Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
herma
Ho deciso di passare ad una FF nuova! Ma sono ... indeciso
Credo che una D600 mi basterebbe ma il problema dello sporco e il probabile scarso valore futuro dell'usato non mi convincono. Per contro la D800 forse � anche troppo ma almeno non ho riscontrato nel forum difetti di sorta denunciati (o sbaglio?), quello che mi frena � la dimensione forse eccessiva dei file non tanto per il computer (ho un Mac che credo non dovrebbe rallentare troppo) ma per lo spazio di memoria necessario per 1000 3000 fotografie (non poniamo limiti alla gioia di fotografare)
Cosa mi dite voi felici possessori di tali corpi? Convincetemi che la D800 � la mia macchina!
Non voglio farmi influenzare dal lato economico ...
grazie
Cesare44
se sei indeciso, prendi la D800 liscia, non solo per le ragioni che hai esposto.

ciao
Clod73
QUOTE(herma @ May 19 2013, 11:06 PM) *
Ho deciso di passare ad una FF nuova! Ma sono ... indeciso
Credo che una D600 mi basterebbe ma il problema dello sporco e il probabile scarso valore futuro dell'usato non mi convincono. Per contro la D800 forse � anche troppo ma almeno non ho riscontrato nel forum difetti di sorta denunciati (o sbaglio?), quello che mi frena � la dimensione forse eccessiva dei file non tanto per il computer (ho un Mac che credo non dovrebbe rallentare troppo) ma per lo spazio di memoria necessario per 1000 3000 fotografie (non poniamo limiti alla gioia di fotografare)
Cosa mi dite voi felici possessori di tali corpi? Convincetemi che la D800 � la mia macchina!
Non voglio farmi influenzare dal lato economico ...
grazie


Io mi preoccuperei pi� di aver i soldi per le ottiche adatte alla d800 a livello di qualit� .........perch� tra un ottica adatta alla 600 e una alla 800 spesso ci sono 1000 caff� di differenza .... Poi ti troveresti a girar con una Ferrari con le gomme ricoperte ;-)
herma
QUOTE(Clod73 @ May 19 2013, 11:19 PM) *
Io mi preoccuperei pi� di aver i soldi per le ottiche adatte alla d800 a livello di qualit� .........perch� tra un ottica adatta alla 600 e una alla 800 spesso ci sono 1000 caff� di differenza .... Poi ti troveresti a girar con una Ferrari con le gomme ricoperte ;-)


Caspita ...� vero! Mi servirebbe un grandangolo (magari zoom) un p� tuttofare e un 85 fisso per i ritratti, cosa mi consiglieresti? Quanti caff� dovrei mettere in conto secondo te?
danielezeni
se sei indeciso prendi il meglio che puoi permetterti !!!
sono entrambe ottimi corpi !!
per le ottiche... io sono andato avanti per qualche mese con i DX della d300s e la d800 si comporta benissimo anche in crop dx!! poi con le ottiche 2,8 o 1,4 fisse � ancora pi� performate, sicuramente!!!
Prendi quello che ti dice il cuore!!( o a panza, come si dice da noi) comunque caschi bene !!!

Buone foto !!!
flo88
QUOTE(Clod73 @ May 19 2013, 11:19 PM) *
Io mi preoccuperei pi� di aver i soldi per le ottiche adatte alla d800 a livello di qualit� .........perch� tra un ottica adatta alla 600 e una alla 800 spesso ci sono 1000 caff� di differenza .... Poi ti troveresti a girar con una Ferrari con le gomme ricoperte ;-)



secondo me non � del tutto vero...36mp son tanti ma anche 24 quindi gi� la d600 pretende ottiche di alto livello per dare il meglio di se.... comunque c'� anche un concetto errato di ottiche di alta qualit� a giro. 14mm samyang + 50mm f1.8 + 70-200 f4nikon hai un corredo di qualit� ottima e che spreme tutti e 36mp con 1700euro di lenti....che � meno di quanto costi da solo un 70-200f2.8vr2 per intenderci wink.gif
herma
QUOTE(flo88 @ May 19 2013, 11:44 PM) *
secondo me non � del tutto vero...36mp son tanti ma anche 24 quindi gi� la d600 pretende ottiche di alto livello per dare il meglio di se.... comunque c'� anche un concetto errato di ottiche di alta qualit� a giro. 14mm samyang + 50mm f1.8 + 70-200 f4nikon hai un corredo di qualit� ottima e che spreme tutti e 36mp con 1700euro di lenti....che � meno di quanto costi da solo un 70-200f2.8vr2 per intenderci wink.gif


