Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giovaant
salve .
seguendo le istruzioni del manuale da pag. 58 ( AREA IMMAGINE )
per primo ho impostato in AREA IMMAGINE - RITAGLIO DX AUTO ( NO )

poi ho impostato sempre in AREA IMMAGINE - SCEGLI AREA IMMAGINE -FORMATO FX ( 36 x 24 ) , non ho obiettivi dx . ma solo fx
e questo � quello che vorrei mantenere per sempre , ma quando spengo la fotocamera , poi la riaccendo , vado nel MENU DI RIPRESA a AREA IMMAGINE , mi accorgo che non � piu impostata su formato fx 36 x 24 ma bensi su formato dx 24 x 16
perch� succede questo ?????
cosa devo fare ?????
vi ringrazio

distinti saluti

giovanni
Alessandro_Nuti
QUOTE(giovaant @ May 15 2013, 12:49 PM) *
salve .
seguendo le istruzioni del manuale da pag. 58 ( AREA IMMAGINE )
per primo ho impostato in AREA IMMAGINE - RITAGLIO DX AUTO ( NO )

poi ho impostato sempre in AREA IMMAGINE - SCEGLI AREA IMMAGINE -FORMATO FX ( 36 x 24 ) , non ho obiettivi dx . ma solo fx
e questo � quello che vorrei mantenere per sempre , ma quando spengo la fotocamera , poi la riaccendo , vado nel MENU DI RIPRESA a AREA IMMAGINE , mi accorgo che non � piu impostata su formato fx 36 x 24 ma bensi su formato dx 24 x 16
perch� succede questo ?????
cosa devo fare ?????
vi ringrazio

distinti saluti

giovanni


Sincerati di confermare le tue scelte nel menu premendo il tasto "OK" e non il centrale. Spesso premendo il tasto centrale esce dal menu senza aver memorizzato il cambiamento.
giovaant
QUOTE(Boar @ May 15 2013, 02:28 PM) *
Sincerati di confermare le tue scelte nel menu premendo il tasto "OK" e non il centrale. Spesso premendo il tasto centrale esce dal menu senza aver memorizzato il cambiamento.

no , sono certo che ho premuto il tasto OK !!!!!!
anche a te comunque si rimposta su dx 44 x 16 ?

giovanni
Alessandro_Nuti
QUOTE(giovaant @ May 15 2013, 02:45 PM) *
no , sono certo che ho premuto il tasto OK !!!!!!
anche a te comunque si rimposta su dx 44 x 16 ?

giovanni


Ho ricontrollato anche adesso, mi rimane sul 36x24... dry.gif
giovaant
QUOTE(Boar @ May 15 2013, 02:50 PM) *
Ho ricontrollato anche adesso, mi rimane sul 36x24... dry.gif

allora non saprei perch� a me fa cosi
scusami , ma hai impostato come me RITAGLIO DX AUTO ( NO ) ????
Alessandro_Nuti
QUOTE(giovaant @ May 15 2013, 03:13 PM) *
allora non saprei perch� a me fa cosi
scusami , ma hai impostato come me RITAGLIO DX AUTO ( NO ) ????


No, io personalmente, benche' non abbia nessuna lente DX come te, ho lasciato comunque SI.

Prova a mettere anche te SI...

fammi sapere
giovaant
QUOTE(Boar @ May 15 2013, 03:17 PM) *
No, io personalmente, benche' non abbia nessuna lente DX come te, ho lasciato comunque SI.

Prova a mettere anche te SI...

