Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
LauRich26

Ciao a tutti... Sono alla ricerca di un treppiedi per la mia nikon d5100. Ho visto che solo il corpo macchina dovrebbe pesare circa 500gr, il 18-55 neanche 300gr e il 70-300 (che acquister� a breve) all'incirca 500gr.

Mi chiedevo ...sarebbe una cosa sensata prendere un manfrotto o un cullmann che supportino 1,5 kg o converrebbe puntare a circa 3/3,5 kg?

Non ho intenzione per il momento di cambiare corpo macchina e neanche in futuro credo, al massimo aggiunger� qualche altra ottica ma senza andare oltre il 70-300... Cosa mi consigliate?

Ciao
Laura
Antonio Canetti
il cavalletto pi� � pesante meglio �.

Antonio
LauRich26
Ciao Antonio, parlavo di peso che il cavalletto pu� supportare... Non del peso del cavalletto stesso smile.gif
Antonio Canetti
si certo, ma � sempre una conseguenza.

antonio
LauRich26
Quindi mi consigli di prendere quello da 3 kg per la maggiore stabilit�, anche se quasi sicuramente non supererei neanche 1,2 kg con la mia reflex?
Alessandro_Nuti
Conviene sempre stare un po' piu' sopra con la portata rispetto al reale peso effettivo.
Se stimi un peso attrezzatura di 1,2 non prendere un cavalletto che ne supporti 1,5! Il cavalletto non deve essere solo un appoggio sicuro, deve non traballare quando operi sulla macchina o agisci sull'obiettivo; tutto dovrebbe restare fermo.
Di certo non ti si stronchera' ma e' un fattore di stabilita', quindi maggiore portata = maggiore stabilita', ovvio e' che se si richiede stabilita' si deve fare i conti col peso del treppiedi, e' per questo che i produttori usano oltre all'alluminio anche altre leghe o fibra di carbonio, ecc....
Starei sicuramente sopra i 3 kg meglio di piu' che di meno!

Ruolo importante l'ha anche la testa eh... vedi se c'e' qualcosa di valido fornito nel kit se prendi un kit.
LauRich26
QUOTE(Boar @ May 24 2013, 08:50 AM) *
Conviene sempre stare un po' piu' sopra con la portata rispetto al reale peso effettivo.
Se stimi un peso attrezzatura di 1,2 non prendere un cavalletto che ne supporti 1,5! Il cavalletto non deve essere solo un appoggio sicuro, deve non traballare quando operi sulla macchina o agisci sull'obiettivo; tutto dovrebbe restare fermo.
Di certo non ti si stronchera' ma e' un fattore di stabilita', quindi maggiore portata = maggiore stabilita', ovvio e' che se si richiede stabilita' si deve fare i conti col peso del treppiedi, e' per questo che i produttori usano oltre all'alluminio anche altre leghe o fibra di carbonio, ecc....
Starei sicuramente sopra i 3 kg meglio di piu' che di meno!

Ruolo importante l'ha anche la testa eh... vedi se c'e' qualcosa di valido fornito nel kit se prendi un kit.


Grazie mille per i consigli ..... La mia scelta si � ristretta tra
Manfrotto MK394-PQ Kit Serie 390 con Testa e Sfera per Fotocamere, 4 Sezioni, Alluminio Champagne
Cullmann nanomax 250

Entrambi abbastanza leggeri e con 3.5 kg di portata, per quanto riguarda il nanomax, dall'amazzonia non riesco a capire se la testa sia compresa o meno.

Non ho ben capito la differenza tra i vari tipi di testa..... unsure.gif
Alessandro_Nuti
QUOTE(lauretta! @ May 24 2013, 09:25 AM) *
Grazie mille per i consigli ..... La mia scelta si � ristretta tra
Manfrotto MK394-PQ Kit Serie 390 con Testa e Sfera per Fotocamere, 4 Sezioni, Alluminio Champagne
Cullmann nanomax 250

Entrambi abbastanza leggeri e con 3.5 kg di portata, per quanto riguarda il nanomax, dall'amazzonia non riesco a capire se la testa sia compresa o meno.

Non ho ben capito la differenza tra i vari tipi di testa..... unsure.gif


Qualitativamente, manfrotto.