Pensavo anch'io a qualcosa del genere:
14mm samyang
50mm F1.8 o 1.4? � se invece prendessi un 35 F1.8 e un 85? Con una FF il 50 � un p� corta per il ritratto ...
L'acquisto del 70-200 rinviato a tempi migliori
Che dici?
flo88
QUOTE(herma @ May 20 2013, 12:02 AM) *
Pensavo anch'io a qualcosa del genere:
14mm samyang
50mm F1.8 o 1.4? � se invece prendessi un 35 F1.8 e un 85? Con una FF il 50 � un p� corta per il ritratto ...
L'acquisto del 70-200 rinviato a tempi migliori
Che dici?



il mio era un corredo tanto per dire biggrin.gif per fare un corredo ad hoc si dovrebbe sapere che tipo di foto fai, che budget hai ecc.

di 35mm c'� l0'1.4 sigma mostruoso che costa 750euro circa...il 50mm � corto per ritratti ma ci fai un p� di tutto e ovviamentel'1.4 � un pelo meglio ma la differenza non � molta...l'85 � una signor lente per ritrattistica ma forse poi rimani scoperto senza tele: tante variabili insomma!
herma
QUOTE(flo88 @ May 20 2013, 12:05 AM) *
il mio era un corredo tanto per dire biggrin.gif per fare un corredo ad hoc si dovrebbe sapere che tipo di foto fai, che budget hai ecc.

di 35mm c'� l0'1.4 sigma mostruoso che costa 750euro circa...il 50mm � corto per ritratti ma ci fai un p� di tutto e ovviamentel'1.4 � un pelo meglio ma la differenza non � molta...l'85 � una signor lente per ritrattistica ma forse poi rimani scoperto senza tele: tante variabili insomma!


Tanto per dire ma sei andato vicino ai miei pensieri.
Io faccio architettura (palazzi piazze interni ma anche particolari) e ritratti, mi affascina anche lo street anche se non sono molto portato e poi ... un p� di tutto. Escluso per� manifestazioni sportive e animali.
Il budget � all'incirca quello che hai detto tu anche qualcosa di pi�, tenendo conto che per il tele prenderei tempo
Che mi dici?
Ciao
Polt81
ottiche per 600 e ottiche per 800 non fa differenza, sempre FX sono

sia la 600 che la 800 solo corpo le ho viste scontate giusto oggi da mediaworld quindi hai solo da decidere se spendere 2000 euro (piu le ottiche, FX, tutt'altro che economiche, sempre che tu non le abbia gia) o... 2300 (da prendere con le pinze, son sicuro dei 2000 della 600 ma il prezzo della 800 � da verificare) per una macchina indubbiamente superiore costruttivamente (sulle funzionalit� non mi esprimo non avendo mai approfondito ma ci sono le relative sezioni del forum per vedere che si dice)
herma
Vi ringrazio tutti per i vs consigli ma nessuno ha toccato il problema delle dimensioni dei file ... � forse un falso problema che mi sto creando? Eppure con quella risoluzione i file devono essere delle montagne da trattare, o no?
Clod73
QUOTE(herma @ May 20 2013, 07:04 AM) *
Vi ringrazio tutti per i vs consigli ma nessuno ha toccato il problema delle dimensioni dei file ... � forse un falso problema che mi sto creando? Eppure con quella risoluzione i file devono essere delle montagne da trattare, o no?


be ovviamente , dipende sempre da quello che � lo scopo finale delle foto (stampa?) e da quello che hai a disposizione , ma penso che questo dello spazio sia l'ultimo dei problemi , ovvimante la d600 � pi� parca a "consumi" .
a_deias
QUOTE(Clod73 @ May 19 2013, 11:19 PM) *
Io mi preoccuperei pi� di aver i soldi per le ottiche adatte alla d800 a livello di qualit� .........perch� tra un ottica adatta alla 600 e una alla 800 spesso ci sono 1000 caff� di differenza .... Poi ti troveresti a girar con una Ferrari con le gomme ricoperte ;-)


Ah! Allora alla D700 con i suoi "miseri" 12mpx ci si possono mettere i fondi i bottiglia....

