spartacoj
May 17 2013, 04:19 PM
ciao a tutti vorrei capire una cosa,ho cercato di leggere quanti piu libri possibili per cercare di realizzare delle belle foto sperando di suscitare in chi le guarda qualcosa di emozionante,ma di continuo mi rendo conto che nella nostra gallery vengono votate solo foto ritoccate con photoshop.
la mia domanda � ......il fotografo � colui che riesce ad immortalare un attimo sperando di suscitare delle emozioni o � colui che sa usare benissimo photoshop e che di fotografia magari non ne capisce nulla?
grazie per le eventuali risposte
PS non voglio offendere nessuno
maxiclimb
May 17 2013, 04:25 PM
Argomento nuovo, mai affrontato prima!!!
Visto che non � una domanda tecnica riferita a una reflex, sposto al Sushi Bar
spartacoj
May 17 2013, 04:28 PM
ok scusa non sapevo grazie
Antonio Canetti
May 17 2013, 04:35 PM
chi usa fotociop non � sinonimo di "che di fotografia magari non ne capisce nulla" , ma la post produzione fa parte del ciclo di lavorazione di lavorazione, una volta la post produzione era riservata solo a pochi fotografi, oggi e per tuttti e non ci vogliono pi� anni d'esperienza per migliorare le foto, ma pochi click di mouse.
Antonio
Simone.....
May 17 2013, 04:37 PM
argomento nuovissimo

L'elaborazione su pc intesa come sviluppo del raw � oggi parte integrante del fotografo e della fotografia.....
Saper usare bene l'elaboratore � il pane del fotografo...tanto quanto saper usare bene la propria macchina e il proprio occhio...qualit� che altrimenti sarebbero sprecate
spartacoj
May 17 2013, 04:48 PM
penso che ormai la fotografia sia diventata solo programmini di modifica e di elaborazione post produzione e che si sia perso il vero valore della foto in se per se
Simone.....
May 17 2013, 04:51 PM
QUOTE(spartacoj @ May 17 2013, 05:48 PM)

penso che ormai la fotografia sia diventata solo programmini di modifica e di elaborazione post produzione e che si sia perso il vero valore della foto in se per se
quello che fai oggi con i programmi lo facevi prima in camera oscura....non vedo il problema....
Un raw va sviluppato....o no?
Polt81
May 17 2013, 04:55 PM
la post produzione non vuol dire necessariamente creare immagini dai colori surreali o dagli spettacolari effetti di bilanciamento (che hanno comunque il loro perch�)
ma gia ad usare il pennello per eliminare ciuffi ribelli dai ritratti o bloomings dai paesaggi � gia post produzione, come la correzione delle distorsioni, l'eliminazione delle aberrazioni o il semplice raddrizzamento delle foto

una foto fatta male resta una foto fatta male, una bella foto valorizzata (senza scadere nel pacchiano) � un'altra cosa

io ad esempio apprezzo poco i fotomontaggi (a meno che siano fatti talmente bene da non accorgersene) e c'� chi fa solo quelli
punti di vista
spartacoj
May 17 2013, 04:56 PM
non sono molto pratico di camera oscura ma non penso che con quella si potevano cambiare esposizioni luci ombre che magari erano venute male
Simone.....
May 17 2013, 05:00 PM
QUOTE(spartacoj @ May 17 2013, 05:56 PM)

non sono molto pratico di camera oscura ma non penso che con quella si potevano cambiare esposizioni luci ombre che magari erano venute male
e invece si....
e si potevano fare tante altre cose

cmq sia sviluppare un raw non vuol dire "aggiustare" una brutta esposizione ma vuol dire valorizzare quella bella
spartacoj
May 17 2013, 05:04 PM
vorra dire che basta fare una foto a fuoco ed il resto lo si fa con il programma
hroby7
May 17 2013, 05:09 PM
QUOTE(spartacoj @ May 17 2013, 05:56 PM)

non sono molto pratico di camera oscura ma non penso che con quella si potevano cambiare esposizioni luci ombre che magari erano venute male
Pensi male
Ciao
Roberto
Simone.....
May 17 2013, 05:13 PM
QUOTE(spartacoj @ May 17 2013, 06:04 PM)