Le teste a sfera sono per un uso generico, tuttofare, sono teste a rapido movimento, le giri come vuoi, prendono poco spazio, forse essendo meno precise come calibrazione risulta piu' difficile fare macro (ma io l'ho presa a sfera e ci faccio anche quelle).
Le altre teste sono per usi specifici, sono piu' precise ma lente da posizionare, piu' pese ed ingombranti, come le teste a tre movimenti sono dotate delle leve, valide per paesaggi e foto a soggetti statici. Poi altre teste di microregolazione con punto nodale per architetture e panoramiche. E altre ancora sempre piu' specifiche.

Dipende dall'uso e da quanto uno vuol spendere.

Tieni presente anche l'altezza del cavalletto massima (che non sempre e' consigliabile estendere al massimo compresa di colonna centrale, almeno in certe circostanze, fai conto te all'aperto con vento ecc...).

Come e dove pensi di impiegarlo?
cuomonat
QUOTE(lauretta! @ May 23 2013, 11:18 PM) *
Ciao a tutti... Sono alla ricerca di un treppiedi per la mia nikon d5100. Ho visto che solo il corpo macchina dovrebbe pesare circa 500gr, il 18-55 neanche 300gr e il 70-300 (che acquister� a breve) all'incirca 500gr.

Mi chiedevo ...sarebbe una cosa sensata prendere un manfrotto o un cullmann che supportino 1,5 kg o converrebbe puntare a circa 3/3,5 kg?

Non ho intenzione per il momento di cambiare corpo macchina e neanche in futuro credo, al massimo aggiunger� qualche altra ottica ma senza andare oltre il 70-300... Cosa mi consigliate?

Ciao
Laura

Secondo me il cavalletto dev'essere dimensionato sulla configurazione pi� pesante che si ha, senza contare obiettivi macro o zoom grandangolari muniti di holder e relativi filtri che, un domani, potrebbe venirti voglia di provare.

Punterei allora su un cavalletto con gambe a 4 sezioni se sei alto e necessiti di un p� di altezza in pi�; sarebbe preferibile un tre sezioni per maggiore stabilit� ma in tal caso l'ingombro da chiuso aumenta (la voglia di portarselo dietro � inversamente proporzionale all'ingombro pi� che al peso in s�).
La sezione maggiore di almeno 25mm, come la colonna, e una testa a sfera come la 496 (generica s� - ma solidissima, pesa circa 4 etti solo questa).

Un buon compromesso in casa Manfrotto (anche per la trasportabilit�) ritengo sia il 294A4 - portata max teorica 5kg - e la testa che ti ho indicato prima, il tutto per 160€ circa, l'ho appena preso e parlo con cognizione (come testa ho sia la la 496 che la pi� recente 54 in magnesio), ingombra da chiuso senza testa meno di 50cm e porta la stessa colonna del 190, infatti ci va la colonna di quest'ultimo che uso per la seconda testa .
LauRich26
QUOTE(Boar @ May 24 2013, 09:49 AM) *
Qualitativamente, manfrotto.

Le teste a sfera sono per un uso generico, tuttofare, sono teste a rapido movimento, le giri come vuoi, prendono poco spazio, forse essendo meno precise come calibrazione risulta piu' difficile fare macro (ma io l'ho presa a sfera e ci faccio anche quelle).
Le altre teste sono per usi specifici, sono piu' precise ma lente da posizionare, piu' pese ed ingombranti, come le teste a tre movimenti sono dotate delle leve, valide per paesaggi e foto a soggetti statici. Poi altre teste di microregolazione con punto nodale per architetture e panoramiche. E altre ancora sempre piu' specifiche.

Dipende dall'uso e da quanto uno vuol spendere.

Tieni presente anche l'altezza del cavalletto massima (che non sempre e' consigliabile estendere al massimo compresa di colonna centrale, almeno in certe circostanze, fai conto te all'aperto con vento ecc...).

Come e dove pensi di impiegarlo?