Cosa vogliamo dire allora di chi gira con la D800 e non sa nenche come si usa?

I suoi problemi sono le ottiche?

Mah, bisogna sentirle proprio tutte, quindi un 24-120 su una D800 � una gomma ricoperta e un 24-70 su D600 � una gomma della Feerari su una cinquecento....

Quindi chi acqusta un 50 f1.8g piuttosto che un 1.4 prende una gomma ricoperta, altrettanto per l'85mm af-s, figuriamoci se poi si prende un 85mm f1.8 af-d.

Facciamo cos�, con la D800 solo obiettivi in magnesio che sicuramente sono allamsua altezza, per la D600 obiettivi in plastica, sicuramente adeguati al suo livello.

em@
Beh ma se puoi...non c'� partita, prendi d800
Clod73
QUOTE(a_deias @ May 20 2013, 08:24 AM) *
Ah! Allora alla D700 con i suoi "miseri" 12mpx ci si possono mettere i fondi i bottiglia....

Cosa vogliamo dire allora di chi gira con la D800 e non sa nenche come si usa?

I suoi problemi sono le ottiche?

Mah, bisogna sentirle proprio tutte, quindi un 24-120 su una D800 � una gomma ricoperta e un 24-70 su D600 � una gomma della Feerari su una cinquecento....

Quindi chi acqusta un 50 f1.8g piuttosto che un 1.4 prende una gomma ricoperta, altrettanto per l'85mm af-s, figuriamoci se poi si prende un 85mm f1.8 af-d.

Facciamo cos�, con la D800 solo obiettivi in magnesio che sicuramente sono allamsua altezza, per la D600 obiettivi in plastica, sicuramente adeguati al suo livello.


Pensala come vuoi , la d800 merita ottiche di livello alto , se uno si preoccupa dello spazione che ha sul mac , della svalutazione ecc. IMHO sarebbe meglio si preoccupasse di pensare a quello che deve sborsare da un passaggio dalla dx alla fx , poi che fx ..............
Io il ragionamento da ignorante l'ho fatto , 600 o 800 , scelta mia 600 su consiglio di molti e investo su ottiche buone per quello che sono le mie "voglie" e non ti scrivo neppure "necessit�" perch� la reputo una parola troppo grossa ...poi magari lui ha un portafoglio infinito.........e si chiude il discorso.
a_deias
QUOTE(Clod73 @ May 20 2013, 08:40 AM) *
Pensala come vuoi , la d800 merita ottiche di livello alto , se uno si preoccupa dello spazione che ha sul mac , della svalutazione ecc. IMHO sarebbe meglio si preoccupasse di pensare a quello che deve sborsare da un passaggio dalla dx alla fx , poi che fx ..............
Io il ragionamento da ignorante l'ho fatto , 600 o 800 , scelta mia 600 su consiglio di molti e investo su ottiche buone per quello che sono le mie "voglie" e non ti scrivo neppure "necessit�" perch� la reputo una parola troppo grossa ...poi magari lui ha un portafoglio infinito.........e si chiude il discorso.

La D800 merita buone ottiche ma la D600 altrettanto, non � detto per� che a tutti vada di andare in giro con il 24-70 o con il 14-24.
o
Non mi sento per esempio di contraddire qualcuno se decide di accoppiare inizialmente ad una D800 un 50 f1.8g, l'importante � dedicare tempo a fare fot e cercaredi ottenere il meglio da queste macchine, ottiche scarse ce ne sono poche, molti sono invece gli appassionati dotati di ogni ben di Dio che dedicano poche energie per ottenere il meglio dalle loro macchine.
icarus84
QUOTE(a_deias @ May 20 2013, 08:24 AM) *
Ah! Allora alla D700 con i suoi "miseri" 12mpx ci si possono mettere i fondi i bottiglia....

Cosa vogliamo dire allora di chi gira con la D800 e non sa nenche come si usa?

I suoi problemi sono le ottiche?

Mah, bisogna sentirle proprio tutte, quindi un 24-120 su una D800 � una gomma ricoperta e un 24-70 su D600 � una gomma della Feerari su una cinquecento....

