bongha
Mar 25 2006, 03:47 PM
Ciao a tutti, sono un possessore di una F75 della quale mi ritengo soddisfatto, ma non posso altrettanto dire dei fotografi dalle mie parti, praticamente non c'� nessuno che riesca ormai a sviluppare in modo decente la pellicola rendendo completamente vani ogni impegno per realizzare una bella foto, e se trovi qualcuno che ci riesca ti chiede un'occhio della testa, quindi visto che invece tutti o quasi riecono a realizzare delle belle foto da digitale perch� hanno investito in questo settore ho deciso di mettere i soldini da parte per acquistare una digitale e sarei indeciso tra una D50 e una D70S che dovrebbe essere la sorella maggiore della D50 per� ho sentito che quest'ultima ha una tecnologia pi� recente e si comporta molto bene e quindi sono indeciso se cavarmela con 700-800 euro o spenderne 1200 per una D70S, inoltre possiedo gi� tre obbiettivi, un 28-100G che ho trovato sulla F75 , un 70-300 G, e un ottimo 50 1.8 D, mi consigliate di tenermi questi oppure per esempio insieme alla D50 posso acquistare anche il 18-55 (mi sembra che sia questo ) che danno nel kit??
saluti e grazie a tutti
SeaChange
Mar 25 2006, 04:15 PM
ti consiglio la D50 con un rapporto qualit�/prezzo migliore rispetto alla D70s ... solo corpo, lasciando stare il 18-55mm.
buon acquisto.
BrunoCi
Mar 25 2006, 04:18 PM
Per la fotocamera non posso aiutarti, non conoscendo la D50. Ho una D70 e ne sono entusiasta.
Per gli obiettivi, credo che se non prendi il 18-55 (o 18-70 con la D70s) ti troveresti privo di un grandangolo vero. IL tuo 28 sul digitale abbraccia l'angolo di campo di un 42mm...
Un'alternativa all'acquisto in kit sarebbe trovare un 18-70 DX usato. Pare che ci sia molta gente che lo ha acquistato in kit e lo rivende per passare a qualcosa di meglio, o addirittura c'� chi ce l'ha doppio avendolo acquistato anche la D200.
Devi solo valutare se il prezzo di un buon usato sia inferiore al prezzo dell'obiettivo nel kit (che pare essere veramente buono).
Bruno.
buzz
Mar 25 2006, 04:23 PM
ti dir� la mia:
le 2 macchine sono abbastanza simili, ma la D70 ovviamente � pi� performante. Per l'obiettivo c'� parecchia differenza: quello in dotazione alla D70 � un buon obiettivo ( e infatti costa!) lo stesso non di pu� dire del 18-55.
Se non vuoi sentire la differenza di ergonomia, io opyterei per la 70. Ha pure lo schermo pi� grande!
Dino Giannasi
Mar 25 2006, 05:39 PM
Qualunque delle due scegli caschi in piedi.
Puoi scegliere una D50 nuova, una D70s nuova o una D70 usata che ora si trovano a buon prezzo. Una D50 solo corpo adesso si trova a ottimi prezzi, la qualit� finale � uguale a quella della D70 se non superiore, che per� ha qualche funzionalit� in pi�.
Eviterei il Dx18-55 e se possibile anche il 18-70, meglio comunque questo rispetto al primo, e meglio spenderci il meno possibile. Non � un'ottica definitiva, la prenderei sul mercato dell'usato o dei "surplus" dai kit D200.
Io investirei sulle ottiche che ti mancano, io...
Saluti, Dino
Simone Cesana
Mar 25 2006, 05:41 PM
d70s con 18-70...
ciao
simone cesana
james1965
Mar 25 2006, 05:51 PM
crop al 100% di una foto scattata con il 18-55 del kit.
valuta tu
ciao!
james1965
Mar 25 2006, 06:02 PM
un altro crop....
algol
Mar 25 2006, 06:23 PM
Io opterei per la d50 con un bel sigma 17-70
poi semmai pi� in la potrai valutare un'upgrade ad un corpo un p� + prof tipo la d200...quando il prezzo scender�.
bongha
Mar 25 2006, 07:26 PM
QUOTE(james1965 @ Mar 25 2006, 05:51 PM)
crop al 100% di una foto scattata con il 18-55 del kit.
valuta tu
ciao!
scusa la mia ignoranza ma cosa � il GROP???
kimic
Mar 25 2006, 08:13 PM
QUOTE(buzz @ Mar 25 2006, 04:23 PM)
ti dir� la mia:
...