Allora nel manfrotto c'� scritto: massima altezza (colonna centrale retratta) 126.0 cm quindi senza estendere al massimo la colonna centrale � 1,26m giusto? Mentre il cullmann 1,22m da quello che ho capito dal sito. Se fosse cos� per me non sarebbe scomodo, essendo bassina blink.gif
L'unica cosa non capisco il tipo di testa che ha il nanomax, che dovrebbe essere la tre vie.... Potresti dare un'occhiata anche tu in amazzonia?

Comunque l'utilizzo che ne farei � prettamente generico ...notturna, paesaggi, still life.. nulla di cos� tecnico diciamo messicano.gif

QUOTE(cuomonat @ May 24 2013, 10:29 AM) *
Secondo me il cavalletto dev'essere dimensionato sulla configurazione pi� pesante che si ha, senza contare obiettivi macro o zoom grandangolari muniti di holder e relativi filtri che, un domani, potrebbe venirti voglia di provare.

Punterei allora su un cavalletto con gambe a 4 sezioni se sei alto e necessiti di un p� di altezza in pi�; sarebbe preferibile un tre sezioni per maggiore stabilit� ma in tal caso l'ingombro da chiuso aumenta (la voglia di portarselo dietro � inversamente proporzionale all'ingombro pi� che al peso in s�).
La sezione maggiore di almeno 25mm, come la colonna, e una testa a sfera come la 496 (generica s� - ma solidissima, pesa circa 4 etti solo questa).

Un buon compromesso in casa Manfrotto (anche per la trasportabilit�) ritengo sia il 294A4 - portata max teorica 5kg - e la testa che ti ho indicato prima, il tutto per 160€ circa, l'ho appena preso e parlo con cognizione (come testa ho sia la la 496 che la pi� recente 54 in magnesio), ingombra da chiuso senza testa meno di 50cm e porta la stessa colonna del 190, infatti ci va la colonna di quest'ultimo che uso per la seconda testa .


Sono abbastanza bassina, quindi diciamo che non ho grosse necessit� messicano.gif

Come ho gi� scritto sopra, ho ristretto il campo di scelto su
Manfrotto MK394-PQ Kit Serie 390 con Testa e Sfera per Fotocamere, 4 Sezioni, Alluminio Champagne
Cullman nanomax 250

Vorrei spendere qualcosa meno di quello che mi hai indicato.
Alessandro_Nuti
QUOTE(lauretta! @ May 24 2013, 11:15 AM) *
Allora nel manfrotto c'� scritto: massima altezza (colonna centrale retratta) 126.0 cm quindi senza estendere al massimo la colonna centrale � 1,26m giusto? Mentre il cullmann 1,22m da quello che ho capito dal sito. Se fosse cos� per me non sarebbe scomodo, essendo bassina blink.gif
L'unica cosa non capisco il tipo di testa che ha il nanomax, che dovrebbe essere la tre vie.... Potresti dare un'occhiata anche tu in amazzonia?

Comunque l'utilizzo che ne farei � prettamente generico ...notturna, paesaggi, still life.. nulla di cos� tecnico diciamo messicano.gif
Sono abbastanza bassina, quindi diciamo che non ho grosse necessit� messicano.gif


Il cullmann (kit) che segnalavi e' il 52501 ed ha una testa a tre movimenti... queste teste, soprattutto in kit economici, dopo poco, se non da subito, si rendono non piu' fluidi. Insomma puo' risultare plasticaccia. Meglio la sfera smile.gif
LauRich26
QUOTE(Boar @ May 24 2013, 11:44 AM) *
Il cullmann (kit) che segnalavi e' il 52501 ed ha una testa a tre movimenti... queste teste, soprattutto in kit economici, dopo poco, se non da subito, si rendono non piu' fluidi. Insomma puo' risultare plasticaccia. Meglio la sfera smile.gif


Uff.. huh.gif del nanomax mi allettava la custodia e il fatto che l'altezza minima � di 29cm contro i 36 del manfrotto...per� supporta 0.5 kg in meno ....ardua scelta!!
cuomonat
QUOTE(lauretta! @ May 24 2013, 11:52 AM) *
Uff.. huh.gif del nanomax mi allettava la custodia e il fatto che l'altezza minima � di 29cm contro i 36 del manfrotto...per� supporta 0.5 kg in meno ....ardua scelta!!

