Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
morze81
Ciao,

ho acquistato pochi giorni fa una splendida (finch� l'ho avuta in mano) D7100 kit con il classico 18-105 VR, la mia prima reflex in assoluto. Acquistata on line (garanzia Euro) presso un serissimo negozio di Trapani che me l'ha recapitata fiammante a casa mia in meno di 5 giorni.

Tutto ok, finch� non la inizio ad usare. Appena impugnata l'AF non funziona: premendo il pulsante di scatto a met� corsa la messa a fuoco automatica non parte (il simbolo ►◄ lampeggia in basso a sinistra), mentre tenendo premuto a met� corsa per pi� di 3-4 secondi l'AF "scarrella" avanti e indietro tornando poi in posizione di partenza.
Ho provato subito la modifica di quasi tutte le impostazioni relative all'area AF, al modo AF, tasti funzione, etc... ma niente da fare.

Poi tutto ad un tratto, inizia a funzionare. Egregiamente, direi.

Torno a casa contento, carico la batteria, riattacco: non funziona di nuovo. Resetto tutte le impostazioni di ripresa e di personalizzazione: l'AF torna a funzionare. "Qualche ca**ata che ho fatto io", penso. Tutto ok per un paio di giorni. Una sera, nel bel mezzo di una sessione fotografica, l'AF smette nuovamente di funzionare, senza che io toccassi nulla.

Da quel momento in poi � stato un continuo funziona-non funziona senza cause apparenti (nessuna logica causa-effetto: faccio qualcosa in particolare e smette di funzionare l'AF). Ho notato che il problema si presenta con pi� frequenza dopo un periodo di inattivit�, ma � capitato che l�AF smettesse di funzionare nel bel mezzo dell�utilizzo e a macchina accesa (come detto in precedenza). L�AF � capitato che si "riprendesse" dopo un periodo che non � possibile stabilire concretamente, ma nell�ordine dei minuti (5-10 max).

Ho notato solamente che in modalit� Live View il problema non si presenta e la macchina mette a fuoco correttamente, sia in modo continuo che premendo il pulsante di scatto a met� corsa. L�AF quindi da problemi (ma questa � una mia deduzione) solo in modalit� classica con inquadratura da mirino.

Ho tentato tutte le manovre descritte dal manuale: reset menu di ripresa, reset impostazioni, stacco della batteria per 48h, ma l'AF ha continuato a funzionare ad altalena. Ho effettuato inoltre delle prove con obiettivi differenti - Nikon e Tokina di un amico - e il problema si � ripresentato, cosa che mi fa pensare che il problema riguardi il corpo macchina e non l�obiettivo.

Amareggiato, mi rivolgo ad LTR (che ripara in garanzia per il primo anno di vita i prodotti Nikon con garanzia Euro). Mi dicono che ad oggi non sono segnalati problemi del genere su questo modello - anche per via della giovane et� dell'apparecchio - e mi suggeriscono di spedirla a loro.

Ora la macchina sta a Moncalieri da una settimana, a sole due dall'acquisto. Se tutto va bene "inizieranno a guardarci" tra un'altra settimana, poi dovranno capire la causa, risolvere e rispedire. Credo che non la rivedr� prima di un mese o un mese e mezzo.

Sono molto amareggiato ed ogni parola di conforto sar� ben accetta... :(

Scherzi a parte, volevo sapere se a qualcuno di voi � mai capitata una cosa del genere, anche su un altro modello - dato che la 7100 eredita il modulo AF da modelli superiori - e se avete qualche idea circa le cause e l'entit� del problema.

Grazie a tutti
Un saluto
Luca
Andrea Meneghel
Ciao Luca, mi spiace per l'accaduto; mi chiedo come mai visto che l'hai acquistata nuova e ce l'hai da pochi giorni non hai provveduto nel fartela sostituire dal venditore.

Andrea
Polt81
ritornando alla memoria ad una passeggiata fatta nel reparto macchine fotografiche del carrefour di paderno dugnano in cui ho avuto la terrificante visione di una distesa di macchine esposte senza ne ottica ne tappo macchina montato

non � che ci sono i contatti della CPU sporchi ?
_FeliX_
QUOTE(bluesun77 @ May 22 2013, 04:17 PM) *
Ciao Luca, mi spiace per l'accaduto; mi chiedo come mai visto che l'hai acquistata nuova e ce l'hai da pochi non hai provveduto nel fartela sostituire dal venditore.

Andrea



Infatti, sugli acquisti on-line c'� il diritto di recesso.
Enrico_Luzi
Avresti dovuto rimandarlo immediatamente al negoziante per fartela cambiare.
Ltr in media impiega 15gg
Facci sapere cosa c'era che non andava
morze81
QUOTE(bluesun77 @ May 22 2013, 04:17 PM) *
Ciao Luca, mi spiace per l'accaduto; mi chiedo come mai visto che l'hai acquistata nuova e ce l'hai da pochi non hai provveduto nel fartela sostituire dal venditore.

