koala984
May 23 2013, 01:39 PM
ciao a tutti.
Per fare scatti sportivi (ciclismo, automobilismo, rally, motociclismo, danza, pallavolo, calco...) che caratteristiche sono fondamentali e che valori? Ed. Fps veloce, ok ma che valore � buono? 3,3.5,4,5 fps???
Af veloce?
Quindi che corpi potrebbero andare bene per questa tipologia di foto?
Ovviamente anche per foto generiche (ritratti, paesaggi, macro...)
m�do
May 23 2013, 06:10 PM
d300 per andare su un usato, af performantissimo e raffica buona.
altrimenti d7000, d7100, d600, d700
Frafio
May 23 2013, 06:20 PM
QUOTE(m�do @ May 23 2013, 07:10 PM)

d300 per andare su un usato, af performantissimo e raffica buona.
altrimenti d7000, d7100, d600, d700
D300 va benissimo (la utilizzo da quando � uscita), ma molti problemi si risolvono con le ottiche; il corpo � relativo.
E con le ottiche il budget sale maledettamente!
Saluti
Franco
koala984
May 23 2013, 06:34 PM
come con le ottiche???
cranb25
May 23 2013, 06:41 PM
Quoto D300!ma sono di parte ;-)
sarogriso
May 23 2013, 07:18 PM
QUOTE(koala984 @ May 23 2013, 07:34 PM)

come con le ottiche???
Con il solo corpo non ci fai niente e con ottiche inadeguate fai poco, per restare in casa nikon io credo che l'ottica maggiormente usata in campo sportivo � sicuramente il 70/200 2.8, il modello Vrl � sicuramente adeguato, potente, preciso, veloce nell'af, duraturo, otticamente di alta fascia, pesa un po' e costa un'altro po', ma ci fai praticamente tutto.
saro
Cesare44
May 23 2013, 08:01 PM
QUOTE(koala984 @ May 23 2013, 02:39 PM)

ciao a tutti.
Per fare scatti sportivi (ciclismo, automobilismo, rally, motociclismo, danza, pallavolo, calco...) che caratteristiche sono fondamentali e che valori? Ed. Fps veloce, ok ma che valore � buono? 3,3.5,4,5 fps???
Af veloce?
Quindi che corpi potrebbero andare bene per questa tipologia di foto?
Ovviamente anche per foto generiche (ritratti, paesaggi, macro...)
il corpo � relativo, a meno ch� non si voglia la raffica a tutti i costi.
Come ti ha gi� detto
sarogriso, servono obiettivi luminosi per affrontare le situazioni dove l'illuminazione non � il massimo.
ciao
koala984
May 24 2013, 05:28 PM
D200?
Frafio
May 24 2013, 06:01 PM
QUOTE(koala984 @ May 24 2013, 06:28 PM)

D200?
..........................va benissimo anche la d200 (che utilizzo ancora come secondo corpo) ma quello che stiamo cercando di farti capire che, a prescindere dal corpo, devi mettere in bilancio tra i 1000 (minimo) ed i 2000 eurozzi se vuoi parlare di foto sportive decenti.
Il 70-200 o il 300 mm. f 4, sono il minimo; l'apertura ideale per quasi tutti i tipi di sport � il 2.8; il 70-200 VR II vai al di sopra dei 2000 euro, mentre se vuoi un 300 2.8 AFS VR devi mettere in bilancio 4500 eurozzi.
Puoi tentare di trovare qualcosa di usato e spenderai qualcosa in meno.
Con poco pi� di 1000 euro potresti trovare un buon 70-200 f/2.8 VRI (il vecchio tipo) che � ancora un ottimo obiettivo.
Se non hai queste possibilit� puoi prendere un 70-300 ma con apertura 3.5-5.5, che dovresti trovarlo sui 500 euro; ha una buona resa ma � "molto buio"; in pieno sole va benissimo, ma all'interno ed in condizioni di luce scarse, scordati di portare a casa scatti validi.
Ecco cosa vuol dire "il corpo � relativo"........)
Saluti
Franco
koala984
May 27 2013, 09:10 AM
ora mi � chiaro.
quindi l'ottica conta di pi� del corpo!
con ottiche buone � possibile fare foto sportive anche con una 5200 o D90?
Antonio Canetti
May 27 2013, 09:15 AM
ohhh yessss!
antonio
killex73
May 27 2013, 03:13 PM
QUOTE(koala984 @ May 27 2013, 10:10 AM)