Il 394 PQ � la riedizione del 7302YB (che ho avuto - giudizio mio personale = giocattolo), il sistema di blocco delle sezioni delle gambe � piuttosto rudimentale ma efficace. La testa � in polimero e integrata nella colonna, non pu� essere sostituita con una migliore - lascerei perdere. Inoltre il blocco della colonna "Rapid" � a dir poco osceno. Comunque � compatibile con la colonna del 190 che costa sui 35 �, vedi tu.



Alessandro_Nuti
QUOTE(lauretta! @ May 24 2013, 11:52 AM) *
Uff.. huh.gif del nanomax mi allettava la custodia e il fatto che l'altezza minima � di 29cm contro i 36 del manfrotto...per� supporta 0.5 kg in meno ....ardua scelta!!

Se ti piace in cullmann, per via delle misure ridotte, compralo tenendo in considerazione che � un cavalletto che te lo puoi portare a giro stando leggeri. Controlla magari se la testa � intercambiabile. Vedi, del manfrotto non c'ho pensato a sta cosa, sarebbe meglio avere la possibilit� di cambiarla. Considera che i manfrotto qualitativamente migliorano in modo esponenziale ma salgono pure di prezzo. Controlla caso mai anche i benro che sono ottimi ad un prezzo comunque pi� accessibile.

Personalmente sono andato avanti anni con un cinese dalla testa a tre movimenti, mi devi credere che andava cos� scattoso che il quarto movimento me lo faceva venire a me. Eppure ha durato anni e anni finch� non mi � collassato a terra un giorno che non ne potteva pi�.
danielg45
Io ho appena preso senza spendere cifre enromi un treppiede della triopo con testa a sfera e attacco a slitta rapido ultraleggero. Testa porta 6kg, il cavalletto 8kg. Io direi di stare su queste portate. Si cavalletto pesante ok ma non troppo , la trasportabilita e cmpattezza richiuso sono vitali.
LauRich26
QUOTE(Boar @ May 24 2013, 01:31 PM) *
Se ti piace in cullmann, per via delle misure ridotte, compralo tenendo in considerazione che � un cavalletto che te lo puoi portare a giro stando leggeri. Controlla magari se la testa � intercambiabile. Vedi, del manfrotto non c'ho pensato a sta cosa, sarebbe meglio avere la possibilit� di cambiarla. Considera che i manfrotto qualitativamente migliorano in modo esponenziale ma salgono pure di prezzo. Controlla caso mai anche i benro che sono ottimi ad un prezzo comunque pi� accessibile.

Personalmente sono andato avanti anni con un cinese dalla testa a tre movimenti, mi devi credere che andava cos� scattoso che il quarto movimento me lo faceva venire a me. Eppure ha durato anni e anni finch� non mi � collassato a terra un giorno che non ne potteva pi�.


Dal sito del cullmann non vedo l indicazione della testa intercambiabile.
Benro che tipo, sempre restando su quel prezzo?
Anche io sto usando un cinese, ma � poco stabile e io un po' maldestra messicano.gif non vorrei far danno!!



QUOTE(danielg45 @ May 24 2013, 01:45 PM) *
Io ho appena preso senza spendere cifre enromi un treppiede della triopo con testa a sfera e attacco a slitta rapido ultraleggero. Testa porta 6kg, il cavalletto 8kg. Io direi di stare su queste portate. Si cavalletto pesante ok ma non troppo , la trasportabilita e cmpattezza richiuso sono vitali.


Ho sentito parlare bene anche dei triopo.. Che modello hai preso?
megthebest
mantona pro makro 2
http://www.mantona.de/produkte/stative-zub...makro-ii-stativ
o un pelo peggio lo scout
LauRich26
QUOTE(megthebest @ May 24 2013, 04:14 PM) *
mantona pro makro 2
http://www.mantona.de/produkte/stative-zub...makro-ii-stativ
o un pelo peggio lo scout


blink.gif strapesanteeeeee!!!!

