Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
stefanoquattrocchi
ciao a tutti, prima ho voluto fare una prova per vedere se c'era della polvere sul sensore nella mia D600!
vi chiedo un parere! secondo voi � polvere quei puntini?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
flo88
QUOTE(stefanoquattrocchi @ May 19 2013, 01:23 PM) *
ciao a tutti, prima ho voluto fare una prova per vedere se c'era della polvere sul sensore nella mia D600!
vi chiedo un parere! secondo voi � polvere quei puntini?




o � polvere sul tuo sensore o lo � sul mio schermo del pc smile.gif prova a spompettare il sensore e se rimane la polvere fagli fare un bel giro in garanzia da ltr sperando risolvano (non � sempre cos�)
larsenio
prova a soffiarlo con un air blower, poi ragioniamo sul da farsi wink.gif
Polt81
l'ottica � pulita ?
larsenio
QUOTE(Polt81 @ May 19 2013, 02:34 PM) *
l'ottica � pulita ?

lo sporco dell'ottica non la vedi in nessun caso nella foto wink.gif
Paolo Rabini
Sembra proprio, anche se si pu� vedere solo l'immagine ridotta.
ti hanno dato il giusto consiglio di fare almeno una pulizia con una pompetta prima di valutare altre soluzioni.
Anche per me lo sporco visibile in questo modo non � nell'obiettivo.
Paolo
Paolo56
QUOTE(larsenio @ May 19 2013, 02:49 PM) *
lo sporco dell'ottica non la vedi in nessun caso nella foto wink.gif

Pollice.gif
buzz
Ma solo io non vedo alcun puntino? (oltre l'aereo)
potrebbe essere il mio monitor....
Clod73
QUOTE(buzz @ May 19 2013, 03:54 PM) *
Ma solo io non vedo alcun puntino? (oltre l'aereo)
potrebbe essere il mio monitor....


Centrali ma ci sono ..... Ma qui � cercare il pelo nell'uovo , non son nulla di che oltretutto in una posizione classica da deposito dell'ottica non i classici d600 angolo sx alto
stefanoquattrocchi
Vi posso assicurare che l'obbiettivo � pulito! ma secondo voi � meglio fare prima la pulizia del sensore con l'opzione della macchina oppure aprire lo specchio e con la pompetta soffiarci dentro?
francopelle
ennesimo post sul problema polvere, olio, o chiss� cos'altro della D600...
ma non si poteva aprire nel corposo 3d dedicato?
flo88
QUOTE(stefanoquattrocchi @ May 19 2013, 05:35 PM) *
Vi posso assicurare che l'obbiettivo � pulito! ma secondo voi � meglio fare prima la pulizia del sensore con l'opzione della macchina oppure aprire lo specchio e con la pompetta soffiarci dentro?


ma perch� la pulizia con l'opzione della macchina ancora non l'hai fatta? falla subito e verifica di nuovo smile.gif
DOMMY
Si, � polvere, hai scattato a f22 ? Credo siano anche bei spottoni, fossi io me la pulirei da solo, la pulizia sensore � sempre stato un non problema prima ancora che un grande bussines.
flo88
QUOTE(DOMMY @ May 19 2013, 10:42 PM) *
Si, � polvere, hai scattato a f22 ? Credo siano anche bei spottoni, fossi io me la pulirei da solo, la pulizia sensore � sempre stato un non problema prima ancora che un grande bussines.



f10...ci sono gli exif wink.gif
stefanoquattrocchi
Ragazzi a quanto pare non c'� niente da fare! ho provato a fare la pulizia sia tramite il men� e sia aprendo le specchio e soffiarci dentro con una pompetta!

Vorrei sapere una cosa, dato che � la prima volta che ho fatto la pulizia del sensore tramite il men�, ma quando viene avviata si sente qualche rumore all'interno della macchina? perch� io non ho sentito assolutamente niente!
larsenio
QUOTE(stefanoquattrocchi @ May 20 2013, 09:22 PM) *
Ragazzi a quanto pare non c'� niente da fare! ho provato a fare la pulizia sia tramite il men� e sia aprendo le specchio e soffiarci dentro con una pompetta!