Se non vuoi sentire la differenza di ergonomia, io opyterei per la 70. Ha pure lo schermo pi� grande!
e da quando?
carfora
Mar 25 2006, 08:15 PM
Per esplorare il digitale ti consiglierei di prendere la D50 , ed in versione "kit" !
cosi' avresti anche un grandangolo vero per inniziare con una spesa aggiuntiva veramente minima ... da affiancare e completare il 50 ed il 70-300 che hai...
ciao
BrunoCi
Mar 25 2006, 09:49 PM
QUOTE(bongha @ Mar 25 2006, 07:26 PM)
scusa la mia ignoranza ma cosa � il GROP???
Il CROP � un "ritaglio" dell'immagine. Invece di ridurre l'intera immagine a dimensioni accettabili per il forum, talvolta � utile allegare solo un piccolo ritaglio non ridimensionato, al 100%.
Bruno.
coli333
Mar 26 2006, 10:27 AM
Ti consiglio la D50 un po' perche' ce l'ho anch'io molto perche', a parte le performances che lasciano il tempo che trovano, la qualita' e' assolutamente alta piu' vicina alla D200 che alla D70.
Per quanto riguarda gli obiettivi, visto che fai i conti anche con le finanze, per adesso mi terrei quello del kit(il costo e' assolutamente irrilevanta) poi avrai tutto il tempo per pensarci.Certo il 18-70 e' tutt'altra cosa rispetto al 18-55 ma costa.
Ciao
Gothos
Mar 26 2006, 10:43 AM
Se decidi di prendere la D50, ti consiglio di prendere il kit con il 18-55 cos� avrai anche un grandangolo � poi se guardi bene le varie offerte che danno in giro, il costo tra il solo corpo macchina e quello con il 18-55 e cos� minima che praticamente te lo regalano (mi sembra che sia di circa 30-40 euro)
alcuni espempi del 18-55
18mm

28mm
Gothos
Mar 26 2006, 10:46 AM
55mm

non pensate che 30-40 euro li vale?
piborsal
Mar 26 2006, 11:33 AM
la scelta secondo me si restringe a: d50 nuova con 18-55 (l'obiettivo e quasi a costo 0 ed un obiettivo da battaglia fa sempre comodo) o una d70 usata.
La d50 � di concezione un po' pi� moderna rispetto alla sorella maggiore ed ha performace di immagine un tantino superiori (soprattutto per quanto riguarda rumore ad alti iso e bilanciamento del bianco) , tuttavia la d70 rimane migliore in fatto di ergonomia ( doppia rotella, pulsanti dedicati, dimensione corpo) ed ha qualche funzione di pi� (per esempio pulsante profondit� di campo e display funzioni retroilluminato) in ogni modo queste differenze secondo me non giustificano la differenza di prezzo fra i corpi nuovi.
P.s. io ho optato per ua D50 e non me ne sono affatto pentito, anzi...
kimic
Mar 26 2006, 12:47 PM
QUOTE(piborsal @ Mar 26 2006, 11:33 AM)
la scelta secondo me si restringe a: d50 nuova con 18-55 (l'obiettivo e quasi a costo 0 ed un obiettivo da battaglia fa sempre comodo) o una d70 usata.
La d50 � di concezione un po' pi� moderna rispetto alla sorella maggiore ed ha performace di immagine un tantino superiori (soprattutto per quanto riguarda rumore ad alti iso e bilanciamento del bianco) , tuttavia la d70 rimane migliore in fatto di ergonomia ( doppia rotella, pulsanti dedicati, dimensione corpo) ed ha qualche funzione di pi� (per esempio pulsante profondit� di campo e display funzioni retroilluminato) in ogni modo queste differenze secondo me non giustificano la differenza di prezzo fra i corpi nuovi.
P.s. io ho optato per ua D50 e non me ne sono affatto pentito, anzi...
Simone Cesana
Mar 26 2006, 01:02 PM
la d50 non � affatto un ripiego, per� arrivare a dire che la d50 si avvicina pi� alla d200 che alla d70 mi sembra un p� eccessivo...
secondo me la differenza di prezzo � giustificata...
ho provato pi� volte la d50 (volevo prenderla come secondo corpo) ma non riesco a impugnarla con tutta la mano, come avviene invece con la d70, e questo non � un particolare irrilevante...
poi la presenza delle due rotelline non � irrilevante, anzi � molto pi� comodo se si usa il corpo in manuale...
ciao
simone cesana
algol
Mar 26 2006, 01:58 PM
QUOTE(cesa89 @ Mar 26 2006, 01:02 PM)
la d50 non � affatto un ripiego, per� arrivare a dire che la d50 si avvicina pi� alla d200 che alla d70 mi sembra un p� eccessivo...
secondo me la differenza di prezzo � giustificata...
ho provato pi� volte la d50 (volevo prenderla come secondo corpo) ma non riesco a impugnarla con tutta la mano, come avviene invece con la d70, e questo non � un particolare irrilevante...
poi la presenza delle due rotelline non � irrilevante, anzi � molto pi� comodo se si usa il corpo in manuale...
ciao
simone cesana
E tra d50 e d70s ???