ora mi � chiaro.
quindi l'ottica conta di pi� del corpo!
con ottiche buone � possibile fare foto sportive anche con una 5200 o D90?
L'af e relativo esposimetro della D5200 � secondo solo a quello della 300s e della D7100 in campo DX, non c'� paragone con la pur buona D90.
Inoltre ti permette di alzare gli ISO fino a 3200, con tutti i vantaggi che puoi immaginare per gli scatti sportivi.
Con la D90 meglio fermarsi a 1000 ISO.
koala984
May 27 2013, 03:22 PM
QUOTE(killex73 @ May 27 2013, 04:13 PM)

L'af e relativo esposimetro della D5200 � secondo solo a quello della 300s e della D7100 in campo DX, non c'� paragone con la pur buona D90.
Inoltre ti permette di alzare gli ISO fino a 3200, con tutti i vantaggi che puoi immaginare per gli scatti sportivi.
Con la D90 meglio fermarsi a 1000 ISO.
non posso, per budget, prendere una D7000/D7100 e avevo puntato alla D90 per il corpo pro e il motorino AF interno.
Ho sempre desiderato fare foto sportive, auto in particolar modo anche in notturna, e le entry level le avevo scartate....
dite che con la D5200 rimpiangerei troppo il corpo pro della D90 e superiori?
Sono una persona che impara facilmente e velocemnte sequenze di pulsanti e settaggi vari quindi potrei tralasciare il doppio display e ghiera in favore di AF migliore (D5200 Vs D90 s'intende).
Prover� ad andare in negozio per prendere in mano questa D5200 perch� non l'ho mai sentita la sua ergonomia.
La D5100 me la sentivo abbastanza bene come grandezza, peso ed equilibrio (per essere una entry)
killex73
May 27 2013, 03:33 PM
QUOTE(koala984 @ May 27 2013, 04:22 PM)

non posso, per budget, prendere una D7000/D7100 e avevo puntato alla D90 per il corpo pro e il motorino AF interno.
Ho sempre desiderato fare foto sportive, auto in particolar modo anche in notturna, e le entry level le avevo scartate....
dite che con la D5200 rimpiangerei troppo il corpo pro della D90 e superiori?
Sono una persona che impara facilmente e velocemnte sequenze di pulsanti e settaggi vari quindi potrei tralasciare il doppio display e ghiera in favore di AF migliore (D5200 Vs D90 s'intende).
Prover� ad andare in negozio per prendere in mano questa D5200 perch� non l'ho mai sentita la sua ergonomia.
La D5100 me la sentivo abbastanza bene come grandezza, peso ed equilibrio (per essere una entry)
Se c'� una cosa in un cui si pu� fare a meno del motore della messa a fuoco interna al corpo (pi� lenta) e della doppia ghiera, sono proprio le foto sportive... che scatti in m? Credo sia preferibile in S, secondo me.
Se poi vuoi scattarle in notturna, ti sei gi� risposto da solo o quantomeno hai escluso corpi non recenti come la D90.
La D5200 non � una entry le el, quelle sono quelle della serie 3*** , che hanno molte funzioni e cose in meno, nonostante i corpi sembrino molto simili.
koala984
May 27 2013, 08:31 PM
QUOTE(killex73 @ May 27 2013, 04:33 PM)

