QUOTE(Boar @ May 24 2013, 09:49 AM)

Qualitativamente, manfrotto.
Le teste a sfera sono per un uso generico, tuttofare, sono teste a rapido movimento, le giri come vuoi, prendono poco spazio, forse essendo meno precise come calibrazione risulta piu' difficile fare macro (ma io l'ho presa a sfera e ci faccio anche quelle).
Le altre teste sono per usi specifici, sono piu' precise ma lente da posizionare, piu' pese ed ingombranti, come le teste a tre movimenti sono dotate delle leve, valide per paesaggi e foto a soggetti statici. Poi altre teste di microregolazione con punto nodale per architetture e panoramiche. E altre ancora sempre piu' specifiche.
Dipende dall'uso e da quanto uno vuol spendere.
Tieni presente anche l'altezza del cavalletto massima (che non sempre e' consigliabile estendere al massimo compresa di colonna centrale, almeno in certe circostanze, fai conto te all'aperto con vento ecc...).
Come e dove pensi di impiegarlo?
Allora nel manfrotto c'� scritto: massima altezza (colonna centrale retratta) 126.0 cm quindi senza estendere al massimo la colonna centrale � 1,26m giusto? Mentre il cullmann 1,22m da quello che ho capito dal sito. Se fosse cos� per me non sarebbe scomodo, essendo bassina
L'unica cosa non capisco il tipo di testa che ha il nanomax, che dovrebbe essere la tre vie.... Potresti dare un'occhiata anche tu in amazzonia?
Comunque l'utilizzo che ne farei � prettamente generico ...notturna, paesaggi, still life.. nulla di cos� tecnico diciamo

QUOTE(cuomonat @ May 24 2013, 10:29 AM)

Secondo me il cavalletto dev'essere dimensionato sulla configurazione pi� pesante che si ha, senza contare obiettivi macro o zoom grandangolari muniti di holder e relativi filtri che, un domani, potrebbe venirti voglia di provare.
Punterei allora su un cavalletto con gambe a 4 sezioni se sei alto e necessiti di un p� di altezza in pi�; sarebbe preferibile un tre sezioni per maggiore stabilit� ma in tal caso l'ingombro da chiuso aumenta (la voglia di portarselo dietro � inversamente proporzionale all'ingombro pi� che al peso in s�).
La sezione maggiore di almeno 25mm, come la colonna, e una testa a sfera come la 496 (generica s� - ma solidissima, pesa circa 4 etti solo questa).
Un buon compromesso in casa Manfrotto (anche per la trasportabilit�) ritengo sia il 294A4 - portata max teorica 5kg - e la testa che ti ho indicato prima, il tutto per 160€ circa, l'ho appena preso e parlo con cognizione (come testa ho sia la la 496 che la pi� recente 54 in magnesio), ingombra da chiuso senza testa meno di 50cm e porta la stessa colonna del 190, infatti ci va la colonna di quest'ultimo che uso per la seconda testa .
Sono abbastanza bassina, quindi diciamo che non ho grosse necessit�
Come ho gi� scritto sopra, ho ristretto il campo di scelto su
Manfrotto MK394-PQ Kit Serie 390 con Testa e Sfera per Fotocamere, 4 Sezioni, Alluminio Champagne
Cullman nanomax 250
Vorrei spendere qualcosa meno di quello che mi hai indicato.