Quindi chi acqusta un 50 f1.8g piuttosto che un 1.4 prende una gomma ricoperta, altrettanto per l'85mm af-s, figuriamoci se poi si prende un 85mm f1.8 af-d.

Facciamo cos�, con la D800 solo obiettivi in magnesio che sicuramente sono allamsua altezza, per la D600 obiettivi in plastica, sicuramente adeguati al suo livello.



QUOTONE !!! Sia la triade f2.8 che quella f4 col bordino dorato sul l'obiettivo sono il top di gamma fx che vanno alla grande sia sulla D600 che sulla D4 passando per la 800. L'unico che non rende quanto vale sulla D800 soprattutto ai bordi � il 24-70.

Io momentaneamente sto scattando col 50 mm F1.8 G e per 200 euro devo dire che si comporta egregiamente � luminoso e molto morbido non � affatto una scelta di ripiego, anzi! Il mio prossimo acquisto entro un paio di mesi � il 24-120 f4.
em@
Il 50 1.4g su d800 va alla grande, vedere rispettivi club per convincersi.
Clod73
QUOTE(a_deias @ May 20 2013, 11:45 AM) *
molti sono invece gli appassionati dotati di ogni ben di Dio che dedicano poche energie per ottenere il meglio dalle loro macchine.


Su questo perfettamente d'accordo
tac
QUOTE(icarus84 @ May 20 2013, 12:40 PM) *
L'unico che non rende quanto vale sulla D800 soprattutto ai bordi � il 24-70.


In che senso??
skyler
Ma da quando il 24/70 � un ottica non buona per la D800?....averne a quel livello nella borsa...
federicomurgia
Io ho ordinato la D600, provengo da d3100, ed ho il nikon 24-70 e l'85mm f1.8. La D800 in termini economici era troppo, ed avendo quelle 2 ottiche ho potuto focalizzarmi solo sul corpo. Avessi avuto pi� soldi avrei optato per la d800 ma ad ogni modo sono contentissimo della scelta. Auguri, che sia d600 o d800 smile.gif .
danielg45
Cme caratteristiche e potenzialita la d800 e' sicuramente destinata a svalutarsi meno e ad essere piu longeva nel tempo. Se puoi e non hai problemi i prenderei addirittura la vrsione E. Per le lenti e' un po soggettivo e un po generalista. Ci si puo fare un corredo senza avenarsi ma mirato. Se vuoi ottenere il massimo puoi anche spendere molto, a volte non serve e puoi anche optare per ottiche old che fanno il loro sporco lqvoro senza infamia e senza lode. Per me i fissi sono il top per queste macchine. Gia un 50 f1.8 che se ne dica rende moltissimo. Il 35 1.8 da te citato e' per formato dx anche se utilizzabile su fx. Spendi poco in quantita ma molto in qualita. Mglio avere tre ottiche che si usano che dieci che poi otto restano in borsa quasi sempre. Grandangolo , io andrei su nikon 16-35 f4 vr o samyang 14mm f2.8 AE chip per spnder meno. Zoom medio o il classico 24-70 f2.8 nikon, ma che pachiderma, o tamron 28-75 f2.8 o 24-70 f2.8 VC.
herma
QUOTE(a_deias @ May 20 2013, 11:45 AM) *
... l'importante � dedicare tempo a fare fot e cercaredi ottenere il meglio da queste macchine ...


Sono pienamente d'accordo con te!!

herma
QUOTE(danielg45 @ May 20 2013, 02:01 PM) *
Cme caratteristiche e potenzialita la d800 e' sicuramente destinata a svalutarsi meno e ad essere piu longeva nel tempo. Se puoi e non hai problemi i prenderei addirittura la vrsione E. Per le lenti e' un po soggettivo e un po generalista. Ci si puo fare un corredo senza avenarsi ma mirato. Se vuoi ottenere il massimo puoi anche spendere molto, a volte non serve e puoi anche optare per ottiche old che fanno il loro sporco lqvoro senza infamia e senza lode. Per me i fissi sono il top per queste macchine. Gia un 50 f1.8 che se ne dica rende moltissimo. Il 35 1.8 da te citato e' per formato dx anche se utilizzabile su fx. Spendi poco in quantita ma molto in qualita. Mglio avere tre ottiche che si usano che dieci che poi otto restano in borsa quasi sempre. Grandangolo , io andrei su nikon 16-35 f4 vr o samyang 14mm f2.8 AE chip per spnder meno. Zoom medio o il classico 24-70 f2.8 nikon, ma che pachiderma, o tamron 28-75 f2.8 o 24-70 f2.8 VC.