Se c'� una cosa in un cui si pu� fare a meno del motore della messa a fuoco interna al corpo (pi� lenta) e della doppia ghiera, sono proprio le foto sportive... che scatti in m? Credo sia preferibile in S, secondo me.
Se poi vuoi scattarle in notturna, ti sei gi� risposto da solo o quantomeno hai escluso corpi non recenti come la D90.
La D5200 non � una entry le el, quelle sono quelle della serie 3*** , che hanno molte funzioni e cose in meno, nonostante i corpi sembrino molto simili.
Ma scender� un p� il prezzo della 5200??? a me sembra un p� altino!!
koala984
May 29 2013, 10:23 AM
cmq per il budget che ho, circa 500� solo per il corpo, tra qui a qualche mese punterei ad una D90 nuova o a qualche corpo usato (D300, D7000, D5200) sperando che i prezzi scendano un pochino.
monteoro
May 29 2013, 11:21 AM
Continui a parlare di solo corpo, ma per fare foto servono anche obiettivi.
ti posto una serie di foto di volley fatte in due diversi palazzetti, le ultime tre in occasione di una partita di A1 maschile con illuminazione al top, non si sono i dati exif, ma li cerco sugli originali e li posto.
Quelle di volley femminile sono relative alla serie C, l'illuminazione non era il massimo.
infine quella relativa alla "guardalinnee" scattata in pieno giorno con il 70/200 duplicato 1,4.
per fare foto sportive la D300 � una buona fotocamera, ma devi montarci obiettivi molto luminosi che ti diano la possibilit� di contenere gli ISO; 24/70 f/2.8 - 70/200 f/2.8; nel palazzetto del mio paese uso spesso anche 50 mm e 85 mm f/1.8 in quanto la luminosit� � scarsa, ma ho il vantaggio di potermi muovere liberamente anche a bordo campo.
quindi devi mettere in bilancio almeno altri 1500/2000 euro per acquistare obiettivi all'altezza, cercandoli ovviamente nell'usato.
ciao
Franco
monteoro
May 29 2013, 11:43 AM
dunque, le ultime tre foto (quelle relative alla A1 maschile) sono scattate con 70/200 f/2.8 VRI duplicato 1,4 - f/4 - 1/640" - ISO 2500 con focale a 280 mm.
Non avevo margine per scattare con tempo pi� veloce (aprendo ad f/2.8 avrei avuto un tempo di 1/1250"); oppure per scattare con lo stesso tempo riducendo gli ISO a 1250 ed aprendo sempre ad f/2.8, come ben saprai la duplicazione 1.4x "mangia" uno stop
Gli obiettivi sono fondamentali per fare buone foto (non che le mie lo siano, il mio � un puro divertimento); ovviamente l'attrezzatura non � tutto, ma la stessa � comunque legata alle condizioni in cui si scatta.
ciao
Franco
sriccardo
May 29 2013, 04:36 PM
www.extreme-foto.com diverse con D40, se mi sai dire quali.... lascia perdere il corpo e spendi per le lenti, un 70-200 2.8 sigma si trova a 900� nuovo, cerca nell'usato
pu� andar bene anche un 300 F4
il corpo pu� andar bene una 3200 una D90 o anche D80 proprio alle brutte, ci sono foto fatte anche con quella, per l'ergonomia il battery grip risolve molti problemi.
Ti servono corpo e lente per iniziare, soprattutto a capire come si scatta in fotografia sportiva, anche se il budget non fosse stato ridotto avresti fatto bene a spendere in lenti che non sul corpo. C'� uno scalino enorme nella fotografia sportiva da superare, o hai corpi e lenti medio bassi o vai su D3/D4 e lenti da 9/10000� perch� nel mezzo, specie per auto/moto in autodromo, non c'� molto. Per indoor, meglio una macchina che regge gli alti iso tipo 5200 o 7100, ma tutto dispende da quel che ci devi fare. Se pensi di far foto per divertimento ti puoi accontentare, se pensi di venderle per camparci devi investire un bel p�. Ad ogni modo un 70-200 � la lente che fa per te, considerando di usarla anche in ritratti e foto in generale, vale molto di pi� di qualunque altra lente tu possa trovare sotto i 1000� per l'uso che ne vuoi fare. Basta che abbia il motore incorporato, quindi o Nikon o Sigma.
Mie opinioni personali, ovviamente.
danielg45
May 29 2013, 04:58 PM
Puoi trovare im70-200 sigma f2.8 HSM con motore ultrasonico velocissimo ma non stabilizzati che per lq foto sportiva non serve a una cippa a 450� usati. Quindi non occorre nenche spendere cifre enormi. La velocita af e' quasi tutto.
gandalef
May 29 2013, 06:04 PM
concordo con Franco. La fotocamera non � tutto. Anche una D70 o una D200 (ancora meglio) riesce a tirar fuori belle foto, figuriamoci una D300 che ti permette di salire con gli ISO, ma se non hai ottiche all'altezza....
Qui trovi qualche scatto d'esempio, anche se in esterni, fatte con la D200 ed il 70-200 o l'80-200 AFS. Solo convertite in JPG senza alcuna PP.
lorenzobix
May 29 2013, 06:07 PM
la fotografia di sport � l'ambito in cui lavoro maggiormente, le caratteristiche che pi� trovo utili sono: velocit� AF (e qu� un af ad ultrasuoni, di qualunque marca, � superiore anni luce ad un af meccanico), resa ad alti iso quando si scatta la sera o tardo pomeriggio invernale, non potendo scendere oltre certi tempi di sicurezza (si scatta sempre con un tele abb spinto, o i soggetti sono molto veloci), possibilit� di cropping larghe (cosa che non ho con una 700, forse l'unico motivo per cui passerei all'800), ergonomia e comodit� (battery pack molto molto utile al mal di schiena se si deve scattare in verticale), monopiede... semplicemente indispensabile a meno di non possedere resistenza muscolare ai bicipiti da assiduo frequentatore di palestre (quale io non sono)
danielg45
May 29 2013, 08:48 PM
QUOTE(lorenzobix @ May 29 2013, 07:07 PM)