Giacomo.B
Mar 26 2006, 02:59 PM
E dai.....ricominciamo con la solita discussione D50 vs D70, io comprerei la D70, perche' piu' ergonomica e performante, con piu' funzioni (che se ce l'hai le usi) perche' sfrutta Compact Flash invece di Sd Card (cosa molto importante se in futuro si volesse acquistare la D200 o simili)..
Prendi quindi una D70 usata....ne trovi tantissime con ancora due anni di garanzia rimanenti e con quello che risparmi sul nuovo con un piccolo sforzo ci piazzi un bel 18-200VR e chi si e' visto si e' visto...
Costo operazione 1200/1300 euro...
mamartin1980
Mar 26 2006, 04:50 PM
Avendo utilizzato entrambe, penso che la d50 sia migliore leggermente della d70 (penso anche alle dimensioni e al peso che se anche varia di poco si fa sentire)che ha si pi� funzioni ma sono comunque funzioni non essenziali e non pregiudicano un normale funzionamento della macchina.
Sono possessore di una d50 versione kit con 18-55 e 70-300 e ne sono pienamente soddisfatto !!!!
Consigliatissima !
Marcello
coli333
Mar 26 2006, 04:53 PM
[quote=cesa89,Mar 26 2006, 01:02 PM]
la d50 non � affatto un ripiego, per� arrivare a dire che la d50 si avvicina pi� alla d200 che alla d70 mi sembra un p� eccessivo...
mah guarda sembra buttata li e invece ho avuto modo di provare la D200 e sono rimasto incantato dall'elevatissima qualita'.Quello che mi ha colpito e' che la mia piccolina le stava dietro(se non a fianco)in maniera insospettabile.Cosa che non posso dire per la D70(che ho avuto per un anno)
So che qualcuno puo' non essere d'accordo pero' credo di essere coerente.Infatti la D70 l'ho ceduta a favore della D50 proprio per le ragioni suddette.
Giacomo.B
Mar 26 2006, 05:40 PM
[quote=coli333,Mar 26 2006, 05:53 PM]
[quote=cesa89,Mar 26 2006, 01:02 PM]
la d50 non � affatto un ripiego, per� arrivare a dire che la d50 si avvicina pi� alla d200 che alla d70 mi sembra un p� eccessivo...
mah guarda sembra buttata li e invece ho avuto modo di provare la D200 e sono rimasto incantato dall'elevatissima qualita'.Quello che mi ha colpito e' che la mia piccolina le stava dietro(se non a fianco)in maniera insospettabile.Cosa che non posso dire per la D70(che ho avuto per un anno)
So che qualcuno puo' non essere d'accordo pero' credo di essere coerente.Infatti la D70 l'ho ceduta a favore della D50 proprio per le ragioni suddette.
[/quote]
Simone Cesana
Mar 26 2006, 06:18 PM
QUOTE(coli333 @ Mar 26 2006, 05:53 PM)
So che qualcuno puo' non essere d'accordo pero' credo di essere coerente.Infatti la D70 l'ho ceduta a favore della D50 proprio per le ragioni suddette.
contento tu!
ciao
simone cesana
james1965
Mar 26 2006, 11:12 PM
QUOTE(Giacomo.B @ Mar 26 2006, 02:59 PM)
E dai.....ricominciamo con la solita discussione D50 vs D70, io comprerei la D70, perche' piu' ergonomica e performante, con piu' funzioni (che se ce l'hai le usi) perche' sfrutta Compact Flash invece di Sd Card (cosa molto importante se in futuro si volesse acquistare la D200 o simili)..
Prendi quindi una D70 usata....ne trovi tantissime con ancora due anni di garanzia rimanenti e con quello che risparmi sul nuovo con un piccolo sforzo ci piazzi un bel 18-200VR e chi si e' visto si e' visto...
Costo operazione 1200/1300 euro...
Il fatto di trovare tantissime D70 usate con ancora i due anni di garanzia a me fa pensare.... perch� tanta gente la vuole vendere? e non mi venite a dire che all'improvviso tutti hanno la possibilit� economica per la D200 anche se il rapporto qualit�/prezzo � eccellente!
io ho avuto la possibilit� di usare per un periodo la D70 ma.... sono pi� contento cosi come sto attulamente
saluti!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.