Andrea


Ci ho pensato, certo. Ho chiesto al venditore informazioni sul diritto di recesso: si pu� applicare solo ad apparecchi nuovi, non utilizzati, altrimenti non pi� vendibili come nuovi. Ad esempio: apro la scatola e mi accorgo che non � il prodotto che ho ordinato, oppure che il colore non � quello desiderato, oppure l'apparecchio manca di un componente, oppure � visibilmente danneggiato. In questi casi vale, per tutto il resto no.
Mi sono informato anche da terze parti, e mi hanno confermato che � effettivamente cos�. Inoltre ho scoperto che Nikon non effettua in nessun caso la sostituzione dell'apparecchio ma offre la riparazione gratuita (in garanzia, ovviamente). Intuibile, trattandosi di oggetti costosi ed estremamente complessi: � come se acquistando un'automobile nuova con un difetto di fabbricazione, si pretendesse la sostituzione con un'altra auto.

Ragionando, dato che mi sarei comunque dovuto rivolgere all'assistenza, ho preferito spedire ad LTR e procedere con la diagnosi e riparazione.

Ciao
Luca
morze81
QUOTE(Polt81 @ May 22 2013, 04:23 PM) *
ritornando alla memoria ad una passeggiata fatta nel reparto macchine fotografiche del carrefour di paderno dugnano in cui ho avuto la terrificante visione di una distesa di macchine esposte senza ne ottica ne tappo macchina montato

non � che ci sono i contatti della CPU sporchi ?


Dubito, trattando si di un apparecchio nuovo. Inoltre, su un apparecchio in garanzia e senza il minimo della competenza in materia, non mi sarei mai cimentato da solo in una improbabile pulizia dei contatti, rischiando di fare danno e facendo decadere i pochi diritti di cui sono in possesso...

Ciao
L.
Andrea Meneghel
QUOTE(morze81 @ May 22 2013, 04:59 PM) *
Ci ho pensato, certo. Ho chiesto al venditore informazioni sul diritto di recesso: si pu� applicare solo ad apparecchi nuovi, non utilizzati, altrimenti non pi� vendibili come nuovi. Ad esempio: apro la scatola e mi accorgo che non � il prodotto che ho ordinato, oppure che il colore non � quello desiderato, oppure l'apparecchio manca di un componente, oppure � visibilmente danneggiato. In questi casi vale, per tutto il resto no.
Mi sono informato anche da terze parti, e mi hanno confermato che � effettivamente cos�. Inoltre ho scoperto che Nikon non effettua in nessun caso la sostituzione dell'apparecchio ma offre la riparazione gratuita (in garanzia, ovviamente). Intuibile, trattandosi di oggetti costosi ed estremamente complessi: � come se acquistando un'automobile nuova con un difetto di fabbricazione, si pretendesse la sostituzione con un'altra auto.

Ragionando, dato che mi sarei comunque dovuto rivolgere all'assistenza, ho preferito spedire ad LTR e procedere con la diagnosi e riparazione.

Ciao
Luca


se il prodotto ha un difetto di conformit� come in questo caso devi assolutamente fartelo sostituire, non c'� ma che tenga; il venditore � stato disonesto

Andrea
morze81
Ringrazio tutti per i consigli (legittimi) e le delucidazioni sul diritto di recesso, ma ho operato delle scelte sulla base di precisi consigli da parte di gente pi� esperta di me, oltre che per convenienza e poca propensione alla polemica, magari anche colpevolmente.

Non vorrei andare OT e trasformare il post in una discussione su questo argomento, tanto ad oggi la macchina � comunque presso LTR.

Chiedo cortesemente - per chi ne avesse - pareri, consigli ed esperienze in merito all'oggetto del topic.
Grazie
Luca
zazzu
QUOTE(morze81 @ May 22 2013, 05:36 PM) *
Ringrazio tutti per i consigli (legittimi) e le delucidazioni sul diritto di recesso, ma ho operato delle scelte sulla base di precisi consigli da parte di gente pi� esperta di me, oltre che per convenienza e poca propensione alla polemica, magari anche colpevolmente.

Non vorrei andare OT e trasformare il post in una discussione su questo argomento, tanto ad oggi la macchina � comunque presso LTR.

