QUOTE(luciocaste @ Mar 25 2006, 09:33 PM)
.....In un utilizzo diciamo normale (paesaggi, ritratti, ecc.) � meglio il modo di
bilanciamento del bianco oppure
AE & Flash.
Le due modalit� non sono in alternativa tra loro.
Il bracketing del W/B puo tornare utile nelle situazioni di luce mista e sopratutto scattando in JPEG. Scattando in modalit� NEF (fortemente consigliabile) potrai apportare le variazioni del bilanciamento del bianco anche successivamente utilizzando il software Nikon Capture.
Diverso il discorso del bracketing dell'esposizione che consente di ottenere 2 o 3 scatti con diversi valori E/V (da +/- 0.3 a +/- 2) da utilizzarsi quando si vuole avere la ragionevole certezza di portare a casa uno scatto correttamente esposto nelle situazioni in cui si teme che l'esposimetro possa essere ingannato dal tipo di illuminazione dell'inquadratura.
In modalit� scatto singolo sar� necessario premere il pulsante di scatto 2 o 3 volte (in funzione del tipo di bracketing impostato) mentre in modalit� di scatto continuo si potr� tenere premuto il pulsante di scatto e la macchina si fermer� una volta completato il ciclo di bracketing