sovrapposti che ruotano uno sull'altro ma è l'unico di cui sappia)
no, la variazione della gamma in ingresso ricopre la semplice rotazione di 180°, aumenta fino a mezzo giro e poi si azzera nuovamente
l'unica cosa che fa continuando a girare (perlomeno il mio) è fissarsi meglio alla filettatura (non so se abbia un sistema interno ad espansione ma continuando a girare in senso orario il mio pola poi non si svita piu usando la ghiera primaria, devo girare in senso antiorario per tanti giri quanti gli ho dato regolandolo e allora comincia a svitarsi, se è voluta come cosa è una bella sicurezza, e lo è pure se la cosa è casuale XD)
comunque, come detto, poco male, esiste la PP per correggere scenari desaturati come quello

ciao,
pure io a volte non riesco più a svitarlo, e non capisco il perchè, dipende dalla ghiera secondaria?
Giulio
QUOTE(Polt81 @ May 14 2013, 02:06 PM)

ti sei dimenticato di regolare l'orientamento del pola
Mi puoi spiegare come funziona le ghiera secondaria del pola? non mi è molto chiara la cosa...
grazie mille in anticipo!
Giulio