Chiedo cortesemente - per chi ne avesse - pareri, consigli ed esperienze in merito all'oggetto del topic.
Grazie
Luca

c'� poco da dire in merito al topic, la macchina era difettosa...
davis5
Occorre distinguere il diritto di recesso dall'obbligo del negoziante di essere responsabile di un prodotto venduto in quello che in gergo si chiama "DOA" cio� dispositivo rotto immediatamente e non guastato durante durante il normale utilizzo

Il diritto di recesso di otto giorni, prevede che tu sia arrivato a casa, abbia provato la macchina FUNZIONANTE ma non ti � piaciuta e recedi dall'acquisto, restituendo la macchina FUNZIONANTE

Il "DOA" riconosciuto in ambito internazionale, intende il "death on arrive" ma esclude che tu abbia cambiato idea sulla volont� di acquistare quel prodotto, semplicemente ti � arrivato rotto da subito, ed � dovere del negoziante sostituirtelo nei primi giorni con uno uguale ma funzionante.

Ho anche io la d7100 e da quello che dici c'� un problema sul corpo macchina o sull'obiettivo... Io sulla mia ci ho gi� attaccato di tutto, anche di vecchio, e non ha problemi...
Marcus Fenix
Chiedo anticipatamente scusa all'autore del topic per l'OT.

QUOTE(bluesun77 @ May 22 2013, 05:22 PM) *
se il prodotto ha un difetto di conformit� come in questo caso devi assolutamente fartelo sostituire, non c'� ma che tenga; il venditore � stato disonesto

Andrea


In realt� non penso sia proprio cos�, per difetto di conformit� si intende un oggetto non conforme a quanto promesso, es: prendo una D7100 e mi accorgo che invece � una D7000, oppure compro una reflex spacciata per FX e invece � una DX, etc etc.

In questo caso invece � un difetto di prodotto/funzionale, in questi casi esiste l'assitenza. Che poi ci siano negozi come Amazon che effettuano la sostituzione del bene anche in caso di difetto funzionale anche dopo settimane dall'acquisto, � solo un valore aggiunto per il negozio ma non un obbligo di legge.

Per dimostrare che � arrivato rotto e quindi reclamare la sostituzione, non � cos� immediato nel caso di acquisti online, per i negozi fisici lo puoi fare solo se verifichi il tutto in negozio davanti al venditore altrimenti la cosa si presta a mille contestazioni e contenziosi.

Per me la scelta fatta dall'autore in questo contesto � la pi� corretta e veloce possibile.

Ritengo il modulo AF delle moderne reflex super pixellate, un componente fondamentale per la resa finale, e quindi con il viaggio in LTR spero che facciano un lavoro professionale e veloce come si trattasse di un prodotto da loro stessi importato, non mascheriamo l'elefante dietro un dito dicendo che LTR e nital sono aziende diverse e quindi reciprocamente indipendenti, perch� da quello che si vede sono facenti parte dello stesso gruppo di propriet� e quindi tanto indipendenti proprio non sono.
morze81
QUOTE(Marcus Fenix @ May 23 2013, 09:12 AM) *
...e quindi con il viaggio in LTR spero che facciano un lavoro professionale e veloce come si trattasse di un prodotto da loro stessi importato, non mascheriamo l'elefante dietro un dito dicendo che LTR e nital sono aziende diverse e quindi reciprocamente indipendenti, perch� da quello che si vede sono facenti parte dello stesso gruppo di propriet� e quindi tanto indipendenti proprio non sono.


Infatti la mia paura � proprio questa, cio� che LTR tratti la mia fotocamera come un prodotto di serie B in quanto non direttamente importato da Nital, con cui LTR va notoriamente a braccetto, e fornendomi pertanto un'assistenza di serie B...

Intendiamoci: spero di poter pubblicizzare presto e bene LTR come riparatore serio e fidato, conviene innanzitutto a me.

Ma se il buongiorno si vede dal mattino, gi� con i tempi di risoluzione non ci siamo proprio: l'operatore telefonico mi ha dichiarato una tempo minimo di PRESA IN CONSEGNA di 15gg. Per PRESA IN CONSEGNA (me lo sono fatto spiegare) intendono il momento in cui "mettono le mani" sull'apparecchio ed iniziano a capirne il difetto. Ci� significa che potrebbero volerci altrettanti giorni per la risoluzione completa (trattandosi poi di un modello appena uscito, la possibilit� � ancora pi� reale), vale a dire 1 mese in totale. Un po' troppo forse, no?
fcarlo
Ciao,
mi spiace che ti sia capitato questo problema. Non disperare LTR ti restituir� la fotocamera al pi� presto e perfettamente funzionante.

La differenza tra un venditore "serio" ed un venditore presunto tale sta nel servizio post vendita:
di recente ho acquistato una fotocamera da un noto rivenditore internazionale (il nome ricorda una nota regione sudamericana con importante fiume ed annessa omonima foresta). Mi � arrivata perfettamente funzionante e l'ho provata per qualche giorno. Dopo di che ho chiesto la restituzione poich� il prodotto non mi ha soddisfatto. Risultato: mi sono stati rimborsati i soldi, spese di spedizione per la restituzione incluse, e mi sono arrivati i ringraziamenti per aver utilizzato il servizio di restituzione.