Onestamente non ho molto compreso la differenza fra D800 e D800E, se non il costo ... si la 800E non ha il filtro basso (cos� i sembra di ricordare) ma in soldoni quale sia la reale differenza non l'ho capita.

Mi riferivo al nikon AF 35mm f2D. Cosa pensi del AF-S 28mm F1,8G o meglio (come costo) del AF 28mm f2,8D ??


mariomarcotullio
QUOTE(skyler @ May 20 2013, 01:59 PM) *
Ma da quando il 24/70 � un ottica non buona per la D800?....averne a quel livello nella borsa...


In qualsiasi discussione, prima o poi, salta fuori l'integralista di turno. Ad un certo punto, sul club, � saltato fuori che l'unico zoom che si salva della triade � il 14-24 f2.8. Io, invece, l'ho trovata (la D800) molto meno esigente della D7000 che avevo prima, tanto che sono tornato ad usare i vecchi Sigma 24-70 e Nikon 20 af-d. Andranno in pensione quando il porcellino sar� abbastanza grasso per il 24-120 f4.
Per chi ha voglia e tempo allego il link verso un set caricato su flickr scattato con un "economico" Nikon 70-300 VR.

http://www.flickr.com/photos/64848218@N02/...57633453356969/

Aggiungo solo che ho limitato la pp ad una passata in Viveza per regolare la saturazione e il contrasto.
Nessuno
QUOTE(Clod73 @ May 19 2013, 11:19 PM) *
Io mi preoccuperei pi� di aver i soldi per le ottiche adatte alla d800 a livello di qualit� .........perch� tra un ottica adatta alla 600 e una alla 800 spesso ci sono 1000 caff� di differenza .... Poi ti troveresti a girar con una Ferrari con le gomme ricoperte ;-)

Mi spieghi meglio questa affermazione, vuoi dire che le ottiche buone per la D600 non vanno bene per la D800
Clod73
QUOTE(Nessuno @ May 20 2013, 04:35 PM) *
Mi spieghi meglio questa affermazione, vuoi dire che le ottiche buone per la D600 non vanno bene per la D800


Non fraintendermi , una ottica pu� essere usata su enteambi i corpi con risultati di livello , anche se diversi , il mio personale concetto � che se investo in una macchia con la d800 che per me rappresenta un po' il traguardo mi " sento costretto" anche a investire in ottiche di livello alto , non necessariamente novit�. Ti parlo da semplice appassionato con tanti amici che lo fanno per motivi ben pi� professionali , quando sono passato alla d600 dalla concorrenza avrei potuto prendere la d800 ma mi sono fidato di chi mi ha consigliato di investire su un corpo " consumer" e magari spendere qualcosa in pi� per le ottiche . Poi c'� chi afferma che la 800 richiede ottiche meno pregiate di macchine meno professionali , onestamente ho dei dubbi , 36 mega pixel per me si fanno sentire ....
Lightworks
QUOTE(herma @ May 19 2013, 11:06 PM) *
Credo che una D600 mi basterebbe ma il problema dello sporco e il probabile scarso valore futuro dell'usato non mi convincono.

Cosa mi dite voi felici possessori di tali corpi?


Che se parti da queste premesse...io da felice seicentista ti posso dire che questa fotocamera soddisfa ampiamente tutte le mie richieste e penso proprio che lo far� per i prossimi 5-7 anni (se Dio vuole e se non si guaster�), come � stato per la D200 comperata 6 anni fa.

Ovviamente non mi interessa di quanto poco vale la d200 ora perch� l'ho sfruttata a pieno e continuer� a farlo fino a che funzioner� e allo stesso modo con la d600: tra 5-6 anni piuttosto che venderla... la butto!