fammi sapere

OK TI RINGRAZIO
SATASERA PROVO A IMPOSTARE SI
GRAZIE PER ORA

GIOVANNI
gizeta55
QUOTE(giovaant @ May 15 2013, 03:23 PM) *
OK TI RINGRAZIO
SATASERA PROVO A IMPOSTARE SI
GRAZIE PER ORA

GIOVANNI

Anch'io ce l'ho impostato su DX auto si, e mi rimene in 24x36. Giovanni
giovaant
QUOTE(gizeta55 @ May 15 2013, 06:45 PM) *
Anch'io ce l'ho impostato su DX auto si, e mi rimene in 24x36. Giovanni

ok grazie
prover� a fare cosi , appena mi � possibile
grazie

giovanni
aculnaig1984
Per caso hai messo le impostazioni su un banco che non � quello attualmente in uso?
La D700 ha 4 banchi per il men� di ripresa. Ogni banco lo puoi personalizzare con determinate impostazioni, ma se per esempio utilizzi il banco A con impostato 24 x 36 e sul banco B tieni impostato il 24x16, scatterai con il formato 24x36. Viceversa se utilizzi il banco B scatterai con il formato 24x16.

Gianluca
skyler
Fai un bel reset............e prima di fare modifiche ricorda cosa combini....
giovaant
QUOTE(aculnaig1984 @ May 16 2013, 08:17 PM) *
Per caso hai messo le impostazioni su un banco che non � quello attualmente in uso?
La D700 ha 4 banchi per il men� di ripresa. Ogni banco lo puoi personalizzare con determinate impostazioni, ma se per esempio utilizzi il banco A con impostato 24 x 36 e sul banco B tieni impostato il 24x16, scatterai con il formato 24x36. Viceversa se utilizzi il banco B scatterai con il formato 24x16.

Gianluca

no , non ho impostato nessun banco , non le utilizzo
giovanni

QUOTE(skyler @ May 16 2013, 08:23 PM) *
Fai un bel reset............e prima di fare modifiche ricorda cosa combini....

prima voglio provare quello che mi � stato suggerito in precedenza

giovanni
ribaldo_51
QUOTE(giovaant @ May 15 2013, 10:28 PM) *
ok grazie
prover� a fare cosi , appena mi � possibile
grazie

giovanni

a me comunque non succede n� con "RITAGLIO DX AUTO" su ON che su OFF
Cesare44
QUOTE(giovaant @ May 16 2013, 10:00 PM) *
no , non ho impostato nessun banco , non le utilizzo
giovanni
prima voglio provare quello che mi � stato suggerito in precedenza

giovanni

di banchi ne hai 4 numerati da A a D, servono per impostare su ognuno differenti parametri di ripresa, se non scegli tu, uno di default lo devi usare per forza.

Comunque, se imposti NO come ritaglio DX, la reflex rimane su 24X36, nel caso invce che imposti DX Auto, la reflex valuta che ottica � stata montata e si comporta di conseguenza. Se non hai nessuna lente DX, il formato rimane 24X36.

In caso contrario, ti conviene sentire l'assistenza.

ciao
Alessandro_Nuti
QUOTE(Cesare44 @ May 17 2013, 08:30 AM) *
di banchi ne hai 4 numerati da A a D, servono per impostare su ognuno differenti parametri di ripresa, se non scegli tu, uno di default lo devi usare per forza.

Comunque, se imposti NO come ritaglio DX, la reflex rimane su 24X36, nel caso invce che imposti DX Auto, la reflex valuta che ottica � stata montata e si comporta di conseguenza. Se non hai nessuna lente DX, il formato rimane 24X36.

In caso contrario, ti conviene sentire l'assistenza.

ciao


Tutto vero, ma prima di rivolgerti all'assistenza fai un reset come gia' ti han suggerito.

Ma una curiosita'... ma che obiettivo monti? Ci hai gia' confermato nel primo post che non hai lenti dx vero? wacko.gif
giovaant
QUOTE(Cesare44 @ May 17 2013, 08:30 AM) *
di banchi ne hai 4 numerati da A a D, servono per impostare su ognuno differenti parametri di ripresa, se non scegli tu, uno di default lo devi usare per forza.

Comunque, se imposti NO come ritaglio DX, la reflex rimane su 24X36, nel caso invce che imposti DX Auto, la reflex valuta che ottica � stata montata e si comporta di conseguenza. Se non hai nessuna lente DX, il formato rimane 24X36.

In caso contrario, ti conviene sentire l'assistenza.

ciao

ho impostato il banco A , ma non lo mai personalizzato , ho solamente lavorato e modificato i vari menu della fotocamera

QUOTE(Boar @ May 17 2013, 08:55 AM) *
Tutto vero, ma prima di rivolgerti all'assistenza fai un reset come gia' ti han suggerito.

