geranota
May 17 2013, 09:50 AM
Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare la nuova D7100 e ho qualche dubbio su quale ottica usare per i filmati. Aggiungo che in mio possesso ho tutti obiettivi Nikkor: 12-24 f4; 50 f1,4;
35-70 f2,8; 24 f2,8 e 70-200 f2,8.
Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte.
Buona luce.
Geranota
Antonio Canetti
May 17 2013, 09:52 AM
vanno tutti bene a secondo di cosa devi fare metti l'ottica appropriata.
Antonio
aluba
May 17 2013, 08:17 PM
Sono raccomandabili gli obiettivi afs non gli af/afd, troppo rumorosi a volte nella messa a fuoco e se non la trova girano a vuoto andando a fine corsa sbattendo un po'.
larsenio
May 18 2013, 04:41 PM
anche gli afs sono rumorosi o meglio, il rumore del motorino lo registri ugualmente nel video, l'unica soluzione � la maf manuale come fan tutti
davis5
May 18 2013, 06:33 PM
ho la d7100 anche io... se non valuti l'acquisto di un microfono esterno, rassegnati al sottofondo di aratro che fa avanti e indietro durante i filmati se conti di tenere l'autofocus inserito... chi ti dice che certi obiettivi sono piu' o meno rumorosi con l'autofocus, di fatto ti fornisce solo indicazioni di massima su quanto ######### fara' il tuo aratro di sottofondo...
teoricamente va bene qualsiasi obiettivo, ma vedrai che ti troverai molto meglio con il 12-24 a fuoco manuale e sara' quello che userai di piu'... il tele 70-200 senza l'utilizzo di un cavalletto serio con testa video o testa a 3 assi ti fornira' dei filmati con buona probabilita' inguardabili... mentre con il 12-24 anche a mano libera vai abbastanza tranquillo.
karlsruhe
May 18 2013, 08:17 PM
Anche con microfono esterno ti terrai il rumore, messa a fuoco manuale.
Generalmente uso focali come 28mm o 35mm e le utilizzo con iperfocale, ad oggi ho fatto cose molto interessanti con tutti i limiti di girare filmati con reflex.
Gianluca.
cuscinetto
May 18 2013, 11:41 PM
Non faccio video, ma domando, � possibile applicare un microfono esterno, non da montare sul porta flash
ma da utilizzare ad una certa distanza tramite cavo? grazie.
davis5
May 19 2013, 07:59 AM
Certamente puoi allontanare il microfono... Quelli dedicati nikon e rode vanno sulla slitta flash, ma la connessione � via cavo... Cavo lungo e ti sei allontanato dal rumore dell'autofocus...
aluba
May 19 2013, 09:12 AM
Comunque non si acquista una reflex per fare filmati ma per fare fotografie. E' diverso, se poi le case costruttrici per accaparrarsi qualche cliente in piu' inseriscono la funzione video enfatizzandolo, sta poi a noi capire che e' una funzione non proprio usabilissima.
Esistono le videocamere per questo.
Lightworks
May 19 2013, 09:26 AM
Fuoco manuale, TUTTE le lenti anche quelle non zoom (ma molto meno per fortuna) hanno focus breathing e se ti affidi all'af della fotocamera ottieni un filmato che oltre a perdere il fuoco spesso e volentieri saltella per il focus breathing
Quindi per i filmati "al volo" amatoriali e non studiati a tavolino se c'� luce conviene chiudere il diaframma un bel po', far mettere a fuoco alla camera e poi switchare in manuale, almeno ti eviti i saltelli.
alberto.facca
May 19 2013, 11:06 AM
con lo zoom af 16-85 in modalit� vr active mi trovo benissimo anche con riprese a mano libera!
l'importante � mettere a fuoco prima di registrare e disattivare la messa a fuoco automatica.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.