Ottiche: vanno tutte MEGLIO che con le vecchie, anche i fondi di bottiglia (e come potrebbe essere diversamente?)
Unico problema ma che non riguarda le ottiche � che devi stare pi� attento al "mosso".
Enrico_Luzi
QUOTE(icarus84 @ May 20 2013, 12:40 PM) *
L'unico che non rende quanto vale sulla D800 soprattutto ai bordi � il 24-70.


non ti offendere ma puoi dire la provenienza di questa perla di saggezza ?
bobbie1980
Ciaoooo,
fin a qualche settimna fa ero indecisa anche io.
Poi ho scelto per tutti i problemidi sporco noti la d800!!! Un mio amico l'ha appena ordinata online ed � spettacolare...risparmiando 600 euro ha avuto una d800 con 3 anni garanzia ltr qui in italia.
Io ordiner� una d800 perch� come ottche ho gi� il 50mm f1.4g, un tamron 70-300 vc usd ed ho appena comprato il nuovissimo tamron 24-70 f2.8
Quindi come ottiche sono ok...un domani verso natale magari, prendo il 14-24 smile.gif
bobbie1980
RAGAZZIIIIII appena presa la D800!!!! Non vedo l'ora di avere la scimmiaaa...ma poi scusate..ma perch� viene ribattezzata cos�? smile.gif))) Cmq soddisfattissima della scelta...al momento ho 3 ottiche!
fedeeepd
Senza voler offendere nessuno e spero che nessuno si senta colpito
Per chi deve scegliere:
senza badare a similitudini di ferrari, 500, PZero Nero e gomme ricoperte secondo me bisognerebbe prendere in mano due raw scattati con la D800 e D600 e mettere un po' le mani in pasta e vedere che ne salta fuori...

e poi... il fine ultimo � la stampa di gigantografie o la pubblicazione su facebook? smile.gif perch� se ogni foto per tenerla salvata o pubblicarla poi la devi ridimensionare a 4Mpx la differenza tra D800 e D600 si assotiglia

Federico
herma
QUOTE(Lightworks @ May 20 2013, 08:09 PM) *
Che se parti da queste premesse...io da felice seicentista ti posso dire che questa fotocamera soddisfa ampiamente tutte le mie richieste e penso proprio che lo far� per i prossimi 5-7 anni (se Dio vuole e se non si guaster�), come � stato per la D200 comperata 6 anni fa.

Ovviamente non mi interessa di quanto poco vale la d200 ora perch� l'ho sfruttata a pieno e continuer� a farlo fino a che funzioner� e allo stesso modo con la d600: tra 5-6 anni piuttosto che venderla... la butto!

Ottiche: vanno tutte MEGLIO che con le vecchie, anche i fondi di bottiglia (e come potrebbe essere diversamente?)
Unico problema ma che non riguarda le ottiche � che devi stare pi� attento al "mosso".


La mia affermazione era pensando l'acquisto un intermezzo in attesa di una nuova nikon ... In tale caso dovrei rivendere la mia, ecco perch� mi preoccupavo del valore dell'usato.

herma
QUOTE(fedeeepd @ May 21 2013, 07:43 PM) *
...

e poi... il fine ultimo � la stampa di gigantografie o la pubblicazione su facebook? smile.gif perch� se ogni foto per tenerla salvata o pubblicarla poi la devi ridimensionare a 4Mpx la differenza tra D800 e D600 si assotiglia

Federico



Mi hai rimesso il dubbio, che era poi quello iniziale sulle dimensioni dei files generati, visto che le stampe di gigantografia saranno moooolto limitate
Oggi il mio rivenditore mi ha garantito che il problema della 600 � stato superato e quelle macchine che arrivano adesso ne sono esenti! Ma sar� vero?? Non � mai stato fatto uno studio statistico che leghi i problemi di sporco denunciato al seriale della macchina???
Certo la nikon con questa macchina ...


Clod73
QUOTE(herma @ May 21 2013, 08:23 PM) *
La mia affermazione era pensando l'acquisto un intermezzo in attesa di una nuova nikon ... In tale caso dovrei rivendere la mia, ecco perch� mi preoccupavo del valore dell'usato.


Forse ho frainteso .... cio� tu compreresti una d800 come intermezzo in attesa di una nuova nikon?
herma
QUOTE(Clod73 @ May 21 2013, 08:30 PM) *
Forse ho frainteso .... cio� tu compreresti una d800 come intermezzo in attesa di una nuova nikon?



