Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
superseby
Ciao ragazzi volevo chiedervi una curiosit�,
Io ho una nikon d5100 con un obbiettivo 18-105VR af-s e come ben saprete la mia macchina non ha il motore di messa a fuoco interno ma sfrutta quello dell' obbiettivo visto che � af-s.
Un mio amico ha invece una D300s che ha il motore interno della messa a fuoco ed un obbiettivo af-s 18-200VR mm che a differenza del mio ha di sopra uno "schermetto" che gira in base alla messa a fuoco che indica la distanza in metri e mi sono accorto che quando metto a fuoco automaticamente nella sua macchina con il suo obbiettivo la ghiera di messa a fuoco gira fisicamente...
Come mai nella mia macchina il mio obbiettivo 18-105 mette a fuoco automaticamente ma la ghiera non gira avendo lo stesso un obbiettivo af-s la differenza � che la mia non ha il motore interno e la sua si oppure perch� non so cosa??
aluba
Tutte le ottiche afs utilizzano il proprio motore interno di m. a fuoco. Il 18/200 del tuo amico non e' esente da questo, non puo' fisicamente utilizzare il motore interno della D300 in quanto manca l'accoppiamento meccanico tra ottica e corpo macchina. La fotocamera lo rileva immediatamente via dialogo elettronico.
Il fatto che gira la ghiera mi e' nuovo, non dovrebbe girare...
Antonio Canetti

tutto corretto per la risposta supersebya
QUOTE(aluba @ May 19 2013, 06:02 PM) *
Il fatto che gira la ghiera mi e' nuovo, non dovrebbe girare...


mentre per questo particolare in alcune ottiche la ghiera della messa fuoco permette un ulteriore aggiustamento della messa a fuoco se si ritene necessario ed inoltre una volta arrivato a fondo scale continua a girare all'infinito, perci� tutto normale.


Antonio
atostra
gli AFS nikon sono sia motori passo passo ad anello che motori ad ultrasuoni, nei primi l'accopiamento tra il motore, la ghiera ed il gruppo ottico � fisso, nei secondi no, e infatti permettono anche l'ovveride manuale della messa a fuoco (quel famoso A/M)

superseby
QUOTE(aluba @ May 19 2013, 06:02 PM) *
Tutte le ottiche afs utilizzano il proprio motore interno di m. a fuoco. Il 18/200 del tuo amico non e' esente da questo, non puo' fisicamente utilizzare il motore interno della D300 in quanto manca l'accoppiamento meccanico tra ottica e corpo macchina. La fotocamera lo rileva immediatamente via dialogo elettronico.
Il fatto che gira la ghiera mi e' nuovo, non dovrebbe girare...

quindi mi vuoi dire che se voglio usare la messa a fuoco della macchina la uso solo in casi di obbiettivo af-d...
giusto??


QUOTE(aluba @ May 19 2013, 06:02 PM) *
Tutte le ottiche afs utilizzano il proprio motore interno di m. a fuoco. Il 18/200 del tuo amico non e' esente da questo, non puo' fisicamente utilizzare il motore interno della D300 in quanto manca l'accoppiamento meccanico tra ottica e corpo macchina. La fotocamera lo rileva immediatamente via dialogo elettronico.
Il fatto che gira la ghiera mi e' nuovo, non dovrebbe girare...

quindi mi vuoi dire che se voglio usare la messa a fuoco della macchina la uso solo in casi di obbiettivo af-d...
giusto??
Cesare44
QUOTE(superseby @ May 19 2013, 10:54 PM) *
quindi mi vuoi dire che se voglio usare la messa a fuoco della macchina la uso solo in casi di obbiettivo af-d...
giusto??

esatto, ma non sei tu a scegliere. Nelle ottiche AF non c'� motorino, ma solo un accoppiamento meccanico che sfrutta il motorino delle reflex.

Se guardi un obiettivo AF dalla parte della baionetta, oltre alle viti a croce, ne trovi un'altra che assomiglia ad una vite a taglio. Quello � l'accoppiamento meccanico in cui si va ad innestare una levetta che si trova in posizione centrale a destra nelle reflex che hanno il motorino.

Al contrario, negli obiettivi AF-S, prevale sempre il motorino presente nel barilotto, in quanto la baionetta non ha la vite di accoppiamento.

ciao
koala984
quindi la stessa cosa accade con una D90 e un AF-S??
Cesare44
QUOTE(koala984 @ May 20 2013, 12:37 PM) *
quindi la stessa cosa accade con una D90 e un AF-S??

se ti riferisci a chi comanda tra obiettivo e reflex, ripeto, con qualsiasi reflex, che sia o meno dotata di motorino, in presenza di ottiche come gli AF-S, provvisti di motorino, a comandare � sempre l'ottica.

ciao
koala984
il motorino AF interno della D90 � buono?
danielg45
Si e' ' buono ma su macchine tipo d300s d700 d800 d3 e' migliore.
edate7
Cosa intendi per buono? Se per te buono � "veloce", � abbastanza veloce, anche se i motori interni alle reflex pi� prestanti sono quelli delle reflex top di gamma (D200, D300, D700, D800, D2, D3, D4).
Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.