Vorrei sapere una cosa, dato che � la prima volta che ho fatto la pulizia del sensore tramite il men�, ma quando viene avviata si sente qualche rumore all'interno della macchina? perch� io non ho sentito assolutamente niente!

che vuol dire aprendo lo specchio?
Nel menu c'� un comando chiamato M-UP per pulizia sensore, quello devi selezionare e poi pigiare il pulsante di scatto, sentira sollevarsi lo specchio e aprirsi la tendina, in quel momeno va soffiato con un air blower (non la perella da farmacia..)

La pulizia da menu invece, emette un sibilo di qualche secondo.
Clod73
QUOTE(larsenio @ May 20 2013, 09:46 PM) *
che vuol dire aprendo lo specchio?
Nel menu c'� un comando chiamato M-UP per pulizia sensore, quello devi selezionare e poi pigiare il pulsante di scatto, sentira sollevarsi lo specchio e aprirsi la tendina, in quel momeno va soffiato con un air blower (non la perella da farmacia..)

La pulizia da menu invece, emette un sibilo di qualche secondo.


Forse sono sordo ma la mia non sibila , e ho impostato la pulizia allo spegnimento
buzz
QUOTE(stefanoquattrocchi @ May 20 2013, 09:22 PM) *
Ragazzi a quanto pare non c'� niente da fare! ho provato a fare la pulizia sia tramite il men� e sia aprendo le specchio e soffiarci dentro con una pompetta!

Vorrei sapere una cosa, dato che � la prima volta che ho fatto la pulizia del sensore tramite il men�, ma quando viene avviata si sente qualche rumore all'interno della macchina? perch� io non ho sentito assolutamente niente!


Un cane se ne accorgerebbe. Sono ultrasuoni
DOMMY
QUOTE(larsenio @ May 20 2013, 09:46 PM) *
che vuol dire aprendo lo specchio?
Nel menu c'� un comando chiamato M-UP per pulizia sensore, quello devi selezionare e poi pigiare il pulsante di scatto, sentira sollevarsi lo specchio e aprirsi la tendina, in quel momeno va soffiato con un air blower (non la perella da farmacia..)

La pulizia da menu invece, emette un sibilo di qualche secondo.



cos'ha che non va la perettona da clistere ? basta ripulirla bene prima del primo utilizzo, (di solito ci puoi trovare dentro del talco) e vai alla grande.
larsenio
QUOTE(DOMMY @ May 21 2013, 12:05 AM) *
cos'ha che non va la perettona da clistere ? basta ripulirla bene prima del primo utilizzo, (di solito ci puoi trovare dentro del talco) e vai alla grande.

a parte il talco biggrin.gif
Andrea Meneghel
basta lavarla a farla asciugare, poi la peretta va benissimo wink.gif

Andrea
stefanoquattrocchi
Cosi forse ci capiamo meglio, ho fatto tutte e due i tipi di pulizia sia soffiando con la pompetta e sia con gli ultrasuoni! Ma niente, le macchie rimangono nella stessa posizione!
Clod73
QUOTE(stefanoquattrocchi @ May 21 2013, 09:40 AM) *
Cosi forse ci capiamo meglio, ho fatto tutte e due i tipi di pulizia sia soffiando con la pompetta e sia con gli ultrasuoni! Ma niente, le macchie rimangono nella stessa posizione!


Vai di umido se ne senti la necessita ma io non vedo nulla di cosi tragico rolleyes.gif
DOMMY
Non � cambiato nulla perch� quegli spottoni si sono attaccati al vetro che copre il sensore, dicono che scaldi durante l'uso e certa robaccia non ci mette tanto ad appicicarsi. Serve il bagnetto.
skyler
Ci sono 2 macchiettine di condensa......liquido swab o similare..in genere con il cambio delle condizioni climatiche spariscono...ogni tanto va pulito il sensore...inutile agitarsi..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.