No! La D800 sarebbe la definitiva, ma se ripiegavo sulla D600 era per problemi economici momentanei e prima o poi avrei fatto il grande salto. Ecco perch� mi preoccupavo di rivendere la 600
Clod73
QUOTE(herma @ May 21 2013, 08:34 PM) *
No! La D800 sarebbe la definitiva, ma se ripiegavo sulla D600 era per problemi economici momentanei e prima o poi avrei fatto il grande salto. Ecco perch� mi preoccupavo di rivendere la 600


La D600 la trovi a prezzi veramente interessanti sopratutto se guardi fuori dall'Italia , io ho fatto cos� per necessit� vivendo 9 mesi all'anno fuori dall'Italia per lavoro e credo che la ammortizzer� senza grossi problemi avendola pagata sotto i 1400� alcuni mesi fa , credo che se cerchi la trovi anche meno , oppure visto la quantit� di corpi usati anche nital potresti orientarti su quelli , risparmio e garanzia tanto il problema polvere � un terno all'otto ....non legato ai seriali .
danielg45
QUOTE(herma @ May 21 2013, 08:29 PM) *
Mi hai rimesso il dubbio, che era poi quello iniziale sulle dimensioni dei files generati, visto che le stampe di gigantografia saranno moooolto limitate
Oggi il mio rivenditore mi ha garantito che il problema della 600 � stato superato e quelle macchine che arrivano adesso ne sono esenti! Ma sar� vero?? Non � mai stato fatto uno studio statistico che leghi i problemi di sporco denunciato al seriale della macchina???
Certo la nikon con questa macchina ...

Anche tre mesi fa dicevano cos� , ma...
Clod73
QUOTE(danielg45 @ May 21 2013, 09:17 PM) *
Anche tre mesi fa dicevano cos� , ma...


Per me il problema � sopravalutato abbondantemente , non perch� chi ha una macchina con il problema reale sia un visionario , ma quante macchine realmente lo hanno , parliamoci chiaro spesso leggo e vedo foto di persone che pensano di averlo ma � normale polvere che va via con una soffiata , sono veramente pochi i casi di spot neri sull'angolo alto a sx ....su quanti corpi venduti , che % realmente c'� di macchine con un problema reale ? Io due corpi toccati con mano esenti entrambi .....
danielg45
QUOTE(Clod73 @ May 21 2013, 09:38 PM) *
Per me il problema � sopravalutato abbondantemente , non perch� chi ha una macchina con il problema reale sia un visionario , ma quante macchine realmente lo hanno , parliamoci chiaro spesso leggo e vedo foto di persone che pensano di averlo ma � normale polvere che va via con una soffiata , sono veramente pochi i casi di spot neri sull'angolo alto a sx ....su quanti corpi venduti , che % realmente c'� di macchine con un problema reale ? Io due corpi toccati con mano esenti entrambi .....

Il problema esiste e purtroppo e' anche molto diffuso. Certi si accorgono altri no dato che la maccchina e' rivolta a un pubblico piu allround rispetto alla d800. Questo per dire che la nikon ha toppato su questo modello alla grande in costruzione e comunicazione. Una cosa intollerabile.
Clod73
QUOTE(danielg45 @ May 22 2013, 01:38 PM) *
Il problema esiste e purtroppo e' anche molto diffuso. Certi si accorgono altri no dato che la maccchina e' rivolta a un pubblico piu allround rispetto alla d800. Questo per dire che la nikon ha toppato su questo modello alla grande in costruzione e comunicazione. Una cosa intollerabile.


Sarei curioso veramente di capire di che numeri stiamo parlando a livello di macchine con difetto , concordo che esista una % di " neofiti" che non si accorgono del problema ma altrettanti che ingigantiscono il problema , non pi� tardi di domenica scorsa ho visionato un'altra 600 di un ragazzo che vendeva obbiettivi " stanco della polvere" , a mio avviso il classico con tanto portafoglio ma poca esperienza , visto che di polvere veramente poca o nulla classico da " letture su internet del problema" .
Ho anche potuto accettare che le macchine con seriale 810xxx ne sono quasi tutte esenti e , purtroppo le 310xxx e 601xxx quello con pi� problemi .
herma
QUOTE(Clod73 @ May 22 2013, 03:16 PM) *
...
Ho anche potuto accettare che le macchine con seriale 810xxx ne sono quasi tutte esenti e , purtroppo le 310xxx e 601xxx quello con pi� problemi .