la fotografia di sport � l'ambito in cui lavoro maggiormente, le caratteristiche che pi� trovo utili sono: velocit� AF (e qu� un af ad ultrasuoni, di qualunque marca, � superiore anni luce ad un af meccanico), resa ad alti iso quando si scatta la sera o tardo pomeriggio invernale, non potendo scendere oltre certi tempi di sicurezza (si scatta sempre con un tele abb spinto, o i soggetti sono molto veloci), possibilit� di cropping larghe (cosa che non ho con una 700, forse l'unico motivo per cui passerei all'800), ergonomia e comodit� (battery pack molto molto utile al mal di schiena se si deve scattare in verticale), monopiede... semplicemente indispensabile a meno di non possedere resistenza muscolare ai bicipiti da assiduo frequentatore di palestre (quale io non sono)
Con la d800 puoi tranquillamente mettere in crop dx e avere ancora 16mpx, puoi anche ritagiare e hai dettaglio mostruoso. Ecco hai file da 40mb in raw ompresso senza perdita e una raffica da 4fps.
lorenzobix
May 29 2013, 08:56 PM
QUOTE(danielg45 @ May 29 2013, 09:48 PM)

Con la d800 puoi tranquillamente mettere in crop dx e avere ancora 16mpx, puoi anche ritagiare e hai dettaglio mostruoso. Ecco hai file da 40mb in raw ompresso senza perdita e una raffica da 4fps.
se me lo dici per esperienza diretta ci credo, ripeto che sarebbe l'unico motivo per cui passerei da 700 a 800E (solo per il fatto che la funzione anti aliasing � uscita 7giorni dopo l'uscita della macchina): ma ribadisco che vorrei avere dei test a parit� di iso e valori ev prima di decider quale sia la scelta migliore: assoluta resa ai max iso o miglio resa a parit� di segnale-valore EV.
koala984
May 30 2013, 07:53 AM
foto sportive in ambienti chiusi (palazzetti o cose cos�) lo escludo proprio.
Forse alti iso per foto notturne/tramonto questo si (rally di solito).
Non ci devo campare ma vorrei appassionarmi a questo tipo di foto, quindi se anche se potessi spendere 5000� non li spenderei proprio perch� sono all'inizio.
monteoro
May 30 2013, 08:53 AM
QUOTE(koala984 @ May 23 2013, 01:39 PM)

ciao a tutti.
Per fare scatti sportivi (ciclismo, automobilismo, rally, motociclismo, danza, pallavolo, calco...) che caratteristiche sono fondamentali e che valori? Ed. Fps veloce, ok ma che valore � buono? 3,3.5,4,5 fps???
Af veloce?
Quindi che corpi potrebbero andare bene per questa tipologia di foto?
Ovviamente anche per foto generiche (ritratti, paesaggi, macro...)
QUOTE(koala984 @ May 30 2013, 07:53 AM)

