Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
GianniB
Qualcuno sa se � possibile utilizzare il Live View e la modalit� Mup contemporaneamente? Io ho provato in tutti i modi ma non ci sono riuscito...
Grazie in anticipo a chi potr� aiutarmi
marco98.com
Credo proprio di no...
anche io tempo fa cercavo una opzione cos�, ma dopo mi sono rassegnato..! smile.gif ohmy.gif

...sarebbe molto utile!
sarogriso
Ovvio che mi sfugge qualche cosa, ma in live view lo specchio � sollevato per cui...

saro
marco98.com
Hai ragione Saro, ma comunque c'� una forte vibrazione che causa del leggero mosso, al contrario del Mup...
..se solo si potessero fondere le due cose....! rolleyes.gif
Andrea Meneghel
QUOTE(sarogriso @ May 19 2013, 09:14 PM) *
Ovvio che mi sfugge qualche cosa, ma in live view lo specchio � sollevato per cui...

saro


Non quando poi esegui lo scatto...provato con lo scatto ritardato ?
sarogriso
QUOTE(bluesun77 @ May 20 2013, 01:06 PM) *
Non quando poi esegui lo scatto...provato con lo scatto ritardato ?


Vero, la sequenza riparte da zero,

intendi i soliti 2 secondi di ritardo? a dire il vero, quelle rare volte che ne ho bisogno mi aiuto con il monitor per comporre e focheggiare per poi passare al M-up per lo scatto, parlo ovviamente per riprese ravvicinate, ma mi sto allenando pure con inquadrature a mirino, tempo f� proprio qu� sul mercatino trovai a buon prezzo un angolare Dr3 e un mio amico mi ha costruito un ottimo adattatore in metallo per mirini quadri, (quelli in commercio di plastica sono una vera ciofeca) per cui sulla D200 ci va a pennello, appena ha tempo arriva anche quello per il mirino tondo.

saro
Andrea Meneghel
Esatto intendo lo scatto ritardato, quei secondi sono utilissimi per ridurre le vibrazioni

io quando scatto da cavalletto focheggio con il LV per avere un risultato migliore ( fuoco tramite pulsante AF-ON cos� non scatta l'AF quando premo il pulsante di scatto inficiando la precedente misurazione ) poi disattivo il LV e uso sia il Timer per l'autoscatto seguito dallo scatto ritardato; ovviamente questa procedura mi da il massimo della stabilit� ma richiede un'inquadratura che pu� sopportare tutto il tempo richiesto da questi accorgimenti smile.gif

Andrea
Enrico_Luzi
se disattivi il LV non fai prima a piazzare l'mup anzich� lo scatto ritardato ?
Andrea Meneghel
QUOTE(horuseye @ May 20 2013, 08:57 PM) *
se disattivi il LV non fai prima a piazzare l'mup anzich� lo scatto ritardato ?


o timer o mUp, entrambi non posso attivarli

Andrea
sarogriso
QUOTE(bluesun77 @ May 20 2013, 05:28 PM) *
Esatto intendo lo scatto ritardato, quei secondi sono utilissimi per ridurre le vibrazioni

io quando scatto da cavalletto focheggio con il LV per avere un risultato migliore ( fuoco tramite pulsante AF-ON cos� non scatta l'AF quando premo il pulsante di scatto inficiando la precedente misurazione ) poi disattivo il LV e uso sia il Timer per l'autoscatto seguito dallo scatto ritardato; ovviamente questa procedura mi da il massimo della stabilit� ma richiede un'inquadratura che pu� sopportare tutto il tempo richiesto da questi accorgimenti smile.gif

Andrea


In pratica copertura antisismica totale, smile.gif

quella del tasto AF-ON la utilizzo spesso anche fuori dal Live view praticamente relegando il pulsante di scatto a comandare solo l'otturatore, forse macchinoso ma non per me e non adatto certo per riprese veloci ma per ricomposizioni agire con i tre pulsanti non mi trovo male,
a riguardo della stabilit� del gruppo corpo/ottica/supporto credo interferisca in maniera rilevante il tipo di posizionamento del materiale, un esempio: gi� con un 300 mm fissato al collare su cavalletto pesante che sia e agganciato un corpo pro serie D2/3/4 basta un nulla per scatenare una vibrazione importante, in Live view si nota chiaramente, facendo delle prove empiriche ho notato che collegando saldamente ottica e corpo e sucessivamente il tutto fissato al trepiede il fenomeno cala vistosamente,

questo � il prototipo molto grezzo che ho approntato, il collaudo l'ho fatto con il "russo" ma potendo spostare le piastre ci monto facilmente 70/200 e 300/4. e all'occorrenza ha la funzione di pistra micro solo in una direzione, ovvio che il tutto va perfezionato sia nella meccanica che nella presenza. tongue.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 285 KB

forse Enrico includeva l'uso del cavetto al posto del timer?

saro
marco98.com
Anche io uso SEMPRE e SOLO il tasto af-on dedicato
...lo trovo molto comodo per tutto!
...fin dall'inizio mi ci sono trovato bene; lo reputo molto utile per ricomporre l'immagine dopo la messa a fuoco su soggetti statici/e non...
...l'unica scocciatura � che quando qualcuno (ad esempio un mio amico canonista, adoratore della d700 cool.gif ) vuole provarla e...ora che gli dici che un pulsante serve per scattare e l'altro per mettere a fuoco si son gi� persi..... huh.gif rolleyes.gif

Va b�....


Complimenti per il "mega supporto" per cavalletto! guru.gif
Molto "comodo"!


Ciao! smile.gif
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.