... ma allora anche tu ritieni che ci sia un legame fra seriale della macchina e difetti riscontrati? Il seriale 810xxx lo trovi in Italia? Mi sembrava di aver letto (ma forse � l'alzhaimer galoppante) che per il mercato italiano il seriale iniziava con 6


davis5
Molte delle considerazioni fatte da alcuni di voi vanno al di fuori della mia comprensione...

Prendere una d600 o d800 presuppone un computer decente per la post produzione... Con quello che costano gli hdd esterni da 2tb o meglio 3tb, non ha nessuna logica prendere la d600 perche i file sono piu piccoli...

Ottiche? Le dx costano meno... Le fx di piu'... Nulla di nuovo... I listini sono noti a tutti...

Ma a cosa servono i 36mpx? Non avete mai usato la funzione CROP? Poter croppare pesantemente su un volto in una foto di cerimonia-animali-reporter ? Mai successo?
em@
QUOTE(davis5 @ May 22 2013, 11:37 PM) *
Molte delle considerazioni fatte da alcuni di voi vanno al di fuori della mia comprensione...

Prendere una d600 o d800 presuppone un computer decente per la post produzione... Con quello che costano gli hdd esterni da 2tb o meglio 3tb, non ha nessuna logica prendere la d600 perche i file sono piu piccoli...

Ottiche? Le dx costano meno... Le fx di piu'... Nulla di nuovo... I listini sono noti a tutti...

Ma a cosa servono i 36mpx? Non avete mai usato la funzione CROP? Poter croppare pesantemente su un volto in una foto di cerimonia-animali-reporter ? Mai successo?


Forse perch� un "bravo fotografo" non ha bisogno di croppare...
danielg45
Esempio su d800 e 50mm f.1.8 se per esempio mi sento corto metto in ritaglio dx direttamente, oppure crop in post.
tac
QUOTE(Clod73 @ May 22 2013, 03:16 PM) *
Sarei curioso veramente di capire di che numeri stiamo parlando a livello di macchine con difetto , concordo che esista una % di " neofiti" che non si accorgono del problema ma altrettanti che ingigantiscono il problema , non pi� tardi di domenica scorsa ho visionato un'altra 600 di un ragazzo che vendeva obbiettivi " stanco della polvere" , a mio avviso il classico con tanto portafoglio ma poca esperienza , visto che di polvere veramente poca o nulla classico da " letture su internet del problema" .
Ho anche potuto accettare che le macchine con seriale 810xxx ne sono quasi tutte esenti e , purtroppo le 310xxx e 601xxx quello con pi� problemi .


A mio avviso il problema sta proprio nel "QUASI" esenti...
Chi decide di acquistarla non credo si accontenti di essere fortunato...
Clod73
QUOTE(herma @ May 22 2013, 09:39 PM) *
... ma allora anche tu ritieni che ci sia un legame fra seriale della macchina e difetti riscontrati? Il seriale 810xxx lo trovi in Italia? Mi sembrava di aver letto (ma forse � l'alzhaimer galoppante) che per il mercato italiano il seriale iniziava con 6


Non ne posso avere la certezza matematica , ma la mia 810xxx zero problemi cio� a 3000 e passa scatti nulla che con una soffiata non vada via tralasciando un puntino sul vetro della messa a fuco ma � un altro discorso, mio cugino stesso seriale 810xxx piu recente come sopra , leggo un p� ovunque peccato che non so il giapponese ma questi seriali ne sono praticamente esenti . Certo son tutte macchine import , meglio import e pulite wink.gif
Clod73
QUOTE(tac @ May 23 2013, 08:37 AM) *
A mio avviso il problema sta proprio nel "QUASI" esenti...
Chi decide di acquistarla non credo si accontenti di essere fortunato...


Ho scritto quasi per stare dalla parte dei bottoni , parlimoci chiaro su 1000 pezzi venduti quante realmente hanno il problema reale ?
Andrea Meneghel
QUOTE(em@ @ May 23 2013, 12:13 AM) *
Forse perch� un "bravo fotografo" non ha bisogno di croppare...


chi fa reportage/street non ha sempre tempo per studiare l'inquadratura e la luce..le occasioni non sono tutte ripetibili ed alcune vanno colte al momento; croppare anche solo per ricomporre al meglio a mente fredda � una cosa pi� che normale e per nulla legata alla professionalit� di un fotografo

Andrea
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.