Non so se hai letto i precedenti commenti, o la mia foto del profilo.... Sono abbastanza minuta, mettermi sulle spalle pi� di 2kg solo di cavalletto � troppoooo!!! ohmy.gif
megthebest
allora lo scout:
http://www.mantona.de/produkte/stative-zub...cout-pro-stativ
LauRich26
QUOTE(megthebest @ May 24 2013, 07:09 PM) *


Ho dato un'occhiata.. Non mi convince molto..sembrano meglio il manfrotto o il cullmann...
LauRich26
Domanda un po' pi� specifica rolleyes.gif

Qualcuno sa se il treppiedi manfrotto 394 4 sezioni con testa a sfera QR e il cullmann nanomax 250 CW25 con testa a tre vie, hanno la testa intercambiabile o sono integrate nella colonna?

Dai che ho quasi deciso ... cool.gif
anto.pillai
QUOTE(lauretta! @ May 24 2013, 09:45 PM) *
Domanda un po' pi� specifica rolleyes.gif

Qualcuno sa se il treppiedi manfrotto 394 4 sezioni con testa a sfera QR e il cullmann nanomax 250 CW25 con testa a tre vie, hanno la testa intercambiabile o sono integrate nella colonna?

Dai che ho quasi deciso ... cool.gif

Ciao Laura io ho un amico fotografo che che in studio usa in nanomax 250 cb10 e molto pratico e lo trovi anche sull'AMAZZONIA e la testa si puo cambiare io invece ho BILORA da viaggio compatto e robusto con testa a sfera.
LauRich26
QUOTE(anto.pillai @ May 24 2013, 11:57 PM) *
Ciao Laura io ho un amico fotografo che che in studio usa in nanomax 250 cb10 e molto pratico e lo trovi anche sull'AMAZZONIA e la testa si puo cambiare io invece ho BILORA da viaggio compatto e robusto con testa a sfera.


Ciao, quello del tuo amico � il modello 52508..in amazzonia ho trovato anche il 52501 ...sono ancora un po' indecisa!!

Vado a dare Un'occhiata al tuo..
ges
QUOTE(Antonio Canetti @ May 23 2013, 11:40 PM) *
il cavalletto pi� � pesante meglio �.

Antonio

Tranne per chi lo deve portare! messicano.gif
Scherzi a parte pi� � pesante pi� � stabile.
danielg45
QUOTE(ges @ May 25 2013, 12:15 AM) *
Tranne per chi lo deve portare! messicano.gif
Scherzi a parte pi� � pesante pi� � stabile.

Questo sicuramente. Pero per me meglio stare sumlega alluminio peso attorno a 1.3 kg e hai un ottima trasportabilita. Non tutti devono montarci un 400mm
anto.pillai
QUOTE(lauretta! @ May 25 2013, 12:10 AM) *
Ciao, quello del tuo amico � il modello 52508..in amazzonia ho trovato anche il 52501 ...sono ancora un po' indecisa!!

Vado a dare Un'occhiata al tuo..

ciao si ti confermo che quello del mo amico e il modelo 52508, � molto carino lui lo usa come secondo treppiede i studio sopratutto per ritratto, ma da portare in giro e comodo e ha la sua sacca. il mio � il bilora travelux, testa a sfera, sacca di trasporto, cihuso 31 cm, peso 1,2 kg supporta 4 kg � in alluminio, spero le info ti siano utili.
ciao


QUOTE(anto.pillai @ May 25 2013, 10:47 AM) *
ciao si ti confermo che quello del mo amico e il modelo 52508, � molto carino lui lo usa come secondo treppiede i studio sopratutto per ritratto, ma da portare in giro e comodo e ha la sua sacca. il mio � il bilora travelux, testa a sfera, sacca di trasporto, cihuso 31 cm, peso 1,2 kg supporta 4 kg � in alluminio, spero le info ti siano utili.
ciao

dimenticavo il cullman altezza ma aperto circa 146 cm , il bilora 136 cm circa.
Antonello
giucci2005
Nella scelta assicurati che la testa sia dotata di attacco rapido che consenta di utilizzare una piastra di collegamento (ad es. il kit 394 QR utilizza la piastra 200PL-14): � molto scomodo dover avvitare tutte le volte la fotocamera!
Ciao
Diego
LauRich26
QUOTE(ges @ May 25 2013, 12:15 AM) *
Tranne per chi lo deve portare! messicano.gif
Scherzi a parte pi� � pesante pi� � stabile.