Ma una curiosita'... ma che obiettivo monti? Ci hai gia' confermato nel primo post che non hai lenti dx vero? wacko.gif

si ho un obiettivo af-s nikkor 16-35 1.4g ed

giovanni
giovaant
QUOTE(Cesare44 @ May 17 2013, 08:30 AM) *
di banchi ne hai 4 numerati da A a D, servono per impostare su ognuno differenti parametri di ripresa, se non scegli tu, uno di default lo devi usare per forza.

Comunque, se imposti NO come ritaglio DX, la reflex rimane su 24X36, nel caso invce che imposti DX Auto, la reflex valuta che ottica � stata montata e si comporta di conseguenza. Se non hai nessuna lente DX, il formato rimane 24X36.

In caso contrario, ti conviene sentire l'assistenza.

ciao

ho ridato una controllata su tutti i menu e mi pare che sia tutto quanto corretto
ma non vorrei che ho interpetrato in maniera errata il menu AREA IMMAGINE
mi spiego meglio :
se vado a MENU DI RIPRESA - ed entro in AREA IMMAGINE con il tasto OK , vedr� scritto "sopra" RITAGLIO DX AUTO ( OFF ) il tutto evidenziato di colore giallo
e sotto vedr� "scritto" SCEGLI AREA IMMAGINE ( FX ) non evidenziata di colore giallo
vedendo tutto questo ho creduto ( ma datemi conferma voi ) che non sia stato impostato area immagine FX perch� non evidenziata di colore giallo come sopra a RITAGLIO DX AUTO ( OFF )
allora in questo modo � impostata correttamente su FX ??????????????????

in tal caso scusatemi

giovanni

Alessandro_Nuti
QUOTE(giovaant @ May 17 2013, 03:15 PM) *
ho ridato una controllata su tutti i menu e mi pare che sia tutto quanto corretto
ma non vorrei che ho interpetrato in maniera errata il menu AREA IMMAGINE
mi spiego meglio :
se vado a MENU DI RIPRESA - ed entro in AREA IMMAGINE con il tasto OK , vedr� scritto "sopra" RITAGLIO DX AUTO ( OFF ) il tutto evidenziato di colore giallo
e sotto vedr� "scritto" SCEGLI AREA IMMAGINE ( FX ) non evidenziata di colore giallo
vedendo tutto questo ho creduto ( ma datemi conferma voi ) che non sia stato impostato area immagine FX perch� non evidenziata di colore giallo come sopra a RITAGLIO DX AUTO ( OFF )
allora in questo modo � impostata correttamente su FX ??????????????????

in tal caso scusatemi

giovanni


ahahah tutto e bene quel che finisce bene...

dunque, l'evidenziato non e' niente, serve solo per vedere dove sei, difatti spostandoti ti evidenzia dove vai. Allora e' tutto ok.

Ma avevo capito che dentro "Scegli area immagine (FX)" ti impostasse ogni volta che spegnevi il 24x16!!!! Invece no?

Per riprova entra in "Scegli area immagine (FX)" e una volta dentro sposati e vedi se la cornicetta gialla ti resta su 36x24! Sposta l'evidenziato per controllare.

facci sapere!
giovaant
QUOTE(Boar @ May 17 2013, 03:54 PM) *
ahahah tutto e bene quel che finisce bene...

dunque, l'evidenziato non e' niente, serve solo per vedere dove sei, difatti spostandoti ti evidenzia dove vai. Allora e' tutto ok.

Ma avevo capito che dentro "Scegli area immagine (FX)" ti impostasse ogni volta che spegnevi il 24x16!!!! Invece no?

Per riprova entra in "Scegli area immagine (FX)" e una volta dentro sposati e vedi se la cornicetta gialla ti resta su 36x24! Sposta l'evidenziato per controllare.

facci sapere!

ho controllato tutto ok !!!!!!!!!!!
grazie mille !!!!!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.