foto sportive in ambienti chiusi (palazzetti o cose cos�) lo escludo proprio.
Forse alti iso per foto notturne/tramonto questo si (rally di solito).
Non ci devo campare ma vorrei appassionarmi a questo tipo di foto, quindi se anche se potessi spendere 5000� non li spenderei proprio perch� sono all'inizio.
direi che ti contraddici un po'.
Pallavolo e danza si svolgono in ambienti chiusi.
ciao
Franco
koala984
May 30 2013, 10:26 AM
si ma la mia prima domanda era generale.
poi ho specificato le mie intenzioni reali
carlettensen
May 30 2013, 12:05 PM
Dunque,secondo me potresti optare anche per la d300s,ottimo corpo,in pratica una d700 formato dx.Io posseggo quest'ultima e faccio foto sport abbinandoci un Sigma 70-200 ultimo modello,autofocus ottimo e prezzo abbastanza contenuto. Se aggiungi un battery grip la raffica aumenta,il che non guasta mai.
Secondo me un pizzico di crop te lo puoi permettere anche con d300/700,ma un duplicatore 1.7 non � male.Infatti lo sto ancora cercando.
La d700 regge Iso altissimi,che non guasta mai.
Posto qualche scatto,se interessa.
Saluti a tutti
MAXP4
May 30 2013, 12:43 PM
Nel mio nuovo sito sto inserendo vari servizi con la descrizione dei corpi e degli obiettivi utilizzati. Si parte dal lontano 2002 con la D100 per arrivare a oggi con la D800. Pu� essere utile per fare qualche paragone corpo/ottica/qualit�!
http://www.studiomorriconi.com/reportages.html
valerio.oddi
May 30 2013, 01:39 PM
Faccio anche io foto di sport per pura passione personale, avevo una D90 col 70-300 vr, adesso sono passato a D300 e al vecchio 80-200 f2,8 a pompa, nonostante la mancanza dell'afs e dello stabilizzatore (anche se in questo campo lo usavo poco e niente) ottengo risultati decisamente migliori dal punto di vista qualitativo, la velocit� e la precisione dell'af della D300 fanno miracoli anche con ottiche non AFS.
killex73
May 30 2013, 02:01 PM
L'utente ha detto che principalmente gli piace fare foto sportive in notturna, quindi oltre al giusto consiglio di ottiche luminose deve indirizzarsi verso corpi con un' ottima resa ad alti iso, e la D300s non rientra tra questi.
Per il suo budget confermo D5200 o D7000.
valerio.oddi
May 30 2013, 02:12 PM
QUOTE(killex73 @ May 30 2013, 03:01 PM)

L'utente ha detto che principalmente gli piace fare foto sportive in notturna, quindi oltre al giusto consiglio di ottiche luminose deve indirizzarsi verso corpi con un' ottima resa ad alti iso, e la D300s non rientra tra questi.
Per il suo budget confermo D5200 o D7000.
Si ma un evento sportivo anche se si svolge in notturna � comunque ben illuminato, non � che scatti al buio e comunque la D300 � usabilissima fino a 1600 iso, in accoppiata ad un tele 2,8 te la cavi ovunque.
MAXP4
May 30 2013, 03:14 PM
QUOTE(valerio.oddi @ May 30 2013, 03:12 PM)

Si ma un evento sportivo anche se si svolge in notturna � comunque ben illuminato, non � che scatti al buio e comunque la D300 � usabilissima fino a 1600 iso, in accoppiata ad un tele 2,8 te la cavi ovunque.
Concordo!
koala984
May 30 2013, 04:41 PM
QUOTE(valerio.oddi @ May 30 2013, 03:12 PM)

Si ma un evento sportivo anche se si svolge in notturna � comunque ben illuminato, non � che scatti al buio e comunque la D300 � usabilissima fino a 1600 iso, in accoppiata ad un tele 2,8 te la cavi ovunque.
Beh non � necessariamente vero....un Rally di qualsiasi tipo, in notturna o tramonto non � illuminato!
i
killex73
May 30 2013, 10:00 PM
QUOTE(koala984 @ May 30 2013, 05:41 PM)

Beh non � necessariamente vero....un Rally di qualsiasi tipo, in notturna o tramonto non � illuminato!
i
Ma infatti, oltretutto 1600 iso sulla 300 sono proprio al limite, se sono foto illuminate poi, senn� il rumore � gi� notevole.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.