QUOTE(danielg45 @ May 25 2013, 10:26 AM) *
Questo sicuramente. Pero per me meglio stare sumlega alluminio peso attorno a 1.3 kg e hai un ottima trasportabilita. Non tutti devono montarci un 400mm


Ecco appunto, data la mia "poca stazza" e il mio corredo fotografico attuale e futuro, credo che rimarr� su qualcosa di leggeo ... Tra nanomax 250t mod. 52508 e 52501 cosa consigliate?
anto.pillai
QUOTE
QUOTE(ges @ May 25 2013, 12:15 AM) *
Tranne per chi lo deve portare! messicano.gif Scherzi a parte pi� � pesante pi� � stabile.
QUOTE(danielg45 @ May 25 2013, 10:26 AM) *
Questo sicuramente. Pero per me meglio stare sumlega alluminio peso attorno a 1.3 kg e hai un ottima trasportabilita. Non tutti devono montarci un 400mm
Ecco appunto, data la mia "poca stazza" e il mio corredo fotografico attuale e futuro, credo che rimarr� su qualcosa di leggeo ... Tra nanomax 250t mod. 52508 e 52501 cosa consigliate?
Ciao personalmente conosco il 52508 quindi ti consiglierei questo . Ha l'attacco rapito la testa si pu� cambiare � a sfera e funziona come un joistick. Nn e pesante ha la sacca per il trasporto. Ciao Antonello
anto.pillai
QUOTE
QUOTE(ges @ May 25 2013, 12:15 AM) *
Tranne per chi lo deve portare! messicano.gif Scherzi a parte pi� � pesante pi� � stabile.
QUOTE(danielg45 @ May 25 2013, 10:26 AM) *
Questo sicuramente. Pero per me meglio stare sumlega alluminio peso attorno a 1.3 kg e hai un ottima trasportabilita. Non tutti devono montarci un 400mm
Ecco appunto, data la mia "poca stazza" e il mio corredo fotografico attuale e futuro, credo che rimarr� su qualcosa di leggeo ... Tra nanomax 250t mod. 52508 e 52501 cosa consigliate?
Ciao personalmente conosco il 52508 quindi ti consiglierei questo . Ha l'attacco rapito la testa si pu� cambiare � a sfera e funziona come un joistick. Nn e pesante ha la sacca per il trasporto. Ciao Antonello
LauRich26
QUOTE(giucci2005 @ May 25 2013, 11:56 AM) *
Nella scelta assicurati che la testa sia dotata di attacco rapido che consenta di utilizzare una piastra di collegamento (ad es. il kit 394 QR utilizza la piastra 200PL-14): � molto scomodo dover avvitare tutte le volte la fotocamera!
Ciao
Diego


Grazie Diego, infatti mi sto concentrando sul nanomax... Sono indecisa tra il 52508 o il 52501
LauRich26
QUOTE(anto.pillai @ May 25 2013, 10:52 AM) *
ciao si ti confermo che quello del mo amico e il modelo 52508, � molto carino lui lo usa come secondo treppiede i studio sopratutto per ritratto, ma da portare in giro e comodo e ha la sua sacca. il mio � il bilora travelux, testa a sfera, sacca di trasporto, cihuso 31 cm, peso 1,2 kg supporta 4 kg � in alluminio, spero le info ti siano utili.
ciao
dimenticavo il cullman altezza ma aperto circa 146 cm , il bilora 136 cm circa.
Antonello



QUOTE(anto.pillai @ May 25 2013, 03:04 PM) *
Ecco appunto, data la mia "poca stazza" e il mio corredo fotografico attuale e futuro, credo che rimarr� su qualcosa di leggeo ... Tra nanomax 250t mod. 52508 e 52501 cosa consigliate?
Ciao personalmente conosco il 52508 quindi ti consiglierei questo . Ha l'attacco rapito la testa si pu� cambiare � a sfera e funziona come un joistick. Nn e pesante ha la sacca per il trasporto.

Ciao


Antonello


Grazie per i consigli antonello... Credo che prender� il 52508 ... Ho guardato il bilora travel lux che hai tu, bel treppiede... Ma volevo spendere qualcosa meno...anche se so bene che sarebbe stato di qualit� migliore.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.