vorra dire che basta fare una foto a fuoco ed il resto lo si fa con il programma
Non direi.....
bisogna comporre ed esporre al meglio per sfruttare tutto il "continitore" raw con l'elaboratore.....
La tua � scarsa cultura sull'argomento....
domandati perch� i migliori fotografi attuali hanno un workflow che prevede lo sviluppo su pc e comincia a studiare
maxiclimb
May 17 2013, 05:13 PM
QUOTE(spartacoj @ May 17 2013, 06:04 PM)

vorra dire che basta fare una foto a fuoco ed il resto lo si fa con il programma
Un po' drastica come conclusione...

La composizione, la scelta del soggetto, il momento, la focale e il diaframma utilizzati giocano un ruolo fondamentale nel linguaggio fotografico.
E poi c'� anche un limite agli interventi possibili con il software, se una foto non � fatta bene in partenza la si pu� migliorare, sistemare in molti aspetti, ma la qualit� non sar� mai la stessa.
Oggi per fare un'ottima foto serve uno scatto perfetto all'inizio, ma ANCHE una adeguata postproduzione.
Se manca uno dei due elementi, il risultato sar� sempre inferiore alle potenzialit�.
luigi67
May 17 2013, 05:23 PM
QUOTE(spartacoj @ May 17 2013, 06:04 PM)

vorra dire che basta fare una foto a fuoco ed il resto lo si fa con il programma
No,perch� il fuoco in una foto non � tutto,io la prima cosa che faccio prima di scattare una foto cerco la composizione giusta,poi l'impostazione della macchina ed infine spero di non dovere ritoccare pi� di tanto la foto al pc...ma qualche cosa c'� sempre da fare...


...non sono errori di messa a fuoco
Saluti,Gigi
spartacoj
May 17 2013, 06:11 PM
sicuramente hai ragione si vede che queste foto sono fuori fuoco volute visto che hai voluto dare importanza ad altro per renderle piu particolari ma mi riferisco a quelli che magari da una foto dove i colori a naturale non sono venuti bene cercano di cambiarli per trasformare la foto quello non lo capisco
luigi67
May 17 2013, 06:53 PM
QUOTE(spartacoj @ May 17 2013, 07:11 PM)

sicuramente hai ragione si vede che queste foto sono fuori fuoco volute visto che hai voluto dare importanza ad altro per renderle piu particolari ma mi riferisco a quelli che magari da una foto dove i colori a naturale non sono venuti bene cercano di cambiarli per trasformare la foto quello non lo capisco
a volte � necessario usare un p� di post produzione...
questo � il nef solo convertito in jpeg...
e questa � la foto dopo un p� di Post produzione...
questa invece � praticamente uscita dalla macchina cos�...ma le condizioni meteo erano ideali,l'obiettivo giusto...e il fotografo ha dovuto pensare solo alla composizione

Saluti,Gigi
Antonio Canetti
May 17 2013, 06:55 PM
in parte ti capisco, ma la post produzione � nata insieme alla fotografia ed insieme ad essa si � evolta sino ad oggi, fino all'avvento popolare dei PC la post produzione era riservato solo agli editori e ai grandi fotografi specialmente quella a colori, il fotoamatore tuttalpi� sviluppava e stampava in bianconero e gi� in queste due fasi era sufficiente con sotto o sovra sviluppi cambiare la densit� del negativo e tirare fuori risultati diversi proprio come avviene in fotosciop, sei convinto che la fotografia sia "scientifica" invece no, � una libera interpretazione della realt� anche in una foto che non � stata particolarmente post prodotta, se ampierai la cultura fotografica conoscerai pi� segrati e ti renderai conto che la foto scientica che dovrebbe rappresentare la "realt� reale" (sic.) non esiste.
Antonio
spartacoj
May 17 2013, 07:37 PM
vorra dire che sono io che non capisco di fotografia visto che non so usare fotoshop o simili e che forse dovro fare un corso bho.........
hroby7
May 17 2013, 07:43 PM
QUOTE(spartacoj @ May 17 2013, 08:37 PM)