Francesco
cassinet
QUOTE(morze81 @ May 23 2013, 09:31 AM) *
Infatti la mia paura � proprio questa, cio� che LTR tratti la mia fotocamera come un prodotto di serie B in quanto non direttamente importato da Nital, con cui LTR va notoriamente a braccetto, e fornendomi pertanto un'assistenza di serie B...

Intendiamoci: spero di poter pubblicizzare presto e bene LTR come riparatore serio e fidato, conviene innanzitutto a me.

Ma se il buongiorno si vede dal mattino, gi� con i tempi di risoluzione non ci siamo proprio: l'operatore telefonico mi ha dichiarato una tempo minimo di PRESA IN CONSEGNA di 15gg. Per PRESA IN CONSEGNA (me lo sono fatto spiegare) intendono il momento in cui "mettono le mani" sull'apparecchio ed iniziano a capirne il difetto. Ci� significa che potrebbero volerci altrettanti giorni per la risoluzione completa (trattandosi poi di un modello appena uscito, la possibilit� � ancora pi� reale), vale a dire 1 mese in totale. Un po' troppo forse, no?


tranquillo LTR non sta trattando il tuo prodotto come serie B, tratta tutti i prodotti, anche nital, cos� !
Comunque solitamente una volta avvenuta la presa in carico il tutto si risolve molto velocemente, quindi in totale 20 giorni dovresti avere il tuo prodotto nuovamente nelle tue mani.
morze81
Attenzione attenzione, aggiornamento: dopo pi� di una settimana il sito di LTR segnala lo status "in lavorazione" sulla mia pratica di riparazione.

Se tanto mi da tanto, dopo 10 giorni di status "Arrivato", � un buon segno, significa che forse hanno quantomeno aperto la scatola ed hanno iniziato a guardarci...

Speriamo in bene, continuo a pregare... wink.gif

L.
vettori
QUOTE(morze81 @ May 22 2013, 04:59 PM) *
Ci ho pensato, certo. Ho chiesto al venditore informazioni sul diritto di recesso: si pu� applicare solo ad apparecchi nuovi, non utilizzati, altrimenti non pi� vendibili come nuovi. Ad esempio: apro la scatola e mi accorgo che non � il prodotto che ho ordinato, oppure che il colore non � quello desiderato, oppure l'apparecchio manca di un componente, oppure � visibilmente danneggiato. In questi casi vale, per tutto il resto no.
Mi sono informato anche da terze parti, e mi hanno confermato che � effettivamente cos�. Inoltre ho scoperto che Nikon non effettua in nessun caso la sostituzione dell'apparecchio ma offre la riparazione gratuita (in garanzia, ovviamente). Intuibile, trattandosi di oggetti costosi ed estremamente complessi: � come se acquistando un'automobile nuova con un difetto di fabbricazione, si pretendesse la sostituzione con un'altra auto.

Ragionando, dato che mi sarei comunque dovuto rivolgere all'assistenza, ho preferito spedire ad LTR e procedere con la diagnosi e riparazione.

Ciao
Luca


Giusto perch� magari � utile a qualcuno, il diritto di recesso � applicabile anche a prodotti usati basta che siano integri (ne ho visti molti recessi in ambito lavorativo).

La legge dice questo: Per i contratti riguardanti la vendita di beni, qualora vi sia stata la consegna della merce, la sostanziale integrit� del bene da restituire � condizione essenziale per l'esercizio del diritto di recesso. � comunque sufficiente che il bene sia restituito in normale stato di conservazione, in quanto sia stato custodito ed eventualmente adoperato con l'uso della normale diligenza.

natlov
QUOTE(morze81 @ May 24 2013, 02:47 PM) *
Attenzione attenzione, aggiornamento: dopo pi� di una settimana il sito di LTR segnala lo status "in lavorazione" sulla mia pratica di riparazione.

Se tanto mi da tanto, dopo 10 giorni di status "Arrivato", � un buon segno, significa che forse hanno quantomeno aperto la scatola ed hanno iniziato a guardarci...

Speriamo in bene, continuo a pregare... wink.gif

L.


Ciao, com'� andata? ho pure io dei problemi di autofocus con la D7100, a volte quando cambio da obiettivo motorizzato a non motorizzato (i vecchi AF-D per intenderci), o viceversa, l'AF non funziona, devo spegnere e riagganciare diverse volte. Inoltra nella modalit� AF-C sbaglia parecchie foto..diciamo pure che il 70% sono da buttare.
Anche la mia non nital ma garanzia europea, posso spedirla pure io presso la LTR per il primo anno di garanzia?
grazie mille
Gionata
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.