vorra dire che sono io che non capisco di fotografia visto che non so usare fotoshop o simili e che forse dovro fare un corso bho.........
Uno sviluppo semplice non ha nulla di complicato, ma proprio nulla nulla nulla
Ci sono tanti softwares economici, semplici e funzionali adatti allo scopo
Ciao
Roberto
Antonio Canetti
May 17 2013, 07:52 PM
QUOTE(spartacoj @ May 17 2013, 08:37 PM)

vorra dire che sono io che non capisco di fotografia visto che non so usare fotoshop o simili e che forse dovro fare un corso bho.........
se sapresti quante cose che non capivo e mi sono dovuto ricredere e non me ne sono pentito, anche io all'inizio non sapevo e tuutora non so' usare fotosciop al top, ma con un po di buona volont� e l'aiuto di letture e del forum le basi di fotosciop ormai ce li ho, basta non mettersi il bastone tra le ruote e partire col piede giusto dell'apertura a nuove esperienze.
Antonio
_FeliX_
May 17 2013, 10:07 PM
QUOTE(spartacoj @ May 17 2013, 08:37 PM)

vorra dire che sono io che non capisco di fotografia visto che non so usare fotoshop o simili e che forse dovro fare un corso bho.........
Probabilmente sei solo un po' demoralizzato perch� non sei soddisfatto dei risultati che ottieni. Ti consiglio di avere fiducia in te stesso, continuare a fotografare ci� che ti piace, ed iniziare ad interessarti anche alla post produzione. Un po' di pazienza e dedizione e ti si aprir� un nuovo mondo.
alessandro pischedda
May 17 2013, 11:36 PM
Nessuno ti vieta comunque di scattare in jpg e non intervenire in nulla.
Il fatto e' per� che l'elaborazione la fa la macchina al posto tuo in base ai settaggi che gli hai impostato.
Ricorda che li non c'� una pellicola che hai scelto in base ai tuoi gusti ma un unico inamovibile sensore che, non potendo essere sostituito in base a quello che vuoi scattare, va settato con i profilo colore(se usi il jpg).
Se gi� hai aumentato di un punto la saturazione o la nitidezza ad es hai effettuato una elaborazione su quel piccolo elaboratore che altro non �' che la tua reflex digitale.
Tanto vale farlo su un elaboratore pi� potente, il tuo pc.
Ripeto, nessuno ti vieta di non fare nulla. Se scatti per te, non ti importer� di votazioni o galleries.
O scatti per avere il voto?
Psychomystile
May 21 2013, 01:57 PM
Ciao, guarda io ormai posto le mie foto giusto per far capire il mio punto di vista di quello che vedo intorno a me, poi comunque sono pareri personali quello di avere dei voti alle foto, io ad esempio ho bassissimi voti ma non mi interessa perche questo da a me una sfida maggiore da superare, che non � quella di ricevere pi� voti o finire in prima pagina, ma quella di migliorare le proprie foto per far si che tutti le interpretino come le ho volute interpretare io...
Prendila come una sfida personale e poi do un consiglio che dico a tutti, divertiti e non pensare al voto o ci� che pensa la gente, fallo per te e vedrai che sar� pi� bello scattare foto, avrai risultati migliori e poi visto che ti fanno piacere anche voti in pi�.. ma per prima cosa divertiti che grazie al digitale lo si pu� fare tranquillamente senza preoccuparsi dei costi di sviluppo

Buona luce
Luca
Franco.DeFabritiis
May 21 2013, 02:23 PM
Una volta anch'io la pensavo come te. Poi ho provato ad usare i software di PP e ho ampliato di molto i miei orizzonti. A parte qualche caso in cui voglio ottenere un effetto pesante sulla foto, di solito mi limito a correggere leggermente i livelli, contrasto, a volte il WB, e se serve riduco un po' il rumore (invece che farlo fare alla fotocamere che si mangia dettagli e impasta l'immagine di brutto). Non ho nessun picture control in camera, perch� preferisco essere io a sviluppare il raw.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.